Il testamento del compianto attore Seymour Hoffman, premio oscar per Truman Capote, morto per overdose a 46 anni il 2 febbraio scorso, fa discutere. Alla lettura del testamento si apprende che i figli Cooper, Tallulah e Wilda, tra i sei e gli undici anni sono stati esclusi, lasciando tutto il patrimonio di circa 35 milioni di dollari alla compagna Marianne O’Donnell.
Secondo quanto dichiarato dal commercialista che avrebbe avuto le confessioni di Hoffman proprio in merito al testamento, l’esclusione dei figli sarebbe motivato dall’esigenza di non volere figli viziati perché già ricchi senza aver sudato il guadagno con il lavoro.
Da quanto si apprende, inoltre una buona fetta del patrimonio potrebbe andare al fisco americano che potrebbe sottrarre dal patrimonio almeno 15 milioni di dollari perché l’attore non era sposato e quindi, si sommerebbe una seconda aliquota alla normale tassa di successione.