Ricetta consigliata dalla dottoressa Missori e tratta dal libro “Tiroide e Metabolismo. Le ricette” – Edizioni LSWR
TEMPO DI PREPARAZIONE 3 minuti
TEMPO DI COTTURA 3 minuti
CONSERVAZIONE: In frigorifero per 5 giorni – In freezer per 3 mesi
INGREDIENTI PER 1 PERSONA 2-3 PANCAKE A SECONDA DELLA DIMENSIONE
- 50-70 g di farina di riso o castagne o saraceno o avena o quinoa o mix
- 1-2 uova biologiche
- 1 cucchiaino di burro chiarificato o olio di cocco
- 2 cucchiai di mirtilli freschi lavati o disidratati o congelati o mix di frutti di bosco + 1 da parte
- 1 cucchiaino di polvere lievitante per dolci (facoltativa)
- 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero o sciroppo di cocco (facoltativo)
- 1-2 cucchiai d’acqua se occorre
PREPARAZIONE
- In una ciotola metti la farina scelta, aggiungi le uova e la polvere lievitante e mescola sino ad ottenere un impasto cremoso.
- Aggiungi i mirtilli e mescola. Se l’impasto risulta troppo denso aggiungi prima 1 cucchiaio d’acqua e valuta se ne occorre altra (dipende dal tipo di farina scelta).
- In una pentola di ghisa o ferro o antiaderente (senza PFOA), scalda il burro.
- Con un mestolo preleva una parte del composto e versalo nella padella.
- Cuoci circa 1 minuto poi, con una spatola, gira il pancake e cuoci per 1 minuto sull’altro lato (a seconda della padella potrebbe volerci anche meno).
- Ripeti l’operazione sino a completare tutta la pastella. Puoi anche fare un unico pancake grande.
- Metti in un piatto, guarnisci con i restanti mirtilli, il miele o lo sciroppo d’acero se desiderato.
Vuoi pubblicare le tue ricette di cucina su Italia-News.it? inviale a notizie@italia-news.it