Home Italia Un Natale solidale: letterine per Babbo Natale con un cuore d’oro

Un Natale solidale: letterine per Babbo Natale con un cuore d’oro

Barletta celebra l’inclusione con l’iniziativa "Letterine di Natale Solidali", che unisce bambini e ragazzi autistici per costruire un futuro migliore.

Albero Tatò Paride-Coop in Corso Vittorio Emanuele, vicino al Colosso a Barletta
Albero Tatò Paride-Coop in Corso Vittorio Emanuele, vicino al Colosso a Barletta
Pubblicità
Condividi

A Barletta, il Natale si arricchisce di un significato speciale grazie all’iniziativa solidale “Letterine di Natale Solidali”, promossa dalla Fondazione Tatò Paride per l’Italia in collaborazione con la Cooperativa sociale Work-Aut e Coop Master Coop Alleanza 3.0. Questo evento unico è un’occasione per celebrare solidarietà, inclusione e speranza.

Il momento magico delle letterine

Venerdì 13 dicembre, i bambini saranno protagonisti di un’esperienza speciale. Presso l’albero di Natale in Corso Vittorio Emanuele II, potranno imbucare una letterina destinata a Babbo Natale. Queste lettere non saranno richieste di regali materiali, ma espressioni di desideri per un mondo più inclusivo e sostenibile.

Pubblicità

A rendere unica questa iniziativa sono i ragazzi di Work-Aut, che si occuperanno di sigillare e numerare ogni letterina, dando a ciascun bambino un numero progressivo. Saranno loro, in qualità di giuria speciale, a scegliere le 10 lettere più significative, confermando quanto il loro talento possa fare la differenza.

Una premiazione all’insegna della solidarietà

Mercoledì 18 dicembre, presso il supermercato Coop di via Sant’Antonio, i partecipanti scopriranno i nomi dei vincitori. I dieci bambini selezionati riceveranno in dono giochi di società, simbolo di socializzazione e inclusione, offerti dalla Fondazione Tatò Paride. Per tutti i presenti, palloncini colorati e un’atmosfera di festa per celebrare l’importanza della comunità.

Un progetto che fa la differenza

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel cammino della Fondazione Tatò Paride verso un mondo più inclusivo. Dal 2020, la fondazione si impegna a sostenere progetti che favoriscano il benessere delle persone in condizioni di fragilità, collaborando con realtà come Work-Aut, che da anni offre opportunità lavorative ai ragazzi autistici presso i supermercati Coop Master Coop Alleanza 3.0.

Grazie a questa collaborazione, i ragazzi di Work-Aut non solo trovano spazio per dimostrare le proprie capacità, ma assumono un ruolo centrale nella società, come dimostrato dal loro contributo fondamentale a questa iniziativa natalizia.

Pubblicità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!