Corrono 519 anni da quel 12 ottobre 1492 quando Cristoforo Colombo scopri’ l’America, il nuovo mondo. Sono invece 67 anni che qui a New York si commemora l’impresa del navigatore genovese e il contributo degli immigrati italiani allo sviluppo della nazione americana. Fu infatti Generoso Pope, un italiano della Grande Mela ad iniziare, nel 1929, la celebrazione del Columbus Day con una parata che da East Harlem scendeva fino al monumento dedicato a Cristoforo Colombo, al Columbus Circle, l’angolo sud di Central Park che guarda l’Ottava Avenue.’,’Sin dall’origine il Columbus Day e’ la manifestazione dell’orgoglio italiano per eccellenza, qui a New York come in tutti gli States, mantenendo l’originario spirito solidaristico verso i connazionali bisognosi che Pope impresse alla manifestazione e che oggi si traduce in una cospicua raccolta di fondi da parte della Columbus Citizens Foundation, destinati in gran parte a borse di studio per mantenere vive in America le radici della nostra cultura, l’italian heritage. Dunque, non una manifestazione di folclore italiano, come a prima vista talvolta potrebbe apparire, ma davvero un’occasione annuale per esprimere l’orgoglio della comunita’ italiana, le eccellenza della nostra cultura, il contributo italiano alla crescita e alla storia degli Stati Uniti d’America. Tutti elementi che nel Columbus Day si fondono, in un caleidoscopio d’emozioni profonde, palpabili. Quest’anno chi scrive puo’ raccontarle non da spettatore, ma dal di dentro, quale componente della delegazione italiana dell’Associazione Nazionale Famiglie Emigrati (ANFE), ente morale fondato nel 1947 dall’aquilana Maria Federici, deputata nell’Assemblea Costituente.
L’ANFE ha un posto di rilievo nel Columbus Day, per lo stretto rapporto che da anni lega l’associazione alla Columbus Foundation, la fondazione che organizza l’annuale evento oltre a tant’altre attivita’ sociali e culturali. Guida la delegazione il sen. Learco Saporito, presidente onorario dell’ANFE, con il direttore generale, Gaetano Cala’, con Fabio Ghia, delegato della Tunisia, chi scrive, delegato dell’ Abruzzo, e Anthony Tufano, delegato Usa e coordinatore delle sedi ANFE all’estero, che qui e’ anche Console onorario d’Italia a Mineola, nello Stato di New York. L’ANFE e’ una delle associazioni storiche dell’emigrazione italiana, certamente la piu’ importante per la dimensione dell’opera sviluppata sin dalla sua fondazione. Presente in Italia con sedi in quasi tutte le province, l’ANFE ha una rete di rappresentanze all’estero nei principali Paesi a forte emigrazione. Ma ora torniamo alla cronaca del Columbus Day, che tiene la Parata sempre nel Lunedi’ piu’ vicino al 12 ottobre. Quest’anno cade il 10. Sono le 9 di mattina, quando raggiungo la Cattedrale di St. Patrick. Gia’ dietro le transenne, sulla Quinta Avenue, il pubblico comincia a prendere posizione, mentre lungo la piu’ famosa ed esclusiva strada di New York c’e’ gia’ il viavai del servizio organizzativo, i poliziotti agli incroci, i vari gruppi che si dirigono ai luoghi d’ammassamento, tra la 45^ e 46^ Street. Gran fermento davanti alla Cattedrale, dove mi unisco alla delegazione. L’annuale Messa solenne del Columbus Day, celebrata dall,’arcivescovo di New York, è un’occasione di riflessione sui milioni di uomini, donne e bambini che sono giunti in America alla ricerca di liberta’ e di migliori opportunita’ di vita e sulla fede che li ha aiutati a superare sacrifici ed avversita’. Riconoscibile dai due svettanti campanili, la Cattedrale di St. Patrick e’ un monumento assai visitato. E’ la più grande chiesa degli Stati Uniti, decorata in stile neogotico. Fin dalla posa della prima pietra, avvenuta nel 1858, la cattedrale è stata al centro della vita di New York, anche se la gente riteneva che sorgesse troppo a nord dell’allora centro residenziale e commerciale della città. Oltre allo splendore della struttura architettonica, la cattedrale vanta vetrate colorate eseguite a Chartres, Birmingham e Boston, mentre il rosone è di Charles Connick, forse il più grande artista di questo genere nella storia americana. Gli altari di St. Michael e St. Louis furono progettati da Tiffany & Co, mentre quello di St. Elizabeth è di Paolo Medici di Roma. Si e’ in attesa dell’ingresso al tempio, per la Messa solenne. Alle porte c’e’ un rigoroso controllo degli inviti e all’interno del rispetto dei posti assegnati, nelle due file centrali: le personalita’ americane, i dirigenti della Columbus Foundation, gli esponenti della comunita’ italiana di New York, gli invitati delle delegazioni giunte dall’Italia. Alle 9 e mezza in punto inizia la celebrazione, con un lungo processionale di chierici, sacerdoti, vescovi e prelati concelebranti, tra cui il Nunzio apostolico mons. Francis Chullikan, osservatore permanente della Santa Sede all’ONU, e il cardinale Edward Egan, arcivescovo emerito di New York. Presiede la celebrazione mons. Timothy Dolan, arcivescovo di New York.
L’organo suona le note possenti del Preludio, l’andante dalla Sonata Op. 65 di Felix Mendelssohn, cui segue l’inno d’ingresso cantato dal Coro della Cattedrale. Alternate in inglese e italiano le letture. L’omelia e’ affidata a mons. Peter Vaghi, dell’Arcidiocesi di Washington DC. E’ un’intensa celebrazione. Joseph Sciame, esponente di spicco della comunita’ italiana e presidente dell’Italian Heritage and Culture Month Committee, a fine Messa saluta l’arcivescovo. Il sacro rito, sorprendentemente per me, si conclude cantando gli inni nazionali italiano e americano. Poi le belle parole dell’arcivescovo Dolan rivolte alla comunita’ italoamericana, quindi il saluto che egli porta con una calorosa stretta di mano al nostro Ambasciatore a Washington, Giulio Terzi di Sant’Agata, che del Columbus Day ha seguito i principali eventi, insieme al Console generale di New York, Natalia Quintavalle, da poco alla guida dell’importante sede consolare. Le manifestazioni del Columbus Day avevano avuto un’anteprima sabato sera con il Gran Gala al Waldorf Astoria, presenti il nostro Ambasciatore e il Console generale, il Governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, l’ex Governatore Mario Cuomo, il vescovo di Brooklyn, Nicholas Di Marzio, il generale Leonardo Leso, consigliere presso la nostra missione all’Onu, il Commissioner del Dipartimento dei Vigili Fuoco, Salvatore Cassano, origini campane, e molti altri. Ovviamente, tutti gli esponenti della Columbus Foundation, in primis il presidente Frank Fusaro, il Grand Marshall della Columbus Day Parade, Joseph Plumeri, e Louis Tallarini, Chairman del Board of Governors. Molte le personalita’ di rilievo della nostra comunita’ a New York presenti al Gala, lungo sarebbe citarle. Oltre mille, riportano le cronache, gli invitati all’evento che contribuisce a raccogliere fondi per le attivita’ filantropiche della Fondazione, tra cui ben 500 borse di studio a studenti meritevoli che altrimenti non potrebbero continuare gli studi. Numerosi i messaggi d’augurio giunti per il Columbus Day, a cominciare dalla “Proclamation” pronunciata dal presidente Barack Obama. Nel corso del Gala Frank Fusaro ha voluto richiamare i messaggi del Governatore Andrew Cuomo e del Sindaco di New York Michael Bloomberg, il quale ha messo in evidenza l’impulso dato alla citta’ da italo-americani come La Guardia, Di Maggio, Cuomo e Giuliani. Domenica mattina l’edizione n. 67 del Columbus Day era iniziata con la tradizionale deposizione della corona sotto la stele di Colombo al Columbus Circle, con l’Ambasciatore, Giulio Terzi Sant’Agata, il Console generale, Natalia Quintavalle, il presidente della Columbus Foundation, Frank Fusaro, il Grand Marshall, Joseph Plumeri, il Chairman Louis Tallarini. e Joseph Guagliardo, presidente del National Council of Columbian Associations in Civil Service. Presente alla cerimonia anche una delegazione di Vigili del Fuoco italiani, guidata da Robert Triozzi, comandante per le Nazioni Unite del “Fire Rescue Developement Program”, con sede in Roma. Nel pomeriggio un magnifico concerto al Lincoln Center con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, diretta dal Maestro Alberto Veronesi. E’ quasi l’ora della sfilata. Intorno a mezzogiorno, di solito, muove la testa del corteo. Siamo in attesa all’incrocio con la 45th Street.
E’ un fermento incredibile di gente che si prepara. Le bande dei College, centinaia e centinaia di giovani nelle loro lustre divise, sono prese dal ruolo, e’ un grande onore sfilare. Piu’ tranquilli i musicisti delle bande militari, aduse a queste cerimonie. Le bande sono quasi un centinaio. E’ una sarabanda di dimensioni inimmaginabili quel che si muove nelle retrovie, 35 mila persone che s’approntano a sfilare, ciascuna rappresentanza al suo turno, talvolta dopo ore di attesa, se si pensa che la Parata si conclude quasi alle cinque del pomeriggio. Eppure tutto e’ regolato secondo un canone sperimentato dal rigido cerimoniale degli organizzatori, tutto gira come un orologio, almeno cosi’ appare. Ormai la marea di spettatori, intorno al milione, e’ ordinatamente assiepata dietro le transenne, sui due lati della Quinta Avenue. Gente d’ogni eta’, molti con bandierine tricolori, spesso con i vessilli americano ed italiano. Ecco, si parte, e’ mezzogiorno. E’ il Sindaco Michael Bloomberg ad aprire la sfilata, con accanto il Grand Marshall Joseph Plumeri e il Commissioner della Polizia di New York, Raymond Kelly. Sfila il Governatore Andrew Cuomo, con i suoi sostenitori. E’ un tripudio di consensi, il Governatore si ferma con il pubblico lungo il percorso, stringe mani. La famiglia Cuomo ha dato e sta dando un notevole contributo nelle istituzioni americane, che fa onore alle origini italiane. Passa il carro della Columbus Foundation, una specie di caravella tricolore su ruote con un grande busto di Cristoforo Colombo. Bimbi festosi agitano le loro bandierine. Poi la numerosa rappresentanza in fascia tricolore della Fondazione, guidata dal presidente Frank Fusaro, dai Governors e dai tanti esponenti del sodalizio che si occupano dei vari campi d’attivita’. Passano orgogliose macchine d’epoca italiane, poi una sequela di Ferrari e Maserati di piu’ recente costruzione.
Sfilano il nostro Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e, in fascia tricolore d’ordinanza, il Console generale Natalia Quintavalle, al suo battesimo di folla nella Big Apple. E’ il turno della Polizia di Stato italiana, una delegazione con numerose donne in divisa. Molti gli applausi. Passa la banda d’un College, volenterosa, ma nulla di paragonabile a quella splendida banda militare, immagino della Marina americana, che ha aperto la Parata. Ancora alcuni gruppi, in costume. Ecco che sfilano i Vigili del Fuoco di New York, numerosi quelli d’origine italiana, gli amati eroi di tante operazioni di soccorso, ma sopra tutto alle Twin Towers, dove persero la vita 343 pompieri. Nel 2004 andai con una delegazione guidata dal Sindaco dell’Aquila alla sede del Dipartimento, a Brooklyn, per portare l’omaggio della citta’ capoluogo d’Abruzzo e dei Vigili del Fuoco aquilani ai Pompieri di New York. Ci ricevette con molta cordialita’ l’allora comandante in capo, ora Commissioner, Salvatore Cassano. Nella hall del grande palazzo una lastra di bronzo riportava i nomi dei pompieri caduti l’11 settembre alle Torri Gemelle. L’ampiezza di quella targa bronzea resta nella memoria a misura dell’immane sacrificio dei pompieri di New York deceduti a Ground Zero. Ora ci passano davanti con una storica autopompa Magirus rossa, con maniglierie d’ottone lucidate a specchio, carica di bimbi. Segue un’ordinata compagnia di pompieri a passo militare, con le insegne del corpo. Poi ancora un moderno rosso automezzo di dotazione, tutte luci intermittenti e cromature. Ancora una banda giovanile, poi e’ il turno del reparto dei Vigili del Fuoco d’Italia, provenienti da varie province. Marciano perfetti, raccogliendo molti applausi dal pubblico. Mi emoziono, esprimo gratitudine profonda con l’applauso, non potro’ mai dimenticare quanto straordinariamente generosa infaticabile ed appasionata e’ stata l’opera dei Vigili del Fuoco in soccorso dell’Aquila, la mia citta’, colpita dal terremoto del 6 aprile 2009. Ora e’ il turno dell’ANFE. Siamo tra i primi gruppi a sfilare, a motivo dello stretto rapporto che l’associazione ha con la Columbus Foundation. Tony Tufano ci invita ad esser pronti, mentre fa dispiegare lo striscione con il logo del nostro ente morale. Ospitiamo sotto le nostre insegne il presidente dell’ASMEF, Salvo Iavarone, presente con la sua associazione a New York e poi Toronto per alcune iniziative sull’emigrazione, nonche’ il sindaco di Tarquinia, Mauro Mazzola, venuto in America con una delegazione municipale per promuovere turisticamente la sua citta’.
Non e’ semplice partecipare alla Parata del Columbus Day, se non si ha un aggancio solido. L’ANFE e’ stato per loro un eccellente traino. Da questo momento viviamo le emozioni direttamente. Il presidente Saporito e’ al centro della nostra fila, gli sono accanto da un lato Gaetano Cala’ e chi scrive, dall’altro Fabio Ghia e Tony Tufano. E’ con noi un gruppo di volontari dell’ANFE Usa. Non abbiamo da raccontare molto se non le cose che vediamo lungo i 3 chilometri di percorso tra la 46^ Strada e le tribune d’arrivo, nei pressi della 69^. Il pubblico applaude, gli italiani oltre le transenne fanno domande e apprezzamenti, e’ davvero una festa, un’ostentazione generosa d’attaccamento all’unita’ nazionale, all’italianita’. L’arcivescovo Timothy Dolan, con altri prelati e religiosi davanti la Cattedrale di St. Patrick, saluta con gesti di cordialita’ i vari gruppi che sfilano man mano. Dev’essere dotato d’una forte capacita’ comunicativa e relazionale, d’una empatia fuori dagli schemi, davvero molto americana rispetto alle compunte abitudini dei suoi colleghi in Italia. La sfilata avanza, tra stop and go. Si hanno poche cose da riferire quando la Parata del Columbus Day si vive dall’interno, se non l’emozioni che si provano. Manca l’osservazione di quella multiforme congerie di colori e vivacita’ che della Parata e’ l’aspetto piu’ pittoresco e spettacolare, invece godibile da spettatore. Arriviamo a Grand Army Plaza, che si apre su Central Park. Il corteo ora s’avvia verso l’ombra gradevole della rigogliosa vegetazione del parco, sulla sinistra. Eppure a destra richiama l’attenzione il grande cubo bianco dell’Apple Store, diventato dopo l’immatura morte di Steve Jobs un luogo di memoria e omaggio all’uomo.
Sulla bianca parete della recinzione sono attaccati migliaia di post-it, messaggi d’amicizia e gratitudine verso l’uomo che in tre decenni ha cambiato il mondo, nella comunicazione, nella tecnologia informatica e nel design delle sue straordinarie creazioni. Tanti i fiori posati accanto al cubo, molte le mele, a richiamo del famoso simbolo della Apple. La sfilata procede, dopo quasi due ore dalla partenza raggiungiamo le tribune. Numerose reti televisive riprendono la Parata. Un gran lavoro di riprese e documentazione dell’evento ha fatto anche la troupe di i-Italy, sotto l’efficiente direzione di Letizia Airos, editor del network piu’ qualificato e attento nel descrivere l’attuale realta’ della societa’ italoamericana. Artisti italoamericani s’alternano sul palcoscenico approntato davanti alle tribune. Applauditissima Pia Toscano, la giovane e bella cantante italoamericana – e’ nata nel 1988 a Howard Beach, NY – baciata da un grande successo, come pure e’ assai apprezzato un gruppo di cantanti ballerini nell’esecuzione di “Be italian”, uno dei brani piu’ noti del famoso musical “Nine” tratto dal testo teatrale di Mario Fratti. Tagliamo il traguardo, la delegazione ANFE ha compiuto la sua missione, almeno riguardo la Parata del Columbus Day 2011. L’indomani, martedi’, ci riceve il Console generale d’Italia. Ognuno e’ libero, oggi nel pomeriggio. Sto tornando a casa, sulla 55^ strada. Sono quasi le due e mezza, quando incrocio il corteo, devo attraversare la Quinta Avenue. Ma stanno passando gli Alpini, una lunga fila di gruppi dall’Italia e anche dall’estero. Aspetto, sono alpino anch’io. Davanti a me sostano gli Alpini della Sezione ANA di Hamilton, in Canada. Incredibile! Accanto al vessillo della Sezione un alpino mi chiama per nome. Lo riconosco, e’ il presidente della Sezione Fausto Chiocchio. Il pizzetto sul mento e’ un po’ piu’ bianco di dieci anni fa, quando andai ad Hamilton con il Coro della Portella, in rappresentanza della Municipalita’ aquilana. Viene verso le transenne, ci abbracciamo. “Che fai a New York?”. Gli rispondo che con l’ANFE ho appena concluso la sfilata. E’ proprio piccolo il mondo, talvolta riserva incredibili sorprese! Martedi 11 ottobre, mattina. Il Consolato si trova al 690 di Park Avenue, di fronte all’Hunter College. Arrivo a piedi, ci troviamo puntuali tutti noi della delegazione ANFE, eccetto il sen. Saporito che e’ ripartito per Roma. Il Consolato e l’Istituto Italiano di Cultura stanno in un bel palazzo in mattoni rossi, di proprieta’ dello stato italiano, dichiarato dalla Landmark Preservation Commission edificio storico. All’orario fissato il ministro Natalia Quintavalle, Console generale a New York, ci riceve nel suo studio al primo piano, con grande cordialita’. Nativa di Pietrasanta, in provincia di Lucca, e’ giunta da poco piu’ d’un mese a New York, una delle sedi consolari piu’ complesse e prestigiose del mondo, per la presenza d’una comunita’ italiana numerosa e di spiccato livello, come pure di realta’ culturali rilevanti, come Casa Zerilli Marimo’ della NYU, del Calandra Institute della CUNY e dell’Italian Academy della Columbia University, verso le quali dimostra un grande interesse. D’altronde il suo e’ un ritorno a New York. Avevo tratto preziose informazioni da una bella intervista che Letizia Airos ha di recente realizzato con Natalia Quintavalle, che ne rivelano bene il pensiero, i propositi e le doti umane e professionali Tanto mi conferma il colloquio. Peraltro, anche Letizia ci raggiunge in Consolato, quando Gaetano Cala’ sta illustrando al Console generale – accanto il Console Laura Aghilarre – le molteplici iniziative che ANFE Sicilia ha realizzato a New York negli ultimi anni, con la collaborazione del Consolato e dell’Istituto di Cultura, tutte di notevole respiro culturale, come quella in preparazione per il 2012 che lumeggera’ il contributo recato dai musicisti italiani al Jazz. Quindi si fa cenno al Console Generale delle altre iniziative che l’ANFE sta promuovendo su importanti tematiche, come la cittadinanza, sulle quali si ha modo di parlare nel corso d’un incontro assai ricco di spunti, durato oltre un’ora. Siamo davvero molto grati al Console generale, mentre ci congeda, per l’accoglienza e per il proficuo colloquio intrattenuto. Rientro in casa Fratti a mezzogiorno. Trovo il drammaturgo nel suo studio mentre conversa di teatro con Claudio Angelini, gia’ corrispondente della Rai, per alcuni anni valente direttore dell’Istituto Italiano di Cultura ed ora presidente della Dante Alighieri di New York. Della nostra missione nella Grande Mela devo ancora citare la partecipazione, la sera dell’8 ottobre, ad una conviviale della Federazione delle Associazioni Siciliane del New Jersey, con quasi 450 ospiti. Ho avuto possibilita’ di svolgere un breve intervento, nel corso della serata. Ho ringraziato con tutto il cuore la comunita’ siciliana per la vicinanza e l’affetto dimostrati con gesti di solidarieta’ verso le popolazioni aquilane colpite dal terremoto. Proprio da loro il comune di Villa S. Angelo ha ricevuto una donazione di 450 mila dollari per la realizzazione d’una struttura di aggregazione sociale. Ci vedremo dunque a Villa S. Angelo, questa la promessa, quando s’inaugurera’ l’opera edificata con il frutto della loro generosita’.
Goffredo Palmerini’