Tag: musica

  • “Tu non hai colpa” è il nuovo singolo di Valy

    “Tu non hai colpa” è il nuovo singolo di Valy

    Dal 15 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Tu non hai colpa”, il nuovo singolo di Valy.

    “Tu non hai colpa” è un brano che parla della difficoltà di ritrovare un’intimità sana dopo aver subito una violenza o un abuso. Parla di quanti blocchi rimangono addosso nonostante gli anni passino e nonostante si possa essere all’interno di una relazione serena.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Purtroppo la tematica della violenza sulle donne è ancora attuale, così ho deciso di rendere pubblica una canzone molto intima e personale che tenevo nel cassetto per paura. Parla della difficoltà di ritrovare una sana intimità dopo aver subito una violenza o un abuso anche dopo tanti anni, anche se si trova la persona giusta e si costruisce una relazione serena. Penso che questo momento di rivoluzione sia quello giusto per aprirmi e condividere la mia esperienza a sostegno di chiunque abbia un vissuto simile, a sostegno di tutte noi.”

    Biografia

    Valentina Rizzi è una cantautrice italiana classe 1993, nata e cresciuta a Milano, con un breve intermezzo nelle isole spagnole.

    Tra sacrifici e rinunce, riesce ad emergere con la sua voce ed il suo talento fin dalla giovane età: per lei, la Musica è innata, un’emozione che cresce dall’interno.

    Con determinazione ed impegno non appena compiuti i 18 anni inizia a studiare canto, recitazione, dizione e pianoforte, approfondendo anche vari stili di danza.

    Valentina non fa distinzioni tra generi musicali, ascolta tutto, dal Rock anni 70′ al Pop italiano moderno, tra le sue maggiori influenze artistiche Janis Joplin, The Doors, Led Zeppelin, Pink Floyd, Amy Winehouse, Kimbra, Aurora, Bishop, Motta, Levante, Lucio Dalla, Vasco Rossi, Enya e Bob Marley.

    Scrive i suoi primi testi fin dalle elementarima i i primi che rende pubblici sono quelli scritti in età adulta, parte pubblicando in inglese per paura di esprimersi chiaramente, ma poco dopo torna all’italiano, perché crede fortemente che la musica sia comunicazione, abbatte così vergogna e paura per poter raccontare storie e mandare messaggi in maniera chiara, onesta ed esplicita.

    Nel 2012 presta la sua voce alla colonna sonora del documentario ”Selvaggia Val D’aveto”, nel 2013 è corista dell’album “Bloom” di Andrea Balducci con Joyce Elaine Yuille e tra il 2014 ed il 2016 si trasferisce in Spagna, lavorando come animatrice ed esibendosi nei teatri dei grandi hotel delle isole iberiche (tra Ibiza, Tenerife e Lanzarote).

    Dopo diverse esperienze da speaker e cantante, anche nel settore del Sociale a cui è molto legata, nel 2017 approda nei grandi teatri italiani (Ciak di Milano, Geox di Padova, Celebrazioni di Bologna), tra i protagonisti del musical “Hair”.

    Il 26 Maggio 2018 esce ”Sweetest Downfall”, il suo primo singolo ufficiale, che, il mese successivo, presenta anche in Cina, cantando davanti a migliaia di persone in occasione dell’inaugurazione di ItaWay.

    A Luglio 2018, Valentina prende parte alla più grande rock band del mondo, partecipando al “Rock in 1000”, il concerto evento, diretto da Beppe Vessichio, tenutosi allo Stadio Artemio Franchi di Firenze.

    L’08 Settembre 2018 vince il contest Promuovi la tua musica”, che la porta ad intraprendere un tour radiofonico di 80 emittenti nazionali, durante il quale presenta “Sweetest Downfall”.

    Nel 2019, arriva la svolta: Valentina è corista ufficiale di Mondo Marcio, uno dei pionieri del rap italiano, che la vuole al suo fianco durante il “Rap God Tour”, tournée europea che tocca le principali città del Vecchio Continente, fino ad approdare nelle più prestigiose location italiane, con moltissime tappe sold out.

    Grazie a quell’occasione, Valentina, esprime la sua versatilità, coinvolgendo e facendosi apprezzare anche dal pubblico del “DDR (Dio Del Rap)” italiano, che inizia a seguirla attivamente.

    Il 27 Settembre 2019 esce “Ferro e Magnete” (Indie Hub/Delma Jag Records), il suo primo EP, scritto dalla stessa artista ed arrangiato da Stefano Giungato (che conosciamo per lavori quali “Niente che Non Va” di Coez, “Pronti a Salpare” di Edoardo Bennato, “Qualcosa da decidere” di Enrico Nigiotti, “KIll Karma” di Nesli e molti altri), realizzato grazie ai fondi provenienti da una campagna di crowdfunding musicale sulla piattaforma Musicraiser.

    Il 06 Agosto 2020, arriva “Mentiras” (Delma Jag Records), un brano dalle sonorità latin-pop che riconferma Valentina come una delle proposte più interessanti del nuovo panorama musicale italiano, mettendo in luce non soltanto la sua vocalità raffinata e facilmente riconoscibile, ma anche la sua maturità nella scrittura e la sua versatilità, che le permette di adattarsi facilmente a stili e generi differenti.

    Il 20 Gennaio 2022 esce con “Addio” un brano che mette i riflettori la tossicità di molte relazioni cercando di dare supporto è una via d’uscita a chiunque si rivedesse in questa situazione facendo una serie di interviste, a varie persone diverse, dedicate al tema.

    Nel l’11 Marzo 2022 il suo primo Featuring ufficiale con Mondo Marcio “Nella mia tempesta” produzione Mene.

    Dopo anni passati al suo fianco sui grandi palchi finalmente ci stupisce con una collaborazione ufficiale piena di pathos.

    Il 3 Marzo 2023 torna con “Arcobaleni”.

    Questa volta sotto nome di “Valy” nome d’arte che la accompagnerà da qui in avanti; scritto in concomitanza con il termine delle restrizioni legate alla pandemia, il brano è un encomio alla vita, un’esortazione in chiave pop autoironica ad allontanarsi da convenzioni e cliché, riappropriandosi di una libertà troppo spesso data per scontata e respirando a pieni polmoni la meraviglia dell’esserci e del poter condividere, con chi ci circonda, il desiderio di ricominciare partendo da se stessi, riscoprendo il valore della propria autenticità e di quella altrui, oltre il giudizio ed il timore di accettarsi ed essere accettati.

    Ad oggi Valy viaggia anche in mare come performer sulle crociere cantando tra i saloni e nei teatri.

    Dopo “Crisi esistenziale”, “Tu non hai colpa” è il nuovo singolo di Valy disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 dicembre 2023.

    InstagramTik Tok | YouTube

  • Fàbula è il nuovo singolo di Mr. Fontana, volto emergente del Rap

    Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Fàbula”, il nuovo singolo di Mr.Fontana.

    “Fàbula” è un brano che racconta la storia di un amore di strada, sfociato in un paradosso sentimentale. Con tutte le sue sfaccettature, ciò che vuole rappresentare si può trovare nelle sue sfumature. All’interno del testo, troverete ciò che esso vuole rappresentare: la speranza, un segno di rivincita, un riscatto verso l’universo e l’amore, verso tutto ciò che ci circonda.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo progetto nasce dalla voglia di donare alla musica quello che mi ha donato in più di 15 anni, ringrazio i ragazzi di UpMusic per avermi dato lo spazio che desideravo, spero questo brano possa portavi calore ed energia nello stesso momento come ha fatto con me. Un abbraccio…”

    Biografia

    Loris Fontana, 25 anni, carismatico, nato il 27/04/1998 a Moncalieri (TO), origini da parte di padre Siciliane e da parte di madre calabresi, trasferitosi a Padova, ex lavoro organizzatore e pr per le discoteche di Vicenza, lavoro attuale nel reparto sportivo di un negozio, la passione per la musica nasce a Vinovo (TO) nel 2006 con il Rap in strada, il percorso artistico si è sviluppato sotto forma di vari mixtape e di anni di pratica tramite il freestyle in strada, la passione nasce dalla voglia di uscire da determinate situazioni in strada usando le goodvibes e le melodie che la musica può offrire per farcela, il cammino è stato lungo e pieno di buche, ma soddisfa il fatto dell’uscita di un singolo di tale impegno in radio, tutto ciò che è sarà per sempre e l’arte così è considerata.

    “Fàbula” è il nuovo singolo di Mr. Fontana disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 dicembre 2023.

    Instagram | YouTube

  • Chiara Orlando vince la prima edizione del Festival “Ponte D’Oro 2.0”

    Chiara Orlando vince la prima edizione del Festival “Ponte D’Oro 2.0”

    Ha vinto ad Ariccia la prima edizione del Festival Ponte D’Oro 2.0 Chiara Orlando, al secondo posto Jacopo Sordilli  e al terzo Lorenzo Pellegrini. 

    Il Festival realizzato con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale della cittadina, già nota per il suo importante e storico Festival, è stato organizzato per Arcadia da Tony Riggi, regia dell’evento Donatella Cotesta. “Grandi performance da parte dei partecipanti. Perfetto il mood del Festival, dalle selezioni alla finale. Posso dire che abbiamo fatto centro e dopo 30 anni l’avventura del festival e della tradizione musicale di Ariccia – dice Riggi – ci dà la spinta e da domani si inizia a lavorare per la prossima edizione.”

    Molto importanti sono state le masterclass nei due giorni che hanno preceduto la finale svoltasi a Parco Chigi ad Ariccia.

    Il sindaco Gianluca Staccoli dimostra grande soddisfazione così come il consigliere comunale delegato a Sport-Turismo e Spettacolo Danilo Costantini.

    Alla serata finale molti ospiti tra cui Simone Patrizi che ha ricordato nella sua performance la partecipazione al Festival di Sanremo 2002, dedicando la sua esibizione a Franco Migliacci. Ad aprire la serata, Roberto del Monte e i Big Soul Mama oltre a Tony Riggi con la sua band i The Knights Templar.

    Sul palco è salito anche l’Ing. Pasquale Marasco, presidente dell’A.N.I.L.D.D.  (Associazione Nazionale Invalidi del Lavoro e Disabilità Diffusa) che ha consegnato al Sindaco e altre personalità, attestati speciali da parte dell’associazione.

    Chiara Orlando (14 anni) vincitrice del Festival ha interpretato accompagnandosi al pianoforte “Gabbia”, canzone composta e scritta interamente da lei.

    Notizie sul Festival su Facebook

  • Torna ad Ariccia il Festival della musica emergente con la Prima edizione del Festival “Ponte D’Oro 2.0”

    Torna ad Ariccia il Festival della musica emergente con la Prima edizione del Festival “Ponte D’Oro 2.0”

    Torna ad Ariccia il Festival della musica emergente e sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla Prima edizione del Festival Ponte D’Oro 2.0”, direttore artistico Tony Riggi, che si terrà il 15 16 settembre, per i partecipanti e serata finale presentata da Ovidio Martucci il 17 settembre alle 20.30 ad Ariccia in Piazza di Corte.

    Festival “Ponte D’Oro 2.0” qui info sulle modalità di iscrizione

    Il Festival, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale della cittadina, già nota per il suo importante e storico Festival, è organizzato e gestito da Tony Riggiper Arcadia, che racconta: “Per me organizzare questo festival corrisponde a portare i giovani verso la musica e verso soddisfazioni ed emozioni unichela nostra intenzione è di far ripartire questo appuntamento della musica ad Ariccia che ha dato i natali artistici ad alcuni tra i più grandi artisti italiani con il festival allora organizzato da Teddy Reno.”

    Il sindaco Gianluca Staccoli afferma: “L’Amministrazione Comunale lieta di patrocinare un’iniziativa come questa che offre, attraverso la musica, la possibilità ai giovani di farsi conoscere e alla nostra Città  un’importante occasione di visibilità, ha messo a disposizione per la serata finale del Festival,  Piazza di Corte, che  rappresenta il salotto buono di Ariccia e dei Castelli Romani e merita di essere valorizzata in tutte le occasioni possibili.”

    Soddisfazione anche del consigliere comunale delegato a Sport-Turismo e Spettacolo Danilo Costantini che dice: “Questo appuntamento sarà sicuramente un bell’ evento musicale che darà prospettiva e visibilità a tanti giovani, per raccogliere l’eredità di un grande festival, fermo da molti anni, che ha registrato in passato il successo di molti big della musica italiana, in particolare Rita PavoneClaudio Baglioni, i Vianella solo per citarne alcuni.

    Alla serata finale molti ospiti tra cui Stefano De Martino autore e Patron del Premio Lunezia e Loredana D’Anghera docente di canto al Conservatorio di Parma e sul palco anche il direttore artistico Tony Riggi con la sua band i The Knights Templar.

    La giuria, con Presidente Claudio Berardinelli (manager e produttore di Rita Pavone, con Teddy Reno, di Patty Pravo e nel management di Noemi), è composta dall’Avvocato Leopoldo Lombardi legale di Xfactor e di molti artisti italiani, Ivano Trau  noto rumorista internazionale e  Catiuscia Siddi (entrambi patron del Talent Fuoriclasse). Filippo Broglia (amministratore di RECmedia comunicazione e promozione, ufficio stampa dell’evento), Massimiliano Agati (già batterista di Marco Masini), Stefano Sovrani (autore colonne sonore di film Federico Fellini), Roberto Del Monte (dir. Big Soul Mama Gruppo già collaboratore di Tiziano Ferro), Enzo Rossi (autore di Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Franco Ricciardi, Sal Da Vinci e altri), Danilo Riccardi (già collaboratore di Renato Zero) e Ciro Imperato (Discografico Tilt Corporate)

    Saranno inoltre presenti Alfonso Paganini, il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli  il Consigliere comunale delegato allo Sport e Cultura Danilo Costantini più altre personalità del mondo dello sport ed eccellenze di Ariccia.

  • “Baila conmigo” è il nuovo singolo di Verena Sambo

    “Baila conmigo” è il nuovo singolo di Verena Sambo

    “Baila conmigo” è un brano che parla della ricerca della libertà e del desiderio di godersi la vita nonostante le difficoltà che a volte ci presenta. Il protagonista della canzone ha la capacità di cambiare la propria vita da solo, e non ha bisogno di qualcuno per sentirsi bene. Il brano invita l’ascoltatore a ballare e divertirsi, a non fermarsi mai e non mollare anche quando le cose sembrano impossibili. Inoltre la canzone solleva alcune domande importanti sulla vita, come la necessità di conoscere se stessi e le proprie emozioni e di cercare la verità. In definitiva Verena afferma che “Baila conmigo” è un inno alla libertà e alla felicità, che invita l’ascoltatore a vivere la propria vita al massimo e a non avere paura di affrontare le sfide che la vita ci riserva.

    Guarda il video

    Verena Sambo 19 anni artista veneta nata a Musile di Piave in provincia di Venezia e attualmente vive a Cortina d’Ampezzo dove ha frequentato il liceo artistico.

    Verena ha iniziato a studiare musica fin da bambina, “La musica mi ha sempre trasportata in un mondo tutto mio (dice l’artista), dove non c’è nessuna forma di male e tutto è in armonia. Continuerò con questo percorso di crescita personale e artistica cercando di vivere di musica”.

    Attualmente sta seguendo un progetto di crescita artistica con l’attrice, vocal coach e produttrice cinematografica Jana Manira e il cantautore Giovanni Gala.

    Ama il genere pop e i suoi artisti di riferimento sono Lizzo, Dua Lipa, Elodie, Adele, Billie e Eilish.

    Ha partecipato a vari concorsi e masterclass in presenza di personaggi illustri della musica e dello spettacolo.

    Verena Sambo suInstagram | Facebook | YouTube

  • “Prendimi per mano” è il nuovo singolo di MDC

    “Prendimi per mano” è il nuovo singolo di MDC

    È in radio “Prendimi per mano” il singolo di MDC già disponibile in digitale (Hoop Music / Believe).

    «Il testo del brano parla sicuramente dell’amore  – racconta MDC –  parla della ricerca di un sentimento che non riesce ancora a decollare, ma anche della speranza che qualcuno ci prenda per mano e ci porti lontano dove tutto è magia. La mia intenzione è di comunicare che l’amore può avere varie sfaccettature e che non si deve mai smettere di credere nella speranza che qualcuno o qualcosa, ci prenda per mano e ci guidi. La canzone è  nata un po’ di mesi fa tra i banchi di scuola, mentre scrivevo dei pensieri, dettati dal mio stato d’animo, che hanno dato forma al testo. Il titolo è “Prendimi per mano” perché questo è il messaggio più importante della canzone

    MDC, nata nel 2008, all’anagrafe Martina De Carne, è una cantante, cantautrice e ballerina pugliese. A 6 anni studia batteria e pianoforte. Partecipa a vari concorsi canori regionali, ottenendo vari riconoscimenti. Crescendo la sua passione si fortifica e intraprende lo studio della musica presso Hoop Music, network di promozione e discografia la cui direzione artistica è affidata a Red Canzian. In questa scuola conosce uno dei più importanti vocal coach italiani, Giancarlo Genise. Nel settembre 2022, MDC partecipa come cantautrice alla serata in onore e ricordo di Stefano D’Orazio, lo storico batterista dei Pooh, all’Auditorium Parco della Musica di Roma. L’8 Aprile 2022, lancia la sua versione di  “You are the reason” di Callum Scott. 

    Arriva il 2023, scrive il suo primo inedito “Prendimi per mano”, dal 25 aprile in radio, già disponibile in digitale su etichetta Hoop Music.

    MDC è su: Instagram e TikTok 

  • “Lisboa Tbilisi”: arriva in radio il singolo inedito di Cabruja

    Lisboa Tbilisi”: arriva in radio il singolo inedito di Cabruja

    È in radio “Lisboa Tbilisi”, il singolo inedito di Cabruja tratto dall’album omonimo già disponibile in digitale, il brano racconta il dialogo tra “un prima” e “un dopo”, un passaggio difficile ma necessario per l’evoluzione della persona ma è anche una richiesta di compassione, fiducia e amore proprio.

    Lisboa Tbilisi” è a tutti gli effetti un viaggio reale e metaforico che va dal Venezuela all’Italia, dallo spagnolo all’italiano, dalla gioventù all’età matura, dall’inesperienza all’esperienza. Questo brano è stato scritto partendo da una domanda: cosa direbbe il Cabruja di ieri se incontrasse il Cabruja di oggi? Sarebbe fiero di quello che le scelte e le circostanze hanno fatto delle loro vite? 

    Questa canzone rappresenta una riflessione fondamentale per me – afferma Cabruja – che vengo da lontano, che ho lasciato dietro tante cose, parole, ricordi, affetti. È una domanda che mi faccio spesso… se ne è valsa la pena, se ho fatto la cosa giusta (in tanti ambiti). È una canzone che cerca in qualche modo di aiutarmi a fare pace con me stesso

    Ecco la tracklist dell’albumFather Lucifer (Testo e Musica Tori Amos)Lisboa Tbilisi (Testo E. A. Losada Cabruja, Musica E. A. Losada Cabruja – G. Di Maria)Gloomy Sunday (Testo e Musica Laszlo Javor, Rezso Seress)B line (Testo e Musica Andrew Barlow, Ann Louise Rhodes)La Corazonada (Testo E. L. Cabruja, Musica E. L. Cabruja – G. Di Maria)Mi Querencia (Testo e Musica Simón Díaz)Unravel (Testo e Musica Thomas Knak – Björk), All Mine (Testo e musica Adrian Utley, Beth Gibbons, Geoffrey Paul Barrow) e Alfonsina y el mar (Testo e Musica Ariel Ramírez, Félix Luna).

    Eduardo Losada Cabruja, in arte Cabruja,nasce a Caracas in Venezuela. Muove i suoi primi “passi canori” all’interno del coro della scuola e in seguito partecipa a diverse rassegne, tra festival locali e produzioni. Accanto alla passione per la musica, Eduardo coltiva anche quella per le scienze, laureandosi in biologia presso l’Universidad Simón Bolívar, a Caracas. Nel 2006 si trasferisce a Genova per un dottorato di ricerca in Microbiologia Molecolare.

    Durante questo periodo entra a far parte del Coro dell’Università di Genova e, per via del suo lavoro come divulgatore scientifico al Festival della Scienza di Genova, nel 2008, Eduardo conosce altri scienziati-musicisti e forma una cover band acustica con la quale si esibisce regolarmente partecipando anche a diversi eventi in Liguria. Attualmente Eduardo lavora come insegnante di scienze in lingua spagnola in un liceo linguistico genovese. A Novembre 2021 ha pubblicato “Cabruja”, il suo primo album da solista, prodotto da Raul Girotti per Over Studio Records.

    L’album, che contiene anche due inediti, omaggia gli artisti e le canzoni che lo hanno accompagnato durante la sua vita, che lui interpreta in chiave personalissima e intima. I brani sono legati da un sottile filo rosso non subito apparente, ma che intercetta sensazioni e immagini che fanno parte del mondo dell’artista. Il primo singolo inedito “La Corazonada”, riscuote un ottimo successo in America Latina, entrando nella TOP 20 della classifica emergenti, fino a raggiungere il primo posto per due settimane consecutive. Dallo stesso album il 24 marzo 2023 arriva in radio “Lisboa Tbilisi”.

    Cabruja su: Instagram | Facebook | Youtube

  • Banda Leon: fuori il toccante video del singolo “L’abbandono”

    Banda Leon: fuori il toccante video del singolo “L’abbandono”

    Fuori il toccante video di “L’ABBANDONO“ l’inedito d’esordio di Banda Leon (L’n’R Productions/Universal), disponibile in radio e in digitale.

    Il brano che tratta dell’abbandono degli animali domestici, è strumentale, perché chi abbandona un animale al suo destino non merita alcuna parola.

    Qui il video: https://youtu.be/ZpA0ib_9wzg

    Nel video il racconto di un abbandono, come purtroppo se ne vedono tanti, e il cane che compare nelle riprese è stato recuperato da un canile e aspetta l’amore di un umano che lo voglia accogliere come merita. La regia è di Simone Pezzutto.

    Banda Leon è composta da vari artisti provenienti da varie discipline e da vari stili, perché – affermano i tre soci fondatori Philippe Leon, Linda Edelhoff e Fabio Colasante –  consideriamo questo progetto una fucina di idee che possono prendere forma in pittura, scultura, musica, fotografia, e altre arti.” 

    Philippe Leon, in qualità di autore e compositore, ha scritto per nomi eccellenti che hanno fatto la storia della musica italiana come Celentano, Mina, Bertè e tantissimi altri è anche pittore di opere dal gusto pop e neo pop.

    Linda Edelhoff, formatasi come scultrice presso l’Accademia di Belle Arti, ha anche notevoli capacità canore, di composizione e scrittura tanto da affermarsi in alcuni dei più prestigiosi contest di musica italiani come Arezzo Wave e altri.

    Fabio Colasante formatosi anche lui presso l’Accademia di Belle Arti, come scultore, esplora in pittura mondi a tratti onirici e di gusto piacevolmente neo surrealista ed è anche bassista, compositore elettronico e arrangiatore.

    Banda Leon, che non è soltanto una band ma un progetto aperto, dove è contemplata qualsiasi collaborazione con altri artisti, musicisti, registi, eccetera, sta preparando il live in previsione di un tour per arrivare direttamente al pubblico.

    Banda Leon su Instagram

  • “la notte più bella” : esce in radio il 24 febbraio il nuovo brano di leomeconi

    “la notte più bella” : esce in radio il 24 febbraio il nuovo brano di leomeconi

    Da venerdì 24 febbraio arriva in radio “la notte più bella” brano di leomeconi, scritto con l’amico Guglielmo (già in “fino all’alba” e “danza”), che rappresenta un ponte ideale tra i primi due album di Leo e la nuova produzione del 2023.

    «Volevo regalare un brano a chi mi segue e non sentiva musica nuova dal 2021 e – racconta Leo – allo stesso tempo volevo far intuire la nuova direzione del mio percorso artistico con un brano fresco, senza dimenticare il mio vissuto musicale. Per questo motivo, pur avendo prodotto il brano in studio di registrazione, ho deciso di far uscire per ora solo sui miei social, in versione acustica, chitarra e voce “la notte più bella”. La canzone l’ho registrata a casa ed il video, caricato sul mio canale Youtube “leomeconi” è stato girato con uno smartphone e montato interamente da me. Anche per il video – aggiunge Leo – volevo un’idea semplice e ho optato per il mare d’inverno. Una giornata grigia al mare può essere triste ma anche carica di energia. E’ un po’ questo il senso della canzone, c’è amarezza ma anche la consapevolezza che insieme si è più forti di qualsiasi temporale.»

    Qui il video: https://youtu.be/Zlod1vf_UEk 

    leomeconi cantautore e chitarrista bolognese di 18 anni, dopo aver pubblicato nel 2019 il suo primo album di inediti, “I’ll Fly Away”, a soli 16 anni partecipa a XFactor 2020 con Emma Marrone come giudice. È finalista al Festival di Castrocaro 2021 con il suo primo inedito in italiano “fino all’alba”. 

    A dicembre 2021 il suo secondo album di inediti, “Lato A, Side B”, preceduto dal singolo “danza”. Nel 2022 Leo accompagna prima l’artista di Amici Rea nel suo tour live e poi Paolo Meneguzzi, come chitarrista continuando a scrivere nuovi brani.

    Prima di intraprendere il suo nuovo progetto, con un noto produttore irlandese, a gennaio 2023, pubblica sui suoi social il brano inedito “la notte più bella”, in versione acustica. Il video, caricato sul canale Youtube di Leo, è interamente girato al mare con uno smartphone e montato da Leo.

    A febbraio 2023 leomeconi inizierà un nuovo progetto, per la produzione di 10 nuovi brani, che lo vedrà impegnato nella prima parte dell’anno in Irlanda.

    leomeconi su:  Instagram | TikTok | Youtube | Facebook

  • È in radio “I asked for You” il nuovo singolo di Marchio Bossa. Fuori il video

    È in radio “I asked for You” il nuovo singolo di Marchio Bossa. Fuori il video

    È in radio “I asked for You” il singolo che dà il titolo al nuovo album di Marchio Bossa (PlayAudio RN/),realizzato nell’ambito della “Programmazione Puglia Sounds Record 2023”, disponibile su tutte le piattaforme, store digitali e in cd (acquistabile qui: http://bit.ly/3HgkS0N)

    I asked for You” è un brano dolcissimo che parla di una storia d’amore finita e di una ragazza che non si rassegna sotto i colpi potenti della nostalgia.

    Qui il videohttps://youtu.be/ZI6G-vVZwEA

    Il brano dà il titolo all’album la cui idea nasce dal desiderio di creare nuove sonorità e nuove forme di contaminazione che da sempre ci ha contraddistinto nelle produzioni. In questo album Ryu Zee Su, cantante coreana, che canta in inglese, italiano e coreano e Piero Dotti, cantante italiano che canta nella sua lingua, in inglese, in spagnolo e in francese. Il tutto al ritmo della bossa nova, e noi – dicono i fratelli Lombardo – ci sentiamo come alcuni chef stellati che provano nuove pietanze usando ingredienti diversi e internazionali.”

    Questa la tracklist dell’album: “I asked for You”, “Just a dream with you”, “Secret Love Affair”, “Dernier mètro”, “Somewhere”, “Notte vera”, “Bellezza”, “Stella Nuova”, “Kiss me please” e “Infranto corazon”.

    Per realizzare questo album ci è voluto quasi un anno, ma molto è dipeso dal fatto di creare un qualcosa di binario fra due paesi, così lontani, con un filo conduttore che è l’amore, che ancora oggi, nonostante tutto, è il motore che fa girare il mondo. Amore inteso in  tutte le sue forme ovvero nostalgico, improvviso, etereo, passionale, impossibile. Ryu Zee Su e Piero Dotti sono stati di una bravura incredibile nell’interpretare la nostra esigenza di essere sempre più world oriented e nel comunicare questo sentimento in musicaOltre loro ringraziamo tutti i musicisti che hanno collaborato alla stesura dell’opera: Fabio Pignataro, Guido Di Leone e Alex Milella alle chitarre, Aldo Di Caterino al flauto, Leo Gadaleta agli archi e relativi arrangiamenti, Jisong Sung al violoncello, Beppe Sequestro al basso e Fabio Delle Foglie alla batteria. Per questa volta ci autocelebriamo in coda – continuano i fratelli Lombardo – quali creatori e ideatori di 20 anni di musica in bossa nova e dintorni sotto l’egida di Marchio Bossa (il primo album uscì nel 2003). Pippo Lombardo composizione, arrangiamenti, piano e tastiere. Piero Lombardo composizione, chitarra e testi.”

    Marchio Bossa è una realtà pugliese creata nel 2001 dai fratelli Pippo e Piero Lombardo che ha all’attivo la realizzazione di 8 album e più di 100 canzoni (per lo più inedite) ascoltate in ogni angolo del mondo. Top 1 in Thailandia, Corea e Giappone nel 2005; dal 2015 ad oggi vanta oltre 12 milioni di stream su Spotify. Il genere creato dai fratelli Lombardo ha un respiro che parte dalla bossa nova fino ad inoltrarsi nella world music con composizioni in più lingue (italiano, inglese e francese). I musicisti che si affacciano alla famiglia Marchio Bossa sono talenti nostrani e internazionali.

    Per “I asked for You” Marchio Bossa ha creato una ambiziosa partnership con un paese lontanissimo (la Corea del Sud) laddove una affermata cantante di Seoul (Ryu Zee Su) ha abbracciato la proposta tutta pugliese di unire due culture musicali solo apparentemente differenti e qui ancora più contaminato dai ritmi della Bossa Nova brasiliana e quindi da una terza cultura. Un incontro fra Europa, Asia e Sud America con start in Puglia, per un mix musicale nuovo e molto elegante.

    Marchio Bossa su:  Web Site  | Facebook  | Instagram

  • L’11 e 12 luglio 2014 parte la prima edizione del Palermo Art and Music Festival

    L’11 e 12 luglio 2014 arriva la prima edizione del PAM – Palermo Art and Music Festival: due giorni di musica e arte nel cuore del capoluogo siciliano, in quella stupenda cornice trecentesca che è il Complesso monumentale dello Steri a Piazza Marina. Incluso nella prestigiosa programmazione di UNIVERcittà 2014, il PAM Festival è stato concepito e fortemente voluto dalle tre realtà promotrici: l’associazione Maia – che con il proprio marchio discografico 800A Records ha prodotto e lanciato artisti del territorio ormai affermati in ambito nazionale e non solo – e le associazioni Indigoose e Musiche che si sono distinte per la capacità di organizzare negli anni un’intensa attività concertistica di qualità, avendo portato in Sicilia e a Palermo esponenenti di eccellenza della musica nazionale ed estera sia mainstream che indipendente ed alternativa. (altro…)

  • Marco Lo Russo ospite alla prima edizione del Festival della fisarmonica e degli strumenti musicali

    Tornano le ospitate d’autore per il Maestro Marco Lo Russo che, questa domenica 15 giugno alle 20.00, sarà ospite dell’Antica Trattoria del Tempio, un caratteristico ristorante con annesso un parco a gestione familiare, dove sono proposte ottime ricette della tradizionale cucina piacentina e non. L’Antica Trattoria del Tempio è in Via Creta, 6 a Vicobarone di Ziano Piacentino, è una struttura dei primi decenni del 1800, la casa e la trattoria erano il punto di sosta dei commercianti del Ducato di Parma e Piacenza. (altro…)