
Le curiosità sul gambling sono tantissime e quando si mette piede in un casinò o si gioca alla roulette online non sempre si è consapevoli del processo storico che ha portato alla creazione dei singoli giochi e del tempio sacro del gambling, in realtà la storia dei casinò continente tantissime curiosità e inizia circa nel 4000 a.C. in Egitto e successivamente in Cina.
I primi ritrovamenti in Cina ed Egitto che testimoniano il gambling
Proprio nel Paese della Grande Muraglia sono stati ritrovati alcuni dei primi reperti archeologici che testimoniano il gioco, risalenti a 5000 anni fa, si tratta di dadi e piastrelle simili a tessere, che molto probabilmente venivano utilizzate come fiches.
Per quanto riguarda reperti archeologici più chiari e antichi, che testimoniano storicamente il gambling, dobbiamo recarci in Egitto, dove sono stati ritrovati degli autentici dadi realizzati con ossa animali, questi preziosi elementi risalgono al 4000 a.C. ma anche in Giappone e India sono stati ritrovati questo tipo di dadi antichi.
Grecia e Roma iniziano a scommettere
Per il popolo greco la scommessa diventa un atto principalmente religioso, sono tantissimi gli Dei che scommettono per capriccio o per rispondere alle sfide lanciate dagli uomini, tuttavia, è con l’inizio delle Olimpiadi nel 776 a.C. che cominciano le prime scommesse sportive e sui combattimenti. A Roma il gioco era proibito ma era consentito scommettere soprattutto nei giorni di festa, i romani amavano scommettere sulle bighe, sulle quadrighe, sulle competizioni sportive e sui combattimenti dei gladiatori.
Il periodo buio del Medioevo e le baretterie
Nel Medioevo la Chiesa condanna severamente il gioco d’azzardo, che scompare almeno in superficie ma viene praticato nelle bische clandestine conosciute come “taberna” e “baretteria”, luoghi malfamati, frequentati da criminali, truffatori, giocatori e prostitute. Nelle Costituzioni di Melfi del XIII secolo, il gioco dei dadi viene condannato mentre i barettieri che offrono questo tipo di intrattenimento vengono tacciati come infami.
Il primo casinò in assoluto apre a Venezia
Nel 1638 a Venezia apre il primo casinò al mondo, era situato presso il Ridotto di San Moisè e si entrava soltanto con un particolare outfit: maschera con tricorno e mantello. Nel 1744 viene coniato il termine “casino” con tutta probabilità da Giacomo Casanova, assiduo frequentatore e amante di questo ambiente.
La svolta europea e il primo casinò di Las Vegas
Prima di arrivare a Las Vegas, i casinò devono passare per l’Europa e in particolare per Baden Baden in Germania, dove apre il secondo casinò al mondo. Mentre oggi è possibile giocare con un clic sui siti come Betfair casino, nella metà del XIX secolo bisognava andare a Montecarlo, Baden Baden o Venezia.
Nel 1905 apre il casinò di Sanremo che diventa il primo in assoluto a offrire anche spettacoli di intrattenimento, prime cinematografiche, sfilate di moda, eventi internazionali e dagli anni cinquanta fino agli anni settanta, ospita persino il Festival di Sanremo. Il primo casinò a Las Vegas apre nel 1946 nel Flamingo Hotel, qui inizia il mito della Capitale del Gambling.
Se anche tu vuoi avere voce su Italia News invia i tuoi comunicati a notizie@italia-news.it