Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter ha interessato l’Emilia Romagna e più esattamente la provincia di Bologna. Il sisma è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) stamattina 17/02/2014 alle 05:54:58 ora italiana nel distretto sismico Monti della Meta – Le Mainarde con ipocentro (profondità) di 9.6 km. L’epicentro del terremoto è stato rilevato alle coordinate 41.7348°N, 13.8518°E nella zona a meno di dieci chilometri tra i comuni di GALLINARO (FR), PICINISCO (FR), SAN DONATO VAL DI COMINO (FR), SETTEFRATI (FR), CIVITELLA ALFEDENA (AQ), OPI (AQ), PESCASSEROLI (AQ), VILLETTA BARREA (AQ).
Non risultano danni a persone e cose. Nel caso abbiate avvertito la scossa vi preghiamo di dare la vostra testimonianza nel box sotto.
Tag: terremoto
-
Terremoto 2.2 oggi 24 febbraio in Emilia Romagna a Bologna
-
Terremoto 3.4 oggi 17 febbraio nel Lazio a Frosinone
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 della scala Richter ha interessato il Lazio e più esattamente la provincia di Frosinone. Il sisma è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) stamattina 17/02/2014 alle 05:54:58 ora italiana nel distretto sismico Monti della Meta – Le Mainarde con ipocentro (profondità) di 9.6 km. L’epicentro del terremoto è stato rilevato alle coordinate 41.7348°N, 13.8518°E nella zona a meno di dieci chilometri tra i comuni di GALLINARO (FR), PICINISCO (FR), SAN DONATO VAL DI COMINO (FR), SETTEFRATI (FR), CIVITELLA ALFEDENA (AQ), OPI (AQ), PESCASSEROLI (AQ), VILLETTA BARREA (AQ).
Non risultano danni a persone e cose. Nel caso abbiate avvertito la scossa vi preghiamo di dare la vostra testimonianza nel box sotto. -
Lieve terremoto 2.0 oggi 17 febbraio in Umbria a Perugia
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 della scala Richter ha interessato l’Umbria e più esattamente la provincia di Perugia. Il sisma è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) stanotte 17/02/2014 alle 04:08:16 ora italiana nel distretto sismico Monti_Sibillini con ipocentro (profondità) di 9.5 km. L’epicentro del terremoto è stato rilevato alle coordinate 42.815°N, 13.1643°E in zona Norcia a pochi chilometri dal confine con le Marche e dal comune di Castelsantangelo sul Nera.
Non risultano danni a persone e cose. Nel caso abbiate avvertito la scossa vi preghiamo di dare la vostra testimonianza nel box sotto. -
Lieve terremoto 2.4 oggi 17 febbraio in Campania a Salerno nel Cilento
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.4 della scala Richter ha interessato la Campania e più esattamente la provincia di Salerno zona Cilento. Il sisma è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) stanotte 17/02/2014 alle 02:41:12 ora italiana con epicentro nel distretto sismico Cilento e con ipocentro (profondità) di 6.6 Km. Le coordinate dell’epicentro sono 40.4038°N, 15.11°E in zona Trentinara a meno di dieci chilometri dai comuni di ALBANELLA (SA), CAPACCIO (SA), CICERALE (SA), GIUNGANO (SA), MONTEFORTE CILENTO (SA), OGLIASTRO CILENTO (SA), PRIGNANO CILENTO (SA), ROCCADASPIDE (SA) e TORCHIARA (SA).
Non risultano danni a persone e cose. Nel caso avete avvertito la scossa vi preghiamo di dare la vostra testimonianza nel box sotto. -
Forte terremoto 6.1 oggi 3 febbraio in Grecia sentito anche in Puglia e Calabria
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter è stata registrata anche dai sismografi dell’INGV stanotte in Grecia alle ore 04:08, con epicentro alle coordinate 38.29°N, 20.31°E, in mare nei pressi di Lixourion. La scossa è stata avvertita chiaramente anche in Puglia e Calabria. Per ora non è chiara la stima dei danni e non sarebbero state registrate vittime nella popolazione.
-
Scossa di terremoto oggi in Umbria 2.2 richter a Perugia
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Umbria in provincia di Perugia. La scossa è stata avvertita questo pomeriggio, 20/04/2013 alle 17:59:54 ora italiana ad una profondità di 6.9 km nel distretto sismico Alta Val Tiberina. L’epicentro è stato individuato alle coordinate 43.449°N, 12.304°E a meno di dieci chilometri da CITTA’ DI CASTELLO (PG) e MONTONE (PG).’,’Il sisma si sarebbe anche avvertito nei comuni di APECCHIO (PU), MONTERCHI (AR), CITERNA (PG), MONTE SANTA MARIA TIBERINA (PG), PIETRALUNGA (PG), SAN GIUSTINO (PG) e UMBERTIDE (PG). Non risultano danni a persone e cose.
E voi l’avete sentita? Sotto i vostri commenti e testimonianze.