Due nuove funzionalità nel servizio INPS rendono più veloce e trasparente la richiesta e il monitoraggio delle visite per malattia
Nuove funzionalità per la gestione delle visite di controllo
L’INPS ha aggiornato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC)” per datori di lavoro pubblici e privati, introducendo due funzionalità strategiche:
- “Richieste da attestati di malattia”, per richiedere una visita direttamente da un certificato;
- “Verifica richieste da attestati di malattia”, per monitorare lo stato delle domande inviate.
L’obiettivo? Snellire il processo di richiesta delle VMC e migliorare la trasparenza del sistema.
Come funziona la nuova richiesta di VMC
Il nuovo flusso consente ai datori di lavoro o ai loro delegati di operare in modo intuitivo e guidato. Accedendo alla funzione “Richieste da attestati di malattia”, è possibile:
- Selezionare l’azienda o la posizione contributiva;
- Trasmettere la dichiarazione di intenti per attivare la procedura;
- Scegliere uno o più attestati di malattia presenti nel sistema;
- Verificare e confermare i dati, inclusi Codice Fiscale, nominativo e dettagli dell’attestato;
- Indicare i parametri della visita, come data e fascia oraria;
- Controllare e inviare le richieste.
Durante il processo, è possibile modificare o eliminare le richieste singolarmente, assicurando massima flessibilità.
Il monitoraggio è ora in tempo reale
Grazie alla seconda funzionalità, “Verifica richieste da attestati di malattia”, i datori di lavoro possono:
- accedere allo storico delle richieste inviate;
- controllare il protocollo di acquisizione;
- vedere l’esito dell’elaborazione per ogni visita.
Questo significa maggiore controllo, meno errori e possibilità di intervenire rapidamente in caso di problemi.
Un passo avanti per la digitalizzazione del lavoro
Il nuovo servizio si inserisce nella strategia di digitalizzazione dei servizi INPS, promuovendo una gestione più efficiente e rapida delle assenze per malattia. Un cambiamento concreto che riduce tempi di attesa, burocrazia e incertezze.
Domande frequenti
Come si accede al servizio VMC dell’INPS?
Tramite il portale INPS, sezione “Richiesta Visite Mediche di Controllo – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”.
Chi può richiedere le visite di controllo?
I datori di lavoro pubblici e privati o i loro delegati.
Cosa sono le “Richieste da attestati di malattia”?
Una nuova funzionalità per inviare richieste di visita partendo direttamente dagli attestati già presenti nel sistema.
Posso inviare più richieste contemporaneamente?
Sì, è possibile selezionare più attestati di malattia e inviare le richieste in un’unica procedura.
È possibile modificare i dati di una visita?
Sì, prima dell’invio definitivo, i dati possono essere modificati.
Come si monitorano le richieste inviate?
Attraverso la funzione “Verifica richieste da attestati di malattia”, che consente di visualizzare lo stato di ogni richiesta.
Cosa succede se una richiesta non va a buon fine?
Il sistema mostra l’esito negativo e permette di intervenire per correggere o reinviare la richiesta.
Serve il PIN INPS per accedere al servizio?
È richiesto l’accesso SPID, CIE o CNS per autenticarsi sul portale INPS.
È possibile delegare un consulente del lavoro?
Sì, il servizio è accessibile anche ai consulenti autorizzati come delegati.
Ci sono costi per l’utilizzo del servizio?
No, il servizio è completamente gratuito per i datori di lavoro.
Lascia un commento