Tag: Lazio

Notizie provenienti dal Lazio, regione del Centro Italia

  • Amianto e radon: il Lazio sotto attacco silenzioso

    Amianto e radon: il Lazio sotto attacco silenzioso

    Una proposta di legge M5S per bonificare, curare e proteggere cittadini e ambiente

    (altro…)
  • Mistero a Fregene: donna trovata accoltellata nella sua villetta

    Mistero a Fregene: donna trovata accoltellata nella sua villetta

    Una 60enne è stata uccisa con più coltellate: indagano i carabinieri. Il figlio ha dato l’allarme

    La tranquilla Fregene scossa da un omicidio

    La tranquillità del litorale romano è stata spezzata da un brutale delitto: una donna di 60 anni è stata trovata morta nella sua villetta a Fregene, uccisa da diverse coltellate. A fare la macabra scoperta è stato il figlio della vittima, che ha immediatamente lanciato l’allarme.

    La villetta, divisa in due porzioni abitative, ospitava anche il figlio della donna insieme alla compagna. Nonostante la vicinanza, nulla sembrava aver fatto presagire quanto stava per accadere.

    Il ritrovamento del corpo e gli indizi

    carabinieri, intervenuti sul posto, hanno confermato la presenza di ferite da arma da taglio sul corpo della vittima. Un altro dettaglio inquietante è emerso poco dopo: l’auto della donna, trovata fuori strada e con il finestrino abbassato, a poca distanza dalla villetta. Un possibile tentativo di fuga o la scena di un altro momento chiave dell’omicidio?

    Il veicolo è stato sequestrato e ora sarà analizzato per raccogliere tracce e impronte utili alle indagini.

    Un delitto in casa: ipotesi e primi interrogativi

    Le indagini sono nelle fasi iniziali, ma il fatto che la donna vivesse da sola nella sua porzione della casa solleva interrogativi inquietanti. Chi poteva sapere che si trovava lì da sola? È entrato qualcuno con cui aveva confidenza? Oppure si tratta di un’aggressione improvvisa e violenta da parte di un estraneo?

    I carabinieri stanno ascoltando familiari e vicini per ricostruire le ultime ore di vita della donna e risalire all’autore dell’omicidio.

    Fregene sotto shock

    Il piccolo centro balneare è sotto shock. I residenti parlano di una zona tranquilla, dove un delitto simile appare incomprensibile. Le forze dell’ordine mantengono il massimo riserbo, ma si teme possa trattarsi di un femminicidio, l’ennesimo caso di violenza tra le mura domestiche.

    In attesa della verità

    Il corpo della donna è stato trasferito per l’autopsia, che dovrà chiarire le modalità precise dell’aggressione. Al momento, gli investigatori non escludono alcuna pista, né quella passionale, né quella familiare.

    Gli occhi sono puntati su quanto emergerà dalle analisi tecniche e dalle testimonianze. Un nuovo drammatico capitolo potrebbe scriversi da un momento all’altro.

  • Juventus a un passo dalla finale di Coppa Italia: superata la Lazio per 2-0

    Juventus a un passo dalla finale di Coppa Italia: superata la Lazio per 2-0

    Nella prima sfida della semifinale di Coppa Italia, la Juventus ha battuto la Lazio con un convincente 2-0 allo Juventus Stadium, guadagnandosi un vantaggio importante in vista del ritorno all’Olimpico il 23 aprile. Un incontro che ha visto i bianconeri imporsi con determinazione, sorprendendo gli avversari con momenti di grande calcio.

    La partita si è aperta con un’ottima fase di gioco da parte della Juventus, che ha subito cercato di prendere il comando delle operazioni. Un episodio chiave è stato un rigore assegnato per un fallo di Vecino su Cambiaso, successivamente annullato dal Var per un precedente fuorigioco. La Lazio ha sfiorato il gol con un colpo di testa di Luis Alberto che ha colpito la traversa, mantenendo la tensione alta.

    Nel secondo tempo, la Juventus ha trovato il vantaggio grazie a un’azione orchestrata da Cambiaso che ha servito Chiesa, il quale con un preciso tiro di destro ha superato il portiere avversario al 50′. La supremazia dei bianconeri si è consolidata al 64′ con il raddoppio firmato da Vlahovic, che con un colpo di mancino ha definitivamente indirizzato il match.

    Questo risultato pone la Juventus in una posizione di vantaggio per la sfida di ritorno, ma nulla è ancora deciso. La Lazio, con il supporto del proprio pubblico, cercherà di ribaltare il risultato per conquistare un posto nella finale di Coppa Italia. La tensione sarà alta all’Olimpico, dove si deciderà quale delle due squadre avanzerà all’ultimo atto del torneo.

  • Terremoto oggi M2.5 nel Lazio a Ciciliano (Roma) alle 14:08 del 5 luglio 2023

    Terremoto oggi M2.5 nel Lazio a Ciciliano (Roma) alle 14:08 del 5 luglio 2023

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata nella mattina di oggi nella zona di Ciciliano in provincia di Roma nel Lazio alle 14:08.

    Vediamo di seguito il dettaglio del sisma a Ciciliano.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto è stata registrata oggi nel Lazio ed ha interessato la zona di Ciciliano in provincia di Roma.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi mercoledì 5-7-2023 ore 14:08:03 con magnitudo 2.5 della scala Richter.

    (altro…)
  • Terremoto M3.2 a Posta Fibreno (Frosinone) nel Lazio alle 12:37 di venerdì 23 giugno 2023

    Terremoto M3.2 a Posta Fibreno (Frosinone) nel Lazio alle 12:37 di venerdì 23 giugno 2023

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata oggi nella zona di Posta Fibreno in provincia di Frosinone nel Lazio alle 12:37.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto è stata registrata oggi nel Lazio ed ha interessato la zona di Posta Fibreno in provincia di Frosinone.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi venerdì 23-06-2023 ore 12:27:42 con magnitudo 3.2 della scala Richter.

    (altro…)
  • M5S LAZIO: “SIAMO SERENI PER VOTO CONSIGLIO SU COLAROSSI”

    M5S LAZIO: “SIAMO SERENI PER VOTO CONSIGLIO SU COLAROSSI”

    Roma, 19 maggio – “Il gruppo M5S Lazio è tranquillo rispetto alla votazione di mercoledì sul consigliere Consigliere Marco Colarossi. Il collega ha agito nel rispetto delle norme di legge e la giusta documentazione è stata prodotta agli organi competenti. Si tratta ora di completare un iter standardizzato che prevede l’espressione del Consiglio.

    Siamo sereni e compatti e vogliamo evitare ogni tipo di strumentazioni. L’obiettivo per noi restano i temi, che sono il motivo per cui ciascuno di noi ha ottenuto la fiducia di migliaia di cittadini con il voto di preferenza”.

  • RINNOVABILI-  M5S LAZIO: “SGARBI E ROCCA NON SANNO QUELLO CHE DICONO”

    Roma, 13 aprile – “Sgarbi e Rocca non sanno quello che dicono quando affermano che  “La regione Lazio è satura di impianti eolici e fotovoltaici con un forte impatto ambientale”. E se dall’attuale sottosegretario alla Cultura, che sembra sia stato nominato per bloccare lo sviluppo degli impianti FER, possiamo aspettarci di tutto, stupisce che il neo-governatore Rocca non sia informato sul lavoro che è stato fatto nella passata legislatura sulle fonti energetiche rinnovabili”.

    Lo dichiara, in una nota, il Gruppo M5S alla Regione Lazio.

    “Grazie al lavoro portato avanti dal precedente Gruppo del  Movimento 5 Stelle e dall’assessorato alla Transizione Ecologica, guidato da Roberta Lombardi – continuano i consiglieri pentastellati  – la Regione Lazio oggi è in possesso di una mappatura completa delle aree che sono sottoposte a tutela e di quelle in cui invece è possibile installare gli impianti FER previsti dalla normativa europea e da quella nazionale, in piena armonia con il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, in modo da favorire la tutela dell’ambiente, del paesaggio, del patrimonio storico e artistico e della biodiversità. Non solo: grazie ad un emendamento approvato in Aula, è stata adeguata la definizione di “impianto agrivoltaico” a quella contenuta Decreto Semplificazioni del 2021, per agevolare l’installazione di impianti innovativi in grado di non compromettere le attività agricole e favorire il recupero di suoli degradati.

    Appare folle parlare oggi di bloccare l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici nel Lazio, quando meno di un mese fa l’Unione Europea, a causa dei cambiamenti climatici e della guerra tra Russia e Ucraina, ha deciso di chiedere l’eliminazione globale dei combustibili fossili ben prima del 2050”.

    “ Vogliamo ricordare – si legge ancora nella nota – che con il nostro Assessorato alla Transizione Ecologica è stato redatto ed approvato il nuovo Piano Energetico Regionale, il cui obiettivo è puntare al cento per cento di energie rinnovabili entro il 2050 per azzerare le emissioni di CO2. Un obiettivo che potrà essere raggiungibile solo se si utilizzeranno fonti alternative a quelle fossili, attraverso un cambiamento radicale del nostro modo di produrre ed utilizzare l’energia, salvaguardando l’economia e lo sviluppo sostenibile della nostra regione”.

    Non c’è altro modo di guardare al futuro, la Transizione Ecologica si fa con i fatti non con le provocazioni prive di basi concrete”, concludono i consiglieri del Movimento 5 Stelle alla Pisana.

  • Terremoto oggi M2.3 nel Lazio ad Accumoli (Rieti) alle 18:11 del 23 marzo 2023

    Terremoto oggi M2.3 nel Lazio ad Accumoli (Rieti) alle 18:11 del 23 marzo 2023

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata nella sera di oggi nella zona di Accumoli in provincia di Rieti nel Lazio alle 18:11.

    Vediamo di seguito il dettaglio del sisma a Accumoli.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto è stata registrata oggi nel Lazio ed ha interessato la zona di Accumoli in provincia di Rieti.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi giovedì 23-03-2023 ore 18:11:55 con magnitudo 2.3 della scala Richter.

    (altro…)
  • Elezioni Lazio e Lombardia. Affluenza ore 23: 30,96%. Seggi aperti anche oggi fino alle 15

    Elezioni Lazio e Lombardia. Affluenza ore 23: 30,96%. Seggi aperti anche oggi fino alle 15

    Sono in corso le operazioni di voto per le elezioni di Lazio e Lombardia, due tra le regioni più importanti d’Italia.

    Affluenza 12/2 ore 23: 30,96%

    Il Viminale informa che alle ore 23 l’affluenza per le elezioni regionali di Lazio e Lombardia si attesta al 30,96&%. Il dato considera 1.790 comuni su 1.882 al voto. Nelle precedenti elezioni del 2018 l’affluenza registrata alla stessa ora era stata del 72,95% ma si votava in una sola giornata.

    Nel dettaglio: in Lombardia (1.436 comuni su 1.504) l’affluenza è del 31,76% (nel 2018 aveva votato il 74,08).

    Nel Lazio (354 comuni su 378) è del 28,63% ( Nel 2018 fu del 69,69%).

    I seggi saranno aperti anche oggi dalle 7 alle 15.

    Affluenza 12/2 ore 19: 26,40%

    L’affluenza alle ore 19 per le Elezioni Regionali nel Lazio e in Lombardia è del 26,40%. Lo riporta il sito del Viminale riferendo dei dati provenienti da 1857 su 1.882 comuni al voto. Alla stessa ora, alle precedenti elezioni regionali del 2018, l’affluenza era stata del 57,89%.

    In Lombardia (1.488 comuni su 1.504) l’affluenza è del 27,10% . Nel Lazio (369 comuni su 378) è del 24,10%.

    Affluenza 12/2 ore 12: 8.9%

    Sono stati resi noti dal Ministero degli Interni i primi dati affluenza, quelli delle ore 12 del 12 febbraio. Nei dati relativi a oltre il 50% (1.011) dei 1.882 comuni al voto per le Regionali di Lombardia e Lazio, l’affluenza alle ore 12 è all’8,9% (ben al di sotto del 19,76% alle precedenti elezioni).

    In Lombardia (837 comuni su 1.504) l’affluenza è del 9,23% (nel 2018 alla stessa ora e con lo stesso numero di comuni aveva votato il 20,73%). Nel Lazio (174 comuni su 378) è del 7,61%. Nel 2018 era del 16,24% ma si votò in una sola giornata

    Attesi 13 milioni di persone al voto

    Ai seggi sono attesi oltre 13 milioni di cittadini che rappresentano oltre 1/4 della popolazione totale ed è chiaro che il voto avrà un valore politico che andrà oltre al rinnovo dei governi regionali di Lazio e Lombardia.

    I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 di domenica 12 febbraio e dalle 7 alle 15 di lunedì 13.

    In Lombardia si eleggeranno 80 nuovi consiglieri mentre nel Lazio sono 51.

    La legge elettorale prevede l’elezione diretta del presidente di Regione e del Consiglio regionale, in un’unica tornata a suffragio diretto senza ballottaggio.

    Attesi in particolare i dati sul posizionamento al nord del partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, e dei suoi alleati Lega e Forza Italia storicamente forti in Lombardia.

  • Lieve terremoto oggi M2.3 nel Lazio ad Alvito (Frosinone) alle 03:55 del 24 gennaio 2023

    Lieve terremoto oggi M2.3 nel Lazio ad Alvito (Frosinone) alle 03:55 del 24 gennaio 2023

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata nella notte di oggi nella zona di Alvito in provincia di Frosinone nel Lazio alle 03:55.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto è stata registrata oggi nel Lazio ed ha interessato la zona di Alvito in provincia di Frosinone.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi giovedì 24-01-2023 ore 03:55 con magnitudo 2.3 della scala Richter.

    (altro…)
  • Terremoto oggi M3.2 nel Colonna (Roma) alle 02:46 del 12 gennaio 2023

    Terremoto oggi M3.2 nel Colonna (Roma) alle 02:46 del 12 gennaio 2023

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata oggi nella zona di Colonna in provincia di Roma nel Lazio alle 02:46.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto è stata registrata oggi nel Lazio ed ha interessato la zona di Colonna in provincia di Roma.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi domenica 22-01-2023 ore 02:46 con magnitudo 3.2 della scala Richter.

    (altro…)
  • Scuola. “Facciamo scuola digitale”: dal M5S un milione di euro alle scuole per l’acquisto di PC

    Scuola. “Facciamo scuola digitale”: dal M5S un milione di euro alle scuole per l’acquisto di PC

    Dopo il grande successo di “Facciamo Ecoscuola”, iniziativa con la quale abbiamo destinato oltre 3 milioni di euro delle somme restituite dai parlamentari e consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle al finanziamento di idee-progetti che promuovessero la sostenibilità e l’educazione ambientale i oltre 200 scuole pubbliche, è il momento di: “Facciamo scuola digitale”

    Il MoVimento 5 Stelle intende destinare 1 milione di euro delle somme provenienti dalla rinuncia di parte delle indennità e rimborsi previsti per tutti i parlamentari a istituti scolastici pubblici, per l’acquisto di personal computer portatili da destinare a specifici progetti (quali ad esempio: allestimento aula informatica, aggiornamento pc esistenti, messa a disposizione degli studenti meno abbienti, progetti e attività extra scolastica, ecc. ecc.).

    All’iniziativa “Facciamo scuola digitale”, possono partecipare le scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado situate in tutte le Regioni italiane, nei limiti delle risorse messe a disposizione.

    Il MoVimento 5 Stelle intende chiarire che, nel rispetto delle disposizioni normative vigenti in materia, nessuna scuola sarà chiamata a partecipare attivamente ad eventi di natura politica, né saranno richieste forme di pubblicizzazione dell’iniziativa da parte delle stesse. Ogni istituto, pertanto, nel rispetto della propria autonomia, potrà presentare la richiesta che sarà valutata ed eventualmente finanziata dal MoVimento 5 Stelle. Le attrezzature donate dovranno intendersi esclusivamente quali donazioni volontarie finalizzate al raggiungimento degli obiettivi proposti dagli stessi istituti.

    Si ricorda che le somme disponibili, risultando nella totale disponibilità dei parlamentari, in quanto provenienti da parte delle retribuzioni e dalle indennità loro spettanti, non saranno sottratte ad alcuna finalità pubblica.

    Gli istituti scolastici interessati a partecipare all’iniziativa dovranno inviare richiesta entro le ore 22 del 8 febbraio 2023. Tutte le informazioni sul sito www.movimento5stelle.eu

  • Lieve terremoto oggi M2.0 nel Lazio a San Donato Val di Comino (Frosinone) alle 17:25 del 12 gennaio 2023

    Lieve terremoto oggi M2.0 nel Lazio a San Donato Val di Comino (Frosinone) alle 17:25 del 12 gennaio 2023

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nel pomeriggio di oggi nella zona di San Donato Val di Comino in provincia di Frosinone nel Lazio alle 17:25.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto è stata registrata oggi nel Lazio ed ha interessato la zona di San Donato Val di Comino in provincia di Frosinone.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi giovedì 12-01-2023 ore 17:25:35 con magnitudo 2.0 della scala Richter.

    (altro…)
  • Terremoto M 3.3 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 1 gennaio 2023 alle 14:07

    Terremoto M 3.3 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 1 gennaio 2023 alle 14:07

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata oggi nel Lazio a Guidonia Montecelio in provincia di Roma.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto registrata oggi nel Lazio hanno interessato la zona di Guidonia Montecelio in provincia di Roma.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi domenica 01-01-2023 ore 14:07:46 con magnitudo 3.3 della scala Richter.

    (altro…)
  • Lieve scossa di terremoto M 2.1 in Umbria a Norcia (Perugia) oggi 27 dicembre alle 19:21

    Lieve scossa di terremoto M 2.1 in Umbria a Norcia (Perugia) oggi 27 dicembre alle 19:21

    Una lieve scossa di terremoto è stata registrata oggi in Umbria a Norcia in provincia di Perugia.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto registrata questa sera in Umbria ha interessato la zona di Norcia in provincia di Perugia.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi martedì 27-12-2022 ore 19:21:20 con magnitudo 2.1 della scala Richter.

    (altro…)
  • Lieve scossa di terremoto M 2.5 nel Lazio a Fonte Nuova (Roma) oggi 27 dicembre alle 06:26

    Lieve scossa di terremoto M 2.5 nel Lazio a Fonte Nuova (Roma) oggi 27 dicembre alle 06:26

    Una lieve duplice scossa di terremoto è stata registrata oggi nel Lazio a Fonte Nuova in provincia di Roma.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    Entrambe le scosse registrata oggi nel Lazio hanno interessato la zona di Fonte Nuova in provincia di Roma.

    L’evento sismico di maggiore intensità è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi martedì 27-12-2022 ore 06:26:03 con magnitudo 2.5 della scala Richter seguita da un’altra scossa di magnitudo 2.1 alle 06:32:09.

    (altro…)
  • Terremoto M3.1 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 23 dicembre alle 17:35

    Terremoto M3.1 nel Lazio a Guidonia Montecelio (Roma) oggi 23 dicembre alle 17:35

    Evento sismico e magnitudo

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 della scala Richter ha interessato la zona di Guidonia Montecelio in provincia di Roma nel Lazio.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi venerdì 23-12-2022 ore 17:35:13.

    (altro…)
  • 📍Terremoto M2.8 nel Lazio ad Accumoli (Rieti) oggi 21 dicembre 22 alle 03:34

    📍Terremoto M2.8 nel Lazio ad Accumoli (Rieti) oggi 21 dicembre 22 alle 03:34

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.8 della scala Richter ha interessato la zona di Accumoli in provincia di Rieti nel Lazio.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stanotte mercoledì 21-12-2022 ore 03:34:45.

    (altro…)