Home Senza categoria Un terremoto nelle Alpi: magnitudo 2.9 vicino ad Acceglio (Cuneo)

Un terremoto nelle Alpi: magnitudo 2.9 vicino ad Acceglio (Cuneo)

Pubblicità
Condividi

Un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato il 24 dicembre 2024 alle 17:08 ora italiana nella zona alpina, a 11 km a ovest di Acceglio, in provincia di Cuneo. L’evento, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, ha avuto coordinate geografiche 44.5120 latitudine e 6.8640 longitudine, a una profondità di 10 km.

Impatti locali e area interessata

L’epicentro della scossa si trova in una zona montuosa caratterizzata da piccoli comuni con una bassa densità abitativa. Tra i paesi più vicini, si segnalano Acceglio (11 km dall’epicentro, 162 abitanti), Bellino (14 km, 109 abitanti) e Prazzo (16 km, 170 abitanti). Non si segnalano, al momento, danni significativi o feriti.

Pubblicità

Vicinanza a centri abitati di maggiori dimensioni

Tra le città principali, il terremoto è stato localizzato a:

  • 56 km a ovest di Cuneo (56.081 abitanti)
  • 85 km a sud-ovest di Moncalieri (57.294 abitanti)
  • 90 km a sud-ovest di Torino, il capoluogo piemontese (890.529 abitanti).

Nonostante la relativa vicinanza, la scossa non sembra aver generato disagi significativi nei centri urbani.

Una zona sismica da monitorare

L’area alpina è da sempre soggetta a attività sismica, sebbene le scosse siano generalmente di lieve entità. Gli eventi come questo servono a ricordare l’importanza di un monitoraggio continuo e della prevenzione.

E tu, hai avvertito la scossa o hai esperienze con terremoti in zona? Condividi la tua opinione nel form qui sotto e aiutaci a capire meglio l’impatto dell’evento sul territorio.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!