A 41 anni, il teologo barese guiderà per sei anni una delle province francescane più attive d’Italia
Un’elezione che segna un passaggio generazionale
Fra Nicola Violante, originario di Bari e con una solida formazione accademica in teologia pastorale, è stato eletto nuovo Ministro provinciale dei frati minori di Puglia e Molise durante il 42° Capitolo svoltosi a San Giovanni Rotondo. Succede a fra Alessandro Mastromatteo e guiderà la Provincia di San Michele Arcangelo fino al 2031. L’elezione conferma il clima di rinnovamento vocazionale e di entusiasmo giovanile che caratterizza oggi questa provincia francescana, una delle più vivaci d’Italia.
Un profilo accademico al servizio della spiritualità
Classe 1983, fra Nicola ha conseguito il Baccalaureato in Teologia nel 2010 e, dopo ulteriori studi presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, ha ottenuto la Licenza nel 2014 e il Dottorato in Teologia pastorale nel 2019. Attualmente è docente di Teologia pastorale a Bari e Potenza, con una particolare attenzione alla formazione delle nuove generazioni di frati e laici impegnati.
Il nuovo governo provinciale
Oltre a fra Nicola, il Capitolo ha eletto fra Filippo D’Alessandro come Vicario provinciale e cinque definitori provinciali: fra Carlo Roberto, fra Gianni Di Cosola, fra Marco Valletta e fra Luigi Riccio. Questo nuovo governo accompagnerà le 19 fraternità conventuali presenti tra Campobasso e Monopoli, animando la vita pastorale e l’annuncio del Vangelo in uno dei territori francescani più attivi.
Una provincia viva, tra vocazioni e testimonianza
Con 96 frati e una fitta rete di attività spirituali e sociali, la Provincia di San Michele Arcangelo si distingue per la sua vivacità vocazionale e l’impegno nella vita francescana. La conclusione del Capitolo, avvenuta l’11 maggio con una Celebrazione eucaristica nella Cripta del Santuario di San Pio da Pietrelcina, ha suggellato un passaggio importante per il futuro della fraternità in Puglia e Molise.
Lascia un commento