Il pilota Honda domina il Gran Premio di Francia tra cambi moto, penalità e sorprese in pista
La pioggia non ferma Zarco: trionfo nella sua Le Mans
Johann Zarco ha finalmente conquistato il suo primo successo in MotoGP proprio davanti al pubblico di casa, a Le Mans, in una gara che ha mescolato carte e gomme per tutti. Il meteo ballerino ha reso il Gran Premio di Francia uno dei più imprevedibili degli ultimi anni: cambi di moto, strategie da ripensare al volo e penalità da scontare in corsa.
Il via è stato ritardato per un primo cambio di moto obbligato. Subito dopo, un nuovo passaggio ai box per la maggior parte dei piloti ha causato confusione e penalità per procedura irregolare. Come se non bastasse, la pioggia ha imposto un ulteriore cambio gomme, mettendo a dura prova nervi e lucidità.
L’attacco decisivo all’8° giro
Nel caos generale, Zarco è rimasto freddo. All’ottavo giro ha preso il comando, mostrando un controllo perfetto sul bagnato e distanziando progressivamente tutti gli avversari. La sua Honda ha risposto alla grande su un tracciato che conosce alla perfezione.
Alle sue spalle, Marc Marquez ha saputo gestire i rischi e portare a casa un secondo posto che vale oro. Peccato per il fratello Alex, che stava difendendo il terzo gradino del podio prima di cadere rovinosamente a sei giri dal termine.
Aldeguer sul podio, Bagnaia disastroso
A completare il podio ci pensa Fermín Aldeguer, abile ad approfittare della caduta di Alex Marquez. Giornata nera, invece, per il campione del mondo Pecco Bagnaia, finito a terra dopo poche curve e chiuso in sedicesima posizione, lontanissimo dai punti.
Una vittoria che accende il campionato
Il successo di Zarco riapre i giochi in classifica e infiamma l’animo dei tifosi francesi. In un campionato ancora senza un dominatore netto, la capacità di adattarsi alle condizioni impreviste può fare la differenza. E in questo, Johann ha dato una lezione di sangue freddo e maturità.
Lascia un commento