Autismo. Ministro Lorenzin: prima legge frutto di grande lavoro condiviso

autismo
Condividi

Roma, 5 agosto 2015 – “L’inserimento dell’autismo nei Livelli essenziali di assistenza era il primo passo concreto da realizzare. Creare gli strumenti per migliorare le condizioni di vita di chi ne soffre e dei suoi familiari era un dovere morale”.

Così il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin commenta l’approvazione in sede deliberante della prima legge nazionale sull’autismo avvenuta oggi in Commissione Igiene e Sanità del Senato.

[easy_ad_inject_1]“Il provvedimento varato oggi, e per il quale ringrazio tutti i componenti della Commissione del Senato – prosegue la Lorenzin – oltre l’aggiornamento delle linee guida per la prevenzione, diagnosi e cura, così più efficaci, guarda alla realizzazione di condizioni migliori di vita attraverso l’inserimento sociale delle persone affette dal disturbo. Un altro impegno che il Governo aveva assunto con i rappresentanti delle associazioni è stato rispettato, e grazie all’iter accelerato in sede deliberante lo abbiamo fatto nei tempi previsti. Quella approvata oggi è una norma che ci consegna grande soddisfazione perché frutto di un complesso lavoro collettivo, svolto insieme ai rappresentati della comunità scientifica e delle associazioni e delle famiglie”.

Ministero della Salute


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.