Tempesta di alghe nel Mar Baltico

tempesta alghe
Condividi

tempesta algheUna bellissima foto raffigurante una tempesta di alghe è stata fotografata nel Mar Baltico dal satellite Sentinel-2A dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) lanciato il 23 giugno 2015.
Nella foto, molto suggestiva, è ben visibile al centro un occhio come fosse di un ciclone in realtà sono tutte alghe. Inoltre l’effetto di colori che danno l’effetto del vortice è dato dalla densità delle stesse alghe.

A scatenare la produzione di alghe è stato il caldo eccezionale, spiegano gli esperti, che ha fatto proliferare la produzione di cianobatteri, fattori che si uniscono all’inquinamento e la scarsa ossigenazione delle acque più profonde.

La tempesta di alghe mostra un dettaglio fino a 10 metri e le variazioni nella densità delle microalghe colorano il vortice di diverse sfumature di verde, giallo e blu. Nella parte più alta della foto si riconosce una nave, che appare come un piccolo segno bianco, e la turbolenza creata dal suo motore disegna una riga nera che attraversa il vortice verde.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *