Tag: progetto arca

  • Torna in piazza “La zuppa della Bontà” di Progetto Arca per garantire pasti caldi ai senzatetto durante l’inverno

    Torna in piazza “La zuppa della Bontà” di Progetto Arca per garantire pasti caldi ai senzatetto durante l’inverno

    Sabato 22 ottobre 2022 In 5 città: Milano, Roma, Torino, Napoli, Bari

    Veste rinnovata quest’anno per “La zuppa della Bontà” di Progetto Arca: l’evento di piazza che nelle prime 5 edizioni ha coinvolto centinaia di città in tutta Italia mentre negli ultimi 2 anni ha subìto uno stop causa pandemia, torna sabato 22 ottobre a Milano, Roma, Torino, Napoli e Bari con l’obiettivo di distribuire ai cittadini confezioni di zuppa secca a fronte di piccole donazioni dedicate a sostenere la distribuzione di pasti caldi a chi vive in strada durante l’inverno.

    (altro…)
  • Milano. Ondata di caldo: Progetto Arca distribuisce 10mila bottiglie di acqua

    Milano. Ondata di caldo: Progetto Arca distribuisce 10mila bottiglie di acqua

    Milano, 7 luglio 2015 – È cominciata questa mattina dalla Stazione Centrale la distribuzione di 10.000 le bottiglie di acqua fresca da mezzo litro da parte di Fondazione Progetto Arca a favore delle persone indigenti e senza dimora, per aiutarle ad affrontare le temperature torride che caratterizzano questi giorni milanesi.

    [easy_ad_inject_1]La distribuzione proseguirà stasera nel corso dell’Unità di Strada, quando i volontari di Progetto Arca percorreranno la zona est della città per dare supporto e sollievo alle persone in difficoltà che dimorano per strada. Nei prossimi giorni la distribuzione delle bottiglie rimanenti avverrà nelle altre Unità di Strada della onlus attive in città (precisamente il giovedì sera nella zona del centro e il lunedì sera nella zona sud).

    Nel 2014 Progetto Arca ha distribuito 100.000 bottiglie di acqua. Per il 2015 si prevede un aumento del 20%.

    progettoarca.org

  • Senza tetto, Milano: Progetto Arca distribuisce scaldacorpo e kit igienici

    Senza tetto, Milano: Progetto Arca distribuisce scaldacorpo e kit igienici

    Progeto Arca
    Progeto Arca

    Milano, Roma e Napoli sono le tre città in cui è attiva Fondazione Progetto Arca onlus, che da 21 anni opera a livello nazionale per fornire un primo aiuto e favorire l’integrazione sociale di coloro che versano in uno stato di grave indigenza ed emarginazione, in particolare le persone senza dimora. A Milano, nel periodo dell’anno in cui le temperature raggiungono i minimi gradi, Progetto Arca intensifica le azioni di sostegno e i servizi dedicati ai meno fortunati mettendo a disposizione ogni giorno 1.000 posti letto negli otto Centri di accoglienza e 2.500 pasti, distribuiti all’interno dei Centri e attraverso le tre Unità di Strada settimanali.

    [easy_ad_inject_1]In questi mesi di gennaio e febbraio, inoltre, Progetto Arca distribuirà attraverso l’Unità di Strada milanesi: 2.100 scaldamani, 1.400 scaldapiedi, 1.400 scaldacorpo, 4.900 coperte isotermiche, 500 kit igienico sanitari (zainetti contenenti un cambio di intimo: calze, maglietta, slip; più un kit per l’igiene personale: sapone e shampoo, spazzolino e dentifricio, un asciugamano)

    45506 è il numero di SMS solidale con cui, dal 5 gennaio fino al 1° febbraio, è possibile donare 2 euro per permettere a Progetto Arca di continuare nel suo impegno quotidiano di offerta di pasti caldi e posti letto alle persone senza dimora che ne hanno bisogno per sopravvivere.

    Per gli ospiti dei Centri, Progetto Arca mette inoltre a disposizione diversi servizi di integrazione, tesi a offrire occasioni di riscatto anche a coloro che sembrano più scoraggiati. Orientamento per la ricerca di un’abitazione, redazione di curricula per il lavoro, avvio di contatti per consulenze legali gratuite, iscrizioni alle biblioteche cittadine e a corsi di italiano sono alcuni esempi.
    progettoarca.org

  • Milano, Roma e Napoli: Progetto Arca, pasti e posti letto per i senza dimora

    Milano, Roma e Napoli: Progetto Arca, pasti e posti letto per i senza dimora

    Progeto Arca
    Progeto Arca

    Milano, Roma e Napoli sono le tre città in cui è attiva Fondazione Progetto Arca onlus, che da 21 anni opera a livello nazionale per fornire un primo aiuto e favorire l’integrazione sociale di coloro che versano in uno stato di grave indigenza ed emarginazione, in particolare le persone senza dimora.

    [easy_ad_inject_1]45506 è il numero di SMS solidale con cui, dal 5 gennaio fino al 1° febbraio, è possibile donare 2 euro per permettere a Progetto Arca di continuare nel suo impegno quotidiano di offerta di pasti caldi e posti letto alle persone senza dimora che ne hanno bisogno per sopravvivere.
    Nel periodo dell’anno in cui le temperature raggiungono i minimi gradi, Progetto Arca intensifica le azioni di sostegno e i servizi dedicati ai meno fortunati mettendo a disposizione ogni giorno 1.000 posti letto nei sette Centri di accoglienza milanesi e 2.500 pasti caldi (distribuiti all’interno dei Centri e attraverso le sei Unità di Strada presenti a Milano, Roma e Napoli).
    Per gli ospiti dei Centri, Progetto Arca mette inoltre a disposizione diversi servizi di integrazione, tesi a offrire occasioni di riscatto anche a coloro che sembrano più scoraggiati. Orientamento per la ricerca di un’abitazione, redazione di curricula per il lavoro, avvio di contatti per consulenze legali gratuite, iscrizioni alle biblioteche cittadine e a corsi di italiano sono alcuni esempi.

    In particolare per le donne in condizione di estremo disagio e senza dimora, Progetto Arca distribuisce nel mese di gennaio nei Centri di accoglienza e attraverso le Unità di Strada 600 pacchi contenenti biancheria intima, abiti di diversa pesantezza e kit per l’igiene personale (contenente bagnoschiuma e shampoo, spazzolino e dentifricio, un asciugamano). L’iniziativa è resa possibile dalla collaborazione con l’associazione Humana People to People onlus, che nei mesi scorsi ha raccolto abiti usati in buono stato donati da migliaia di donne italiane.
    progettoarca.org

  • Nato il primo bimbo siriano nel centro di Progetto Arca

    Nato il primo bimbo siriano nel centro di Progetto Arca

    Centro Aladini
    Centro Aladini – Progetto Arca

    Milano, 8 settembre 2014 – Si chiama Mohammad, è siriano e ha 3 giorni di vita. Sta bene il primo nato del Centro di accoglienza di via Aldini gestito da Fondazione Progetto Arca, che venerdì scorso, 5 settembre, è venuto alla luce alle ore 5 del mattino.I genitori, una delle tante giovani coppie con bambini in fuga dalla guerra, sono giunti a Milano giovedì 4 settembre dopo un viaggio in autobus da Taranto (partiti dalla Siria nel 2011, hanno affrontato un lungo viaggio attraverso diversi Paesi, in particolare la Libia, per poi affrontare la traversata del Mediterraneo su un barcone a inizio settembre).

    Giunti alla Stazione Centrale, accolti e registrati come da prassi grazie agli operatori messi a disposizione dal Comune di Milano, sono stati poi accompagnati presso il Centro di via Aldini nel tardo pomeriggio. Dopo la cena e il riposo notturno, alle 4 del mattino la donna ha avvertito le prime contrazioni e avvisato gli operatori di Progetto Arca, che hanno subito chiamato un’ambulanza diretta al vicino ospedale, dove Mohammad è nato poco dopo con parto naturale.
    Oggi madre e figlio, in buone condizioni di salute, sono rientrati presso il Centro, riunendosi così al padre e all’altro fratello – anche lui “figlio della fuga”, nato 2 anni fa in Libia. progettoarca.org