
Stanno arrivando in redazione decine di commenti sulla trasmissione di Fazio e Saviano Vieni via Con me.
Commenti di persone entusiaste per la trasmissione e non mancano anche commenti critici di chi non l’ha gradita.
Vanno via Fabio Fazio e Roberto Saviano “perchè mi sa che non ci ricapita più”, perché nonostante l’enorme successo, forse in Italia non si è ancora pronti per ‘un’altra tv’.
E se ne vanno via con un nuovo record di ascolti segno che tanto pubblico vuole che questa televisione ritorni.’,'”Ho imparato che per molti ‘televisione pubblica’ vuol dire che siccome è di tutti, allora non si può dire niente” ha detto Fazio nel suo elenco iniziale.Tra gli applausi, gli autori hanno chiuso i battenti di ‘Vieni via con me’ andato in onda ieri sera su Rai Tre con la quarta ed ultima puntata.
Un ringraziamento particolare a “quelli che non ci hanno aiutato perché hanno reso ancora più bella questa trasmissione” continua ancora Fazio, alludendo anche a tutte le polemiche che hanno condito ed accompagnato ‘Vieni via con me’ in queste settimane.
Tra i momenti di maggiore intensità della puntata di ieri, sicuramente quello del monologo di Saviano sul terremoto a L’Aquila – rivisto attraverso gli ultimi istanti dei ragazzi della Casa dello studente – e dell’addio in diretta al maestro Mario Monicelli, morto suicida in serata. Stefano Bollani, Francesco de Gregori, Elio e le Storie Tese, Daniele Silvestri, Antonio Cornacchione tra gli ospiti in studio, oltre a tutti gli altri che hanno letto il loro elenco, da Piero Grasso a don Luigi Ciotti, a Dario Fo e Milena Gabanelli.
Se anche tu vuoi avere voce su Italia News invia i tuoi comunicati a notizie@italia-news.it