Tutto con il cuore: poesia, emozione e spettacolo al Salone del Libro di Torino

Un evento speciale con l’autrice Maria Cuono per celebrare tre icone dello spettacolo italiano attraverso la poesia

Un incontro tra poesia e passione al Lingotto

Tutto con il cuore è più di una raccolta poetica: è un abbraccio emozionale, un omaggio sentito a tre donne dello spettacolo che hanno lasciato un segno nell’immaginario collettivo italiano. Giovedì 15 maggio alle ore 16:00, presso il Salone Internazionale del Libro di Torino – sala Spazio Dialoghi, l’autrice Maria Cuono incontrerà il pubblico per presentare la sua nuova silloge.

Sarà Claudia Cotti Zelati, artista poliedrica, a moderare e interpretare i versi, creando un ponte autentico tra autrice e lettori. Un dialogo vivo, che si preannuncia coinvolgente, tra parole e sentimento.

Un omaggio a tre protagoniste dello spettacolo italiano

Lorella Cuccarini, Monica Sarnelli e Carmen Giardina sono le tre muse di questa silloge poetica che nasce da un’ammirazione sincera e profonda. Cuccarini, simbolo della televisione italiana più amata; Sarnelli, voce del cuore partenopeo; Giardina, attrice e regista di grande sensibilità. Tre donne diverse, ma accomunate da talento e determinazione.

Maria Cuono, giornalista e scrittrice agropolese, ha scelto la poesia per raccontare l’anima di queste artiste, con versi che parlano di luce, grazia e forza interiore.

Un evento firmato Kimerik, tra parole, musica e immagini

L’evento è sostenuto con convinzione dalla Casa Editrice Kimerik, che continua a valorizzare la poesia contemporanea e le voci femminili. La prefazione della raccolta è firmata dal soprano Olga De Maio, altra presenza autorevole del panorama artistico italiano.

A impreziosire l’incontro sarà la partecipazione del giovane Ciro Cozzolino, esperto in Storia dell’Arte e Archeologia, che documenterà l’evento con il suo sguardo sensibile. Il suo contributo porterà anche il fascino del Cilento, terra d’origine dell’autrice, attraverso suggestive riprese e narrazioni visive.

Un’occasione imperdibile per le scrittrici e i lettori

Per Maria Cuono, essere al Salone del Libro è “un grande privilegio” e rappresenta una vetrina fondamentale per le scrittici italiane. Dopo l’esperienza romana di “Più libri più liberi”, l’autrice rinnova la collaborazione con Cotti Zelati, consolidando un’intesa creativa rara e profonda.

Sarà un momento di condivisione autentica, dove il pubblico potrà non solo ascoltare ma anche interagire, lasciandosi trasportare dalla bellezza delle liriche e delle emozioni.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *