Tag: imu

  • TTIP, vertice italiano a Bruxelles. Salini: Batosta Imu alle industrie, Governo chiarisca

    TTIP, vertice italiano a Bruxelles. Salini: Batosta Imu alle industrie, Governo chiarisca

    euroBruxelles, 25 febbraio 2015 – «Mentre le industrie italiane sono pronte a cogliere le opportunità offerte dal Trattato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP) fra Stati Uniti e Ue, il governo Renzi sembra andare nella direzione opposta, sia in Europa che in Italia: in ambito europeo è favorevole all’inasprimento dei vincoli alle emissioni di CO2 osteggiato da tutto il settore manifatturiero; sul fronte interno ha dato il via libera con la Legge di Stabilità all’ennesima batosta alle imprese trasformando in legge il pagamento dell’Imu per i grandi impianti industriali» così Massimiliano Salini, eurodeputato Ncd-Ppe, membro delle Commissioni Industria e Trasporti del Parlamento Europeo.

    [easy_ad_inject_1]Il vertice a porte chiuse si è tenuto a Bruxelles dove è stato discusso il Trattato sul commercio Usa-Ue con i rappresentanti delle categorie economiche e i principali gruppi industriali italiani. Un appuntamento importante che richiede però un cambio di strategia sia da parte dell’Ue sia da parte del governo italiano a fronte della concorrenza cinese che sta dilagando nei mercati internazionali e continua a guadagnare posizioni in tutti i settori produttivi. «La difficoltà della nostra siderurgia è esemplare. Italiani ed europei soffrono l’assalto della Cina che sfrutta i minori costi energetici e ha già conquistato il 60% delle commesse mondiali. Un discorso che vale per tutti i comparti manifatturieri e che deve spingere i governi ad alleggerire le tasse sulle aziende, grandi e piccole, non ad aggravarle».

    Da parte degli operatori economici è emersa l’enorme preoccupazione per l’Imu alle grandi industrie: «Le nostre imprese sono già tassate in modo spropositato. Se il governo Renzi non interviene subito, anche il TTIP e il nuovo mercato americano rischiano di essere un’opportunità mancata. Il governo italiano chiarisca il prima possibile» ha detto Salini.
    Massimiliano Salini
    Eurodeputato NCD-PPE, membro delle Commissioni Industria e Trasporti del Parlamento Europeo

  • Tarquinia, esenzione IMU per l’Università Agraria e le proprietà collettive

    “Ai terreni a proprietà collettiva è riconosciuta l’esenzione dall’IMU”. Poche righe – mai scritte prima, che risolvono in maniera definitiva un’ingiustizia storica – sono l’oggetto di un emendamento presentato dal Partito Democratico al Senato al decreto legge n.66/2014. Il richiamo è all’anno d’imposta 2014. Un’operazione intelligente che non comporterà alcun minor gettito per il Comune di Tarquinia: previste modalità di compensazione a carico dello Stato. La circostanza dimostra il riconoscimento definitivo della valenza pubblica alle proprietà collettive. (altro…)