Terremoti in Italia oggi 30 Luglio, Cinque scosse max 2.5 gradi della Scala Richter in Toscana a Grosseto e Siena. Piccola scossa anche a Pistoia. Scossa nel pomeriggio M2.2 in Lombardia zona Lago di Garda.
Terremoto oggi 30 Luglio 2014 in Italia, scossa M 2.2 Colline metallifere, dati INGV – Durante la notte l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto oggi di bassa magnitudo in Italia, M 2.2 in Toscana in provincia di Grosseto alle 05:22 con epicentro nel distretto sismico Colline metallifere e più esattamente nel territorio di Travale (Grosseto) e con profondità (ipocentro) di 9.5 km.
Un altra scossa in Toscana di intensità minore di 1.5 gradi Richter si è poi verificata nel pistoiese stamattina alle 10:34 non lontano da San Marcello Pistoiese, Cutigliano e Piteglio.
Scossa alle 11:32 M 2.3 Colline metallifere, Toscana, Siena dati INGV – Durante la mattina l’Ingv ha registrato una terza scossa di terremoto oggi di bassa magnitudo in Toscana, M 2.3 in provincia di Siena alle 11:32 con epicentro nel distretto sismico Colline metallifere alle coordinate 43.4768°N, 11.0133°E e più esattamente nel territorio di San Gimignano (Siena) e con profondità (ipocentro) di 5.1 km. Clicca qui per i dettagli sul primo terremoto a Siena
Sempre nella stessa zona a distanza di tre minuti una scossa 1.6 alle 11.35 sempre in provincia di Siena, zona Colline Metallifere a cui è seguita quella delle 11.41.
Scossa alle 11:41 M 2.5 Colline metallifere, Toscana, Siena dati INGV – Dopo appena 9 minuti dalla precedente ancora una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 della scala richter ha interessato la provincia di Siena alle 11:41 con epicentro nel distretto sismico Colline metallifere e più esattamente ancora il territorio di San Gimignano (Siena) e con profondità (ipocentro) di 11.3 km. Clicca qui per i dettagli sul terzo terremoto a Siena
Scossa alle 15:54 M 2.2 Zona Lago di Garda, Lombardia, Brescia dati INGV – Nel pomeriggio un lieve sisma di magnitudo 2.2 della scala richter ha interessato la provincia di Brescia alle 15:54 con epicentro nel distretto sismico Zona Lago di Garda e più esattamente il territorio di Toscolano Maderno (Brescia) e con profondità (ipocentro) di 5.8 km. Clicca qui per i dettagli sul terremoto in Lombardia