Unieuro accelera la trasformazione: nuova organizzazione e focus sui servizi

Sotto la guida del gruppo Fnac Darty, Unieuro ridefinisce leadership e strategia per rafforzare logistica, retail e customer experience

Rinnovamento strategico per Unieuro: più focus su Operations e Servizi

La trasformazione di Unieuro, leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, entra in una nuova fase. Con l’obiettivo di consolidare la propria leadership omnicanale e integrarsi nel gruppo Fnac Darty, l’azienda ha annunciato un aggiornamento organizzativo mirato a rafforzare due aree chiave: Operations e Servizi.

Nuovi ruoli chiave per una strategia evolutiva

Luigi La Vista torna in Unieuro con un incarico centrale: sarà il nuovo Chief Services & Operations Officer. Riporterà direttamente al Country Manager Bruna Olivieri e sarà responsabile sia della logistica che dello sviluppo dei servizi al cliente. Due leve fondamentali in un mercato sempre più competitivo.

In parallelo, Luigi Fusco, storico manager con oltre 24 anni in azienda, assume il ruolo di Chief Retail Officer. A lui faranno capo la rete vendita diretta e indiretta, il B2B trade e la sicurezza.

Esperienze e competenze al servizio dell’innovazione

Il ritorno di La Vista porta in dote esperienze maturate in aziende come Logista ItaliaPoste ItalianeKuehne Nagel Italia ed Eataly, sempre in ruoli strategici legati a supply chain e contract logistics. La sua formazione include una laurea in ingegneria gestionale e un EMBA ottenuto presso l’Henley Management College.

Fusco, da parte sua, rappresenta la memoria storica di Unieuro, avendo attraversato tutte le fasi dell’evoluzione aziendale. Laureato in Scienze Politiche, ha affinato la sua visione con un corso avanzato in finanza aziendale alla LUISS.

L’obiettivo: esperienza cliente e crescita sostenibile

Queste nomine rientrano in un più ampio disegno di trasformazione culturale e sperimentazione organizzativa. Unieuro intende rafforzare la propria identità aziendale, stimolare nuove modalità di collaborazione e sostenere la crescita sostenibile.

Il focus strategico sull’omnichannel e la sinergia con Fnac Darty, gruppo europeo di riferimento nel settore, rappresentano un’opportunità per ripensare l’esperienza cliente, integrando negozi fisicie-commerce e servizi post-vendita in un’unica visione.

Unieuro oggi

Con sede a Forlì, Unieuro conta su oltre 520 punti vendita, una piattaforma logistica centralizzata a Piacenza e Colleferro, e uno staff di circa 5.400 dipendenti. Il nuovo assetto conferma la volontà dell’azienda di innovare per competere, puntando su competenze, tecnologia e customer care.


Domande e risposte

1. Qual è l’obiettivo della nuova organizzazione di Unieuro?
Potenziamento di Operations e Servizi per migliorare competitività e integrazione con Fnac Darty.

2. Chi è Luigi La Vista e quale ruolo assume?
È il nuovo Chief Services & Operations Officer, responsabile di logistica e servizi.

3. Chi è Luigi Fusco e quale incarico ricopre?
Diventa Chief Retail Officer, con delega a vendite, B2B e sicurezza.

4. Perché è importante l’area Servizi per Unieuro?
Per offrire un’esperienza cliente completa e fidelizzante in chiave omnicanale.

5. Cosa cambia per i punti vendita Unieuro?
Maggiore integrazione tra fisico e digitale e supporto centralizzato più efficiente.

6. Cos’è il gruppo Fnac Darty?
Un leader europeo in elettronica, elettrodomestici, prodotti editoriali e servizi.

7. Quando Unieuro è entrata nel gruppo Fnac Darty?
All’inizio del 2025.

8. Dove si trovano le sedi logistiche principali di Unieuro?
A Piacenza e Colleferro.

9. Quanti dipendenti ha Unieuro?
Circa 5.400 in tutta Italia.

10. L’integrazione cambierà l’identità del brand Unieuro?
No, ma ne rafforzerà valori, presenza e capacità di innovazione.

Domande e risposte

1. Perché Unieuro ha avviato questa riorganizzazione?
Per sostenere la trasformazione strategica e l’integrazione con Fnac Darty.

2. Chi è Luigi La Vista?
È il nuovo Chief Services & Operations Officer, con esperienze in Eataly, Poste Italiane e Kuehne Nagel.

3. Che ruolo avrà Luigi Fusco?
Assumerà il ruolo di Chief Retail Officer, con responsabilità sulla rete vendita e B2B.

4. Qual è l’obiettivo dell’area Servizi?
Rendere centrale l’esperienza del cliente e rafforzare l’offerta post-vendita.

5. Cosa cambia per la logistica?
La gestione sarà integrata nell’area guidata da Luigi La Vista.

6. Quali vantaggi per i clienti?
Maggiore efficienza, servizi mirati e miglior coordinamento tra canali fisici e digitali.

7. L’integrazione con Fnac Darty cosa comporta?
Una condivisione di strategie, risorse e innovazioni tecnologiche.

8. Unieuro manterrà la sua identità italiana?
Sì, ma arricchita da un respiro europeo.

9. Quanti dipendenti ha Unieuro?
Circa 5.400, distribuiti tra sede, logistica e rete vendita.

10. L’azienda prevede nuove assunzioni?
Non annunciate nel comunicato, ma la crescita fa presagire nuove opportunità.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *