Tag: Datrix

Datrix è un gruppo di tech company che sviluppano soluzioni di Intelligenza Artificiale sostenibile (Augmented Analytics e Modelli di Machine Learning) per la crescita data-driven delle aziende.

Le soluzioni di Datrix aggiungono valore misurabile perché raccolgono dati da fonti interne ed esterne, li integrano, cercano correlazioni, scoprono insights e informazioni operative preziose e suggeriscono azioni.

  • VENCHI: +16% DI FATTURATO YOY GRAZIE ALLA STRATEGIA DATA-DRIVEN DI BYTEK (GRUPPO DATRIX)

    VENCHI: +16% DI FATTURATO YOY GRAZIE ALLA STRATEGIA DATA-DRIVEN DI BYTEK (GRUPPO DATRIX)

    Milano, 25 novembre 2022Venchi, iconico marchio piemontese di cioccolato, celebre nel mondo, prosegue la collaborazione con ByTek, martech company del gruppo Datrix.

    Per Venchi, ByTek sta portando avanti un approccio fortemente MarTech, basato sull’uso dei prodotti tecnologici proprietari; in particolare, la tech company sta gestendo un’attività di ADV Empowerment che è stata corredata da una fase preliminare di Data Governance, con la verifica della raccolta dei dati da parte delle piattaforme di tracciamento esistenti e del sistema di tag management.

    Obiettivi 2022 del marchio di cioccolato e gelato sono la risoluzione di problemi di gestione e tracciamento del dato, l’ottimizzazione delle conversioni e delle campagne di advertising, e l’incremento delle revenue.

    A questi ambiziosi goal, ByTek ha risposto con una strategia multicanale performance-oriented, con un focus particolare sul mercato italiano ma con un respiro anche internazionale, concentrato nello specifico su 3 Country: UK, Francia e Germania.

    Il rilevamento dei trend stagionali è essenziale per un mercato fortemente influenzato dalla domanda del consumatore: oltre alla peak season invernale, è fondamentale anche la declinazione delle campagne sui periodi, basti pensare al focus estivo sul gelato. In questo senso, seguire i trend stagionali significa poter fare valutazioni data-driven per prendere decisioni di business.

    Le attività di ByTek stanno impattando direttamente sul fatturato e-commerce: Venchi ha registrato un +16% di fatturato complessivo YoY.

    La collaborazione con Bytek ci sta permettendo di sfruttare tempestivamente le nuove opportunità e le sfide di un mercato tecnologicamente in continua evoluzione e di orchestrare al meglio la strategia omnicanale sempre più rilevante per il nostro brand” è il commento di Silvia Grassi, Digital Marketing Manager di Venchi.

    Importante anche la dimensione phygital per un marchio che offre un’esperienza utente integrata e ibrida, sia online tramite e-commerce che offline con gli store sul territorio: in questo senso, la riconciliazione del dato e il drive-to-store sono cruciali.

    L’AI ci permette di avere una comprensione profonda della customer base, aiutandoci a tracciare profili sempre più accurati e dotandoci di un layer sicuro e compliant con iniziative di loyalty e retention, per campagne efficaci, uniche e personalizzatespiega Natalia Palmisano, Delivery Director di ByTek – la collaborazione con il team del cliente Venchi ha visto nascere subito una vera ‘affinità elettiva’, una comunione di intenti ed effort che sta portando a buoni risultati, in continuo miglioramento”.

  • DATRIX SIGLA PARTNERSHIP CON ALBEMARLE ASSET MANAGEMENT PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI FINANZIARI QUANTITATIVI BASATI SU AI

    DATRIX SIGLA PARTNERSHIP CON ALBEMARLE ASSET MANAGEMENT PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI FINANZIARI QUANTITATIVI BASATI SU AI

    Milano, 21 novembre 2022 – Datrix S.p.A., leader nello sviluppo di soluzioni e servizi di Augmented Analytics basati su Intelligenza Artificiale e Modelli di Machine Learning per la crescita data-driven delle aziende, società quotata su Euronext Growth Milan (ticker DATA, codice ISIN IT000546837), comunica di avere sottoscritto un accordo di partnership con Albemarle Asset Management Ltd (società regolata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito) per lo sviluppo congiunto di prodotti di investimento che sfruttino le tecnologie sviluppate dalla controllata FinScience S.r.l. nel corso degli ultimi tre anni.

    La partnership prevede in particolare il lancio da parte di Albemarle Asset Management di un prodotto quantitativo azionario UCITs focalizzato sul mercato USA e basato su tecnologie di machine learning proprietarie di FinScience e lo sviluppo in futuro di prodotti di natura tematica e con forte connotazione ESG in fase avanzata di definizione. Ugo Pastori, già Senior Fintech Advisor di Datrix, assumerà la carica di Principal dell’area investimenti di FinScience, rispondendo direttamente al CEO del Gruppo.

    “La partnership con Albemarle Asset Management è un passo molto importante per lo sviluppo dell’area Fintech del Gruppo Datrix e ci consentirà in futuro lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate a supporto delle attività di investimento grazie ad un partner con una comprovata esperienza nel campo e con una presenza internazionale finalizzata allo sviluppo della clientela istituzionale” ha dichiarato Fabrizio Milano d’Aragona, CEO del gruppo Datrix.

    “Il prodotto che intendiamo lanciare sotto il brand F3 è il risultato di quasi tre anni di lavoro, nei quali abbiamo sfruttato al meglio la competenza tecnologica del Gruppo nell’analisi algoritmica dei dati integrandola con una solida competenza dal punto di vista finanziario. Riteniamo che l’unione dei due mondi sia fondamentale nello sviluppo dei prodotti gestiti del futuro sia per considerazioni di controllo del rischio che di sempre maggiore personalizzazione degli stessi a favore degli investitori finali”, ha dichiarato Ugo Pastori.

    “Siamo entusiasti di partecipare con Datrix a questo progetto che vedrà l’utilizzo di tecnologie di machine learning applicate allo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni di investimento al servizio degli investitori professionali. Albemarle ritiene che l’utilizzo di tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale porterà importanti benefici all’attività di gestione degli investimenti ed è convinta che Datrix, una realtà in crescita e con elevate competenze in questo campo, sia il partner ideale per portare avanti progetti in questo ambito” ha dichiarato Massimo Massimilla, Partner di Albemarle Asset Management.