VERONICA PIVETTI in “NESSUN DORMA – INVITO ALL’OPERA”: il 13/3 il terzo appuntamento al Parioli in Roma

Veronica Pivetti (Credits Assunta Servello)
Condividi

Celebrare la grande Opera e il genio italiano. Questo è il progetto “Nessun Dorma – invito all’opera”, fortemente voluto da Maite Bulgari e prodotto da Garbo Produzioni, attraverso un racconto teatrale brillante e accessibile a tutti, non solo agli amanti del genere.

Dopo i primi due appuntamenti, presso il Teatro Parioli, continua il viaggio di Veronica Pivetti alla scoperta della vita e delle opere dei grandi compositori italiani. Sul palco, ospiti prestigiosi, diversi per ciascuna serata: dopo Cecilia Gasdia e Francesco Michelilunedì 13 marzo salirà, sul palco del Teatro Parioli, il celebre baritono Leo Nucci.

Il pubblico avrà inoltre l’occasione di ascoltare e cantare le arie più famose, eseguite dal vivo dai giovani artisti di Fabbrica, Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma.

Con “Nessun Dorma – invito all’opera”, ogni lunedì, per quattro settimane, intrecciando vicende reali e trame fantasiose, il pubblico avrà l’occasione di scoprire i segreti de Il barbiere di Siviglia, l’incantevole favola di L’elisir d’amore, le passioni di Rigoletto e le novità narrative de La Bohème. Attraverso il racconto teatrale, si ripercorreranno così le gioie e dei dolori di personaggi immortali che ancora oggi, dopo oltre 400 anni, hanno il potere di incantare gli spettatori.

“Nessun Dorma – invito all’opera” è un progetto prodotto da Garbo Produzioni, in collaborazione con il Teatro Parioli e i giovani artisti di Fabbrica, Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma.

Calendario delle serate e degli ospiti:

13/03 – Verdi, “Rigoletto”. Ospite Leo Nucci
20/03 – Puccini, “La bohème”. Ospite Fabio Armiliato

“NESSUN DORMA – INVITO ALL’OPERA”
Teatro Parioli, via Giosuè Borsi 20, Roma
Ogni lunedì dal 27  febbraio al 20 marzo, ore 20.30.

 Prezzi € 10.00 – Abbonamento a tutti e quattro gli incontri € 30.00.

Maggiori informazioni al link: www.ilparioli.it


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.