
Milano, 17 luglio 2024 – Il progetto “Le Buone Abitudini”, frutto della collaborazione tra Bing, Società Italiana di Pediatria e Assonidi, ha presentato il ‘Decalogo dello Spannolinamento’, che sarà distribuito a tutti gli asili nido di Assonidi in vista dell’estate.
L’estate e lo spannolinamento: una buona idea?
L’estate sembra il momento ideale per togliere il pannolino: si passa più tempo all’aperto, si indossano meno vestiti e si trascorre più tempo con i propri bambini. Tuttavia, i pediatri sottolineano che è fondamentale rispettare i tempi del bambino. Se non è pronto, forzare lo spannolinamento può essere controproducente.
Bing, il personaggio preferito dai bambini, sostiene le famiglie
Per aiutare le famiglie in questo delicato passaggio, Bing, il famoso personaggio amato dai bambini e dalle loro famiglie, ha collaborato alla realizzazione del decalogo con consigli dedicati allo spannolinamento. Questo decalogo sarà distribuito a tutte le strutture associate ad Assonidi, l’associazione degli asili nido e delle scuole dell’infanzia private italiane.
I consigli dei pediatri
La dottoressa Elena Bozzola della Società Italiana di Pediatria condivide alcuni consigli fondamentali:
- Attenzione all’età – Il periodo ideale per togliere il pannolino è tra i 2 e i 3 anni. La stagione conta poco, è importante capire se il bambino è pronto.
- Mai forzare – Non bisogna forzare lo spannolinamento per necessità di scuola o di famiglia.
- Non rimproverare – Evitare di fare pressioni al bambino e non rimproverarlo se ha bisogno di più tempo.
- Osservare i segnali – Prestare attenzione ai segnali come l’annuncio dello stimolo o il tentativo di togliersi il pannolino.
- Ascoltare il bambino – Concentrarsi sul bambino e non affidarsi a “ricette” pronte o consigli trovati su internet.
- Portare pazienza – Adottare la pazienza, evitando programmi sprint che generano ansia.
- Imparare giocando – Usare modalità giocose, come insegnare al bambino a bagnare una paperella nel vasino.
- Dare l’esempio pratico – Mettere il vasino in bagno e spiegare al bambino a cosa servono tutti quei “vasi”.
- Avere fiducia – Riporre fiducia nelle capacità del bambino e applaudire ogni progresso.
- Chiedere consiglio – Consultare il pediatra in caso di dubbi o difficoltà.

Il progetto Le Buone Abitudini
Il decalogo fa parte del più ampio progetto “Le Buone Abitudini”, una campagna di sensibilizzazione e promozione di buone pratiche per la crescita sana e serena dei bambini, iniziata nel 2023 grazie alla collaborazione tra Bing, la Società Italiana di Pediatria e Assonidi. Il progetto coinvolge oltre 11.000 pediatri, circa 450 strutture per l’infanzia e centinaia di migliaia di famiglie con bambini in età 0-6.
Sul sito di Bing e tramite i canali social sono disponibili grafiche e materiali con i suggerimenti degli esperti del progetto “Le Buone Abitudini”. Visitate il sito www.bingbunny.com per scoprire perché usare il vasino… è una cosa da Bing!