Categoria: Televisione

  • Programmi tv in prima serata sul digitale terrestre, giovedì 26 ottobre 2023

    Programmi tv in prima serata sul digitale terrestre, giovedì 26 ottobre 2023

    RAI 1

    • Blanca Ⅱ – Episodio 4, un nuovo episodio della serie poliziesca con Maria Chiara Giannetta, alle ore 21.40.
    • Porta a porta, il programma di approfondimento politico condotto da Bruno Vespa, alle ore 23.40.

    RAI 2

    • Delitti in famiglia – Melania Rea, un episodio della serie di documentari su casi di cronaca nera, alle ore 21.30.
    • Il commissario Lanz Ⅸ – Episodio 7, un nuovo episodio della serie poliziesca con Katharina Böhm, alle ore 23.20.

    RAI 3

    • Splendida cornice Ⅱ – Puntata 5, un nuovo episodio del programma di varietà condotto da Geppi Cucciari, alle ore 21.20.

    RETE 4

    • Dritto e rovescio Ⅵ – Puntata 14, il programma di approfondimento politico condotto da Paolo Del Debbio, alle ore 21.25.
    • Oggi sposi, un film commedia con Luca Argentero, alle ore 1.00.

    CANALE 5

    • Grande Fratello ⅩⅦ – Puntata 14, la puntata del reality show condotto da Alfonso Signorini, alle ore 21.30.

    ITALIA 1

    • Gemini Man, un film di fantascienza con Will Smith, alle ore 21.25.
    • Chicago Med Ⅷ – Episodi 20,21,22, un ciclo di episodi della serie televisiva drammatica, alle ore 23.45.

    LA 7

    • Piazza pulita ⅩⅢ – Puntata 7, il programma di approfondimento politico condotto da Corrado Formigli, alle ore 21.25.

    TV 8

    • Roma – Slavia Praga, la partita di calcio della UEFA Europa League, alle ore 21.00.

    NOVE

    • Only Fun 2022 – Il meglio, una compilation dello show di cabaret condotto da Elettra Lamborghini, alle ore 21.40.

    RAI 4

    • SEAL Team Ⅵ – Episodi 7,8, un ciclo di episodi della serie televisiva militare, alle ore 21.20.

    RAI 5

    • Concerto con l’orchestra della Rai, un concerto di musica classica, alle ore 21.15.

    RAI MOVIE

    • Monster, un film biografico con Charlize Theron, alle ore 21.10.

    VENTI

    • Troy, un film mitologico con Brad Pitt, alle ore 21.10.

    IRIS

    • Arma letale Ⅱ, un film poliziesco con Mel Gibson, alle ore 21.10.

    TWENTY SEVEN

    • Una notte da leoni Ⅲ, un film commedia con Bradley Cooper, alle ore 21.10.

    LA 7 D

    • Josephine, ange gardien, un film fantastico con Mimie Mathy, alle ore 21.30.

    CIELO

    • Killing Point, un film poliziesco con Steven Seagal, alle ore 21.25.

    REAL TIME

    • Ti spazzo in due Ⅲ – Episodio 7, un episodio del documentario su un’impresa di pulizie, alle ore 21.25.
  • 📺 Programmi TV stasera 16 Ottobre 2023 in Prima Serata

    📺 Programmi TV stasera 16 Ottobre 2023 in Prima Serata

    Una Serata Televisiva per Tutti i Gusti: Cosa Guardare Stasera? Esploriamo l’Offerta Televisiva di Stasera, dall’Intrattenimento all’Informazione sui maggiori canali del Digitale Terrestre.

    Con l’arrivo della sera, molti di noi cercano di rilassarsi davanti alla televisione, in cerca di intrattenimento o notizie. Se ti stai chiedendo cosa c’è in programma stasera, dai un’occhiata a questa panoramica delle offerte televisive della serata, complete degli orari di programmazione:

    RAI 1:

    • 20:45: Calcio Europeo 2024, qualificazioni – Per gli amanti dello sport, un’appassionante partita di calcio tra Inghilterra e Italia.
    • 23:00: Porta a Porta – Se sei interessato alla politica e ai dibattiti informativi, non perderti questo programma condotto da Bruno Vespa.
    • 01:00: Rai News 24 – Le notizie dell’ultima ora per tenerti aggiornato sulla situazione globale.

    RAI 2:

    • 21:30: Belve 2023 “Puntata 9” – Se ami le interviste esclusive e le celebrità, non farti scappare questo appuntamento con Francesca Fagnani.
    • 23:45: Stasera c’è Cattelan… – Alessandro Cattelan ti farà divertire con le sue interviste e il suo varietà.
    • 01:00: Ancora su RAI 2, non perderti il “TG5 Notte / Meteo” per le ultime notizie.

    RAI 3:

    • 21:20: Avanti popolo Ⅰ “Puntata 2” – Se sei interessato alla politica e ai dibattiti informativi, Nunzia De Girolamo ti guiderà attraverso le questioni del giorno.
    • 00:00: TG3 Linea Notte / Meteo 3 – Mantieniti informato sulla situazione locale e mondiale.

    RETE 4:

    • 21:25: È sempre carta bianca “Puntata 7” – Se sei appassionato di cronaca e politica, questo programma condotto da Bianca Berlinguer è un must.
    • 01:00: Dalla parte degli animali – Michela Vittoria Brambilla si occupa del benessere degli animali e delle adozioni.
    • 02:20: Rimani aggiornato con “TG4 Ultima ora.”

    CANALE 5:

    • 21:20: Ghost – Fantasma – Se ami i classici del cinema, questo film paranormale-romantico del 1990 con Patrick Swayze è la scelta perfetta.
    • 00:30: TG5 Notte / Meteo – Rimani informato anche durante la notte.

    ITALIA 1:

    • 21:15: Le iene show ⅩⅩⅦ “Puntata 3” – Questo programma di satira e inchieste condotto da Veronica Gentili promette di farti ridere e riflettere.
    • 01:15: Brooklyn 99 Ⅰ “Episodi 7,8,9” – La commedia-poliziesca con Andy Samberg continuerà a tenerti sveglio.
    • 02:30: E, infine, rimani informato con “Studio Aperto – La giornata.”

    LA 7:

    • 21:30: Di martedì Ⅹ “Puntata 5” – Se sei interessato alla politica e ai dibattiti informativi, Giovanni Floris ti guiderà attraverso le ultime notizie.
    • 01:00: TG La7 – Non perderti le ultime notizie della serata.

    Queste sono solo alcune delle opzioni televisive per stasera. Se desideri un’avventura emozionante, TV 8 presenta “Pechino Express X” alle 21:35. Se preferisci il mistero, ci sono programmi come “Padre Brown” su LA 7 D o “Maximum Conviction” su CIELO. La serata televisiva offre qualcosa per tutti i gusti, quindi preparati per una serata di intrattenimento o informazione in base alle tue preferenze. Buona visione!

  • 📺 Programmi TV stasera 16 Ottobre 2023 in Prima Serata

    📺 Programmi TV stasera 16 Ottobre 2023 in Prima Serata

    👀 Ecco cosa c’è in serbo per una serata di intrattenimento, cultura e divertimento in TV! Pronti a scoprire cosa c’è in programmazione?

    RAI 1

    • 🕘 21.40 – Imma Tataranni Ⅲ “Episodio 4” (TELEFILM 1ªTv) Giudiziario-giallo, con Vanessa Scalera
    • 🕚 23.50 – L’attentato alla sinagoga di Roma (CULTURA) Documentario storico, presenta Giancarlo De Cataldo
    • 🕛 0.50 – Rai News 24

    RAI 2

    • 🕘 21.30 – Charlie’s Angels (FILM) Avventura-azione 2019, con Kristen Stewart
    • 🕚 23.30 – Tango Ⅰ “Puntata 1” (APPROFONDIMENTO) Dibattito, politica, con Luisella Costamagna /1.00

    RAI 3

    • 🕘 21.20 – Presa diretta “I bambini ucraini” (CULTURA) Inchiesta, attualità, conduce Riccardo Iacona
    • 🕚 23.15 – Dottori in corsia: Bambino Gesù Ⅴ “Ep.4” (SERIALE) Documentario sul personale ospedaliero pediatrico
    • 🕛 0.00 – TG3 Linea Notte / Meteo 3

    RETE 4

    • 🕘 21.25 – Quarta Repubblica Ⅵ “Puntata 7” (APPROFONDIMENTO) Dibattito, politica, conduce Nicola Porro
    • 🕛 0.55 – Harrow Ⅰ “Episodio 7” (TELEFILM) Medicina forense, giallo, con Ioan Gruffudd
    • 🕐 1.50 – TG4 Ultima ora

    CANALE 5

    • 🕘 21.30 – Grande Fratello ⅩⅦ “Puntata 11” (SVAGO) Gioco, conduce Alfonso Signorini
    • 🕛 1.20 – Grande Fratello ⅩⅦ – Diretta (SVAGO) Gioco, telecamera nascosta
    • 🕐 1.30 – TG5 Notte / Meteo

    ITALIA 1

    • 🕘 21.25 – The Foreigner (FILM) Drammatico-azione 2017, con Jackie Chan
    • 🕚 23.50 – L’ultimo boy scout – Missione sopravvivere (FILM) Commedia-azione 1991, con Bruce Willis /2.00

    LA 7

    • 🕘 21.30 – La giuria (FILM) Giudiziario-giallo 2003, con John Cusack /0.00

    TV 8

    • 🕘 21.30 – Gialappa show Ⅱ “Puntata 1” (DIVERTIMENTO) Sketch, repertorio, conduce il Mago Forest /23.40

    NOVE

    • 🕘 21.35 – Little Big Italy Ⅵ “Trattorie di Bangkok” (SVAGO) Gara tra ristoranti italiani all’estero /23.15

    RAI 4

    • 🕘 21.20 – Bastardi a mano armata (FILM 1ªTv) Thriller-criminalità 2021, con Marco Bocci /22.55

    RAI 5

    • 🕘 21.15 – L’amore a domicilio (FILM) Sentimentale-romantico 2019, con Miriam Leone /22.40

    RAI MOVIE

    • 🕘 21.10 – Soldati a cavallo (FILM) Militaresco-western 1959, con John Wayne /23.15

    VENTI

    • 🕘 21.10 – 300 – L’alba di un impero (FILM) Guerra-azione 2014, con Sullivan Stapleton /23.15

    IRIS

    • 🕘 21.10 – Sergente Rex (FILM) Biografico-animalista 2017, con Kate Mara /23.30

    TWENTY SEVEN

    • 🕘 21.05 – Ritorno al futuro – Parte Ⅲ (FILM) Commedia-fantascienza 1990 con Michael J. Fox /23.25

    LA 7 D

    • 🕘 21.30 – Josephine, ange gardien (TELEFILM) Fantastico-fiabesco, con Mimie Mathy /23.20

    CIELO

    • 🕘 21.15 – Un giorno come tanti (FILM) Melodrammatico 2013, con Kate Winslet /23.15

    REAL TIME

    • 🕘 21.25 – Vite al limite “Geno e Nico” (TELEFILM) Documentario, casi di grave obesità in cura /23.25

    C’è qualcosa che cattura la tua attenzione? Buona visione! 🍿📺

  • BOOM DI ASCOLTI PER “CHE TEMPO CHE FA” DI FABIO FAZIO

    BOOM DI ASCOLTI PER “CHE TEMPO CHE FA” DI FABIO FAZIO

    CON OLTRE 2 MILIONI DI SPETTATORI E IL 10,5% DI SHARE È IL 2° PROGRAMMA PIÙ VISTO DELLA SERATA E IN ASSOLUTO IL PIÙ VISTO DI SEMPRE SUL NOVE.

    IN SIMULCAST CON 2.600.000 SPETTATORI E IL 13% È IL PIÙ VISTO DI SEMPRE SUL PORTFOLIO WARNER BROS DISCOVERY

    CON 364MILA INTERAZIONI #CTCF E’ IL PROGRAMMA PIÙ COMMENTATO DELLA SERATA ED E’ ATTUALMENTE ANCORA PRIMO NELLE TENDENZE

    Milano 16 ottobre 2023 – Boom di ascolti per il debutto della 21a edizione di “CHE TEMPO CHE FA”, il talk show creato e condotto da Fabio Fazio: con 2.100.000 spettatori e il 10,5% di share è il programma più visto di sempre sul NOVE (3° canale nazionale durante la messa in onda). Con questi dati lo show si posiziona 2° programma più visto della serata e quintuplica la media del canale in prima serata (2%).

    Durante la messa in onda (in simulcast su Nove, Real Time, Dmax, Giallo, Food Network, MotorTrend, HGTV, Warner TV) con 2.600.000 spettatori pari al 13% di share e con un picco d’ascolto di 2.900.000 spettatori, è stato il programma più visto di sempre sui canali Warner Bros Discovery.

    Con 364.000 interazioni #CTCF è il programma più commentato della serata ed è attualmente ancora 1° nelle tendenze.

    Ottimi ascolti in simulcast anche per la novità della prima edizione del programma “Che tempo che farà” che ha ottenuto 1.300.000 spettatori con il 7,7% di share. “L’Anteprima” è stata seguita da 2.000.000 spettatori con il 10,8% di share, Che tempo che fa ha raggiunto ben 2.600.000 spettatori pari ad uno share del 13% mentre “Il Tavolo” ha registrato 1.500.000 spettatori e il 10,8% di share sul pubblico totale.

    Sul NOVE: “Che tempo che farà” ha raggiunto 955.000 spettatori con il 5,7% di share (Nove 4° canale nazionale durante la messa in onda); “L’Anteprima” è stata seguita da 1.637.000 spettatori con il 8,8% di share (Nove 3° canale nazionale durante la messa in onda); Che tempo che fa ha registrato ben 2.100.00 spettatori e uno share del 10,5% (3° canale nazionale durante la messa in onda), mentre “Il Tavolo” ha totalizzato 1.123.000 spettatori e il 8,2% di share sul pubblico totale (Nove 3° canale nazionale durante la messa in onda).

    Alessandro Araimo, General Manager Italy & Iberia di Warner Bros. Discovery: “La partenza è stata eccellente, sappiamo che la distanza è quella di una maratona e non di uno sprint, ma non potremmo essere più soddisfatti di un consenso così ampio. Il pubblico ci ha seguito, ha apprezzato le scelte che sono state fatte e come editore siamo realmente orgogliosi di aver proposto uno programma, anzi un’intera serata, del livello di quello di ieri sera. Fabio, Luciana e tutta la squadra di Che tempo che fa con il loro indiscusso talento sono parte fondamentale di un progetto di crescita organico e strategico del Nove e del portfolio Warner Bros. Discovery, che ieri ha dimostrato tutta la sua forza amplificando, grazie a un gioco di squadra, la promozione del programma e il raggiungimento, per la serata di debutto, della più ampia audience possibile.”

    CHE TEMPO CHE FA” di Fabio Fazio è prodotto da l’OFFicina, società del Gruppo Banijay per Warner Bros. Discovery.

  • 📺 Programmi TV stasera 15 Ottobre 2023 in Prima Serata

    📺 Programmi TV stasera 15 Ottobre 2023 in Prima Serata

    Guida ai Programmi TV per la Serata di Oggi

    La serata televisiva offre un’ampia varietà di programmi su canali diversi. Ecco una panoramica dei programmi TV in onda stasera:

    Rai 1

    • 21:25 – Cuori – Serie TV, Stagione 2 – Episodio 5. La storia si svolge a Torino, nel 1967, e segue Cesare Corvara, il primario del reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale “Le Molinette,” nel suo sogno di realizzare il primo trapianto di cuore della storia.
    • 22:15 – Cuori – Serie TV, Stagione 2 – Episodio 6. Delia è sempre più coinvolta dal rapporto con la piccola Anna, ma la presenza della bimba potrebbe far emergere un segreto su di sé.
    • 23:35 – Tg 1 Sera – Il Telegiornale di Rai 1 della sera.
    • 23:40 – Speciale TG1 – Settimanale di approfondimento del Tg 1.

    Rai 2

    • 21:00 – Il Collegio – Documentari, Stagione 8 – Episodio 4. Il docu-reality porta i protagonisti nel 2001, e il Preside deve annunciare ai Collegiali l’esito.
    • 23:30 – La Domenica Sportiva – La trasmissione sportiva più antica della televisione italiana.

    Rai 3

    • 20:55 – Report – Programma di giornalismo investigativo con inchieste e approfondimenti su politica ed economia.
    • 23:15 – Fame d’amore – Un’indagine sulle dipendenze da cibo e l’ossessione per l’immagine corporea.

    Rete 4

    • 21:20 – Dritto e rovescio – Approfondimento giornalistico di Retequattro.

    Canale 5

    • 21:20 – Caduta Libera – I Migliori – Una sfida tra cinque categorie diverse.

    Italia 1

    • 21:20 – Fbi: Most Wanted – Stagione 4 – Episodio 18. La squadra speciale dell’FBI cerca i malviventi più ricercati negli Stati Uniti.
    • 22:10 – Fbi: Most Wanted – Stagione 4 – Episodio 19. Un’indagine su un omicidio legato a una giornalista uccisa.
    • 23:05 – Law & Order: Unità Vittime Speciali – Stagione 23 – Episodio 20. Un’indagine su un viaggio per costruire abitazioni per i rifugiati.

    La 7

    • 21:15 – In Onda – Approfondimento dei temi del giorno con Marianna Aprile e Luca Telese.
    • 23:15 – Uozzap Collezione – Il meglio della programmazione con spezzoni di vecchi programmi e filmati di repertorio.

    TV 8

    • 20:00 – Qualificazioni Europei 2024 – La Norvegia affronta la Spagna nelle Qualificazioni Euro 2024.
    • 22:45 – Romeo deve morire – Due famiglie in lotta e un uomo e una donna che si uniscono per porre fine a questa guerra.

    Rai 4

    • 21:20 – L’ultima legione – Un racconto ambientato nell’Impero Romano, in cui un giovane imperatore fugge da Roma e finisce in un’avventura straordinaria.
    • 23:00 – Killerman – Un uomo si risveglia senza memoria, ma con molti soldi rubati e della droga.

    Rai 5

    • 21:15 – Di là dal fiume e tra gli alberi – Episodio dedicato al territorio selvaggio del Deserto del Namib, antico 55 milioni di anni.
    • 23:05 – Paul, Mick e gli altri – Cinque lavoratori cercano di adattarsi alla nuova realtà dopo la privatizzazione della British Rail.

    Rai Movie

    • 21:10 – Entrapment – Robert “Mac” Dougal è un ladro di opere d’arte che deve collaborare con una giovane agente di assicurazioni.
    • 23:05 – The Tourist – Un turista americano in vacanza in Italia si trova coinvolto in una situazione sconvolgente.

    Questi sono solo alcuni dei programmi in onda stasera. Scegli quello che più ti interessa e goditi una serata di intrattenimento televisivo.

  • 📺 Programmi TV stasera 14 Ottobre 2023 in Prima Serata

    📺 Programmi TV stasera 14 Ottobre 2023 in Prima Serata

    Guida ai Programmi TV per la Serata di Oggi

    Ecco cosa offre la programmazione televisiva per questa sera 14 ottobre in prima serata! Scopri cosa c’è in onda sui principali canali:

    Rai 1

    • 20:30: Sport – Qualificazioni Euro 2024. Italia vs. Malta.
    • 23:00: Attualità – Tg 1 Sera.

    Rai 2

    • 21:20: Serie tv – S.W.A.T.
    • 22:20: Serie tv – S.W.A.T.
    • 23:00: Attualità – Tg 2 Dossier.
    • 23:50: Attualità – Tg 2 Storie. I racconti della settimana.

    Rai 3

    • 21:45: Attualità – Italic, carattere italiano.
    • 23:50: Attualità – TG3 Mondo.

    Rete 4

    • 21:25: Film – Rocky IV.
    • 23:25: Film – Testimone involontario.

    Canale 5

    • 21:20: Spettacolo – Tu Si Que Vales.

    Italia 1

    • 21:20: Film – L’era glaciale – In rotta di collisione.
    • 23:05: Film – Cicogne in missione.

    La 7

    • 20:35: Attualità – In altre parole.
    • 23:15: Documentari – C’era una volta… Il Novecento.

    TV 8

    • 21:35: Lifestyle – Alessandro Borghese – 4 ristoranti.
    • 22:55: Lifestyle – Alessandro Borghese – 4 ristoranti.

    Nove

    • 21:40: Attualità – Faking It – Bugie o verità?
    • 23:15: Attualità – Faking It – Bugie o verità.

    Canale 20

    • 21:05: Film – Romeo deve morire.
    • 23:35: Film – Highlander-L’Ultimo Immortale.

    Rai 4

    • 21:20: Serie tv – Narcos: Mexico.
    • 22:20: Serie tv – Narcos: Mexico.
    • 23:15: Film – The Hollow Point – Punto di non ritorno.

    Iris

    • 21:00: Film – L’ Uomo Di Neve.
    • 23:30: Film – In Trappola – Don’t Get Out.

    Rai 5

    • 21:15: Spettacolo – 456.
    • 22:35: Spettacolo – Concorso di composizione 2 agosto.
    • 23:30: Documentari – Classic Albums.

    Rai Movie

    • 21:10: Film – Brave ragazze.
    • 23:00: Film – Confusi e felici.

    Rai Premium

    • 21:20: Serie tv – Blanca.
    • 23:20: Film – Materia viva.

    Cielo

    • 21:15: Film – Malizia erotica.
    • 22:55: Documentario – Naked.

    Twenty Seven

    • 21:10: Film – Pericolosamente insieme.
    • 23:10: Film – Out of Sight – Gli opposti si attraggono.

    La 7d

    • 21:30: Serie tv – Grey’s Anatomy.

    La 5

    • 21:10: Film – Inga Lindstrom – Screzi D’Amore.
    • 23:05: Serie tv – Grand Hotel – Intrighi e Passioni.

    Real Time

    • 21:25: Serie tv – Il Dottor Alì.

    Food Network

    • 21:05: Lifestyle – Camionisti in trattoria.

    Cine34

    • 21:15: Film – Piccolo grande amore.

    Prenditi una pausa e goditi la serata con la programmazione che più ti piace! 📺✨

  • Programmi TV stasera in Prima Serata oggi 12 Ottobre 2023

    Programmi TV stasera in Prima Serata oggi 12 Ottobre 2023

    Guida ai Programmi TV per la Serata di Oggi

    Ecco una lista dei programmi televisivi in onda questa sera su diversi canali:

    Rai 1:

    • 21:30 – Serie TV: “Blanca,” Stagione 2, Episodio 2.
    • 23:45 – Attualità: “Porta a Porta.”

    Rai 2:

    • 21:20 – Film: “Le Mans ’66 – La grande sfida.”

    Rai 3:

    • 21:20 – Attualità: “Splendida Cornice.”

    Rete 4:

    • 21:20 – Attualità: “Dritto e rovescio.”

    Canale 5:

    • 21:20 – Spettacolo: “Grande Fratello.”

    Italia 1:

    • 21:20 – Film: “Godzilla II – King Of The Monsters.”

    La 7:

    • 21:15 – Attualità: “Piazza Pulita.”

    TV 8:

    • 20:35 – Sport: “UEFA European Qualifiers,” Stagione 2023, Episodio 33.
    • 22:45 – Lifestyle: “Alessandro Borghese – 4 ristoranti,” Stagione 6, Episodio 5.

    Nove:

    • 21:25 – Spettacolo: “Only Fun – Comico Show,” Stagione 3, Episodio 6.
    • 23:30 – Film: “Tutte lo vogliono.”

    Canale 20:

    • 21:05 – Film: “Bastardi senza gloria.”

    Rai 4:

    • 21:20 – Serie TV: “Seal Team,” Stagione 6, Episodio 3.
    • 22:10 – Serie TV: “Seal Team,” Stagione 6, Episodio 4.
    • 22:55 – Film: “Dalla Cina con furore.”

    Iris:

    • 21:00 – Film: “L’ Ultimo Boy Scout-Missione Sopravvivere.”
    • 23:20 – Film: “Sorvegliato speciale.”

    Rai 5:

    • 21:15 – Documentari: “Hui He, un Soprano dalla Via della Seta.”
    • 22:40 – Film: “Jaco, The Film.”

    Rai Movie:

    • 21:10 – Film: “Il momento di uccidere.”
    • 23:50 – Film: “Jumper.”

    Rai Premium:

    • 21:20 – Spettacolo: “Tale e quale show,” Stagione 8, Episodio 25.

    Cielo:

    • 21:25 – Film: “Code of Honor.”
    • 23:35 – Lifestyle: “Dave’s Old Porn – Tutti pazzi per il porno,” Stagione 1, Episodio 11.

    Twenty Seven:

    • 21:10 – Film: “Una notte da leoni.”
    • 23:10 – Film: “Casper.”

    La 5:

    • 21:10 – Film: “Che pasticcio, Bridget Jones!”
    • 23:15 – Spettacolo: “Uomini e donne.”

    Real Time:

    • 21:30 – Documentari: “Ti spazzo in due – con le Paglionico,” Stagione 3, Episodio 3.
    • 22:05 – Documentari: “Ti spazzo in due – con le Paglionico,” Stagione 3, Episodio 4.
    • 22:40 – Documentari: “Ti spazzo in due – con le Paglionico,” Stagione 3, Episodio 1.
    • 23:15 – Lifestyle: “Il re del bisturi,” Stagione 6, Episodio 1.

    Food Network:

    • 21:35 – Lifestyle: “Nel forno di casa tua,” Stagione 2, Episodio 6.
    • 22:05 – Lifestyle: “Pazzi di pizza,” Stagione 3, Episodio 1.
    • 23:05 – Lifestyle: “Pazzi di pizza,” Stagione 2, Episodio 2.

    Cine34:

    • 21:00 – Film: “Se son rose.”
    • 22:50 – Film: “Tuttapposto.”

    Warner TV:

    • 21:30 – Film: “Coma profondo.”

    Giallo:

    • 21:10 – Serie TV: “I misteri di Brokenwood,” Stagione 9, Episodio 5.
    • 23:10 – Serie TV: “L’Ispettore Barnaby,” Stagione 18, Episodio 4.

    TOP Crime:

    • 21:10 – Serie TV: “Hamburg distretto 21,” Stagione 15, Episodio 6.
    • 22:05 – Serie TV: “Hamburg distretto 21,” Stagione 15, Episodio 7.
    • 23:00 – Serie TV: “Law & Order: Unità Vittime Speciali,” Stagione 22, Episodio 8.
    • 23:50 – Serie TV: “Law & Order: Unità Vittime Speciali,” Stagione 22, Episodio 9.
  • Programmi TV stasera in Prima Serata oggi 11 Ottobre 2023

    Programmi TV stasera in Prima Serata oggi 11 Ottobre 2023

    Guida ai Programmi TV per la Serata di Oggi

    Sei pronto per una serata di intrattenimento televisivo? Ecco una panoramica dei programmi in onda questa sera, suddivisi per canali e orari di trasmissione, per aiutarti a scegliere cosa guardare.

    Rai 1

    21:30 – Morgane – Detective geniale Stagione 3 – Episodio 7 – Morgane si finge una wedding planner per scoprire chi ha ucciso un uomo travestito da coniglio e per racimolare la somma che le serve per salvare suo padre dalle mani degli strozzini. Il primo appuntamento con…

    22:30 – Morgane – Detective geniale Stagione 3 – Episodio 8 – Un uomo di origini tedesche uccide tutti coloro che entrano in contatto con una spilla rubata. Morgane è costretta a depistare i suoi colleghi e, soprattutto, a mentire a Karadec per evitare che le indagini…

    23:50 – Porta a Porta In “Porta a Porta,” politici, esperti e personaggi televisivi si confrontano sul tema della serata. Nel salotto televisivo per eccellenza Bruno Vespa approfondisce temi importanti: dall’attualità politica…

    23:55 – Tg 1 Sera Il Telegiornale di Rai 1 della sera.

    Rai 2

    21:20 – The Reunion Stagione 1 – Episodio 3 – Francis viene rapito da casa sua da un uomo mascherato. Fanny confessa a Thomas di essere stata complice di Vinca. Le ha chiesto di scattare delle foto di lei e Richard per ricattarlo. Nel frattempo, Maxime…

    22:05 – The Reunion Stagione 1 – Episodio 4 – Il segreto è ormai troppo grande da sopportare per Thomas e Maxime. Confessano ad Annabelle di aver ucciso un uomo innocente. Francis, nel frattempo, è ancora torturato dall’uomo mascherato che ora chiama…

    23:10 – The Reunion Stagione 1 – Episodio 5 – Un tempo inseparabili, Fanny, Thomas e Maxime non si parlano più da quando Vinca è scomparsa in quella notte d’inverno del 1997.

    Rai 3

    21:20 – Chi l’ha visto? Che fine ha fatto Brenda? La donna è scomparsa nel luglio del 2018, senza documenti e senza cellulare. Brenda non ha risposto neppure agli appelli della figlia e questo lascia pensare che le sia accaduto…

    Rete 4

    21:20 – Fuori Dal Coro Il giornalista Mario Giordano con il suo programma di attualità e approfondimento, dà voce alle opinioni più controcorrente e “fuori dal coro.”

    Canale 5

    21:20 – Anima gemella Stagione 1 – Episodio 1 – Carlo è un medico stimato che ha perso l’amata moglie Adele a causa di una misteriosa malattia. Due anni dopo si è rifatto una vita e sta per sposarsi con Margherita. Durante una festa, Carlo assiste ad una…

    23:40 – X-Style Presenta Accademia Del Profumo Il settimanale dedicato alle nuove tendenze della moda, costume, personaggi e lifestyle.

    Italia 1

    21:20 – Terminator – Destino oscuro Un nuovo modello di cyborg da la caccia a una ragazza di nome Dani Ramos. Sarah Connor, esperta cacciatrice di macchine e Grace (un’ibrida metà umana e metà cyborg) ricevono il compito dalla Resistenza di…

    23:55 – Self/less Un uomo anziano e ricchissimo affetto da un cancro terminale si sottopone ad una radicale procedura medica che trasferisce la propria coscienza dal suo corpo a quello di un giovane uomo sano. Le cose sembrano…

    La 7

    21:15 – Una Giornata particolare Stagione 2 – Episodio 1 – Dodici personaggi tra scrittori, musicisti, scienziati, registi, seguendo il filo di un discorso tematico da loro scelto e sviluppato, restituiscono al telespettatore un loro personale punto di vista…

    23:15 – Margherita S. – La donna che inventò Mussolini Margherita Sarfatti, la donna che ebbe un’influenza molto grande nei confronti di Benito Mussolini ma che è stata quasi dimenticata dalla storia. Dapprima amante e stretta collaboratrice, per Mussolini,…

    TV 8

    21:35 – X Factor 2023 Stagione 17 – Episodio 4 – Confermata alla conduzione la sempre più poliedrica Francesca Michielin. A sfidarsi nellaccesa competizione al tavolo dei giudici torneranno Fedez, Ambra Angiolini e Dargen DAmico, garanzia di una giuria di…

    Nove

    21:25 – Tutte lo vogliono Giovanna, Carla, Francesca, Chiara. Cosa avranno in comune queste donne così diverse fra di loro? Quale sarà mai quel dettaglio non irrilevante che rende le loro esistenze segretamente imperfette? E quale…

    23:20 – Killers Durante le vacanze una donna incontro il suo uomo ideale e non si lascia sfuggire la possibilità di sposarlo; tornati a casa i due si accorgono che i loro vicini potrebbero essere degli assassini incaricati…

    Canale 20

    21:05 – Sahara Un film all’insegna dell’avventura ma non solo. Infatti il protagonista è Dirk Pitt un cacciatore di tesori che stavolta è alla ricerca di un relitto che viene chiamato la nave della morte. Riesce perfino ad…

    23:40 – U.S. Marshals – Caccia senza tregua Che l’inseguimento abbia inizio. Il fuggiasco è armato, pericoloso, forse in contatto con un’organizzazione spionistica. Alle sue calcagna un uomo che non si ferma davanti alle difficoltà, disposto a perdere…

    Rai 4

    21:20 – Un uomo sopra la legge Jim Hanson, allevatore e veterano della guerra del Vietnam, sta attraversando un momento difficile. Vive in Arizona lungo il confine tra Stati Uniti e Messico, ha perso la moglie per colpa del cancro e la…

    23:10 – Candyman Anthony, un artista visivo, incontra un veterano che espone la vera storia dietro Candyman. Ansioso di usare questi dettagli macabri per i dipinti, scatena inconsapevolmente una terrificante ondata di violenza.

    Iris

    21:00 – La recluta A Los Angeles il cinico Strom, aiutato dall’amante controlla il prosperoso traffico di auto di gran marca rubate e poi riciclate. Contro il malvivente è impegnato un poliziotto originario della Polonia, Nick…

    23:30 – Scuola Di Cult Enrico Tamburini conduce una rubrica dedicata ai segreti, retroscena ed alle tantissime curiosità del grande mondo del cinema.

    23:35 – Il cavaliere pallido Un predicatore pellegrino arriva in una zona piena di miniere, tutte sotto il giogo del medesimo dittatore. L’uomo vorrebbe impedire ai cercatori d’oro indipendenti di usufruire delle terre, che sono di…

    Rai 5

    21:15 – Art Night Stagione 2023 – Episodio 16 – Futurista, pittore, scrittore e scultore. Un’immersione nelle sperimentazioni visive di Umberto Boccioni, il cui slancio verso la rappresentazione fisica del movimento e i rapporti fra oggetti e spazio ha…

    22:15 – James Cameron, Viaggio nella fantascienza La fantascienza è piena di visioni distopiche e scenari apocalittici. Il mondo come lo conosciamo è destinato a finire? La specie umana è destinata all’estinzione? Queste domande sono al centro…

    23:05 – Thelonious Monk e Pannonica: un racconto americano Pannonica de Koenigswarter – discendente diretta dei Rothschild – è stata una mecenate britannica, e una delle donne più influenti per la diffusione del jazz tra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta del…

    23:55 – U2 Live in London I pionieri del rock da stadio si esibiscono nei celebri studi di Abbey Road in una veste più intima. Accompagnati da un¿orchestra e da un coro gli U2 raggiungono una nuova intensità. In scaletta i brani…

    Rai Movie

    21:10 – Rachel Philip, un giovane orfano inglese, forgia la sua vendetta nei confronti della misteriosa e bella cugina Rachel, convinto che ella sia responsabile della morte del marito, suo tutore. Tuttavia, i suoi…

    23:00 – Movie Mag Movie Mag è il settimanale di attualità cinematografica di Rai Movie. Film in uscita, curiosità, backstage e materiale d’archivio per raccontare le trasformazioni e il fascino della settima arte. Ogni…

    23:25 – Storie scellerate Nella Roma papalina, i ladri Bernardino e Mammone narrano quattro racconti indecenti per ingannare il tempo che li separa dall’impiccagione.

    Rai Premium

    21:20 – Cuori e Delitti – Un romanzo fatale Angie Dove deve moderare un incontro a una convention di letteratura romantica. Qui, ha modo di incontrare nuovamente Ethan Plume, l’ex fidanzato dei tempi del college, e di rimanere sorpresa dall’apprendere…

    22:55 – Imma Tataranni – Sostituto Procuratore Stagione 3 – Episodio 3 – Nella frazione La Martella è stata uccisa la diciottenne Fatima Sarkam, figlia di immigrati bangladesi. La stampa insinua che a ucciderla siano stati suo padre e suo fratello per difendere l`onore di casa…

    Cielo

    21:20 – Fila 19 – Incubo ad alta quota Una dottoressa con una figlia di 6 anni si trova su un volo sorpreso da una terribile tempesta. In una cabina semivuota, affronta le morti inspiegabili dei suoi compagni di viaggio e rivive il peggior incubo…

    23:00 – Senza scrupoli Silvia Combi appartiene ad una famiglia alto borghese, essendo la giovanissima moglie del ricco gioielliere torinese Massimo Combi, donna molto avvenente anche se annoiata dal matrimonio poiché il marito è…

    Twenty Seven

    21:10 – Casper Nel Maine c’è un castello in cui è custodito un tesoro. Quando l’intrigante Carrigan lo acquista decide di sbarazzarsi delle ingombranti presenze. Contatta allora un cacciatore di fantasmi, il dottor Harvey…

    23:10 – Questi sono i 40 Alla soglia dei quarant’anni, Debbie e Pete vedono vacillare la stabilità della loro famiglia ma soprattutto della loro relazione. Tra incomprensioni, problemi finanziari, la ribellione delle figlie e i…

    La 7d

    21:30 – Sherlock – Uno studio in rosa Londra è sconvolta da un’inspiegabile serie di suicidi causate da una misteriosa pillola. Sherlock intuisce che il tutto è opera di uno spietato serial killer.

    23:20 – Sherlock – Il banchiere cieco Sherlock indaga sul mondo di codici e simboli per risolvere alcuni casi di omicidio collegati ad un numero misterioso.

    La 5

    21:10 – Una ragazza e il suo sogno I genitori della diciassettenne Daphne hanno dovuto troncare la loro travolgente storia d’amore a causa dell’opposizione dell’aristocratica famiglia di lui. Ora in Daphne è sorto il desiderio di conoscere il…

    23:10 – Uomini e donne Uomini e donne si incontrano e si corteggiano alla ricerca dell’anima gemella. Il pubblico in studio è chiamato a partecipare alle vicende amorose dei concorrenti con commenti e consigli.

    Real Time

    21:30 – Matrimonio a prima vista Italia Stagione 8 – Episodio 5 – La magia del viaggio è finita, ora inizia la vera prova: la convivenza.

    23:10 – Dr. Pimple Popper: la dottoressa schiacciabrufoli Stagione 5 – Episodio 3 – Rimozioni – Joe vuole rimuovere i grossi bozzi che ha in testa. Anche Nisa ha problemi.

    Food Network

    21:30 – L’Italia a morsi – Milano da gustare Stagione 5 – Episodio 1 – La Sicilia a Milano? Dove si mangia la miglior arancina? E il miglior cannolo della città? Anna, siciliana doc, accompagna Chiara alla scoperta della Sicilia in città!

    22:30 – L’Italia a morsi – Con Chiara Maci Stagione 4 – Episodio 23 – Chiara Maci è a Garlenda e qui partecipa alla raccolta dei carciofi locali e alla preparazione dei pansoti. Con Lorenza prepara alcune delle ricette più tipiche del territorio.

    23:35 – L’Italia a morsi – Con Chiara Maci Stagione 3 – Episodio 3 – Chiara Maci arriva a Bassano del Grappa per scoprire la tradizione culinaria del territorio, come i bassanesi e il baccalà alla vicentina.

    Cine34

    21:00 – Non si ruba a casa dei ladri Antonio Russo e la moglie Daniela vivono serenamente grazie a un’impresa di pulizie. Un giorno, però, l’impresa fallisce senza un apparente motivo e la famiglia Russo si ritrova sul lastrico. I due allora,…

    22:50 – A ruota libera Pericle è un uomo pieno di vita che decide di sottoporsi a un delicato intervento chirurgico di ernia al disco. Il suo amico ortopedico Mario dopo aver tentanto di dissuaderlo si convince ad accompagnarlo in…

    Warner TV

    21:30 – Mezzanotte nel giardino del bene e del male A Savannah, nello stato della Georgia, c’è un quadro, piuttosto prezioso, ma è una sovrapposizione e il suo proprietario non vuole sapere cosa c’è sotto. Attorno al ricco signore, c’è una servitù a dir…

    Giallo

    21:10 – Tandem Stagione 7 – Episodio 1 – Proseguono le avventure del comandante Lea Soler e del capitano Paul Marchal

    22:20 – Tandem Stagione 7 – Episodio 2 – Quando un uomo afferma di essere scampato a un tentativo di omicidio e accusa l’ex marito della sua compagna, Léa e Paul non possono fare a meno di credere a lui. Le indagini si…

    23:25 – Il giovane Montalbano Stagione 2 – Episodio 2 – Siamo nel novembre del 1998. Montalbano è alle prese con l’omicidio di un giovane scomparso da qualche mese, Francesco Renda. La morte del giovane sembra avere dei contorni molto oscuri…

    Focus

    21:10 – Il polpo gigante Il polpo gigante è uno degli animali più misteriosi e affascinanti del regno marino. Questo documentario segue le gesta di scienziati e ricercatori mentre cercano di studiare il comportamento del…

    22:05 – Falsa accusa – Tragedia a Marzabotto Furono necessarie sette ore, dal primo pomeriggio alla notte, per compiere la spaventosa strage compiuta da soldati tedeschi e fascisti nel territorio di Marzabotto. La vicenda della strage, fu oggetto di…

    23:10 – Everest: sfida mortale Il documentario racconta la tragedia dell’Everest del 1996 in cui persero la vita otto scalatori, incluso il famoso alpinista Rob Hall. La sfida di scalare l’Everest è diventata una lotta per la sopravvivenza…

    Spero che questa guida tv ti sia stata utile! Se hai bisogno di ulteriori informazioni su un programma in particolare o desideri che io ti fornisca altri dettagli, sentiti libero di chiedere.

    Ora che hai una panoramica completa dei programmi in onda, puoi scegliere cosa vedere e goderti una serata di intrattenimento televisivo di alta qualità. Buona visione! 📺🍿

  • Guida TV: Programmi in Prima Serata del 10 Ottobre 2023

    Guida TV: Programmi in Prima Serata del 10 Ottobre 2023

    Se sei alla ricerca di programmi televisivi interessanti per la serata del 10 Ottobre 2023, sei nel posto giusto! Ecco cosa potrai vedere sui principali canali televisivi in prima serata.

    RAI 1

    • 21.40 – Morgane III “Episodio 6” (TELEFILM 1ªTv) – Una commedia gialla con Audrey Fleurot.
    • 22.50 – Porta a Porta (APPROFONDIMENTO) – Un dibattito politico condotto da Bruno Vespa.
    • 0.50 – Rai News 24 – Per rimanere informati sulle notizie della giornata.

    RAI 2

    • 21.30 – Belve 2023 “Puntata 8” (APPROFONDIMENTO) – Interviste con personaggi famosi condotte da Francesca Fagnani.
    • 23.45 – Stasera c’è Cattelan… (SVAGO) – Interviste varie condotte da Alessandro Cattelan.

    RAI 3

    • 21.20 – Avanti Popolo I “Puntata 1” (APPROFONDIMENTO) – Dibattito politico con la conduzione di Nunzia De Girolamo.
    • 0.00 – TG3 Linea Notte / Meteo 3 – Le ultime notizie e le previsioni del tempo.

    RETE 4

    • 21.25 – È Sempre Carta Bianca “Puntata 6” (APPROFONDIMENTO) – Un programma di cronaca e politica condotto da Bianca Berlinguer.
    • 1.00 – Dalla Parte degli Animali (APPROFONDIMENTO) – Notizie sul mondo degli animali con Michela Vittoria Brambilla.
    • 2.20 – TG4 Ultima Ora – Ultime notizie in tempo reale.

    CANALE 5

    • 21.30 – Come un Gatto in Tangenziale II (FILM 1ªTv) – Una commedia satirica del 2021 con Paola Cortellesi.
    • 23.45 – X-Style (APPROFONDIMENTO) – Un programma sulla moda e il costume.
    • 0.25 – TG5 Notte / Meteo – Le ultime notizie e le previsioni del tempo.

    ITALIA 1

    • 21.15 – Le Iene Show XXVII “Puntata 2” (SVAGO) – Uno spettacolo di satira e inchieste condotto da Veronica Gentili.
    • 1.10 – Brooklyn 99 I “Episodi 4,5,6” (TELEFILM) – Una commedia poliziesca con Andy Samberg.
    • 2.25 – Studio Aperto – La Giornata – Le notizie più importanti della giornata.

    LA 7

    • 21.25 – Di Martedì X “Puntata 4” (APPROFONDIMENTO) – Dibattito politico condotto da Giovanni Floris.
    • 1.00 – TG La7 – Ultime notizie in tempo reale.

    TV 8

    • 21.30 – Pechino Express X “Puntata 6” (SVAGO) – Un gioco e viaggio condotto da Costantino Della Gherardesca.
    • 23.50 – Nove
      • 21.40 – Io, Robot (FILM) – Un film di fantascienza e giallo del 2004 con Will Smith.

    RAI 4

    • 21.20 – Candyman (FILM) – Un film fantastico-horror del 2021 con Teyonah Parris.

    RAI 5

    • 21.15 – Paul, Mick e gli Altri (FILM) – Un film sul tema della disoccupazione del 2001 con Joe Duttine.

    RAI MOVIE

    • 21.10 – Jumper – Senza Confini (FILM) – Un film di fantascienza e azione del 2008 con Hayden Christensen.

    VENTI

    • 21.10 – U.S. Marshals – Caccia Senza Tregua (FILM) – Un thriller di spionaggio del 1998 con Tommy Lee Jones.

    IRIS

    • 21.10 – Sentieri Selvaggi (FILM) – Un dramma western del 1956 con John Wayne.

    TWENTY SEVEN

    • 21.05 – Questi Sono i 40 (FILM) – Una commedia familiare del 2012 con Leslie Mann.

    LA 7 D

    • 21.30 – Padre Brown “4 episodi” (TELEFILM) – Un dramma giallo con Mark Williams.

    CIELO

    • 20.30 – Together, a Black & White show (SPORT) – Un omaggio ai 100 anni della Juventus attraverso il calcio.

    REAL TIME

    • 21.35 – Primo Appuntamento VII “Episodio 21” (SERIALE) – Un documentario su cene al buio per formare coppie.

    Scegli il programma che ti interessa di più e preparati per una serata di intrattenimento!

  • RAI1: Domani in prima serata LA STOCCATA VINCENTE, film tv con Alessio Vassallo e Flavio Insinna

    RAI1: Domani in prima serata LA STOCCATA VINCENTE, film tv con Alessio Vassallo e Flavio Insinna

    DOMENICA 24 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU RAI1, PRIMA TV ASSOLUTA

    LA STOCCATA VINCENTEcon ALESSIO VASSALLO e FLAVIO INSINNA

    La straordinaria storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo
    per la prima volta in un film tv diretto da Nicola Campiotti,
    prodotto da Anele in collaborazione con Rai Fiction

    Un progetto realizzato con il sostegno della Regione Siciliana,
    della Sicilia Film Commission e del Piano di Sviluppo e Coesione Sicilia,
    con il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, del CONI, della Federazione Italiana Scherma e dell’Aeronautica Militare

    Domenica 24 settembre arriva in prima serata su Rai1 in prima tv assoluta “La stoccata vincente”, film tv diretto da Nicola Campiotti che porta sullo schermo per la prima volta la vera storia del campione mondiale di scherma Paolo Pizzo, interpretato da Alessio Vassallo e con Flavio Insinna nei panni del padre di Pizzo, Piero. Una produzione Anele in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Gloria Giorgianni, realizzata con il sostegno della Regione Siciliana, della Sicilia Film Commission e del Piano di Sviluppo e Coesione Sicilia, con il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, del CONI, della Federazione Italiana Scherma e dell’Aeronautica Militare.

    Liberamente ispirato al libro La stoccata vincente (Sperling & Kupfer) e scritto da Marco Videtta con la consulenza dello stesso Paolo Pizzo e del giornalista sportivo Maurizio Nicita, autore del libro, il film racconta una storia esemplare di sport e riscattotenacia e determinazione.

    Paolo Pizzo, due volte campione del mondo nella specialità della spada (nel 2011 e nel 2017), da bambino ha infatti dovuto affrontare la sfida più importante della sua vita, lottare contro un tumore al cervello che sembrava invincibile. Una battaglia vinta grazie anche all’appoggio e all’amore incondizionato della famiglia e soprattutto del padre, vero coach di vita oltre che suo primo insegnante di scherma.

    Attraverso l’uso di flashback – dove Samuele Carrino interpreta un giovanissimo Paolo Pizzo – viene ripercorsa la vicenda sportiva e umana di un campione impetuoso, esuberante e cocciuto, nelle sue fragilità, cadute e rinascite: dall’infanzia serena con la famiglia – il padre Piero, la madre Patrizia (interpretata da Egle Doria) e la sorella Marina (Chiara Cavaliere) – bruscamente interrotta dai primi sintomi della malattia, dall’operazione e dalle cure, passando poi per l’inizio della sua carriera agonistica con l’arruolamento nell’Aeronautica Militare fino all’ingresso nella Nazionale di scherma e la consacrazione come Campione del Mondo, il 12 ottobre 2011, proprio nella sua Catania, dopo aver attraversato e superato infortuni, sconfitte, errori, crisi personali e gravi perdite. Un percorso segnato da incontri per lui fondamentali, come con il grande maestro di scherma Oleg Pouzanov (Maciej Robakiewicz), unico capace di placare le sue intemperanze, con il suo acerrimo rivale Guglielmo Visentin (Mario Ermito), talento naturale ed elegante e suo esatto opposto in pedana, e con la pentatleta Lavinia Bonessio (Elena Funari), con la quale scoprirà l’amore.

    Il progetto vuole sottolineare la forza e l’importanza sociale dello sport, nella cornice di una Sicilia narrata in modo valoriale, attraverso la storia della famiglia Pizzo – una famiglia di sportivi legati al proprio territorio – e anche attraverso la scelta di location che hanno apportato ricchezza visiva al film: Catania, Aci Castello, Acitrezza e soprattutto l’Etna, con i suoi Crateri Silvestri a 2.000 metri. Tra le altre location, anche Roma, Genzano di Roma, Guidonia Montecelio e le sponde del Lago di Bracciano, tra Vigna di Valle e Anguillara Sabazia.

    Particolare cura e attenzione è stata data anche agli elementi tecnici e sportivi, con il coinvolgimento di maestri di scherma, atleti e ufficiali di gara professionisti, partendo dallo stesso Paolo Pizzo che ha dato il proprio contributo attivo per le riprese relative alle scene di scherma e alla preparazione degli attori protagonisti, oltre alla partecipazione dell’ex schermidore Stefano Pantano, che nel film ripercorre la sua stessa telecronaca della finale del 2011.

    La stoccata vincente è una produzione Anele in collaborazione con Rai Fiction. Un film tv da 100 minuti diretto da Nicola Campiotti, prodotto da Gloria Giorgianni. Produttori Associati Tore Sansonetti e Carlotta Schininà. Produttrice Rai Fania Petrocchi. Produttore esecutivo Marcello Tarantini. Produttore delegato Anele Lorenzo Taboga. Scritto da Marco Videtta con la collaborazione di Alessandro Tonda e Nicola Campiotti e la consulenza di Paolo Pizzo e Maurizio Nicita, soggetto di Gloria Giorgianni e Marco Videtta. Fotografia Valerio Evangelista. Montaggio Alessio Doglione. Musiche di Pasquale Catalano, Edizioni Curci s.r.l.

    Realizzato con il sostegno della Regione Siciliana, della Sicilia Film Commission e del Piano di Sviluppo e Coesione Sicilia, con il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, del CONI, della Federazione Italiana Scherma e dell’Aeronautica Militare.

    Si ringraziano per la collaborazione Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro e l’Istituto per il Credito Sportivo.

  • Rai1 –  Dal 25 settembre ‘Imma Tataranni – Sostituto procuratore’: la terza attesissima stagione della serie con protagonista Vanessa Scalera

    Rai1 – Dal 25 settembre ‘Imma Tataranni – Sostituto procuratore’: la terza attesissima stagione della serie con protagonista Vanessa Scalera

    Da lunedì 25 settembre in prima serata su Rai1

    Una coproduzione Rai Fiction – IBC Movie – Rai Com

    IMMA TATARANNI

    SOSTITUTO PROCURATORE – TERZA STAGIONE

    Arriva la nuova attesissima stagione

    della serie tv ispirata ai gialli di Mariolina Venezia

    per la regia di Francesco Amato e Kiko Rosati

    Con Vanessa ScaleraMassimiliano Gallo, Alessio Lapice, Barbara Ronchi

    E con la partecipazione di Cesare Bocci e Carlo Buccirosso

    Tornano, dopo il successo di pubblico e critica, le indagini di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, serie tv prodotta da Rai FictionIBC Movie e Rai Com giunta alla terza stagione. Vanessa Scalera veste di nuovo i panni dell’ormai celebre procuratore di Matera: incorruttibile, implacabile, dissacrante ma di grande umanità e graffiante ironia, capace di risolvere i casi più intricati grazie a una prodigiosa memoria e a metodi spesso poco ortodossi. 

    Nel cast si confermano Massimiliano Gallo (nel ruolo del marito di Imma Pietro De Ruggeri), Alessio Lapice (nel ruolo del maresciallo Ippazio Calogiuri) e Barbara Ronchi (che interpreta la cancelliera Diana De Santis); e ancora Carlo Buccirosso nei panni del procuratore capo Alessandro Vitali Cesare Bocci in quelli di Saverio Romaniello

    Quattro nuove serate– in onda da lunedì 25 settembre in prima serata su Rai1 – che miscelano con abilità la detection con le vicende familiari della protagonista della serie, nata dalla penna di Mariolina Venezia, coinvolta sin dalla prima stagione nell’adattamento televisivo dei suoi fortunati romanzi.

    Tenace e decisa, controcorrente anche nel vestire, la Tataranni si trova a indagare sulle ragioni profonde dell’odio, sugli ostacoli dell’integrazione, sulle diverse conflittualità sociali e ad arrivare alla verità, ai colpevoli, abbattendo, prima di ogni altra cosa, pregiudizi e sentenze popolari affrettate.

    Nel suo viaggio verso la giustizia viene affiancata dagli ormai familiari componenti della sua squadra, a partire dal procuratore capo Alessandro Vitali, sempre più insofferente ai metodi della piemme più indisciplinata della Procura; da Diana De Santis, la sua cancelliera ed ex compagna di classe, che la supporta stabilmente nel lavoro investigativo da quando il maresciallo Calogiuri è stato ferito nell’attentato in cui ha perso la vita il boss Saverio Romaniello.  

    La seconda stagione si è chiusa proprio su questo, lasciando i telespettatori col fiato sospeso. Sono passati alcuni mesi e ritroviamo la Tataranni impegnata nella solita routine tra famiglia e lavoro, pur se con delle importanti novità. Valentina si è diplomata e ha deciso di studiare all’Orientale di Napoli. Imma e Pietro si ritrovano quindi nella casa vuota. Non si lasciano andare alla malinconia, anzi, provano a tornare a essere la coppia di un tempo. Almeno fino a quando Calogiuri non si sveglia dal coma. Un momento temuto da Pietro, da Imma invece sperato. La situazione si complica ulteriormente quando si scopre che il maresciallo ha ripreso sì conoscenza ma il trauma gli ha procurato un’amnesia. Non ricorda quasi nulla; recupererà, afferma il medico, ma ci vuole tempo e il ricordo che all’inizio sembra proprio non voler tornare è la consapevolezza di essere stato innamorato di Imma. Imma è colpita da questa incognita e dalla freddezza con cui Calogiuri si relaziona con lei, ma è preoccupata soprattutto dalla determinazione con cui il carabiniere vuole scoprire cosa si nasconde dietro l’attentato, chi è il mandante. Pietro invece appare confuso e per reagire si iscrive a un corso di pugilato. Qui conosce Sara (interpretata da Sara Drago), trascinante e brillante paleontologa.

    Questa stagione racconta il progressivo rinnamoramento di Calogiuri per Imma, ma anche la sua evoluzione. Non più un ragazzo, ma un uomo che sa che cosa vuole e che ha tutte le intenzioni di prenderselo. Specularmente Pietro si avventura nel cammino opposto. Tutto precipiterà nel finale e Imma si troverà a chiedere inaspettatamente aiuto a una persona che è sempre stata lì, accanto a lei.

    La prima serata vede la partecipazione straordinaria di Gianni Morandi nel ruolo di sé stessoSarà proprio lui a scoprire la vittima del delitto su cui Imma dovrà indagare.

    Matera, la città proclamata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, continua a essere la scenografia incantevole della serie, ispiratrice anche di storie e personaggi. Andremo con Imma nei celebri Sassi come nella frazione agricola La Martella, nella gravina di Laterza, suggestivo canyon in provincia di Taranto, come nelle sale del Museo Archeologico Nazionale Ridola. Restituendo uno spaccato attuale della città che non dimentica il suo passato.     

    La terza stagione di “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” è una coproduzione Rai Fiction – IBC Movie – Rai Com, in onda da lunedì 25 settembre in prima serata su Rai1 per 4 serate (4 puntate da 100 minuti). Liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia “Come piante tra i Sassi”, “Via del Riscatto”, “Maltempo” e “Rione Serra venerdì” editi da Einaudi Editore Spa. Produttori Rai Alessandra Ottaviani e Daniela Troncelliti. Produttori Beppe Caschetto e Anastasia Michelagnoli per IBC Movie. Regia di Francesco Amato e Kiko Rosati.

  • ‘TALE E QUALE SHOW’LA TREDICESIMA EDIZIONE IL VARIETÀ CONDOTTO DA CARLO CONTI

    ‘TALE E QUALE SHOW’LA TREDICESIMA EDIZIONE IL VARIETÀ CONDOTTO DA CARLO CONTI

    AL VIA VENERDÌ 22 SETTEMBRE SU RAI1 IN GARA 12 PROTAGONISTI: ECCO CHI SONOCONFERMATA LA GIURIA COMPOSTA DA LORETTA GOGGI,GIORGIO PANARIELLO E CRISTIANO MALGIOGLIO 

    Dopo il grande successo dello scorso anno, venerdì 22 settembre torna con la sua tredicesima edizione ‘Tale e Quale Show’, il varietà di punta di Rai1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy. Come sempre la conduzione e la direzione artistica sono affidate a Carlo Conti.

    Saranno otto puntate all’insegna della musica, del divertimento e delle emozioni, per uno show entrato di diritto nella storia della televisione italiana, da sempre campione d’ascolti e tra i più commentati sui social che anche quest’anno avranno grande importanza perché il pubblico da casa potrà interagire con il programma e dunque decidere l’esito finale.

    Il cast si presenta molto variegato. Sono dodici i protagonisti che si esibiranno dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. A contendersi la vittoria finale saranno Ginevra Lamborghini, Ilaria Mongiovì, Pamela Prati, Jasmine Rotolo, Maria Teresa Ruta, Jo Squillo, Alex Belli, Gaudiano, Lorenzo Licitra, Scialpi. Nel ruolo dei ‘ripetenti’, tornano Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli, con le loro esibizioni di certo originali e mai… banali.  

    Nomi che porteranno all’interno dello show bravura, comicità, spettacolo e grandi interpretazioni, pronti a regalare nuove entusiasmanti esibizioni e forti emozioni, con un unico grande scopo: divertirsi. Tutti hanno le carte in regola per ben figurare e per interpretare al meglio i vari big della musica mondiale, imitandoli in tutto e per tutto sia per quel che riguarda la voce che lo stile. Cogliendo anche l’occasione per far riascoltare brani che hanno fatto la storia della melodia italiana e internazionale.

    E tutti canteranno dal vivo, sulle basi e sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli.

    Come da tradizione i 12 protagonisti dovranno ‘affrontare’ una giuria doc, confermatissima: ci saranno la “regina” Loretta Goggi, lo showman Giorgio Panariello e l’istrionico Cristiano Malgioglio. In ogni puntata ci sarà anche un quarto giudice: sarà un famosissimo personaggio dello spettacolo (diverso in ciascuna puntata, appunto) ma… imitato! Che effetto avrà sui giurati ufficiali? Sarà d’accordo con loro?

    E anche i protagonisti avranno la possibilità di partecipare alle votazioni dando le proprie preferenze al collega che si vorrà premiare (senza dimenticare anche la possibilità di ‘auto-votarsi’).

    Dopo il successo di partecipazione degli ultimi anni, anche in questa edizione i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e X: le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto.

    I protagonisti, nell’arco del loro percorso, saranno seguiti dai tutor: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e la “actor coach” Emanuela Aureli.

    “Tale e Quale Show” è su Facebook e X con l’hashtag #taleequaleshow.

    Il sito ufficiale è www.taleequaleshow.rai.it.

    Prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy e basato sul format Your Face Sounds Familiar owned by Gestmusic, parte di Banijay Group. © 2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Produttore Esecutivo Eleonora Iannelli. Regia di Maurizio Pagnussat.

  • RAI 1: UNO MATTINA IN FAMIGLIA.  Conducono Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli

    RAI 1: UNO MATTINA IN FAMIGLIA.  Conducono Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli

    Da sabato 16 settembre torna “Unomattina In Famiglia”, in onda il sabato (ore 8:30 – 10:35) e la domenica (ore 6:30 – 9:35) su Rai1 e che ci terrà compagnia fino al 2 giugno 2024. La novità di quest’anno è l’arrivo di Beppe Convertini che affiancherà Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Un programma di successo che riproporrà al pubblico la formula ormai collaudata e che negli anni è stata premiata da ascolti record.

    Molte le rubriche lo compongono: a partire dal “Bel canto” con una rivisitazione originale del melodramma raccontato da Francesco Micheli e cantato dagli allievi dei Conservatori. Lo spazio dedicato ai ragazzi “Maturandi” si occuperà degli alunni nell’anno conclusivo del loro percorso scolastico, con le ansie e i sogni per il futuro: lo psicologo della strada, Stefano Pieri, andrà negli istituti superiori per far emergere le varie problematiche sia a scuola che a casa. La rubrica “Pronto soccorso linguistico”, per 18 anni animata dal professore Francesco Sabatini, vedrà il nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo D’Achille.  Torneranno la “Cronaca rosa” di Gianni Ippoliti e la sua ricerca di gossip anche oltre la carta stampata; il gioco “Fatti e personaggi vicini e lontani” con le immagini delle Teche Rai; e “Canta che ti passa”: in cui un gruppo di persone, scelte dagli autori e collegate attraverso video chiamate, si esibirà al Karaoke in brani che ripercorreranno la storia delle più belle canzoni italiane. Occasione per alcuni esperti in studio di parlare della canzone e del suo contesto ma anche di esprimere il proprio parere sull’esibizione ascoltata e di scegliere, a fine stagione, il migliore interprete.

    Non mancheranno spazi dedicati all’Arte: Costantino D’Orazio con la rubrica “Che bellezza!” guiderà il pubblico negli affascinanti percorsi dell’arte dialogando con i telespettatori e fornendo una sorta di chiave di lettura del bello così come si è sedimentato nel patrimonio artistico-monumentale del nostro paese e con Costanza DiQuattro scoprirà le “Dimore della storia italiana”.  In “I come Italia” verranno raccontati vari luoghi italiani e le eccellenze artigianali che contribuiscono a tenere viva la tradizione della bellezza del fare nelle tante realtà del Nostro Paese; e in “Tesori d’Italia” i giardini e gli angoli nascosti, a volte in luoghi inaspettati.

    Saranno quattro gli spazi legati all’attualità: il sabato, ‘Il fatto del giorno’ e la domenica, oltre a “Quadrare i conti”, saranno trattati due argomenti di varia umanità legati ai fatti della settimana. Nello spazio di Lucia Cuffaro sempre nuovi argomenti sul tema di quello che si può fare in casa, con un occhio al risparmio ed uno alla qualità. E, naturalmente, torneranno gli immancabili spazi meteo del colonello Laurenzi con i suoi “esperimenti”.

    “Uno Mattina in Famiglia” è un programma di Michele Guardì e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Concita Borrelli, Francesco M. Marcucci, Francesca Di Rocco. Produttore esecutivo Daniela Zefferi. Regia Marco Aprea

  • Rai3: L’AVVERSARIO – MARCO TARDELLI racconta MICHEL PLATINI

    Rai3: L’AVVERSARIO – MARCO TARDELLI racconta MICHEL PLATINI

    Lunedì 10 luglio in seconda serata su Rai3, prima tv

    MARCO TARDELLI INCONTRA MICHEL PLATINI NEL QUINTO EPISODIO DE “L’AVVERSARIO

    Marco Tardelli intervista il suo illustre ex compagno di squadra,  rivelando il rapporto conflittuale ma anche di amore con il Belpaese e la Nazionale Italiana.

    L’emozionante incontro tra due miti del calcio che hanno fatto la storia alla Juventus, un’intervista rara ed esclusiva sono al centro della nella quinta puntata de “L’Avversario”, in onda lunedì 10 luglio in seconda serata su Rai3Marco Tardelli intervista l’amico ed ex compagno di squadra Michel Platini, nel nuovo format originale prodotto da Rai Cultura e Stand by me, che ripercorre la carriera e la vita di grandi campioni dello sport attraverso il racconto degli innumerevoli ostacoli e avversità che hanno dovuto superare, sia in campo che fuori, nel loro cammino verso il successo.

    Marco Tardelli vola a Cassis, in Costa Azzurra, per intervistare l’ex compagno di squadra con il quale ha condiviso numerose battaglie sui campi da calcio. Insieme i due ex campioni bianconeri ripercorrono la carriera del fuoriclasse francese, partendo dal loro primo incontro nei mondiali del ’78 in Argentina, primo mondiale per entrambi, dove a Tardelli tocca proprio marcare il giovane Platini. Vince l’Italia e non sarà l’unica volta in cui Platini sarà sconfitto dalla nostra Nazionale, che riuscirà a battere solo una volta, agli ottavi di finale dei Mondiali del 1986, appena un anno prima del suo ritiro. Nello scambio tra i due ex calciatori, anche un passaggio toccante sulla tragedia dell’Heysel del 1985, una cicatrice mai rimarginata di cui Platini non ha mai parlato pubblicamente.

    Nella carriera di Platini, l’Italia non sarà mai un avversario come gli altri, perché per lui l’Italia significa anche casa: i suoi nonni, infatti, erano di Agrate Conturbia, un piccolo centro del Novarese, che lasciarono nel 1919 per emigrare in Francia. Saranno proprio le sue origini italiane a spingerlo a trasferirsi a Torino per giocare alla Juventus nel 1982, nonostante l’invito di altre grandi squadre come il Real Madrid e l’Arsenal. E nonostante gli inizi non siano facili, come ricorda Tardelli, in cinque anni Platini trascinerà i bianconeri a vincere di tutto e si consacrerà lui stesso campione assoluto conquistando tre Palloni d’oro. Un po’ avversaria e un po’ compagna, così l’Italia per Platini: è stata l’avversaria tante volte sul campo, ma è stata anche la compagna che l’ha aiutato a crescere e che gli ha fatto vivere gli anni più belli della sua vita calcistica.

    Completano e impreziosiscono l’intervista le immagini inedite del giovane Platini a Joeuf, in Francia, suo paese di nascita, quando gioca a carte o discute con gli amici al Bar dello Sport dei nonni, o quelle delle mitiche partite della Juventus negli anni d’oro, che contava sei campioni del mondo (Zoff, Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli e Rossi), più i due fuoriclasse stranieri, Platini e Boniek – quest’ultimo presente nel racconto come testimone diretto dei fatti narrati.

    L’ Avversario”, una produzione Rai Cultura e Stand by me, è condotto da Marco Tardelli. Produttore creativo: Simona Ercolani. Scritto da Andrea Felici e Giulia Soi. Delegati Rai: Mario Sagna e Serena Valeri; Produttore esecutivo Stand by me: Simona Meli. Regia di Daniele Babbo.

  • ‘L’AVVERSARIO’ – MARCO TARDELLI racconta LEA PERICOLI nella 4° pt. in onda lunedì 3 luglio, alle 23.15, su Rai

    ‘L’AVVERSARIO’ – MARCO TARDELLI racconta LEA PERICOLI nella 4° pt. in onda lunedì 3 luglio, alle 23.15, su Rai

    NEL QUARTO EPISODIO DE “L’AVVERSARIO

    Il volto vincente del tennis italiano, nonché icona di stile e modernità, svela gli avversari più grandi affrontati nella sua carriera: i pregiudizi di una società benpensante e maschilista e il cancro. Con i preziosi contributi di Nicola Pietrangeli, Adriano Panatta e della sorella Laura.

    La leggendaria tennista Lea Pericoli si racconta nel quarto episodio de “L’Avversario”, il nuovo format originale condotto da Marco Tardelli e prodotto da Rai Cultura e Stand by me, in onda lunedì 3 luglio in seconda serata su Rai3, che ripercorre la carriera di grandi campioni dello sport attraverso gli innumerevoli ostacoli e le avversità che hanno dovuto superare, sia in campo che fuori.

    Il racconto guidato da Marco Tardelli prende il via da Addis Abeba, dove il padre di Lea, grande uomo d’affari, trasferisce la famiglia in seguito alla Guerra d’Etiopia, e dove lei ancora bambina impara a giocare a tennis. A 17 anni, in vacanza in Versilia, scopre di essere una tennista molto forte e decide di non tornare in Africa per continuare a giocare in Italia, convincendo il padre, uomo all’antica, a perseguire il suo progetto. Da lì comincia una carriera folgorante che la vedrà frequentare i più importanti campi internazionali, ottenendo risultati difficilmente eguagliabili come il titolo di campionessa italiana per ben 27 volte, record ancora imbattuto.  La fama e l’importanza di Lea Pericoli, però, vanno ben oltre i risultati raggiunti sul campo: riesce ad affermarsi anche e soprattutto come icona di stile, portando la moda nel tennis e trasformando una disciplina che, fino ad allora, aveva visto solo austere gonne bianche sotto il ginocchio, contribuendo ad emancipare la figura della donna in un ambito chiuso ed ancorato a pregiudizi e luoghi comuni. Con la stessa tenacia ed eleganza con cui Lea combatte i pregiudizi della società benpensante e maschilista dell’epoca, negli anni ’70 lotterà anche contro un tumore, affrontandolo pubblicamente e diventando prima testimonial della ricerca contro il cancro di Umberto Veronesi.

    Il racconto di questa incredibile tennista che ha stupito il mondo con la sua femminilità e la sua grinta, si arricchisce con prezioso materiale di repertorio, in parte inedito, come le immagini di Adis Abeba e Nairobi negli anni ’40 o le partite della Pericoli in Italia e all’estero con i suoi gonnellini di pizzi e piume firmati dallo stilista inglese Ted Tinling, e anche con le importanti testimonianze di chi le è stato vicino per tutta la vita, a cominciare dalla sorella Laura e dai colleghi Nicola Pietrangeli Adriano Panatta, con cui ha condiviso la vita sui campi e una profonda amicizia lungo oltre 40 anni.

    L’Avversario”, una produzione Rai Cultura e Stand by me, è condotto da Marco Tardelli. Produttore creativo: Simona Ercolani. Scritto da Andrea Felici e Giulia Soi. Delegati Rai: Mario Sagna e Serena Valeri; Produttore esecutivo Stand by me: Simona Meli. Regia di Daniele Babbo.

  • Programmi TV stasera sabato 1 luglio 2023. Programmi TV e film in prima serata

    Programmi TV stasera sabato 1 luglio 2023. Programmi TV e film in prima serata

    Stasera in TV – scopri su Italia News la programmazione serale in TV di oggi sabato 1 luglio 2023 in prima serata sui canali del Digitale Terrestre.

    Stai cercando i programmi tv di un altro giorno? Clicca qui

    RAI 1 (1)

    21:25 FILM Sulle ali della musica con Christanne de Bruijn
    [Biografico] La vera storia di Antonia Brico, prima donna a dirigere un’orchestra sinfonica. Arrivata in America dall’Olanda ancora bambina, Antonia sogna di diventare direttrice d’orchestra, ma nessuno la prende sul serio per un semplice motivo: è una donna. Sfiderà tutto e tutti per essere ammessa alla Berlin Philharmonic Orchestra. Tuttavia, con il profilarsi all’orizzonte dell’amore della sua vita, sarà chiamata a dure scelte.

    23:50 INFORMAZIONE TG1 Sera

    23:55 SHOW Diversity Media Awards 2023
    Dal Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano, la manifestazione evento che premia i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone per genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità. Una serata-evento benefica ricca di ospiti e performance.


    RAI 2 (2)

    21:20 FILM Twisted Twin – Il lato oscuro della mia gemella con Lauren Swickard, Jennifer Taylor, Rory Gibson
    [Thriller] Durante il weekend di orientamento al college, la giovane Tess conosce Sammy, la gemella che non sapeva di avere. Non ha idea di come la sua vita si trasformerà in breve in un incubo senza fine.

    23:00 ATTUALITA’ TG2 Dossier
    Approfondimento del Tg2. Direttore Antonio Preziosi A cura di Carlo Pilieci

    23:44 ATTUALITA’ Meteo 2

    23:50 ATTUALITA’ TG2 Storie. I racconti della settimana
    Le storie e i protagonisti di fatti di cronaca e di costume che si raccontano nella loro quotidianità. Direttore Antonio Preziosi Responsabile Carlo Pilieci A cura di Alessandra Forte


    RAI 3 (3)

    21:30 SERIE TV L’amica geniale St1 Ep7 – I fidanzati

    22:30 SERIE TV L’amica geniale St1 Ep8 – La promessa

    23:30 INFORMAZIONE TG3 Sera

    23:41 ATTUALITA’ Meteo 3

    23:45 – DOCUFILM Futura
    Un ritratto dell’Italia osservata attraverso gli occhi di adolescenti che raccontano i luoghi in cui vivono, combattuti tra le opportunità che li circondano, il sogno di ciò che vogliono diventare, la paura di fallire e le prove che sperano di superare. I registi Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher hanno intrapreso un lungo viaggio attraverso l’Italia per incontrare ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 20 anni: tutti nel cruciale periodo dell’adolescenza. Grazie al loro contributo, gli autori hanno narrato i luoghi nei quali essi vivono, ma anche i loro sogni e le loro legittime ambizioni.


    RETE 4 (4)

    21:31DOCUMENTARIO Dynasties – L’avventura della vita – S1 Ep2 Pinguino imperatore
    Una colonia di pinguini imperatori cerca di mantenere in vita se stessa e i propri pulcini durante l’inverno.

    22:26DOCUMENTARIO Dynasties – L’avventura della vita – S1 Ep3 Leone
    Un viaggio di due anni che segue i leoni nel Maasai Mara; una marcia guidata dalle leonesse cugine Charm e Sienna visto che i maschi adulti hanno abbandonato il gruppo.

    23:43FILM No Problem – con Vincenzo Salemme e Sergio Rubini
    [Commedia] – Commedia diretta ed interpretata da Vincenzo Salemme. Un attore di fiction viene scambiato da un bambino per il personaggio che interpreta. Con Sergio Rubini Regia di V. Salemme


    CANALE 5 (5)

    21:34 – SHOW Guinness – lo show dei record – editing estate


    ITALIA 1 (6)

    21:20 FILM Indiana Jones e l’Ultima Crociata con Harrison Ford
    [Avventura] – Sean Connery affianca Harrison Ford nel terzo episodio della saga dell’archeologo Indiana Jones. Padre e figlio uniscono le forze per ritrovare il Santo Graal. Regia di S. Spielberg

    23:52 FILM Blu profondo 3 con Tania Raymonde, Nathaniel Buzolic
    [Horror] – Terzo capitolo della saga. La biologa Emma studia l’effetto dei cambiamenti climatici sui grandi squali bianchi, stavolta geneticamente modificati. Regia di J. Pogue; USA 2020


    LA 7 (7)

    21:15 DOCUMENTARIO Eden – Un Pianeta da Salvare – conduce Licia Colò


    TV 8 (8)

    21:30 LIFESTYLE Alessandro Borghese – 4 ristoranti – Alghero

    22:45 LIFESTYLE Bruno Barbieri – 4 Hotel – Barbagia


    NOVE (9)

    21:35 INCHIESTA Scomparsa – Il caso Ragusa
    La ricostruzione del giallo che avvolge la mamma scomparsa il 13 gennaio 2012. Secondo gli inquirenti il colpevole è il marito, Antonio Logli. L’uomo si trova in carcere, ma continua a dichiararsi innocente.

    23:05 INCHIESTA Sparita nel nulla – Il caso Elena Ceste
    Nel 2014 Elena Ceste scompare nel nulla. Sarà il marito Michele Buoninconti a denunciare la sua scomparsa, ma il corpo verrà ritrovato sulle rive del Rio Mersa solo 10 mesi dopo.


    VENTI (20)

    21:12 FILM From Paris with love con John Travolta
    [Azione] – Film d’azione con John Travolta e J. Rhys Meyers. Un impiegato dell’ambasciata americana a Parigi si unisce ad una spia per fermare un attacco terroristico. Regia di P. Morel; FRA 2010

    23:08 FILM Blade: Trinity con Wesley Snipes
    [Fantascienza] – Terzo e ultimo capitolo della serie dedicata al supereroe, con Wesley Snipes. La salvezza dell’umanita’ e’ nelle mani di Blade, nella terribile sfida finale contro Drake. 


    RAI 4 (21)

    21:20 FILM Baby Driver – Il genio della fuga con Ansel Elgort, Jon Bernthal, Jon Hamm
    [Azione] Baby è un asso del volante e lavora per Doc, un boss della malavita. La gang di Doc include anche l’ex broker di Wall Street Buddy, la sua giovane e disinibita complice Darling e Bats, una testa calda dal grilletto facile. Tutti loro, tuttavia, non guardano di buon occhio Baby. L’aspetto esteriore di Baby, la faccia da bravo ragazzo, gli occhiali da sole e gli inseparabili auricolari lo fanno sembrare in effetti un ragazzino, ma quando si tratta di spingere l’acceleratore per fuggire via nessuno riesce a stargli dietro.

    23:16 FILM Ashfall – The Final Countdown con Byung-hun Lee, Jung-woo
    [Azione] Un’eruzione vulcanica del Monte Paektu mette in pericolo l’intera penisola coreana causando disastrose scosse sismiche. Una task force si infiltra in territorio nordcoreano e trafuga un ordigno nucleare per farlo esplodere nel vulcano.


    IRIS (22)

    21:14 FILM Paura con Mark Wahlberg, Reese Witherspoon
    [Thriller] – Per il ciclo: SERIAL THRILLER. Thriller di James Foley (Cinquanta sfumature di rosso) con Reese Witherspoon e Mark Wahlberg su un amore che si trasforma in incubo. Regia di J. Foley,

    23:12FILM S.y.n.a.p.s.e. – Pericolo in rete con Ryan Phillippe
    [Azione] – Per il ciclo: SERIAL THRILLER. Thriller informatico con Ryan Phillippe. Un giovane programmatore e’ chiamato a lavorare per una potente societa’. Ma cosa si nasconde dietro al successo?


    RAI 5 (23)

    21:15 SHOW Oblivion: The Human Jukebox
    Cinque contro tutti. Un articolato mangianastri umano che mastica tutta la musica e la digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Questo è Oblivion: the Human Jukebox.

    23:00 SHOW Danza Contemporanea de Cuba
    Danza Contemporanea de Cuba: The Sacral Dance. Coreografia di Christophe Béranger, Jonathan Pranlas-Descours, Jorge Cespédes e Julio Cesar Iglesias. Compagnia Danza Contemporanea de Cuba. Gran Teatro dell’Avana. Regia Patrick Lauzé.


    RAI MOVIE (24)

    21:10 FILM Nessuno mi può giudicare (2011) con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo
    [Commedia] Alice è una donna di 35 anni ricca e superficiale. Quando il marito la lascia sul lastrico, rischiando anche di farle perdere la potestà su suo figlio, la sua vita prende una svolta inaspettata: è costretta a trasferirsi in un quartiere popolare e a imboccare la via del “mestiere più antico del mondo”.

    22:50 FILM Malati di sesso con Francesco Apolloni, Gaia Bermani Amaral, Fabio Troiano
    [Commedia] Giacomo, autore comico televisivo di modestissimo successo, piacciono le donne, veramente tutte e troppo. Giovanna, bella e affermata trainer e mental coach, non è capace di dire di no e finisce per concedersi anche a chi non la merita. I due si incontrano nello studio di uno psicanalista e, in cerca di una soluzione al problema che li accomuna, finiranno travolti da una girandola di disavventure che li porterà in giro per l’Italia nelle situazioni più disparate, bizzarre e irresistibili.


    RAI PREMIUM (25)

    21:20 SERIE TV Mina Settembre St1 Ep1 – Un giorno di settembre a dicembre

    22:15 SERIE TV Mina Settembre St1 Ep2 – My Fair Lord

    23:05 SERIE TV Blackout – Vite sospese St1 ep7 – Il peso della verità


    CIELO (26)

    21:20 FILM L’assistente sociale tutto pepe con Nadia Cassini
    [Commedia] Un’affascinante assistente sociale, che lavora in una borgata romana degradata, resta coinvolta in una losca impresa.

    23:10 LIFESTYLE Scambisti Made in Usa
    Ripercorriamo la storia del Night Club Plato’s Retreat di New York negli anni ’70, dalla nascita fino ai grandi successi e alla definitiva caduta


    TWENTY SEVEN (27)

    21:08 FILM La signora ammazzatutti con Kathleen Turner,
    [Commedia] – Black comedy con Kathleen Turner. Stanca della solita vita e di badare sempre e solo alla felicita’ familiare, Beverly decide di diventare una provetta serial killer. 

    23:20 FILM Dennis la minaccia di Natale
    [Commedia] – Dennis, insieme ad alcuni suoi amici, decide di far riscoprire lo spirito natalizio al suo vicino, un uomo molto scorbutico che odia il Natale. Regia di R. Oliver


    LA7D (29)

    21:20 SERIE TV Miss Marple – Il geranio azzzurro

    23:10 SERIE TV Miss Marple – Assassinio allo specchio


    LA5 (30)

    21:10 FILM Marie is on Fire – Una seconda occasione con Christine Eixenberger
    [Romance] – Marie e la sua squadra dovranno intervenire per liberare una ragazza rinchiusa per scherzo nella stanza di una fattoria. Con S. Murr. Regia di H. Hofer; DEU 2018 VISIONE ADATTA A TUTTI.

    23:05 SERIE TV Come Sorelle St1 Ep7
    Ipek chiede un prestito a suo zio Cemal ignorando che sia proprio lui il suo creditore. Deren, nel frattempo, decide di aiutare suo fratello anche se e’ consapevole che le costera’ caro. 


    REAL TIME (31)

    21:20 LIFESTYLE Vite al limite – Karina
    Non essendo in grado di prendersi cura di se stessa, il peso di Karina è ricaduto sui suoi genitori. E’ troppo tardi per Karina per rimediare ai danni fatti sul suo corpo?

    23:15 LIFESTYLE Vite al limite – Lisa
    La lotta di Lisa con il suo peso è peggiorata dopo aver assistito all’uccisione di suo fratello. Costretta a letto, deve perdere peso se vuole veder crescere i suoi nipoti.


    CINE34 (34)

    21:15 FILM La dottoressa del distretto militare con Edwige Fenech e Alvaro Vitali
    [Commedia] – Sexy commedia con Edwige Fenech e Alvaro Vitali. Una procace dottoressa, deve sostituire un collega al distretto militare e stabilire chi sia abile alla leva. Regia di N. Cicero

    23:08 FILM La dottoressa sotto il lenzuolo con Karin Schubert e Alvaro Vitali
    [Commedia] – Una dottoressa poco propensa ad accettare avances, viene bersagliata delle attenzioni di un gruppo di studenti universitari. Con Karin Schubert, Alvaro Vitali. Regia di G. Martucci


  • Barbara D’Urso non sarà più alla conduzione di Pomeriggio 5

    Barbara D’Urso non sarà più alla conduzione di Pomeriggio 5

    Mediaset ha comunicato che, a partire dalla prossima stagione, Barbara D’Urso non sarà più alla guida del popolare programma pomeridiano “Pomeriggio Cinque”.

    Mediaset ringrazia Barbara per la sua professionalità e il grande lavoro svolto nel condurre il programma.

    Il contratto di Barbara D’Urso con Mediaset è valido fino a dicembre 2023. Mediaset e Barbara D’Urso si impegneranno a cercare nuovi progetti editoriali per il futuro.”

  • Rai1_ Sabato 1 luglio Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino conducono i Diversity Media Awards 2023

    Rai1_ Sabato 1 luglio Matilda De Angelis e Alberto Boubakar Malanchino conducono i Diversity Media Awards 2023

    In onda su Rai1 sabato 1° luglio in seconda serata

    MATILDA DE ANGELIS E ALBERTO MALANCHINO

    CONDUCONO I DIVERSITY MEDIA AWARDS 2023

    Ottava edizione degli Oscar dell’inclusione ideati e promossi dalla Fondazione Diversity.

    Sul palco, per racconti e performance, tanti ospiti tra cui Serena Bortone, Roberto Vecchioni, Diego Passoni, gIANMARIA, KAZE, Camilla MagliImmanuel Casto, Elena Di Cioccio, Annagaia Marchioro, Yasaman e Nastaran Rezaee, Margherita Fiengo, Liberi Di, Zurawski Band

    davanti a un ricco parterre di personalità dello spettacolo, della cultura e del mondo social nominati nelle varie categorie, tra cui Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Chiara Bersani, Tecla Insolia, Benedetta Rossi, Fabio Canino, Aida Diouf Mbengue, Valentina Bertani e molti altri.

    Milano, 15 giugno 2023 – Tornano su Rai1 sabato 1° luglio in seconda serata, con la conduzione di Matilda De Angelis Alberto Boubakar Malanchino, i Diversity Media Awards, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti nel corso dell’anno precedente per una rappresentazione valorizzante ed inclusiva delle persone per genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, età e generazioni, etnia, disabilità, aspetto fisico, in scena nella suggestiva cornice del Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano.

    Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance, che vedrà sul palco le esibizioni musicali di Roberto Vecchioni, gIANMARIA, Camilla Magli e tanti ospiti tra cui Serena BortoneDiego PassoniImmanuel Casto, Elena Di Cioccio, la stand up comedian Annagaia Marchioro, la cantautrice e attrice KAZE, le attiviste iraniane Yasaman e Nastaran Rezaee, la giovane autrice Margherita Fiengo, la compagnia di danza Liberi Di accompagnata dalla Zurawski Band, e i vincitori e vincitrici delle varie categorie, che ritireranno il premio davanti a un ricco parterre composto da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dei social e dell’attivismo digitale.

    Hanno già confermato la presenza all’evento tanti ospiti nominati nelle varie categorie, tra cui: Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Chiara Bersani, Benedetta Rossi, Fabio Canino, Tecla Insolia, Valentina Bertani e tantissimi volti dal mondo dei social e dell’attivismo digitale tra cui Aida Diouf Mbengue, Nadia Lauricella, Carolina Capria e molti altri. A raccontare la serata dal D-Rainbow Carpet, le interviste di Rossella Migliaccio a tanti amici ed ospiti dell’evento benefico.

    Durante la serata, verranno premiati il Personaggio dell’Anno – in lizza Alessandro Michele, Chiara Bersani, Marracash, Ornella Vanoni, Paola Egonu, Paola Turci & Francesca Pascale, Samantha Cristoforetti – e tutti i vincitori delle categorie Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio, Miglior Podcast, Creator dell’anno, Miglior prodotto digitale Miglior Serie Kids. Saranno inoltre assegnati anche i riconoscimenti all’informazione attribuiti dal Comitato Scientifico di DiversityMiglior TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web.

    Diversity Media Awards sono un’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Diversity, no-profit fondata e presieduta da Francesca Vecchioni. Sono prodotti da Fondazione Diversity con YAM112003. Con il Patrocino di: Comune di Milano – Assessorato al Welfare e SaluteCommissione Europea – Rappresentanza a MilanoGlaad. Con il supporto di IAA Italy, OBE – Osservatorio Branded Entertainment, Valore D.