Tag: Emilia Romagna

  • Terremoto M2.1 in Emilia Romagna a Brisighella  (Ravenna) oggi 25  novembre alle 19:50

    Terremoto M2.1 in Emilia Romagna a Brisighella (Ravenna) oggi 25 novembre alle 19:50

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 Richter della scala Richter ha interessato la zona nella bassa Valle del Lamone, alle pendici dell’Appennino tosco-romagnolo a Brisighella in provincia di Ravenna in Emilia Romagna a 15 Km da Faenza.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stasera venerdì 25-11-2022 ore 19:50:20.

    (altro…)
  • Rimini – Droga: un arresto e dieci indagati per spaccio tra la Riviera romagnola e la Repubblica di San Marino

    Rimini – Droga: un arresto e dieci indagati per spaccio tra la Riviera romagnola e la Repubblica di San Marino

    Nell’ambito di un’articolata indagine relativa ad un traffico illecito di sostanze anabolizzanti anche stupefacenti, coordinata dalla Procura della Repubblica di Rimini, i Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute hanno eseguito 11 perquisizioni domiciliari, sequestrando decine di migliaia di medicinali, sostanze anabolizzanti e stupefacenti.

    E’ quanto si legge nel comunicato del Comando Provinciale dei Carabinieri di Rimini diramato nella giornata odierna.

    L’operazione, eseguita con il supporto dei Comandi provinciali dell’Arma competenti per territorio e in stretta sinergia con il personale dalla Gendarmeria della Repubblica di San Marino, oltre al territorio sammarinese ha interessato la provincia di Rimini, Roma, Pesaro Urbino, Asti, Vicenza, Monza Brianza, Verbano-Cusio Ossola e Genova. L’efficacia dei canali di cooperazione internazionali di Polizia e la rapidità dell’azione rogatoriale giudiziaria intrapresa con il Commissario della Legge di San Marino hanno consentito, proprio nello Stato estero, di trarre in arresto un sammarinese per l’ipotesi di reato di “attentato alla salute pubblica mediante la fabbricazione, corruzione, adulterazione, messa in circolazione di sostanze alimentari o medicinali” (art. 242 codice penale della Repubblica di San Marino), nella cui disponibilità è stato rinvenuto un magazzino in cui erano stoccati ingentissimi quantitativi di nandrolone, steroidi anabolizzanti, testosterone, ormone della crescita e altre varie tipologie di sostanze anabolizzanti, il cui valore al dettaglio è superiore ai 2 milioni di euro. Nella stessa circostanza, sono stati altresì rinvenuti e sottoposti a sequestro 300 mila euro in contanti, ritenuti il profitto dell’illecita attività di vendita. Ulteriori 5 persone di nazionalità italiana, destinatarie del medesimo decreto di perquisizione, sono state trovate in possesso di analoghe sostanze anabolizzanti e steroidi, a riprova della vendita illegale anche al di fuori dei confini dello Stato sammarinese. L’indagine è scaturita dal monitoraggio di spedizioni postali dirette in Italia dalla Repubblica di San Marino, già oggetto di precedenti sequestri per un ammontare di 2,5 kg di nandrolone (sostanza stupefacente e anabolizzante, rinvenuto all’interno di plichi di corrispondenza estera diretti al gruppo criminale) e del contestuale arresto in flagranza di reato di uno dei componenti del sodalizio. Gli esiti investigativi hanno consentito di ricostruire la struttura illecita dotata di un “centro di comando” attestato tra Rimini e la Repubblica di San Marino dedito all’importazione, produzione, stoccaggio e distribuzione in tutta Italia di sostanze dopanti e stupefacenti pericolose per la salute pubblica, con ramificazioni su tutto il territorio nazionale attraverso centri di distribuzione locale che operano in qualità di affiliati. Le analisi chimico-tossicologiche esperite hanno evidenziato un ulteriore elemento di pericolosità riguardo alle sostanze poste in vendita, rappresentato sia dalla ricorrente realizzazione di miscelature tra più prodotti, sia dalla presenza di sostanze (come la sibutramina) bandite dal commercio poiché assai nocive e responsabili, in altre circostanze, di episodi di decessi, nonché di intossicazioni epatiche e renali. L’effettiva responsabilità degli indagati sarà vagliata dalle indagini, che sono tuttora in corso.

  • Terremoto M2.4 in Emilia Romagna a Prignano sulla Secchia (Modena) oggi 7 novembre alle 18:52

    Terremoto M2.4 in Emilia Romagna a Prignano sulla Secchia (Modena) oggi 7 novembre alle 18:52

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.4 Richter della scala preceduta da un’altra scossa più lieve ha interessato la zona di Prignano sulla Secchia in provincia di Modena in Emilia Romagna a 28 Km da Reggio nell’Emilia.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi pomeriggio lunedì 07-11-2022 ore 15:20:18 ora italiana.

    (altro…)
  • Terremoto M2.2 in Emilia Romagna a Sestola (Modena) oggi 4 novembre alle 12:10

    Terremoto M2.2 in Emilia Romagna a Sestola (Modena) oggi 4 novembre alle 12:10

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter ha interessato la zona di Sestola in provincia di Modena in Emilia Romagna a 33 Km da Pistoia.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stamattina venerdì 04-11-2022 alle 12:10:38 ora italiana.

    (altro…)
  • Terremoto M2.7 in Emilia Romagna a Pianello Val Tidone  (Piacenza) oggi 4 novembre alle 08:53

    Terremoto M2.7 in Emilia Romagna a Pianello Val Tidone (Piacenza) oggi 4 novembre alle 08:53

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter ha interessato la zona di Pianello Val Tidone in provincia di Piacenza in Emilia Romagna a ridosso della provincia di Pavia.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stamattina venerdì 04-11-2022 alle 08:53:38 ora italiana.

    (altro…)
  • Incidente stradale a Reggio Emilia, auto fuori strada: 4 morti, 3 minori

    Incidente stradale a Reggio Emilia, auto fuori strada: 4 morti, 3 minori

    Incidente stradale mortale a Reggio Emilia in località Villa Gaida.

    Secondo quanto riferito dai Vigili del fuoco, quattro persone, di cui tre minori sarebbero decedute dopo che la loro auto è uscita di strada sulla statale via Emilia. 

  • SAIE BOLOGNA – imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile colpite dal caro energia e materiali, ma fiduciose per il futuro (tabelle PDF)

    Costruzioni: le imprese di produzione, distribuzione e servizi per la filiera edile colpite dal caro energia e materiali, ma fiduciose per il futuro anche grazie a bonus e investimenti. Oltre un terzo ha rinunciato a dei lavori per le troppe richieste. Per superare il problema le aziende vogliono assumere.

    • Presentato a SAIE, La Fiera delle Costruzioni in corso a BolognaFiere fino al 22 ottobre, l’Osservatorio dedicato alle imprese del settore;
    • 6 realtà su 10 hanno visto crescere il fatturato negli ultimi quattro mesi e si aspettano di chiudere l’anno col segno più;
    • Ancora forte l’impatto del Superbonus 110%: determina fino alla metà del fatturato per 9 aziende su 10;
    • Grande soddisfazione per il portafoglio ordini: è adeguato per il 74% del campione;
    • Aumento dei prezzi, burocrazia, tempi giudiziari e incertezza normativa gli ostacoli maggiori per lo sviluppo della filiera;
    • A SAIE, il settore delle costruzioni si riunisce per capire lo stato dell’arte, sviluppare nuove conoscenze, opportunità di business, mostrare le ultime innovazioni e dialogare con le istituzioni.
    (altro…)
  • A Casteldebole si inaugura la nuova Villa Bellombra: l’ospedale parco dedicato ai bolognesi

    A Casteldebole si inaugura la nuova Villa Bellombra: l’ospedale parco dedicato ai bolognesi

    Averardo Orta: “DEDICHIAMO QUESTA OPERA ALLA CITTÁ DI BOLOGNA E A TUTTI I BOLOGNESI”

    (altro…)
  • TIM Summer Hits – Elisa D’Ospina sul palco di Rimini: “Esperienza esaltante”

    TIM Summer Hits – Elisa D’Ospina sul palco di Rimini: “Esperienza esaltante”

    In archivio anche la tappa di Rimini di TIM Summer Hits, prima edizione di un evento che potrebbe diventare un vero e proprio appuntamento fisso dell’estate italiana.

    (altro…)
  • Lieve Terremoto M2.1 a Montechiarugolo vicino Parma stasera 24 luglio 2021 alle 20:52

    Lieve Terremoto M2.1 a Montechiarugolo vicino Parma stasera 24 luglio 2021 alle 20:52

    Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter ha interessato l’Emilia Romagna e più precisamente la zona di Montechiarugolo in provincia di Parma registrata nella serata di oggi 24 luglio 2021 alle 20:52.

    (altro…)
  • A RIMINI IEG PRONTA A RIPARTIRE IN PIENA SICUREZZA

    A RIMINI IEG PRONTA A RIPARTIRE IN PIENA SICUREZZA

    Green pass per accedere in fiera; e il nuovo servizio Safe Travel per la mobilità internazionale e sicura dei clientiorganizzato con lo specializzato Studio Arletti&Partners

    (altro…)
  • CERVIA / NEW DREAMS SCENDE IN CAMPO A  SOSTEGNO DELLA “FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI”

    CERVIA / NEW DREAMS SCENDE IN CAMPO A SOSTEGNO DELLA “FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI”

    MUSICISTI, CANTANTI, PERSONAGGI TELEVISIVI, INFLUENCER E SOCIAL STAR UNITI A SOSTEGNO DELLA “FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI”

    (altro…)
  • La Notte dei Maestri del Lievito Madre si svolgerà il 26 luglio 2021nelle vie del centro di Parma

    La Notte dei Maestri del Lievito Madre si svolgerà il 26 luglio 2021nelle vie del centro di Parma

    Oltre trenta gli Accademici presenti con i loro lievitati pronti per far degustare al pubblicole migliori eccellenze d’Italia . La Notte dei Maestri del Lievito Madre è organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con ALMA – La Scuola Italiana di Cucina Internazionale

    (altro…)
  • ACETAIE APERTE, TORNA IL VIAGGIO NEI LUOGHI DI PRODUZIONE DEL BALSAMICO

    ACETAIE APERTE, TORNA IL VIAGGIO NEI LUOGHI DI PRODUZIONE DEL BALSAMICO

    L’appuntamento è per domenica 26 settembre e coinvolgerà produttori di tutta la provincia di Modena

    (altro…)
  • A OTTOBRE IL 6° ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’

    IL 2 E 3 OTTOBRE AL MEI DI FAENZA, CON INCONTRI, SEMINARI , PREMIAZIONI E L’ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE GIORNALISTI MUSICALI

    (altro…)
  • Terremoto M2.8 in Emilia Romagna a Maiolo (Rimini) oggi 8 aprile 2020

    Terremoto M2.8 in Emilia Romagna a Maiolo (Rimini) oggi 8 aprile 2020

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 gradi della scala Richter è stata registrata stasera dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia Romagna in provincia di Rimini con epicentro a Maiolo.

    (altro…)
  • Terremoto M2.5 in Emilia Romagna a Felice sul Panaro (Modena) oggi 5  aprile 2020

    Terremoto M2.5 in Emilia Romagna a Felice sul Panaro (Modena) oggi 5 aprile 2020

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 gradi della scala Richter è stata registrata stamattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia-Romagna in provincia di Modena con epicentro a San Felice sul Panaro.

    (altro…)
  • Terremoto M2.9 in Emilia Romagna a Mirabello    (Ferrara) oggi 31 marzo 2020

    Terremoto M2.9 in Emilia Romagna a Mirabello (Ferrara) oggi 31 marzo 2020

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 gradi della scala Richter è stata registrata stamattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia-Romagna in provincia di Ferrara con epicentro a Mirabello.

    (altro…)