
Il 11 gennaio 2024, alle ore 09:26:07, un terremoto di magnitudo ML 3.0 ha colpito la zona di Norcia, a soli 3 km a sud-ovest del centro cittadino in provincia di Perugia. L’evento sismico è stato registrato dal Servizio Sismico Nazionale dell’INGV-Roma e ha suscitato l’attenzione degli abitanti locali.
Dettagli dell’Evento:
- Data e Ora: 11-01-2024, ore 09:26:07 (Ora Italiana, UTC +01:00)
- Localizzazione: 3 km a SW di Norcia, provincia di Perugia (PG)
- Coordinate Geografiche: 42.7680° N, 13.0760° E
- Profondità: 10 km
Analisi e Impatto: Il terremoto ha presentato una magnitudo di 3.0, sufficiente a essere percepito dalla popolazione locale. Le autorità sismiche hanno classificato l’evento in base ai dati disponibili, ma ulteriori analisi potrebbero apportare variazioni a tali stime.
Centro di Localizzazione: La Sala Sismica dell’INGV-Roma è stata responsabile della localizzazione del terremoto. Il servizio di monitoraggio sismico ha invitato chiunque abbia avvertito il sisma a compilare un questionario per raccogliere ulteriori informazioni.
Comuni Colpiti e Distanze: Alcuni dei comuni entro 20 km dall’epicentro includono Norcia (3 km), Cascia (7 km), e Preci (13 km). Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche dei rispettivi municipi.
Popolazione Coinvolta: Norcia, il comune più vicino all’epicentro, conta una popolazione di 4957 abitanti, mentre altri comuni circostanti contribuiscono alla popolazione complessiva coinvolta.
Città Vicine con almeno 50,000 Abitanti: Tra le città più vicine con una popolazione significativa, Foligno, Terni, e L’Aquila si trovano rispettivamente a 37 km, 42 km e 53 km dall’epicentro.
In conclusione, il terremoto a Norcia del 11 gennaio 2024 ha sollevato preoccupazioni locali, richiedendo ulteriori valutazioni da parte delle autorità per comprendere appieno l’impatto sull’area interessata.