Tag: rai3

  • Film Il nome della rosa su Rai3 stasera 12 settembre 2014 con ean Connery in prima serata

    Film Il nome della rosa su Rai3 stasera 12 settembre 2014 con ean Connery in prima serata

    Il nome della rosa
    Il nome della rosa

    Programmi tv stasera. Su Rai3 oggi 12 settembre 2014 andrà in onda a partire dalle 21:10 il film giallo Il nome della rosa con Sean Connery, F. Murray Abraham,Christian Slater,Michael Lonsdale,Valentina Vargas, regia di Jean-Jacques Annaud.
    Trama: Guglielmo da Baskerville, monaco francescano, ex-inquisitore e consigliere dell’Imperatore, si reca insieme al giovane assistente Adso da Melk in un’abbazia sperduta nel Nord-Italia per partecipare ad un’importante concilio che vede contrapposti francescani, domenicani e delegati papali. Questo incontro è organizzato con l’obiettivo di permettere alle due parti di trovare un accordo sui problemi di fede. L’abbazia vive ore tormentate. Subito dopo il loro arrivo, l’Abate chiede a Guglielmo di indagare sulle cause della morte violenta di uno dei suoi monaci.

  • Film Margin Call su Rai3 stasera 11 settembre 2014 con Kevin Spacey in prima serata

    Film Margin Call su Rai3 stasera 11 settembre 2014 con Kevin Spacey in prima serata

    Margin Call
    Margin Call

    Programmi tv stasera. Su Rai3 oggi 11 settembre 2014 andrà in onda a partire dalle 21:10 il film drammatico Margin Call con Kevin Spacey, Jeremy Irons, Demi Moore, regia di J.C. Chandor.
    Trama: Wall Street. Eric Dale, uno dei capi settore di una grossa banca di credito finanziario, viene licenziato in tronco. Ha solo pochissimo tempo per prendere i suoi effetti personali ed andarsene. Fa in tempo però a consegnare una chiavetta di computer al giovane analista Peter Sullivan dicendogli di fare attenzione. Peter, dopo che i suoi compagni di lavoro sono usciti, scop re che i dati che emergono dai file di Eric dicono che la banca, appoggiandosi su azioni virtuali, ha le ore contate. Sullivan mette in allarme le alte sfere e si convoca nella notte una riunione di emergenza. Bisogna decidere in tempi rapidissimi il da farsi o il crollo dell’Istituto sarà verticale. Le scelte da compiere dovranno fare o non fare i conti con l’etica.

  • Chi l’ha visto su Rai3 stasera 10 settembre 2014 con Federica Sciarelli in prima serata

    Chi l’ha visto su Rai3 stasera 10 settembre 2014 con Federica Sciarelli in prima serata

    Federica Sciarelli
    Federica Sciarelli

    Programmi tv stasera. Su Rai3 oggi 10 settembre 2014 a partire dalle 21:10 ritorna l’appuntamento settimanale con il programma Chi l’ha visto condotto da Federica Sciarelli. Si ricomincia con i casi di scomparsa, i cold case, e con nuovi misteri da risolvere con l’aiuto degli spettatori. “Chi l’ha visto?” raccoglie il testimone di Grazia, la mamma di Romina del Gaudio, la ragazza ritrovata in un boschetto dieci anni fa, uccisa nel suo primo giorno di lavoro. Nella puntata anche il caso di Federica Mangiapelo, la sedicenne ritrovata sulla riva del lago di Bracciano. La nuova perizia parla di annegamento e non di morte accidentale e sui vestiti del fidanzato sono state trovate le stesse alghe presenti nei polmoni della ragazza. Infine le novità sulle due mamme scomparse: Roberta Ragusa e Elena Ceste e sull’omicidio di Chiara Poggi, dopo che sotto le sue unghie è stato rilevato il Dna maschile.

  • Film Un amore tutto suo su Rai3 stasera 9 settembre 2014 con Sandra Bullock in prima serata

    Film Un amore tutto suo su Rai3 stasera 9 settembre 2014 con Sandra Bullock in prima serata

    Un amore tutto suo
    Un amore tutto suo

    Programmi tv stasera. Su Rai3 oggi 9 settembre 2014 andrà in onda a partire dalle 21:10 il film commedia Un amore tutto suo con Sandra Bullock e Bill Pullman, regia di J. Turteltaub.
    Trama: Lucy fa la bigliettaia nella metropolitana di Chicago. Nella sua fantasia, l’uomo per lei è un giovane sconosciuto che tutti i giorni le passa davanti ma non la degna di uno sguardo. Un giorno però l’uomo viene aggredito da alcuni teppisti, cade sui binari privo di conoscenza e viene soccorso da Lucy, che in ospedale viene scambiata dai familiari per la sua fidanzata.

  • Film Il silenzio degli innocenti su Rai3 stasera 8 settembre 2014 con Jodie Foster

    Film Il silenzio degli innocenti su Rai3 stasera 8 settembre 2014 con Jodie Foster

    Il silenzio degli innocenti
    Il silenzio degli innocenti

    Programmi tv stasera. Su Rai3 oggi 8 settembre 2014 andrà in onda a partire dalle 21:10 il film thriller Il silenzio degli innocenti con Jodie Foster, Anthony Hopkins, Ted Levine, Charles Napier, Anthony Heald, regia di Jonathan Demme.
    Trama: la comparsa di un serial killer che scuoia giovani ragazze motiva Jack Crawford, dirigente dell’FBI, a cercare l’aiuto del dottor Hannibal Lecter, ex psichiatra e criminologo, detenuto da oltre otto anni nel manicomio criminale di Baltimora, diretto dal dottor Chilton, con l’accusa di aver ucciso alcuni suoi pazienti e di averne divorato i corpi (Hannibal the Cannibal). Si ritiene infatti che Lecter possa sapere molte cose sull’assassino.

  • Film Casino Jack su Rai3 stasera 6 settembre 2014 con Kevin Spacey

    Film Casino Jack su Rai3 stasera 6 settembre 2014 con Kevin Spacey

    Casino Jack
    Casino Jack

    Programmi tv stasera. Su Rai3 oggi 6 settembre 2014 andrà in onda a partire dalle 21:10 il film thriller Casino Jack con Kevin Spacey, Rachelle Lefevre, Kelly Preston, regia di George Hickenlooper.
    Trama: a vita di Jack Abramoff (Kevin Spacey), super lobbista di Washington, dai primi anni come membro esaltato della macchina politica GOP alla caduta finale in disgrazia, come paria imprigionato, a conferma del detto che la verità è davvero più strana della finzione.

  • Film La rivincita delle bionde su Rai3 stasera 4 settembre 2014 con Reese Witherspoon

    Film La rivincita delle bionde su Rai3 stasera 4 settembre 2014 con Reese Witherspoon

    La rivincita delle bionde
    La rivincita delle bionde

    Programmi tv stasera. Su Rai3 oggi 4 settembre 2014 andrà in onda a partire dalle 21:10 il film commedia La rivincita delle bionde con Reese Witherspoon, Matthew Davis, Selma Blair, Luke Wilson, regia di Robert Luketic.
    Trama: Elle Woods è una giovane viziata e biondissima ragazza che vive seguendo le regole di ”Cosmopolitan”, passando le sue g iornate tra amiche e shopping, portando sempre con sè il suo amato chihuahua Tyson. Una sera il fidanzato Warner, dopo averla invitata a cena, la lascia perchè la considera troppo frivola per poter stare accanto a lui, visto che sogna una carriera politi ca. Inizialmente amareggiata, Elle non si arrende e con la sua carica di positività, decide di seguire Warner all’Università di Harvard, per studiare Legge e dimostrargli di non essere solo una superficiale bionda.

  • Termina Vieni via con me di Fazio e Saviano. Tanti i commenti che rivogliono la trasmissione

    Termina Vieni via con me di Fazio e Saviano. Tanti i commenti che rivogliono la trasmissione

    Stanno arrivando in redazione decine di commenti sulla trasmissione di Fazio e Saviano Vieni via Con me.

    Commenti di persone entusiaste per la trasmissione e non mancano anche commenti critici di chi non l’ha gradita.

    Vanno via Fabio Fazio e Roberto Saviano “perchè mi sa che non ci ricapita più”, perché nonostante l’enorme successo, forse in Italia non si è ancora pronti per ‘un’altra tv’.

    E se ne vanno via con un nuovo record di ascolti segno che tanto pubblico vuole che questa televisione ritorni.’,’”Ho imparato che per molti ‘televisione pubblica’ vuol dire che siccome è di tutti, allora non si può dire niente” ha detto Fazio nel suo elenco iniziale.Tra gli applausi, gli autori hanno chiuso i battenti di ‘Vieni via con me’ andato in onda ieri sera su Rai Tre con la quarta ed ultima puntata.

    Un ringraziamento particolare a “quelli che non ci hanno aiutato perché hanno reso ancora più bella questa trasmissione” continua ancora Fazio, alludendo anche a tutte le polemiche che hanno condito ed accompagnato ‘Vieni via con me’ in queste settimane.

    Tra i momenti di maggiore intensità della puntata di ieri, sicuramente quello del monologo di Saviano sul terremoto a L’Aquila – rivisto attraverso gli ultimi istanti dei ragazzi della Casa dello studente – e dell’addio in diretta al maestro Mario Monicelli, morto suicida in serata. Stefano Bollani, Francesco de Gregori, Elio e le Storie Tese, Daniele Silvestri, Antonio Cornacchione tra gli ospiti in studio, oltre a tutti gli altri che hanno letto il loro elenco, da Piero Grasso a don Luigi Ciotti, a Dario Fo e Milena Gabanelli.