Tag: Devo Nod

Devo Nod è un artista di Venezia alla prima esperienza solista dopo una carriera negli anni 2000 come cantante dei Phonica (band che ha aperto i concerti di molti artisti internazionali, tra cui Jamiroquai, James Brown, Elisa, Le Vibrazioni, Piero Pelù, Francesco Renga, Stadio e molti altri) con la quale ha pubblicato 3 album con video in rotazione su emittenti nazionali come (ALL MUSIC su tutte all’epoca la più nota). Poi dal 2012 ha lavorato con le grunge band X-Ray Life e Pacino, realizzando in lingua inglese altri 2 album distribuiti in tutto il mondo.

Dal Sound Punk moderno con atmosfere Dark e Metal, questa volta spinge la sua creatività senza filtri in questo album dal titolo “ANNO ZERO”, registrato grazie al tempo concesso dalla pandemia, in uscita il 16 dicembre 2022. “I Like” è il primo singolo disponibile sulle piattaforme digitali dal 16 settembre 2022 e in rotazione radiofonica dall’ 11 novembre.

  • Devo Nod ci racconta il suo nuovo disco “Anno Zero”

    Devo Nod ci racconta il suo nuovo disco “Anno Zero”

    “ANNO ZERO” di Devo Nod è un disco che richiama sonorità Post-Grunge e Dark, con influenze che spaziano dagli Alice In Chains a Marilyn Manson, con dei richiami anche al metal melodico moderno e al rock americano (Pearl Jam). Un viaggio nella mente umana partendo dai drammi esistenziali simulati di “A Family Drama”, alla libertà sensoriale punk di “I Like”, alla tentata ribellione verso il sistema di “Stop”, alla voglia di isolamento di “Free River”. A seguire si scende più in profondità nella follia di Devo Nod, con i brani “Now I Feel It”, “Kill Me, Fuck” e “Gacy” che parlano di depressione e malattie mentali. Si rinasce con “Nightfire” e “The Road” dove sembra esserci una speranza come in tutte le storie, ma la speranza si chiude con “Let Me Die”, qui il mondo è finito, Devo è l’ultimo rimasto sulla terra e a quel punto è giusto che il disco si fermi.

    Com’è iniziato il tuo percorso artistico?

    È iniziato seriamente con i Phonica, una band di rock italiano con la quale ho girato l’Italia e suonato a spalla di tantissimi artisti nazionali ed internazionali come Jamiroquai, James Brown, Elisa, Le Vibrazioni e altri. Poi ho lavorato per altri progetti in lingua inglese come gli X-Ray Life e i Pacino. Ora ci provo da solo.

    Come potremmo definire il tuo genere?

    Post-Grunge direi, ci sono però influenze anche dal metal e dal rock moderno.

    Che messaggio vorresti lanciare con la tua musica?

    Non ho messaggi in particolare, scrivo di quello che mi succede o degli stati d’animo che provo.

    Da poco è uscito il tuo nuovo album “Anno Zero”. Ti va di presentarlo ai nostri lettori?

    È un disco molto vario, con bei chitarroni aggressivi ma anche con bellissimi brani acustici malinconici. È adatto secondo me a tutti, a chi ascolta musica più rock ama anche a chi piace la musica più commerciale. A livello di liriche è un viaggio nella mente umana, trattando in ogni canzone un argomento diverso, ma coerente nella crescita dell’individuo nell’arco di una vita intera, dai problemi d’infanzia, alla vecchiaia.

    Tra le tracce del disco c’è anche “Stop”, il tuo nuovo singolo. Come è nato?

    È un pezzo scritto inizialmente chitarra e voce. Strofa e ritornello funzionavano e così ho lavorato agli arrangiamenti in studio. Il testo parla della mancata forza che abbiamo nel ribellarci a ciò che non ci sta bene. Siamo bravi a contestare nei social, ma soffriamo il dominio mentale dei media su di noi.

    Quali sono i tuoi progetti futuri?

    Suonare live in giro per l’Italia, mi piacerebbe molto, ci sto lavorando.

  • DEVO NOD – VENERDÌ 11 NOVEMBRE ESCE IN RADIO “I LIKE” IL NUOVO SINGOLO

    DEVO NOD – VENERDÌ 11 NOVEMBRE ESCE IN RADIO “I LIKE” IL NUOVO SINGOLO

    Dall’11 novembre 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “I Like”, il nuovo singolo di Devo Nod già sulle piattaforme digitali dal 16 settembre.

    I Like” è il primo singolo estratto dall’album “Anno Zero” in uscita il 16 dicembre. Il brano dallo stile emo-punk racconta del come alterare chimicamente le proprie percezioni per farsi amare spesso può giocare brutti scherzi.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “I Like è nata di getto, partendo dal riff iniziale credo di averla scritta in 30 minuti al massimo. È una canzone genuina al 100% che riassume bene la mia identità musicale, un punk oscuro e scatenato, ma in un certo senso anche romantico. È il brano adatto per presentarmi al mondo intero ed è per questo che l’ho scelto come singolo di apertura del mio primo album”.

    Guarda il videoclip su YouTube: