Tag: Semi di Pace

  • Semi di Pace, servizio civile retribuito: attivo il bando 2015

    Semi di Pace, servizio civile retribuito: attivo il bando 2015

    Viterbo, 26 marzo 2015 – Spes e Semi di Pace informano che è attivo il bando per il servizio civile 2015. Sarà possibile presentare domanda fino al 16 aprile alle ore 14. «Il nostro progetto, intitolato “L’altro lato del mondo”, vuole potenziare i servizi del centro d’ascolto, dello sportello a sostegno di persone in stato di disagio e offrire attività ricreative di aggregazione giovanile presso la Cittadella. – spiega l’associazione – Il servizio civile è quindi un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società».

    [easy_ad_inject_1]Possono partecipare alle selezioni i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti residenti in Italia (cittadini comunitari o stranieri extra UE). Non possono presentare domanda i giovani che prestano o hanno prestato servizio civile in qualità di volontari; hanno in corso, o hanno avuto nell’anno precedente, rapporto di lavoro o di collaborazione retribuita con l’ente che realizza il progetto; hanno presentato domanda per progetti inseriti nel bando speciale di servizio civile nazionale Expo 2015.

    Il modulo della richiesta dovrà essere inviato con posta elettronica certificata (PEC) alla mail spes.protocollo@pec.workmail.it, o spedito a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo della SPES in via Igino Garbini 29/G 01100, Viterbo. Per informazioni e chiarimenti è possibile chiamare Semi di Pace al numero 0766/842709 (email segreteria@semidipace.org) e SPES ai numeri 06/44702178 e 06/9334342 (email serviziocivile@spes.lazio.it).

  • Semi di Pace, Pasqua più dolce e solidale con Una Colomba per un Sorriso

    Semi di Pace, Pasqua più dolce e solidale con Una Colomba per un Sorriso

    Una Colomba per un SorrisoAnche quest’anno la Pasqua con Semi di Pace sarà più dolce e solidale, regalando o regalandosi una buonissima colomba e offrendo una speranza a centinaia di bambini seguiti con il sostegno a distanza. Domenica 8 marzo, giornata che la Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia dedicherà all’associazione, i volontari di Semi di Pace saranno nelle chiese di varie città con l’iniziativa “Una Colomba per un Sorriso”.

    [easy_ad_inject_1]Sarà così possibile prendere, con una piccola offerta (7 euro), una colomba e dare il proprio contributo per una causa importantissima. Milioni di bambini nel mondo non hanno infatti accesso al cibo, all’acqua potabile, alle più elementari cure mediche e a un’istruzione di base. Negando loro questi diritti, li si priva di tutto. Nata nel 1980 Semi di Pace oggi, con il sostegno a distanza, opera in Messico, Repubblica Dominicana, Perù, India, Repubblica Democratica del Congo e Romania.

    Giunta alla nona edizione, “Una colomba per un sorriso”, ha permesso di raccogliere fondi significativi a favore di molti progetti di solidarietà, che l’associazione ha realizzato sia sul territorio sia all’estero. I volontari di Semi di Pace saranno a Tarquinia, presso la cattedrale e nelle chiese di San Giovanni Battista e Leonardo, Santa Lucia Filippini, Madonna dell’Olivo; a Civitavecchia, presso la cattedrale e nelle chiese di Sant’Agostino, San Felice da Cantalice, Sacro Cuore, San Francesco di Paola, San Gordiano Martire, Santi Liborio e Vincenzo Maria Strambi Vescovi; a Monteromano, presso la chiesa di Santo Spirito; e a Pescia Romana, presso la chiesa San Giuseppe Operaio.

    Ma non solo, in Umbria, in alcune diocesi di Narni e Terni; a Roma nella chiesa di San Gregorio VII; e in alcune chiese della diocesi di Viterbo. Inoltre, per tutto il mese di marzo, l’iniziativa si svolgerà nelle scuole del territorio e nelle principali piazze delle città del comprensorio. Per tutte le informazioni sull’iniziativa “Una Colomba per un Sorriso” e sul sostegno a distanza è possibile visitare il sito internet www.semidipace.org.
    Semi di Pace

  • Semi di Pace, missione sanitaria nella Repubblica Democratica del Congo

    Semi di Pace, missione sanitaria nella Repubblica Democratica del Congo

    semi di paceAl via la prima missione sanitaria del 2015 a Lumbi, villaggio della Repubblica Democratica del Congo. Nell’ambito del Progetto Luce, dal 14 febbraio al 2 marzo, un’equipe di medici e infermieri sarà nel Paese africano, uno dei più poveri al mondo, con l’obiettivo di operare circa 50 persone per problemi di cataratta e glaucoma e visitare pazienti con problemi alla vista per infezioni varie, tracoma e oncocercosi, in molti casi, facilmente curabili con medicinali dal costo di pochi euro.
    [easy_ad_inject_1]Faranno parte della missione in forma volontaria gli oculisti Vincenzo e Pietro Mittica, di Siena, l’ortottista Adriana Maggio, di Enna, lo psicologo Vincenzo Meschini e gli infermieri Claudio Bondi, Valentina Ribeca e Iole Cavallo, della provincia di Viterbo. «Insieme al gruppo ci sarà anche Daniele Bevilacqua, muratore, che avvierà i lavori di costruzione dell’allevamento di polli. – spiega Bondi, coordinatore del Progetto Luce – La struttura, una volta in funzione, garantirà importanti benefici economici alla comunità locale, fornendo cibo di qualità a costi ridotti e garantendo lo sviluppo di un fiorente commercio». Una seconda missione a Lumbi è prevista tra maggio e giugno e Semi di Pace ricerca due infermieri, di cui uno da sala operatoria, e un anestesista. Per informazioni è possibile visitare il sito internet www.semidipace.org, alla voce “interventi sanitari”.

    Semi di Pace

  • Semi di Pace, concerto solidale di Natale: Suoni per il Mondo

    Semi di Pace, concerto solidale di Natale: Suoni per il Mondo

    natale

    Roma, 17 dicembre 2014 – Promuovere il sostegno a distanza e far conoscere l’importanza di aiutare nei loro Paesi di origine i bambini. È questo l’obiettivo del concerto di Natale “Suoni per il Mondo – Per dare gioia e speranza ai bambini” organizzato da Semi di Pace, che si svolgerà nella suggestiva chiesa di San Gregorio VII a Roma, il 20 dicembre, alle ore 18. Il coro Contrappunto di Viterbo e l’orchestra Etruriᴁnsemble, diretta dal maestro Fabrizio Bastianini, proporranno le più belle musiche del Natale, in una magica atmosfera che unirà arte e solidarietà.

    A impreziosire il concerto un amico di Semi di Pace, Attilio Fontana, cantante, attore e vincitore nel 2013 della trasmissione RAI “Tale e quale”, che proporrà alcuni suoi brani in versione acustica. All’evento parteciperanno ambasciatori e rappresentanti delle istituzioni. «Stiamo predisponendo gli ultimi preparativi per un appuntamento importante. – dichiara Semi di Pace – Il concerto, alla sua seconda edizione, ha quest’anno l’obiettivo di raccogliere fondi a favore del sostegno a distanza. Una realtà della nostra associazione in continua crescita, che ci vede presenti in Messico, Repubblica Dominicana, Perù, Repubblica Democratica del Congo, India e Romania».

    Semi di Pace

  • Semi di Pace, raccolti circa 12 mila euro con Una colomba per un sorriso

    «La disponibilità e generosità di scuole, parrocchie, associazioni, aziende, famiglie e l’impegno dei responsabili dei Servi Aquilone, ci ha fatto ottenere un significativo risultato». Questo il commento dell’associazione Semi di Pace per il positivo esito dell’8ᵃ edizione di “Una colomba per un sorriso”, che ha permesso di raccogliere circa 12mila euro, vendendo oltre 3400 colombe. «I fondi finanzieranno le nostre iniziative in Italia e all’estero. – prosegue l’associazione – Come sempre, l’unione fa la forza e rende possibile la moltiplicazione del bene, dando la possibilità di realizzare opere e azioni che contribuiscono a migliorare il mondo. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato. L’appuntamento è per il prossimo anno».

    Semi di Pace