Home Salute Convengo Nazionale Spalla-Gomito, a Torino dal 22 al 24 maggio 2014

Convengo Nazionale Spalla-Gomito, a Torino dal 22 al 24 maggio 2014

Pubblicità
Condividi

Si svolgerà a Torino, presso il Lingotto Fiere, il Congresso Nazionale Spalla Gomito, coordinato dal professor Filippo Castoldi, Direttore della seconda Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Ospedale CTO – Città della Salute. La cerimonia di apertura sarà giovedì 22 alle 16.30. Due gli ospiti stranieri più importanti: l’ argentino Daniel Moya e l’americano Ken Yamaguchi, della Washington University, riferimento internazionale per la spalla e il gomito.Si affronteranno le tematiche più attuali e all’avanguardia, definite e in discussione sulla chirurgia di queste due articolazioni, ecco perché il congresso non è rivolto solo agli ortopedici, ma anche ai fisioterapisti, ai fisiatri, ai medici dello sport e di famiglia. Al Lingotto sono infatti attese più di 500 persone.
“L’arto superiore è estremamente affascinante e particolare – ricorda Filippo Castoldi – Ci accompagna nella vita di relazione, nelle attività quotidiane, in quelle sportive e lavorative. Banalmente un gomito rigido impedisce di pettinarsi, di bere, di lavarsi la faccia, non parliamo di giocare a tennis o fare sport” .
La chirurgia per il trattamento delle patologie di queste due articolazioni ha fatto enormi progressi, anche grazie al miglioramento delle conoscenze anatomiche e biomeccaniche di entrambe. Al giorno d’oggi infatti le affezioni degenerativo-artrosiche avanzate della spalla e del gomito vengono trattate con intervento di sostituzione protesica, per garantire un movimento senza dolore in pazienti anziani ancora attivi o in pazienti più giovani con gravi alterazioni articolari post-traumatiche o degenerative primarie.
“Si tratta – prosegue – di segmenti ossei complessi da trattare chirurgicamente e, quindi, è necessaria una preparazione superspecialistica e un confronto continuo sulle nuove metodologie diagnostiche e terapeutiche”.
Particolare attenzione si dedica poi alla rieducazione il più possibile precoce, grazie all’ausilio di tutori e apparecchiature motorizzate dedicate, nonché di avanzate tecniche di anestesia locoregionali continue, per permettere la mobilizzazione articolare senza dolore. Fondamentale poi, la collaborazione con un team di riabilita tori dedicati e specializzati nella spalla e nel gomito.
Un appuntamento importante dunque quello del Lingotto, che porta specialisti di fama internazionale a Torino per confrontarsi su patologie capaci di fare la differenza sostanziale sulla qualità di vita di una persona.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!