Tag: Emilia Romagna

  • Terremoto M3.0 in Emilia Romagna a Fontanelice   (Bologna) stanotte 31 marzo 2020

    Terremoto M3.0 in Emilia Romagna a Fontanelice (Bologna) stanotte 31 marzo 2020

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 gradi della scala Richter è stata registrata stanotte dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Emilia-Romagna in provincia di Bologna con epicentro a Fontanelice a sud est di Bologna.

    (altro…)
  • Terremoto oggi 27 Novembre in Emilia-Romagna M3.2 a Ferriere (Piacenza)

    Terremoto oggi 27 Novembre in Emilia-Romagna M3.2 a Ferriere (Piacenza)

    Lieve sisma in Emilia-Romagna. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 gradi della scala Richter è stata registrata in nottata nella zona di Ferriere, in provincia di Piacenza. (altro…)

  • I distretti industriali dell’Emilia Romagna crescono in export del 4%

    I distretti industriali dell’Emilia Romagna crescono in export del 4%

    Una buona notizia per l’industria italiana in un periodo di crisi dopo anni di recessione. Il sistema distrettuale della regione Emilia-Romagna cresce e chiude con un aumento del 4% dell’export nel primo trimestre 2014, un tasso solo leggermente inferiore a quella della media dei distretti italiani (+5,4%). A trainare i flussi regionali sono stati in particolare i mercati avanzati che segnano un aumento del +5,6%.

    Lo certificano i dati che emergono dal Monitor dei distretti industriali dell’Emilia-Romagna curato dal Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo per Carisbo, Cariromagna e Banca Monte Parma.

  • Terremoto oggi 13 luglio M2.6 in Emilia Romagna a Parma

    Terremoto oggi 13 luglio M2.6 in Emilia Romagna a Parma

    terremoto
    Terremoto oggi in Emilia Romagna a Parma

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 della scala Richter ha interessato nella sera di oggi 13 luglio l’ Emilia Romagna ed in particolare la provincia di Parma.

    Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) oggi 13/07/2014 alle 21:19:33 ora italiana nel distretto sismico “Va di Taro” con ipocentro (profondità) di 9.4 km.

    L’epicentro del sisma è stato rilevato alle coordinate 44.5212°N, 9.6558°E che, secondo Google Map, coincide con il territorio del comune di Bedonia (Parma).

    A meno di dieci chilometri dall’epicentro si segnalano i comuni di ALBARETO (PR), COMPIANO (PR) e TORNOLO (PR).

    Non si segnalano danni a persone e cose.

    Se avete avvertito la scossa lasciate un commento a testimonianza nel box sotto.

  • Moria di uccelli in Italia: trovate a Faenza 400 tortore morte

    Prima ha toccato gli Stati Uniti, poi la Svezia, e ora la moria di uccelli si sposta anche in Italia: l’inqiuentante fenomeno ha interessato Faenza (Ravenna) dove quasi 400 tortore, specie molto diffusa nella zona, sono state ritrovate morte sulla strada statale.

    Ancora sconosciute, per ora, le cause del decesso dei volatili i cui corpi sono stati consegnati all’istituto zooprofilattico di Lugo per le analisi. “Sono in corso esami virologici standard – ha precistato il dottor Frasnelli – e innanzitutto stiamo indagado su malattie riconosciute, epidemie e altre forse virali, che potrebbero essere la causa del fenomeno. Poi effettueremo esami tossicologici. Non c’è da allarmarsi”.

    Alcuni giorni fa sono stati ritrovati morti negli Usa oltre cinquemila merli in Arkansas, cinquecento in Louisiana, altre centinaia in Kentucky.

    E la moria non si è fermata ai volatili: duemila pesci tamburo del fiume Arkansas hanno subito la medesima sorte.