Tag: sassari

  • Assalto al caveau della Mondialpol a Caniga (Sassari)

    Assalto al caveau della Mondialpol a Caniga (Sassari)

    Un gruppo di almeno dieci rapinatori ha preso d’assalto il caveau della Mondialpol a Caniga, periferia di Sassari, utilizzando armi da guerra e bloccando le strade circostanti.

    Dettagli dell’assalto

    Un commando di almeno quindici rapinatori armati di kalashnikov, mimetiche e giubbotti antiproiettile ha attaccato il caveau della Mondialpol sito in borgata Caniga a Sassari. I malviventi hanno bloccato le strade circostanti incendiando diverse automobili, creando così un perimetro di sicurezza che ha impedito l’intervento immediato delle forze dell’ordine.

    L’irruzione nella sede

    Dopo aver creato il caos all’esterno, i rapinatori sono riusciti a sfondare un muro della sede della società di sicurezza utilizzando un escavatore. Questa manovra audace ha permesso loro di introdursi rapidamente all’interno del caveau, dove speravano di trovare ingenti somme di denaro.

    La reazione delle forze dell’ordine

    Nonostante la rapidità dell’assalto, le forze dell’ordine sono arrivate sul posto durante l’operazione. Ne è scaturito uno scontro a fuoco, con i banditi che hanno esploso diversi colpi d’arma da fuoco per coprire la loro fuga. Fortunatamente, non sono stati riportati feriti tra le forze dell’ordine e i civili.

    Precedenti attacchi nella zona

    Sei mesi fa, un altro assalto a un portavalori aveva fruttato ai rapinatori un bottino di 4 milioni di euro. Questo precedente crimine, avvenuto a pochi chilometri da Sassari, aveva già messo in allerta le autorità locali, che ora dovranno affrontare una nuova sfida per garantire la sicurezza nella regione.

  • Sit-in in miniera ad Olmedo (Sassari): accelerare i tempi di ravvio

    Sit-in in miniera ad Olmedo (Sassari): accelerare i tempi di ravvio

    “Chiediamo risposte reali e concrete riguardo al futuro dei minatori, dichiarano Massimiliano Muretti, Luca Velluto e Simone Testoni, stiamo aspettando già da troppo tempo il riavvio dell’attività estrattiva. ” E’ quanto si legge in una nota de lavoratori e sindacati Filtcem-Cgil, Femca-Cisl e Ugl-Chimici che hanno messo in atto un sit-in all’esterno dei cancelli della Miniera di bauxite di Olmedo.

    “Ci sono tutte le condizioni per il riavvio, i problemi lasciati in eredità dal precedente concessionario, la S&B e dal loro responsabile l’ing Bonansea devono essere superati nel più breve tempo possibile.

    La Regione non deve solo vigilare, deve essere parte attiva, supportare i nuovi concessionari, evitare di confondere le responsabilità, accelerare sui processi autorizzativi, pretendere che tutti i lavoratori siano reintegrati.

    Chiediamo un incontro urgente con l’apparato dirigente e con l’assessore regionale dell’Industria e del Lavoro, che faccia il punto della situazione e stabilisca tempi e modi di riavvio.” conclude la nota

  • I vertici Ugl della categoria dei Chimici a Sassari per parlare di tasse

    I vertici Ugl della categoria dei Chimici a Sassari per parlare di tasse

    Testoni - UGL
    Testoni – Ugl

    Sassari, 11 febbraio 2015 – In occasione delle prossime elezioni del Fonchim, il Fondo pensione complementare della chimica, in programma il 23 e 24 febbraio, il segretario della Ugl chimici Simone Testoni, unitamente alla segreteria provinciale Ugl chimici Sassari, incontreranno i lavoratori delle aziende chimiche S&B Miniera di Olmedo e Matrica Porto Torres. Nel corso delle assemblee in programma per venerdì 13 Febbraio, saranno illustrati ai lavoratori i principali punti della previdenza complementare, i vantaggi, le caratteristiche finanziarie, i costi ed i rendimenti.

    [easy_ad_inject_1]«Grande disappunto – sottolinea Simone Testoni, – è emerso dagli rsu nel ricevere dettagliate informazioni sulle nuove tassazioni sui rendimenti introdotte dal governo Renzi che tra l’altro incrinano il rapporto di fiducia con le istituzioni che tanto hanno incoraggiato la adesione alla previdenza complementare per far fronte proprio alle carenze dell’Inps. La Ugl chimici – conclude il sindacalista – ha confermato il proprio impegno per rendere il Fonchim sempre più vantaggioso e la propria disponibilità verso una informazione sempre più puntuale nei confronti degli associati alla previdenza complementare».

  • Omicidio a Nulvi (Sassari). Uomo uccide la madre e poi si costituisce

    Omicidio a Nulvi (Sassari). Uomo uccide la madre e poi si costituisce

    ambulanza Tragedia familiare a Sassari dove un uomo uccide la madre e poi si è costituito. Un 40enne ha colpito con un corpo contundente più volte alla testa l’anziana madre fino ad ucciderla, poi si è costituito ai carabinieri. Il luogo dell’ennesima tragedia familiare è Nulvi, in provincia di Sassari.
    Da quanto si apprende, l’uomo viveva a casa della madre ed era rientrato ieri sera in Sardegna. Gli inquirenti non hanno ancora reso noti i motivi che hanno
    scatenato il folle gesto. Inoltre non sarebbe stato ancora identificata l’arma del delitto. I carabinieri hanno posto l’uomo in stato di fermo ed è in attesa di essere interrogato dai magistrati.

  • Sassari. Sequestrati 500mila giocattoli pericolosi

    Sassari. Sequestrati 500mila giocattoli pericolosi

    carabinieri
    Carabinieri del Nas sequestrano giochi pericolosi

    I Carabinieri del Nas, il nucleo antisofisticazione, ha provveduto al sequestro di mezzo milione di confezioni di giocattoli ritenuti pericolosi per la salute soprattutto dei più piccoli che con quegli oggetti ci avrebbero giocato. Il sequestro è avvenuto a Sassari ed il valore dello stesso è ritenuto di ben cinque milioni di euro.

    I giocattoli sarebbero stati prodotti in Italia e oggetto di allarme a livello europeo dal ministero della Salute al Nas di Sassari, competente sullo stabilimento. Secondo quanto si apprende il pericolo era costituito dalla possibile ingestione dei piccoli magneti, che avrebbero potuto causare la perforazione o il blocco intestinale del bambino.

    Denunciato il responsabile della commercializzazione.

    Non è stato reso noto il nome del produttore e della marca di giocattoli.