Categoria: Ricette di cucina

  • Come organizzare un buffet di compleanno senza stress per i tuoi figli

    Come organizzare un buffet di compleanno senza stress per i tuoi figli

    Le feste di compleanno sono un’occasione per stare insieme e divertirsi ma per chi organizza la festa possono anche essere causa di stress; ricordate le vostre mamme quando eravate piccoli? Correvano alla ricerca della torta perfetta, lo striscione d’auguri, le candeline e tante altre cose. Ora quel compito è passato nelle tue mani e sei tu a doverti occupare di una festa memorabile per dare ai tuoi bambini un ricordo unico e speciale.

    Non temere però, non serve spendere cifre esagerate per un effetto wow. Contrariamente da quanto vediamo su TikTok e Instagram ogni giorno, le care vecchie feste di compleanno con buffet, torta, qualche palloncino e gioco di gruppo sono più che apprezzate dai bambini. Non dovrai per forza chiamare animatori, intrattenitori e altri professionisti. Ma cosa serve per un buffet di compleanno perfetto?

    Scegli la location

    Per prima cosa devi selezionare il luogo in cui si svolgerà la festa. Potrebbe essere il giardino di casa tua o di quella dei nonni, il patio così da avere una zona d’ombra o al riparo da eventuale pioggia, un parco cittadino che fornisce spazi adeguati o un luogo speciale che piace tanto al festeggiato o alla festeggiata.

    Prepara il tavolo della festa

    Il secondo step che devi prendere in considerazione è quello di creare un tavolo dove disporre tutti gli snack, i dolci e le proposte food ma anche le bibite a cui hai pensato. Cosa dovresti fare? Prediligi un colore o un tema e cerca di tenerlo come leitmotiv per tutto: dalla tovaglia ai bicchieri di carta, dai piattini usa e getta alle cannucce. Online puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno.

    Poi disponi tutto con ordine, crea delle zone per i dolci e altre per le proposte salate; fai attenzione anche a proporre soluzioni senza lattosio e senza glutine posizionandole con cura in piatti usa e getta isolati così che non ci sia pericolo di contaminazione.

    Meglio un catering o cucina fai da te?

    Chiaramente la soluzione tra catering e cucina fai da te dipende dal tempo che hai a disposizione, dalle tue abilità culinarie e da quanto desideri spendere. Affidarti ad un catering ti farà arrivare più rilassata al momento della festa, avrai la certezza che dei professionisti stanno seguendo con cura le tue indicazioni e potrai dedicarti ad altro.

    Se cucini in modo autonomo avrai la possibilità di risparmiare, di scegliere al 100% il menù e di essere certa di proporre alimenti freschi cucinati poche ore prima.

    Attenzione però alla torta: solitamente quello del soffio delle candeline è un momento memorabile in cui si scattano foto; almeno per il dessert affidati ad una pasticceria. Ci sono soluzioni non eccessivamente costose che potrebbero fare al caso tuo.

    Non dimenticare l’intrattenimento

    Ad inizio post ti abbiamo detto che se desideri risparmiare non devi per forza assumere un animatore ma è certo che dovrai pensare a delle attività per intrattenere i più piccoli; per fortuna i social sono piene di idee: potrai pensare a giochi di gruppo, mettere musiche di sottofondo e soprattutto creare dei piccoli giochi a premio così da coinvolgere tutti.

    L’importanza di un dono per chi partecipa

    Un ultimo consiglio che vogliamo darti è quello di preparare piccoli kit regalo pensati per ringraziare i bambini che parteciperanno; puoi realizzarli seguendo il tema della festa e inserendo all’interno qualche snack oppure qualche gadget low cost di cartoleria.

  • 5 irresistibili ricette per le grigliate estive 

    5 irresistibili ricette per le grigliate estive 

    L’estate è alle porte e c’è qualcosa di magico nell’aria! Forse è l’odore del barbecue? Se stai cercando i migliori ingredienti per le tue grigliate estive, Kaufino.com è quello che fa al caso tuo! Dai un’occhiata alle nostre offerte speciali e trova un vasto assortimento di prodotti scontati per la prossima grigliata.

    Un’offerta speciale per gli amanti del barbecue

    Su Kaufino.com abbiamo una fantastica offerta speciale su tutti gli ingredienti per le grigliate. Che tu sia alla ricerca di carne, verdure o spezie per la griglia, troverai tutto nei nostri volantini. E con i nostri sconti sugli acquisti, preparare un barbecue non è mai stato così conveniente!

    1. Salsiccia italiana alla griglia: Prima di cuocere alla griglia, bucare la salsiccia in più punti con una forchetta o un coltello. Grigliate la salsiccia succosa per almeno 15-20 minuti.

    2. Verdure alla griglia: Per qualunque verdura alla griglia, come zucchine, peperoni, cipolle, non dimenticate di aggiungere delle spezie per esaltarne il sapore una volta cotte.  

    3. Hamburger fatti in casa: Per la preparazione avrete bisogno di hamburger medio-grandi che potete preparare a casa oppure consultare il volantino Penny anteprima per comprarli già fatti. Carne macinata, verdure e salsa per hamburger sono tutti ingredienti necessari per la realizzazione di hamburger alla griglia fatti in casa.

    4. Gamberi alla griglia: I frutti di mare mediterranei alla griglia sono rappresentano una scelta originale forse tra le meno comuni.

    5. Braciole di maiale alle erbe: Marinare le costolette di maiale con almeno un giorno di anticipo, in modo che possano assorbire il sapore delle erbe e diventare più succulente. Poi basta grigliare e servire.

    Sfoglia i nostri volantini per le migliori offerte

    Kaufino.com non è solo un servizio per trovare offerte, ma è anche il luogo ideale per scoprire nuove ricette e ispirazioni. Sfoglia i nostri volantini promozionali attuali e lasciati ispirare da migliaia di prodotti scontati.

    Ad esempio, hai già dato un’occhiata al volantino Eurospin o al volantino Penny anteprima? O che ne dici delle offerte Conad che abbiamo in serbo per te? Sfogliate tutte le offerte speciali attuali in un unico posto, comodamente da casa vostra. I volantini online vi fanno risparmiare tempo e denaro grazie ai prodotti scontati di ogni tipo.

    L’assistente allo shopping perfetto esiste davvero

    Se sei alla ricerca di più opzioni e offerte, non dimenticare di visitare anche Letado.com/it. Qui troverai ulteriori volantini promozionali attuali, offerte speciali e sconti sugli acquisti. Potrebbe essere la tua prossima fermata per trovare le offerte perfette per il tuo barbecue estivo. Date un’occhiata al volantino Eurospin, che vi offre i migliori prodotti scontati a prezzi imbattibili di offerte passate, presenti e future.

    Un piccolo riassunto

    Sia che tu stia organizzando una piccola grigliata in famiglia o un grande evento all’aperto, Kaufino.com e Letado.com/it sono i tuoi partner perfetti per una grigliata estiva indimenticabile, ma allo stesso tempo conveniente. Dai un’occhiata ai nostri volantini e approfitta delle nostre promozioni e offerte speciali. Non dimenticate di controllare regolarmente i volantini promozionali attuali su Kaufino e Letado.com/it, che vi offrono ogni settimana nuovi prodotti in offerta. Date un’occhiata al volantino Eurospin, il volantino dell’anteprima Penny, per conoscere le offerte speciali aggiornate che si adattano al vostro barbecue. Conad offerte sempre aggiornate che faranno felici non solo i vostri invitati, ma anche il vostro portafoglio. Fare shopping con i volantini delle offerte Conad, Penny ed Eurospin non è mai stato così facile. Ci auguriamo che i nostri consigli vi siano utili e che possiate approfittare delle offerte speciali che abbiamo preparato per voi. Godetevi il vostro barbecue con la famiglia e gli amici, con l’aiuto di cibo di alta qualità a basso prezzo.

  • Hummus al riciclo di verdure (Ricetta Bimby)

    Hummus al riciclo di verdure (Ricetta Bimby)

    Hummus al riciclo di verdure

    • 240 – 300 g ceci bianchi in scatola ( (ceci e loro liquido di conservazione) )
    • 250 – 300 g di verdure cotte, avanzate ( (es. carota, sedano, finocchio, cipolla, sedano rapa), a pezzi (vedere consigli) )
    • 50 – 75 g salsa tahini ( , )
    • 30 g olio (extravergine di oliva )
    • 20 g limone (spremuto fresco )
    • ½ – 1 spicchio aglio ( a piacere)
    • ½ – 1 cucchiaino cumino in polvere
    • ½ – 1 cucchiaino sale
    • prezzemolo fresco (tritato finemente, per servire )
    1. Sgocciolare e sciacquare i ceci, conservando il loro liquido a parte.

    2. Mettere nel boccale le verdure cotte, i ceci scolati, 50 g di liquido di conservazione dei ceci, la tahina, l’olio di oliva, il succo di limone, l’aglio, il cumino e il sale.

    3. Frullare: 45 sec/vel.10, aumentando gradualmente la velocità.

    4. Trasferire in una ciotola, irrorare con olio di oliva e prezzemolo tritato e servire accompagnando con pane, pita e crudités di verdure.

    Contorno
  • Burger di fagioli e feta (Ricetta Bimby)

    Burger di fagioli e feta (Ricetta Bimby)

    Burger di fagioli e feta

    • 50 gr pane
    • 5 rametti prezzemolo fresco (le foglioline lavate ed asciugate )
    • 1 cipollotto (a pezzi)
    • ½ spicchio aglio
    • 240 gr fagioli cannellini ( in scatola sgocciolati (peso netto) )
    • 10 gr succo di limone
    • 1 cucchiaio farina
    • 1 cucchiaino cumino in polvere
    • ½ cucchiaino sale
    • 1 uovo
    • 100 gr Feta (sbriciolata)
    • 4 panini (per hamburger)
    • 8 foglie cavolo cappuccio ( a listarelle sottili)
    1. Mettere nel boccale il pane e tritare: 5 sec/ vel. 7. Trasferire in una ciotola capiente e tenere da parte.

    2. Mettere nel boccale il prezzemolo, il cipollotto e l’aglio. Tritare: 3 sec/vel.7. Riunire sul fondo con la spatola

    3. Aggiungerei fagioli, il succo di limone, la farina, il cumino, il sale el’uovo. Tritare 5 sec/vel.7. Trasferire l’impasto nella ciotolacon il pane grattugiato.

    4. Aggiungere nella ciotola la feta e amalgamare con l’aiuto della spatola. Formare con l’impasto 4 burger di uguale dimensione. Sistemare i burger su un piatto largo o vassoio, coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per un’ora in frigorifero. Nel frattempo, accendere il barbecue o preriscaldare il forno a 220gradi in modalità grill.

    5. Sistemare i burger sul barbecue o in una teglia da forno sotto il grill caldo (220gradi) e cuocere fino a che saranno ben dorati da entrambi i lati (circa 6-8 minuti per lato)

    6. Togliere con attenzione dal forno o dal barbecue e servire i burger buns guarnendo con il cavolo cappuccio.

    Portata principale
    fagioli
  • Veganuary e la cucina Ortocentrica dell’Orto Chef Claudio Di Dio

    Veganuary e la cucina Ortocentrica dell’Orto Chef Claudio Di Dio

    Il cibo è vita, salute, convivialità e, se lo prepara l’OrtoChef Claudio Di Dio è anche comunicazione! 

    I suoi piatti, creati con l’amore di chi opera ancora con una mentalità artigianale, esprimono un carattere gentile e allo stesso tempo deciso senza far mancare un’estetica accattivante e sempre originale.

    La cucina di Claudio Di Dio nasce soprattutto da consapevolezze che in questi anni lo hanno portato a intraprendere una serie di scelte che tenessero conto del territorio di origine, rispetto ambientale, ricette tradizionali e tendenze innovative, il tutto in funzione del benessere di chi ne gode, facendogli apprezzare tutti i principi positivi che la pietanza sottintende e che l’Orto Chef Claudio ha fatto suoi.

    Ecco perché le ricette di Claudio Di Dio sono dei veri e propri messaggi sensoriali grazie all’utilizzo di ingredienti che si sostituiscono alle parole. Attraverso le sue competenze di uomo di comunicazione l’OrtoChef ha saputo trasformare semplici elementi in vere e proprie espressioni dando vita alla sua inconfondibile cucina che lui stesso definisce “un’esplorazione dei sapori naturali e delle stagioni”

    Le sue ricette si basano sull’utilizzo di materie prime biologiche di esclusiva origine vegetale, preferite in base al criterio di prossimità, dando vita ad un mix unico dove bellezza e gusto si fondono in un indimenticabile viaggio esperienziale e di condivisione.

    E da questa essenzialità che si basano i piatti firmati da Claudio Di Dio e della sua visione di cucina ortocentrica che come lui stesso definisce è “Un tipo di cucina che si concentra sul consumo di cibi naturali e non trasformati. Dove l’utilizzo di cibi freschi e 

    locali sono essenziali per una dieta equilibrata e sana con l’utilizzo di ingredienti di alta qualità provenienti da agricoltura biologica e locale”

    Nel mese di gennaio 2023 in occasione di Veganuary, challenge lanciata anni fa dalla community healthy americana, che consiste nel dedicare l’intero mese di gennaio alla dieta cruelty free, lo chef propone quattro ricette che vedono come elemento conduttore il riso:

    Omaggio a Milano 

    È un risotto classico alla milanese ma con un tocco ortocentrico: quelli che nella ricetta sono “ossibuchi” nella versione di Claudio Di Dio troviamo dei SEDANIBUCHI perché realizzati con il SEDANORAPA cotto con la stessa tecnica della ricetta originale.

    L’Autunno tra Bosco e Campagna 

    Risotto alla zucca ma marinata nell’Amaretto(liquore), mantecato con sedanorapa (alternativa alla margarina) e con crumble di castagne essiccate e saltate con rosmarino e sale grosso. La dolcezza della zucca e dell’amaretto viene interrotta in un gioco di contrasti con la sapidità della castagna saltata con le note pungenti del rosmarino. 

    Ode al pomodoro e all’Estate che l’ha creato 

    Questo risotto si colora di rosso e dell’intensità della dolcezza di una salsa rossa a base di datterini dolci, cresciuti al sole estivo. Completano il piatto il patè di olive taggiasche ed un cremoso, ottenuto dalla colatura dello yogurt di soia, con note di basilico 

    In fondo al mar 

    Un risotto che profuma delle onde del mare che sbattono sugli scogli e dove le alghe fluttuano. La scorza di limone abbinata ad un generoso profumo di aglio rende perfetto questo piatto per chi ama il mare!

    Claudio Di Dio su: WebSite | LinkedIn  | Instagram

  • Biscottoni alla cannella con mele Red Delicious bio Val Venosta

    Biscottoni alla cannella con mele Red Delicious bio Val Venosta

    I fragranti biscottoni di Julia per Mela Val Venosta

    Aromatizzati alla cannella e allo zenzero, i biscottoni di Julia sono una fragrante coccola invernale. La piacevole nota pungente delle spezie presenti nell’impasto è addolcita dal sapore inconfondibile delle Red Delicious Bio, le favolose mele rosse della Val Venosta. Ottimi da inzuppare nel tè caldo, i profumati biscottoni regalano un caldo sorriso anche nelle giornate più fredde.

    Biscottoni alla cannella con mele Red Delicious bio Val Venosta

    https://www.italia-news.it/wp-admin/post.php?post=30067&action=edit

    Per l'impasto

    • 270 g farina
    • 2 cucchiaini cannella
    • 1 cucchiaino zenzero (in polvere)
    • 1/3 cucchiaino bicarbonato
    • 2 pizzichi sale
    • 190 g burro (a temperatura ambiente)
    • 80 g zucchero (di canna)
    • 80 g zucchero (semolato)
    • 1 cucchiaino zucchero (vanigliato)
    • 1 uovo (a temperatura ambiente)

    Inoltre

    • 2 mele (red delicious bio Val Venosta)
    • q.b. zucchero (di canna)
    • q.b. mandorle (a lamelle)
    1. Mescolate la farina con la cannella, lo zenzero in polvere, il bicarbonato e il sale. Mettete da parte.

    2. Lavorate il burro con le fruste insieme allo zucchero di canna, allo zucchero semolato e allo zucchero vanigliato, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

    3. Aggiungete l’uovo e lavorate con le fruste elettriche fino a quando sarà stato completamente incorporato.

    4. Setacciate il mix di farina e spezie sul composto di burro e uova e lavorate brevemente con le fruste elettriche, giusto il tempo di ottenere un impasto omogeneo, senza più tracce di farina.

    5. A questo punto, preriscaldate il forno a 160°C (statico) e foderate due teglie con carta da forno.

    6. Lavate e asciugate le mele e tagliatele a fette sottili di 2-3 mm di spessore. Potete scegliere se utilizzare le fette di mela così come sono o se ritagliare il centro con l’aiuto di un piccolo coppapasta, in modo che una volta adagiate sull’impasto, potete riempire il foro con le mandorle a lamelle.

    7. Quindi, preparate una ciotolina con 2-3 cucchiai di zucchero di canna. Formate delle palline con l’impasto, grandi più o meno come una noce, rotolatele nello zucchero di canna e adagiatele sulla teglia foderata con carta da forno, piuttosto distanziate tra loro.

    8. Quando tutte le palline sono pronte, appiattitele adagiando un pezzetto di carta da forno sull’impasto e schiacciandole con un batticarne o il fondo di un bicchiere. La carta forno eviterà che l’impasto resti appiccicato al bicchiere.

    9. Adagiate su ogni disco di impasto una fetta di mela e riempite gli eventuali fori centrali delle mele con le mandorle a lamelle. Infornate a 160°C per ca. 25 minuti, al centro i biscotti potranno essere ancora leggermente morbidi quando li sfornate.

    10. Sfornate i vostri biscottoni alla cannella con mele Red Delicious Bio e lasciate raffreddare per una decina di minuti prima di toglierli dalla teglia.

    Dessert
    Italiana
    mela
  • Pancake ai mirtilli

    Ricetta consigliata dalla dottoressa Missori e tratta dal libro “Tiroide e Metabolismo. Le ricette” – Edizioni LSWR

    Pancake ai mirtilli

    • 70 g farina (di riso o castagne o saraceno o avena o quinoa o mix)
    • 2 uova (biologiche)
    • 2 cucchiai mirtilli (freschi lavati o disidratati o congelati o mix di frutti di bosco + 1 da parte)
    • 1 cucchiaino lievito per dolci
    • 1 cucchiaino miele (o sciroppo d’acero o sciroppo di cocco (facoltativo))
    • 1 cucchiaio acqua (se occorre)
    1. In una ciotola metti la farina scelta, aggiungi le uova e la polvere lievitante e mescola sino ad ottenere un impasto cremoso.

    2. Aggiungi i mirtilli e mescola. Se l’impasto risulta troppo denso aggiungi prima 1 cucchiaio d’acqua e valuta se ne occorre altra (dipende dal tipo di farina scelta).

    3. In una pentola di ghisa o ferro o antiaderente (senza PFOA), scalda il burro.

    4. Con un mestolo preleva una parte del composto e versalo nella padella.

    5. Cuoci circa 1 minuto poi, con una spatola, gira il pancake e cuoci per 1 minuto sull’altro lato (a seconda della padella potrebbe volerci anche meno).

    6. Ripeti l’operazione sino a completare tutta la pastella. Puoi anche fare un unico pancake grande.

    7. Metti in un piatto, guarnisci con i restanti mirtilli, il miele o lo sciroppo d’acero se desiderato.

    Dessert
    Americana
    mirtillo, pancake

    Vuoi pubblicare le tue ricette di cucina su Italia-News.it? inviale a notizie@italia-news.it

  • Torta di Mele Val Venosta, con robiola e uvetta

    Torta di Mele Val Venosta, con robiola e uvetta

    Presentiamo di seguito La profumata ricetta di Elvira per Mela Val Venosta. Questa soffice ricetta dal profumo avvolgente ha il potere di risvegliare i sensi.

    La torta di mele con robiola e uvetta unisce la dolcezza delle Golden Delicious al sapore delicato della robiola e dell’uvetta.

    La consistenza è cremosa e morbida, in grado di regalare piacevoli sensazioni fin dal mattino a colazione.

    Torta di mele con robiola e uvetta

    La profumata ricetta di Elvira per Mela Val Venosta

    • Tortiera
    • 3 uova
    • 200 g farina (granotenero 00)
    • 50 g fecoladi patate
    • 200 g robiola
    • 150 g zucchero
    • 80 ml latte
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 4 mele (Golden Delicious)
    • 80 g uvetta
    • 50 ml rum
    1. Mettete l’uvetta in ammollo nel rum per circa 30 minuti.

    2. In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero.

    3. Versate il latte e unite la robiola formando un composto omogeneo.

    4. Aggiungete la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati quindi mescolate con una frusta fino a quando l’impasto risulterà liscio e cremoso.

    5. Pelate due mele Golden Delicious, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzetti.

    6. Incorporatele al composto assieme all’uvetta ammollata e strizzata, mescolate e versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata di diametro 22.

    7. Tagliate a fettine le altre due mele Golden Delicious e decorate la superficie della torta.

    8. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

    Dessert
    Italiana
    mela, robiola, Torta, uvetta
  • Ricetta: Ghiaccioli di albicocche venostane e cocco

    Ricetta: Ghiaccioli di albicocche venostane e cocco

    Evviva è arrivata l’estate! Niente di meglio che rinfrescarsi e divertirsi con questa splendida ricetta della nostra amica FoodBlogger Giulia di Passione Cooking.

    (altro…)
  • Pizza in padella

    Ricetta consigliata dalla dottoressa Missori e tratta dal libro “Tiroide e Metabolismo. Le ricette” – Edizioni LSWR

    /

    Pizza in padella

    • padella
    • 200 g farina (di riso o saraceno o avena o mix)
    • 1 cucchiaino olio (extravergine d’oliva+1 tenuto da parte)
    • 1 pizzico sale
    • 1 cucchiaino lievito istantaneo per salati
    • 80 ml acqua (tiepida)

    Per la farcia

    • 200 ml Salsa di pomodoro
    • Origano
    • 2 cucchiai capperi
    • 3 filetti di acciughe
    • 20 olive (nere)
    • 100 g ricotta di siero (di pecora o mucca o capra)
    1. In una ciotola impasta velocemente con le mani la farina, il sale, il lievito istantaneo aggiungendo poca acqua alla volta sino a formare una palla liscia (puoi decidere se preparare un’unica pizza grande o dividere l’impasto in base alle necessita dei commensali).

    2. Ungi una padella ampia o una crepiera.

    3. Stendi l’impasto con le mani direttamente sulla padella.

    4. Cuoci a fuoco medio per 3-4 minuti, avendo cura di mettere un coperchio a cupola.

    5. Capovolgi la pizza e cuoci altri 2 minuti.

    6. Capovolgila di nuovo e aggiungi il condimento scelto (nel nostro caso pomodoro, origano, acciughe, capperi e olive).

    7. Cuoci con il coperchio per circa 2-3 minuti.

    8. Servi aggiungendo fiocchetti di ricotta

    Snack
    Italiana
    pizza

    Vuoi pubblicare le tue ricette di cucina su Italia-News.it? inviale a notizie@italia-news.it