Tag: Lazio

Notizie provenienti dal Lazio, regione del Centro Italia

  • Terremoto M2.4 nel Lazio ad Amatrice (Rieti) oggi 18 dicembre 22 alle 11:44

    Terremoto M2.4 nel Lazio ad Amatrice (Rieti) oggi 18 dicembre 22 alle 11:44

    Una leive scossa di terremoto di magnitudo 2.4 della scala Richter ha interessato la zona di Amatrice in provincia di Rieti nel Lazio.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stamattina domenica 18-12-2022 ore 11:44:58.

    (altro…)
  • Terremoto M2.2 in Toscana a Empoli (Firenze) oggi 14 dicembre alle 05:31

    Terremoto M2.2 in Toscana a Empoli (Firenze) oggi 14 dicembre alle 05:31

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter ha interessato la zona di Empoli in provincia di Firenze in Toscana.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stamattina mercoledì 14-12-2022 ore 05:31:45.

    (altro…)
  • Terremoto M2.5 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 13 dicembre alle 02:25

    Terremoto M2.5 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 13 dicembre alle 02:25

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 della scala Richter ha interessato la zona di Guidonia Montecelio in provincia di Roma nel Lazio.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stanotte martedì 13-12-2022 ore 02:25:08.

    (altro…)
  • Terremoto M2.2 nel Lazio a Lariano (Roma) oggi 6 dicembre alle 13:14

    Terremoto M2.2 nel Lazio a Lariano (Roma) oggi 6 dicembre alle 13:14

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter ha interessato la zona di Lariano in provincia di Roma nel Lazio.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi pomeriggio martedì 06-12-2022 ore 13:14:39.

    (altro…)
  • Lazio. Silvia Blasi (M5S): “L’ inceneritore di Tarquinia non si farà”

    Lazio. Silvia Blasi (M5S): “L’ inceneritore di Tarquinia non si farà”

    “È un’altra battaglia vinta e della quale sono orgogliosa: la Regione Lazio ha detto NO all’inceneritore di Tarquinia, rigettando la Valutazione di Impatto Ambientale” – esordisce la Blasi –

    “Questo, grazie a un emendamento alla Legge regionale 27/98 a cui ho collaborato con altri membri del movimento 5 stelle, sulla gestione dei rifiuti, che vieta l’installazione di nuovi impianti di incenerimento e coincenerimento.

    Una vittoria per i cittadini e per un territorio che già presenta forti criticità ambientali e il cui fabbisogno non necessita di un impianto di tale portata, tanto più se questo andrebbe ad impattare negativamente sugli obiettivi di conservazione dei siti della Rete Natura 2000, con effetti devastanti sull’ambiente, sull’occupazione di suolo e sulle risorse idriche.

    Non si realizzerà un inceneritore per il quale tutto il viterbese, dagli Enti alle associazioni, ai cittadini, ha espresso la propria contrarietà nella Conferenza dei Servizi, adducendo motivazioni di carattere ambientale e logistico viste le 122.000 tonnellate all’anno di ceneri pesanti che avrebbe rilasciato e un traffico previsto di circa 90 camion al giorno per il trasporto dei rifiuti.

    Oggi- conclude fiera Silvia Blasi – l’emendamento che presentammo nel 2020 ha avuto una ricaduta concreta, a dimostrazione del fatto che quando si lavora senza preconcetti ideologici e senza recinti di parte, ma solo ed esclusivamente per il bene della comunità, i risultati si ottengono”.

  • Terremoto M2.3 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 23 novembre alle 19:11

    Terremoto M2.3 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 23 novembre alle 19:11

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter ha interessato la zona di Guidonia Montecelio in provincia di Roma nel Lazio.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stasera mercoledì 23-11-2022 ore 19:11:32.

    (altro…)
  • Teatro Roma. A Centrale Preneste Teatro “Il Principe delle tenebre” di Fabio Traversa

    Teatro Roma. A Centrale Preneste Teatro “Il Principe delle tenebre” di Fabio Traversa

    25 e 26 novembre 2022 ore 21.00 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) per YOU. The YOUng City Rassegna multidisciplinare Ruotalibera Teatro presenta Il Principe delle tenebre – Teatro d’attore e visual di Fabio Traversa con Valentina Greco, Tiziana Lucattini e Fabio Traversa – regia Tiziana Lucattini

    Prosegue a Centrale Preneste Teatro a Roma la rassegna YOU. TheYOUng City conspettacoli dal vivo di teatro, danza, musica e nuovi linguaggi del contemporaneo organizzata da Ruotalibera/Centrale Preneste Teatro. Venerdì 25 e sabato 26 novembre alle ore 21.00, va in scena “Il Principe delle tenebre” della Compagnia Ruotalibera Teatro. Il testo è di Fabio Traversa, la regia è di Tiziana Lucattini, sul palco ci sono Valentina Greco, Tiziana Lucattini e Fabio Traversa.

    Ispirato alla fiaba popolare Naso d’Argento e alle atmosfere misteriose di Nosferatu, capolavoro di Friedrich Wilhelm Murnau del 1922, lo spettacolo accoglie le suggestioni espressioniste del cinema tedesco nel bianco e nero di scene e costumi, nel disegno dalle linee distorte, nelle luci contrastate, nelle didascalie da cinema muto. Con rimandi al Frankenstein Junior di Mel Brook e a una certa leggerezza da commedia dell’arte, nel lavoro è implicito il tema dell’affrancamento femminile dal potere maschile. Lo spettacolo va in scena in occasione del 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

    Un distinto e ricco signore, anemico e solo, con uno strano naso d’argento, attira nel suo castello tre giovani figlie di una povera lavandaia che lo seguono, una dopo l’altra, col miraggio di cambiar vita. Ma Lucia, la più avveduta delle tre, farà prendere alla storia una piega imprevista.

    Adatto a tutti dai 5 anni.

  • AMBIENTE – NOVELLI (M5S LAZIO): “SODDISFATTO PER PARERE FAVOREVOLE A DUE NUOVI MONUMENTI NATURALI”

    AMBIENTE – NOVELLI (M5S LAZIO): “SODDISFATTO PER PARERE FAVOREVOLE A DUE NUOVI MONUMENTI NATURALI”

    Roma, 8 Novembre- “Prosegue senza sosta il lavoro di tutela ambientale del territorio della Regione Lazio. Proprio oggi, infatti, in Commissione Agricoltura ed Ambiente abbiamo dato parere favorevole all’istituzione di due nuovi monumenti naturali, arrivando così a 14 totali in questa legislatura”.

    Lo dichiara Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente.

    “Stiamo parlando dei monumenti naturali Ponte dei Picari e La Mola – prosegue Novelli- due vere e proprie perle del tessuto naturalistico regionale già ricco di questi tesori”.

    “Ponte dei Picari si trova nel Comune di Genazzano tra i Monti Prenestini e la Valle del Sacco ed è famoso per la sua fauna selvatica come i lupi ed i caprioli- continua il Presidente – mentre il Parco della Mola si trova all’interno del Comune di Oriolo Romano, ha un grande valore storico che prende il nome da un vecchio mulino, è molto ampio con un’estensione di 15 ettari e si affaccia sul Fiume Mignone”.

    “Quello odierno è un nuovo contributo ad una legislatura che verrà ricordata per l’attenzione allo sviluppo sostenibile ed alla transizione ecologica, obiettivi che sto perseguendo fino alla conclusione del mio Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente”- conclude Novelli.

  • GALLESE (VT), AL VIA DUE NUOVI PROGETTI CON I FONDI DEL PNRR

    Grazie ai finanziamenti ottenuti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il Comune di Gallese ora può realizzare i progetti rivolti all’Abilitazione al cloud per le PA locali, all’Esperienza del cittadino nei servizi pubblici e all’Adozione dell’app IO.

    (altro…)
  • AMBIENTE – NOVELLI (M5S LAZIO): “CON L’APPROVAZIONE DEL PIANO DEI MONTI LUCRETILI CONCLUDIAMO UNA LEGISLATURA ALL’INSEGNA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE”

    Roma, 13 Ottobre – “La legislatura che sta terminando in Regione Lazio sarà ricordata per l’attenzione all’ambiente, allo sviluppo sostenibile ed alla transizione ecologica, proprio per il grande lavoro fatto dalla Commissione Agricoltura e Ambiente su queste tematiche”.

    (altro…)
  • ROMA. AL PARCO DA VINCI BEERLANDIA E LE MITICHE HARLEY DAVIDSON SABATO 22 E DOMENICA 23 OTTOBRE

    ROMA. AL PARCO DA VINCI BEERLANDIA E LE MITICHE HARLEY DAVIDSON SABATO 22 E DOMENICA 23 OTTOBRE

    Sarà come sentirsi improvvisamente catapultati all’Oktoberfest di Monaco di Baviera. Con il plus di essere circondati da una serie di servizi e offerte commerciali concentrati nella stessa area: quella del Parco Da Vinci che, sabato 22 e domenica 23 ottobre, si tramuterà in Beerlandia, il villaggio della birra tutto italiano.

    (altro…)
  • IL COMUNE DI GALLESE (VT) AVVIA, PIANTARE IL FUTURO, IL PROGETTO FINANZIATO DALLA REGIONE LAZIO

    Ottenuti i finanziamenti dalla Regione Lazio per Piantare il Futuro, il progetto di piantumazione di arbusti autoctoni presentato dal Comune di Gallese. Entro l’anno inizieranno a mettere a dimora le specie arboree per contrastare i cambiamenti climatici, l’inquinamento e proteggere la biodiversità.

    (altro…)
  • Torna in piazza “La zuppa della Bontà” di Progetto Arca per garantire pasti caldi ai senzatetto durante l’inverno

    Torna in piazza “La zuppa della Bontà” di Progetto Arca per garantire pasti caldi ai senzatetto durante l’inverno

    Sabato 22 ottobre 2022 In 5 città: Milano, Roma, Torino, Napoli, Bari

    Veste rinnovata quest’anno per “La zuppa della Bontà” di Progetto Arca: l’evento di piazza che nelle prime 5 edizioni ha coinvolto centinaia di città in tutta Italia mentre negli ultimi 2 anni ha subìto uno stop causa pandemia, torna sabato 22 ottobre a Milano, Roma, Torino, Napoli e Bari con l’obiettivo di distribuire ai cittadini confezioni di zuppa secca a fronte di piccole donazioni dedicate a sostenere la distribuzione di pasti caldi a chi vive in strada durante l’inverno.

    (altro…)
  • Bando Cup Lazio, Mattei (UIL FPL Roma Lazio): “All’AO Sant’Andrea taglio del 50% del personale. Dichiarato lo Stato Agitazione del personale e sit-in di protesta il 3 Novembre”.

    Roma, 12 Ottobre 2022 – Martedi 11 Ottobre si è svolta l’assemblea dei lavoratori esternalizzati impiegati nel CUP dell’AO Sant’Andrea, organizzata dalla UIL FPL Roma e Lazio, nella quale è stata approvata all’unanimità l’indizione dello Stato di Agitazione di tutto il personale contro il taglio del 50% previsto nel prossimo cambio appalto Cup che dovrebbe avvenire nei prossimi mesi.

    (altro…)
  • Capranica (VT) – La Cimina Dolciaria sabato inaugura il nuovo stabilimento e il nuovo punto vendita.

    Capranica (VT) – La Cimina Dolciaria sabato inaugura il nuovo stabilimento e il nuovo punto vendita.

    Saranno inaugurati sabato 15 ottobre 2022, dalle ore 16, il nuovo stabilimento e il nuovo punto vendita della società Cimina Dolciaria. L’appuntamento è in via dell’Industria, in località Vico Matrino, a Capranica (VT).

    (altro…)
  • Daniele Timpano a Centrale Preneste Teatro il 15 ottobre

    Daniele Timpano a Centrale Preneste Teatro il 15 ottobre

    15 ottobre 2022 ore 21.00 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) per YOU. The YOUng CityRassegna multidisciplinare La Compagnia Frosini/Timpano presenta Ecce Robot!

    (altro…)
  • Cantagiro 2022, 60esima edizione! Le semifinali e finali in programma a Fiuggi dall’8 al 15 Ottobre

    Cantagiro 2022, 60esima edizione! Le semifinali e finali in programma a Fiuggi dall’8 al 15 Ottobre

    60 candeline e non dimostrarli! Non poteva che essere speciale l’edizione di quest’anno de Il Cantagiro 2022, la storica ed iconica manifestazione canora itinerante che festeggia un traguardo importantissimo: ben 60 edizioni! Le serate delle semi – finali e finali si svolgeranno, come da tradizione, a Fiuggi dall’8 al 15 Ottobre presso il Teatro Comunale.

    (altro…)
  • Giobbe Covatta l’8 ottobre ospite a Bonelli Vaudeville a Roma

    Giobbe Covatta l’8 ottobre ospite a Bonelli Vaudeville a Roma

    Dall’8 al 23 ottobre 2022 a Villa Bonelli (Via Camillo Montalcini, 1 – Roma) Associazione Culturale Zip_Zone d’Intersezione Positiva presenta Bonelli Vaudeville. Tre week-end di teatro, nuovo circo e musica per tutta la famiglia a ingresso libero

    (altro…)