Home Italia Politica Giustizia, D’ Alema: discussione riforma solo dopo dimissioni di Berlusconi

Giustizia, D’ Alema: discussione riforma solo dopo dimissioni di Berlusconi

Pubblicità
Condividi

Per il presidente del Copasir, Massimo D’Alema, è difficile avviare una discussione seria sulla giustizia senza le dimissioni del premier Silvio Berlusconi. D’Alema solleva quindi un problema di ‘credibilità’. “Ogni discussione è viziata dalla condizione del presidente del Consiglio che rende scarsamente credibile la fonte di proposta” ha dichiarato D’Alema al margine di un convegno sulla Cina a Roma. D’Alema, che è stato anche presidente della Bicamerale, nota le differenze esistenti tra la riforma approvata ieri in consiglio con quella della bicamerale.’,’La Bicamerale, osserva infatti D’Alema, non propose la separazione delle carriere. “Una seria riforma della giustizia dovrebbe partire da misure per rendere la giustizia più efficace e rapida, non dovrebbe limitare l’autonomia dei magistrati, mettere paletti”.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!