Un messaggio potente in immagini surreali
È disponibile su YouTube il videoclip di “Tutti esauriti”, il nuovo singolo de Il Sogno della Crisalide, tratto dal loro ultimo album “Indietro tutti”. Diretto da Cristiano Pedrocco e Lorenzo Vanzan, con produzione esecutiva di Giancarlo Bornigia e Gallia Music, il video è un viaggio visivo tra ironia e critica sociale. Attraverso ambientazioni surreali e simboliche, racconta una società intrappolata tra alienazione digitale, ricerca ossessiva della perfezione e l’apparenza dei famosi happy selfies.
L’estetica vivace e grottesca accompagna i protagonisti in una danza tra caos collettivo e solitudine individuale, sottolineando il contrasto tra la performance sociale e il vuoto interiore. “Tutti esauriti” è un ritratto spietato del mondo moderno, dove il bisogno incessante di dare il massimo sfocia in un esaurimento collettivo.
“Indietro tutti”: un viaggio tra passato e presente
Il videoclip è solo un tassello dell’opera più ampia rappresentata da “Indietro tutti”, il nuovo album del gruppo prodotto da Manuele Fusaroli e Michele Guberti per Gallia Music. Composto da nove tracce, il disco mescola sonorità italiane di ispirazione vintage con influenze elettroniche anni ’80 e rock anni ’90, fino alle radici doo-wop degli anni ’50.
L’album affronta con spirito critico la nostalgia del passato, interrogandosi su come questa possa diventare una trappola. “Non è solo un richiamo al passato,” racconta Il Sogno della Crisalide, “ma un’occasione per riflettere su un presente che spesso si perde nel rimpianto del ‘come eravamo’, trascurando la costruzione di connessioni autentiche.”
Tecnologia e alienazione: un tema attuale
Attraverso testi intensi e ricchi di riferimenti, l’album analizza il paradosso di una tecnologia che promette connessioni istantanee, ma spesso ci allontana. In un’epoca in cui tutto sembra a portata di un click, il vero contatto umano diventa sempre più raro, lasciando spazio a una solitudine profonda.
“Indietro tutti” invita a riflettere sul nostro rapporto con il passato, la tecnologia e il presente, proponendo un ritorno alla semplicità e all’autenticità come antidoto alla disconnessione moderna.
Cosa ne pensi del nuovo videoclip di “Tutti esauriti”? Hai ascoltato l’album “Indietro tutti”?
Condividi la tua opinione nel form qui sotto. La tua voce è importante!