Trump promette farmaci più economici: tagli fino all’80% per rivoluzionare la sanità USA

L’ex presidente annuncia un nuovo ordine esecutivo per abbattere il prezzo dei farmaci da prescrizione e risparmiare miliardi

Una mossa storica: farmaci più accessibili per tutti

Donald Trump è tornato a far parlare di sé su Truth Social con un annuncio che potrebbe cambiare radicalmente il sistema sanitario statunitense. Ha promesso di firmare uno degli ordini esecutivi “più importanti della storia americana”, con l’obiettivo di ridurre il costo dei farmaci da prescrizione tra il 30% e l’80%. Un’iniziativa che, se realizzata, garantirebbe un risparmio di miliardi di dollari per cittadini e sanità pubblica.

Il problema imbarazzante dei prezzi americani

“Il mondo si è sempre chiesto perché i farmaci negli USA costassero così tanto rispetto al resto del pianeta”, ha dichiarato Trump, definendo la situazione “imbarazzante” e senza una vera giustificazione. In effetti, il mercato farmaceutico americano è da anni oggetto di critiche per le sue tariffe spropositate, che colpiscono in particolare le fasce più deboli della popolazione.

Una battaglia politica che sfida Big Pharma

Con questa proposta, Trump si pone frontalmente contro l’industria Big Pharma, da sempre protetta da potenti lobby e sistemi di brevetto molto rigidi. Il piano, se attuato, rappresenterebbe uno dei più forti colpi al monopolio dei produttori farmaceutici, favorendo concorrenza e accesso ai farmaci essenziali.

Una mossa per riconquistare consensi

L’annuncio ha già riacceso il dibattito pubblico, suscitando entusiasmo tra i sostenitori ma anche scetticismo tra gli esperti del settore. Per molti si tratta chiaramente di una mossa per riconquistare consensi, giocata sul terreno sensibile della salute e del portafoglio degli americani. Ma resta da vedere se l’ordine esecutivo sarà davvero firmato e, soprattutto, applicabile in modo efficace in un contesto tanto complesso come quello del sistema sanitario statunitense.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *