Tag: separazione

  • Treviso, Separazioni meno traumatiche con il diritto collaborativo

    Con il metodo collaborativo si arriva in Tribunale solo per l’atto risolutivo, ma per i membri della famiglia ci sono meno traumi e decisioni più condivise. È la estrema sintesi del convegno tenutosi oggi pomeriggio a Treviso, promosso dall’ l’AIAF Treviso e patrocinato dall’ordine degli avvocati, che ha coinvolto avvocati, commercialisti e psicologi da tutta la provincia. Per presentare “La pratica collaborativa”, una pratica da anni applicata negli USA, in Canada e in numerosi Paesi Europei (Francia, Germania, Belgio, Austria, Svizzera, Spagna), sono intervenuti l’Avv. Francesca King – presidente Nazionale AIADC (Associazione Italiana Professionisti Collaborativi), avvocato in Milano, Dott.ssa Federica De Girolami – mediatrice familiare in Treviso, coordinatrice del practice group di Treviso e la dott.ssa Daniela Zambon – commercialista in Treviso. (altro…)

  • Separazione e annullamento: in aumento il numero di richieste alla Sacra Rota

    Milano, 13 maggio 2014 – A grande sorpresa, dopo solo un anno di matrimonio, la giunonica Valeria Marini e il discusso imprenditore Giovanni Cottone si lasciano. Non solo: Valeria nazionale avrebbe chiesto l’annullamento alla Sacra Rota per matrimonio non consumato. Il singolare episodio di cronaca rosa che in questi giorni spopola sul web ha riacceso l’attenzione sulla verità relativa all’annullamento e, in particolare, fa sorgere spontanea una domanda: quali sono davvero i presupposti per l’annullamento delle nozze? (altro…)