Tag: Nonni

  • Rapallo, Santa Margherita e Zoagli: appaiono manifesti  “Grazie a Dio ci sono i Nonni”

    Rapallo, Santa Margherita e Zoagli: appaiono manifesti “Grazie a Dio ci sono i Nonni”

    Dal 22 novembre per sensibilizzare i cittadini a Rapallo, Santa Margherita e
    Zoagli sono presenti alcuni manifesti, “Grazie a Dio ci sono i Nonni”.

    In Italia sono 13 milioni gli anziani, dei quali la maggior parte sono nonni con
    un valore socio-economico enorme. Di questi, oltre un milione di anziani
    vivono in condizioni di indigenza, solitudine, con difficoltà motorie.

    Una situazione che richiede un intervento da parte della politica tutta e delle
    Istituzioni.

    Per questo Pro Vita & Famiglia Onlus ha lanciato la campagna “Grazie a Dio ci sono i Nonni”, che ha il duplice obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e, soprattutto, chiedere nuove misure politiche ed economiche.

    La campagna è supportata da un’ampia panoramica statistica e sociologica sul
    valore sociale dei Nonni presentata da Gian Carlo Blangiardo, presidente
    dell’Istat In particolare, si chiede alla P.A. attenzione alla cura degli anziani soli, poveri e portatori di disabilità e questo è rivolto anche in ambito locale, come sostegni per le attività più semplici per la cura della persona o della casa e l’aiuto agli anziani nella risoluzione di problemi – soprattutto tecnologici -, fornendo loro
    supporto quotidiano.

    Tra le altre richieste avanzate dalla campagna: il potenziamento dei servizi
    socio-sanitari di prevenzione e sostegno delle malattie neurodegenerative ; la
    detrazione fiscale delle spese economiche documentate che i nonni affrontano
    a beneficio delle attività scolastiche, universitarie, lavorative e sportive dei
    nipoti.

    Si chiede che i nonni possano essere delegati dai genitori a partecipare
    attivamente alla vita scolastica dei nipoti in caso di loro impossibilità, dunque
    per colloqui con docenti, incontri e rappresentanza negli organi collegiali, in
    particolare ora che la carriera ALIAS minaccia la serenità nella scuola.

    Infine, la tutela della stessa Vita degli anziani, per proteggerli dalla “cultura
    dello scarto” e della mentalità eutanasica.

  • Nasce la comunità dei nonni super tecnologici per superare l’isolamento sociale causato dal Covid: al via la raccolta fondi a favore della campagna “Le tre meraviglie”

    Nasce la comunità dei nonni super tecnologici per superare l’isolamento sociale causato dal Covid: al via la raccolta fondi a favore della campagna “Le tre meraviglie”

    Il progetto è uno dei vincitori del bando “Energie di Comunità”, lanciato da ITASolidale su Produzioni dal Basso: grazie alla creazione di tre prodotti innovativi, sarà possibile promuovere il benessere degli over 60 attraverso il gioco e la tecnologia. Se la campagna riuscirà a raccogliere la metà del budget previsto in crowdfunding, sarà cofinanziata da ITASolidale per il restante 50%

    (altro…)
  • La festa dei nonni nella stagione dei vaccini.

    La festa dei nonni nella stagione dei vaccini.

    Conversano (HappyAgeing): “Prendersi cura di loro è anche garantire il diritto alla vaccinazione”

    Roma, 2 ottobre 2019 – Riconoscere nei nonni una risorsa eccezionale che può servire a far crescere l’Italia, sia dal punto di vista sociale, attraverso la solidarietà tra le generazioni, che dal punto di vista economico, come emerso anche dagli ultimi dati di silver economy e analisi sociale non può prescindere dal raggiungimento di livelli di immunizzazione adeguati negli anziani. Il tema, affrontato lo scorso 12 settembre a Bruxelles sui tavoli della Commissione Europea al Global Vaccination Summit è perfettamente in linea con la filosofia di HappyAgeing che, proprio oggi, è in giuria di #PerchèSì il contest creativo che a Roma premia la miglior campagna di comunicazione a sostegno della vaccinazione.

    (altro…)