“Per partire con la fecondazione eterologa bisogna aspettare le linee guida e alcuni passaggi in Parlamento”: lo dichiara il ministro della Salute Lorenzin in un’intervista al Corriere della Sera.
Una volta in vigore la donazione sarà gratuita, aggiunge il ministro, con limiti al numero delle donazioni possibili e senza indennità forfettarie. E’ comunque esclusa la possibilità di redigere “cataloghi” con le caratteristiche genetiche dei donatori.
E’ previsto per domani un incontro con 20 esperti, “per garantire qualità e sicurezza ai cittadini”.