[easy_ad_inject_1] «Una grandissima soddisfazione che ripaga il lavoro svolto in questi mesi, per realizzare un evento di qualità. – sottolinea l’organizzazione – L’attesa ora è tutta per domani 6 gennaio, con il corteo dei Re Magi e lo spettacolo finale dei fuochi di artificio». Il Presepe Vivente è organizzato dalla Pro Loco Tarquinia e dall’associazione Presepe Vivente, con il supporto del Comune di Tarquinia e dell’Università Agraria e in collaborazione con la diocesi di Civitavecchia e Tarquinia, il comitato di quartiere San Martino, le associazioni Tarquinia Viva, Pro Tarquinia e Anziani con l’Hobby del Modellismo. L’evento ha il sostegno di Enel ed è patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Viterbo. Per ogni informazione è possibile visitare la pagina facebook “Presepe Vivente di Tarquinia”.
A Tarquinia oltre 1600 ingressi per la seconda rievocazione del Presepe Vivente
