Trani regina del triathlon italiano: spettacolo, sport e prevenzione alla Gara Gold 2025

La VII edizione del Trani Triathlon Olimpico e Aquathlon si conferma l’unica tappa del sud del circuito nazionale No Draft, tra agonismo, turismo e salute

Trani conquista il triathlon italiano

Con oltre 400 iscritti da tutta Italia, Trani si è trasformata il 24 e 25 maggio nella capitale del triathlon olimpico. Il Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025, unica tappa del sud Italia del circuito nazionale “No Draft”, ha unito competizione, passione sportiva e attenzione alla prevenzione sanitaria. Un evento organizzato dall’Atletica Tommaso Assi Triathlon Team con il supporto delle principali istituzioni locali e nazionali.

I vincitori e le prestazioni da record

A dominare la gara sono stati Sergiy Polikarpenho, 27enne torinese di origini ucraine e campione italiano in carica, e Nicoletta Santonocito del Magma Team, che ha trionfato nella gara femminile con un tempo sotto le due ore. Sul podio anche Alessia Righetti e Vanessa Lafronza per le donne, Alessandro Degasperi e il pugliese Michele Insalataper gli uomini.

Uno scenario unico tra mare, cultura e tifo

La competizione si è sviluppata in uno dei paesaggi più affascinanti del sud: dalla Baia dei Pescatori al Monastero di Colonna, con il Lungomare di Trani invaso da tifosi festanti. Le condizioni meteo avverse non hanno fermato i 232 atleti arrivati al traguardo, che hanno completato le tre classiche prove: 1.500 metri di nuoto, 40 km in bici e 10 km di corsa.

Salute e prevenzione: un binomio vincente

Accanto allo sport, anche la prevenzione oncologica è stata protagonista grazie alla collaborazione con LILT e ASL Bat, che hanno offerto test gratuiti, informazione e assistenza medica qualificata. Uno sforzo concreto per promuovere i corretti stili di vita, vero valore aggiunto dell’evento.

Trani, destinazione di turismo sportivo e culturale

Non solo sport: il weekend è stato arricchito da tour guidati alla scoperta delle bellezze storiche della città e dei luoghi della fiction “Gerry”, attualmente in onda su Rai 1. Un’occasione per valorizzare Trani come meta di turismo sportivo e culturale.


Domande e risposte

1. Che cos’è il Trani Triathlon Olimpico Gara Gold?
È una gara nazionale di triathlon con formula No Draft, unica tappa del sud Italia del circuito FITri.

2. Quando si è svolta l’edizione 2025?
Il 24 e 25 maggio 2025.

3. Quali sono state le distanze della gara?
1.500 metri di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa.

4. Chi ha vinto l’edizione maschile?
Sergiy Polikarpenho del Gruppo Sportivo Carabinieri.

5. Chi ha vinto l’edizione femminile?
Nicoletta Santonocito della Magma Team.

6. Quanti atleti hanno partecipato?
Oltre 400 iscritti, con 232 atleti giunti al traguardo.

7. Quali enti hanno patrocinato l’evento?
Ministero dello Sport, Regione Puglia, Comune di Trani, CONI, LILT, ASL BAT e molti altri.

8. Che ruolo ha avuto la LILT nell’evento?
Ha offerto test HCV e screening oncologici gratuiti con personale sanitario qualificato.

9. Qual è stata l’area di gara?
Dal Lungomare di Trani a Bisceglie, con partenza dalla Baia dei Pescatori.

10. L’evento includeva anche attività culturali?
Sì, con tour guidati alla scoperta di Trani e delle sue bellezze artistiche.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *