Tag: Reggio Calabria

Notizie da Reggio Calabria, città e provincia della Calabria

  • Terremoto M3.0 a Resia (Udine) oggi 18 luglio 24 alle 12:21

    Terremoto M3.0 a Resia (Udine) oggi 18 luglio 24 alle 12:21

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 della scala Richter ha interessato la zona di Resia in provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi lunedì 18-07-2024 ore 12:21:39.

    (altro…)
  • Terremoto M3.6 a Rizziconi (Reggio Calabria) oggi 8 luglio 24 alle 04:51

    Terremoto M3.6 a Rizziconi (Reggio Calabria) oggi 8 luglio 24 alle 04:51

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 della scala Richter ha interessato la zona di Rizziconi in provincia di Reggio Calabria in Calabria tra Gioia Tauro e Taurianova.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia stamattina lunedì 08-07-2024 ore 04:51:17.

    (altro…)
  • Terremoto M 2.8 in Calabria a Serrata  (Reggio Calabria) oggi 14 aprile 2023 alle 10:51

    Terremoto M 2.8 in Calabria a Serrata (Reggio Calabria) oggi 14 aprile 2023 alle 10:51

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 della scala Richter è stata registrata questa mattina in Calabria a Serrata in provincia di Reggio Calabria alle 10:51.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto registrata all’alba di oggi in Calabria ha interessato la zona di Serrata in provincia di Reggio Calabria.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi venerdì 14 aprile 2023 ore 10:51:06 con magnitudo 2.8 della scala Richter.

    (altro…)
  • Terremoto oggi M 3.5  in Calabria a  Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria) alle 10:30 di venerdì 10/3/2023

    Terremoto oggi M 3.5 in Calabria a Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria) alle 10:30 di venerdì 10/3/2023

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata stamattina nella zona di Santo Stefano in Aspromonte in provincia di Reggio Calabria nella regione Calabria alle 10:30 al confine del Parco Nazionale dell’Aspromonte.

    Vediamo di seguito il dettaglio della scossa di terremoto di maggiore intensità.

    Evento sismico e magnitudo

    La scossa di terremoto è stata registrata oggi nella Regione Calabria ed ha interessato la zona di Santo Stefano in Aspromonte in provincia di Reggio Calabria.

    L’evento sismico è stato registrato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi venerdì 10 marzo 2023 alle 10:30 con magnitudo 3.5 della scala Richter.

    (altro…)
  • Terremoto M2.9 nello Stretto di Messina vicino Motta San Giovanni (Reggio Calabria) oggi 4 aprile 2020

    Terremoto M2.9 nello Stretto di Messina vicino Motta San Giovanni (Reggio Calabria) oggi 4 aprile 2020

    Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 gradi della scala Richter è stata registrata oggi pomeriggio dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) nello Stretto di Messina vicino la costa della Calabria non lontano da Motta San Giovanni.

    (altro…)
  • Sequestrati 900 kit per il test del coronavirus a Gioia Tauro

    Sequestrati 900 kit per il test del coronavirus a Gioia Tauro

    La GdF: “i kit erano privi di validazione e di certificazione”

    (altro…)
  • Terremoto M3.4 a Fiordimonte (Macerata). Sisma nelle Marche oggi 23 novembre 2016

    Terremoto M3.4 a Fiordimonte (Macerata). Sisma nelle Marche oggi 23 novembre 2016

    Trema ancora la terra in Centro Italia. Una nuova scossa di terremoto, la quinta di oggi superiore a 3 gradi, questa volta di magnitudo 3.4 gradi della scala Richter è stata registrata stamattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) nelle Marche in provincia di Macerata nella zona di Fiordimonte.

    La scossa di terremoto è stata registrata stamattina 23/11/2016 alle 08:54:45 ora italiana ad una profondità (ipocentro) di 9 km.

    L’epicentro è stato individuato alle coordinate 43.05, 13.1, a 34 Km a E di Foligno nel territorio di Fiordimonte, a meno di dieci chilometri di raggio dai comuni di Pievebovigliana, Pieve Torina, Fiastra, Muccia, Acquacanina, Monte Cavallo, Camerino.

    Non si segnalano ulteriori danni a persone e cose ma le popolazioni sono sempre più stremate da questo continuo sciame sismico.

    Sono state in tutto cinque le scosse registrate oggi in centro Itala con magnitudo superiore a 3.0.
    2016-11-23 08:54:45 3.4 Macerata 9 43.05 13.10
    2016-11-23 07:21:24 3.0 Macerata 8 43.05 13.10
    2016-11-23 02:34:14 3.3 Macerata 9 42.93 13.15
    2016-11-23 02:33:10 3.2 Perugia 13 42.78 13.16
    2016-11-23 01:02:42 3.6 Perugia 9 42.84 13.12

    Nella notte alle 02:12 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1 con profondità 14 km ed epicentro a Fiordimonte (Macerata).

    E voi avete avvertito la scossa? Sotto i vostri commenti e testimonianze.

  • Terremoto M3.2 a Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Tre scosse superiori a 3.0 nelle Marche oggi 19 novembre 2016

    Terremoto M3.2 a Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Tre scosse superiori a 3.0 nelle Marche oggi 19 novembre 2016

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 gradi della scala Richter è stata registrata stasera dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) nelle Marche in provincia di Macerata nella zona già colpita dai forti terremoti in Centro Italia, Castelsantangelo sul Nera.

    La scossa di terremoto è stata registrata stasera 19/11/2016 alle 20:48:20 ora italiana ad una profondità (ipocentro) di 8 km.

    L’epicentro è stato individuato alle coordinate 42.86, 13.19, a 41 Km a Est di Foligno nel territorio di Castelsantangelo sul Nera, a meno di venti chilometri di raggio dai comuni di Ussita, Norcia, Visso, Montegallo, Montemonaco, Preci, Arquata del Tronto, Bolognola, Montefortino, Accumoli, Amandola, Acquacanina e Fiastra.

    Non si segnalano ulteriori danni a persone e cose ma le popolazioni sono sempre più stremate da questo continuo sciame sismico.

    Sono state in tutto tre le scosse registrate oggi nelle Marche con magnitudo superiore a 3.0. Nella giornata di oggi si era registrato un’altro terremoto di magnitudo 3.0 con epicentro a Monte Cavallo, sempre in provincia di Macerata, alle 12:37:07 e una profondità di appena 4 km.

    Nella notte alle 02:12 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1 con profondità 14 km ed epicentro a Fiordimonte (Macerata).

    E voi avete avvertito la scossa? Sotto i vostri commenti e testimonianze.

  • Terremoto M3.2 a Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria). Sisma in Calabria alle 18:14 del 18 novembre 2016

    Terremoto M3.2 a Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria). Sisma in Calabria alle 18:14 del 18 novembre 2016

    Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 gradi della scala Richter è stata registrata stasera dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Calabria in provincia di Reggio Calabria nella zona di Santo Stefano in Aspromonte.

    La scossa di terremoto è stata registrata stasera 18/11/2016 alle 18:14:01 ora italiana ad una profondità (ipocentro) di 13 km.

    L’epicentro è stato individuato alle coordinate 38.17, 15.84, a 19 Km a Est di Reggio di Calabria nel territorio di Santo Stefano in Aspromonte, a meno di dieci chilometri di raggio dai comuni di Sant’Alessio in Aspromonte,Laganadi e Delianuova.

    Non si segnalano danni a persone e cose. Per maggiori info su cosa fare in caso di terremoto clicca qui.

    E voi avete avvertito la scossa? Sotto i vostri commenti e testimonianze.