Tag: rai2

  • Sanremo Giovani 2024: 24 artisti in gara per un posto al Festival di Sanremo

    Sanremo Giovani 2024: 24 artisti in gara per un posto al Festival di Sanremo

    Da martedì 12 novembre, su Rai 2, partiranno cinque appuntamenti settimanali in seconda serata, condotti da Alessandro Cattelan, per svelare i finalisti di Sanremo Giovani 2024. Questi giovani talenti si contenderanno 4 posti per la categoria Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025. Il viaggio musicale sarà trasmesso anche su Radio2 e RaiPlay.

    La selezione dei 24 semifinalisti

    Il processo di selezione è stato rigoroso: su 564 iscritti, solo 46 sono stati convocati per le audizioni dal vivo che si sono svolte presso la Sala A di via Asiago a Roma. La Commissione Musicale, presieduta da Carlo Conti e composta da personalità come Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, ha selezionato i 24 artisti che gareggeranno per accedere alla fase successiva.

    Le semifinali: una sfida in diretta su Rai 2

    Il 10 dicembre, i 12 artisti più promettenti parteciperanno alla semifinale, condotta sempre da Alessandro Cattelan su Rai 2, con la partecipazione di Rai Radio2. A commentare l’evento saranno Giulia Nannini, Julian Borghesan e Giorgiana Cristalli. Durante la serata, solo 6 concorrenti riusciranno a proseguire il loro cammino, ai quali si aggiungeranno 2 artisti provenienti dal circuito Area Sanremo.

    La finale: verso il Teatro Ariston

    La finalissima si terrà il 18 dicembre presso il Teatro del Casinò di Sanremo. Gli 8 artisti selezionati si contenderanno i 4 ambiti posti per la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025. La sfida si preannuncia entusiasmante, con giovani talenti pronti a stupire il pubblico con la loro energia e creatività.

    Il commento di Carlo Conti: un panorama musicale variegato

    Carlo Conti, direttore artistico del festival, ha elogiato la varietà musicale proposta dai concorrenti di quest’anno, sottolineando come la Commissione abbia privilegiato non solo le canzoni in gara, ma anche la personalità e la presenza scenica degli artisti. “Abbiamo ascoltato tante belle canzoni e testi mai banali, con alcuni concorrenti che sorprenderanno per la maturità artistica e la capacità di gestire il palco”, ha dichiarato Conti. “Speriamo che questi 24 artisti possano vivere un percorso artistico lungo e ricco di soddisfazioni.”

    Lista giovani artisti

    NOME D’ARTE – TITOLO BRANO – REGIONE DI NASCITA
    ALEX WYSE – ROCKSTAR – LOMBARDIA
    ANGELICA BOVE – LA NOSTRA MALINCONIA – LAZIO
    ANGIE – SCORPIONE – SARDEGNA
    ARIANNA ROZZO – J’ADORE – CAMPANIA
    BOSNIA – VENGO DAL SUD – CAMPANIA
    CIAO SONO VALE – UNA NUVOLA MI COPRE – LOMBARDIA
    COSMONAUTI BORGHESI – AURORA TROPICALE – LAZIO
    DEA CULPA – NUDA – LOMBARDIA
    GIIN – TORNARE AL MARE – LAZIO
    GRELMOS – FLASHBACK – LOMBARDIA
    MAZZARIELLO – AMARSI PER LAVORO – CAMPANIA
    MEW – OH MY GOD – VENETO
    MOSKA DRUNKARD – TRINACRIA – SICILIA
    NICOL – COME MARE – VENETO
    ORION – DIAMANTI NEL FANGO – LAZIO
    QUESTO E QUELLO – BELLA BALLA – LIGURIA
    REA – CIELO APERTO – EMILIA-ROMAGNA
    SEA JOHN – SE FOSSI FELICE – FRIULI-VENEZIA GIULIA
    SELMI – FORSE PER SEMPRE – TOSCANA
    SETTEMBRE – VERTEBRE – CAMPANIA
    SIDY – TUTTE LE VOLTE – ESTERO (SENEGAL)
    SYNERGY – FIAMMA – EMILIA-ROMAGNA
    TANCREDI – STANDING OVATION – LOMBARDIA
    VALE LP E LIL JOLIE – DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE – CAMPANIA

  • VIVA RAI2! Fiorello: “Mourinho ha già lasciato Trigoria, ma, con il traffico che c’è, rimarrà a Roma altri tre mesi”

    VIVA RAI2! Fiorello: “Mourinho ha già lasciato Trigoria, ma, con il traffico che c’è, rimarrà a Roma altri tre mesi”

    Bersagli dell’ironia dello showman anche Julio Iglesias e il generale VannacciPuntata del 17 gennaio, dalle ore 7.00 su Rai2

    Nuovo appuntamento con il buonumore per il Mattin Show capitanato da Fiorello, in compagnia di Biggio, Casciari e di tutta la banda.

    Si parte, naturalmente, dalla rassegna stampa e, in particolare, da una notizia che sta facendo discutere molto in queste ore: l’esonero di Mourinho. “A De Rossi va il nostro in bocca al lupo” comincia Fiorello. “Mourinho ha già lasciato Trigoria, ma rimarrà a Roma per altri tre mesi perché, con il traffico che c’è, si sa come funziona. Pare, inoltre che abbia dichiarato: ‘Rimango qui e mi candido in Sardegna, tanto lo fanno tutti’ “.

    Si continua con un commento su Julio Iglesias, fermato in aeroporto nella Repubblica Dominicana, per una valigia contenente 42 kg di cibo. “Ieri si parlava solo di questo”, ironizza lo showman. “Provate ad andare in America con della mortadella in valigia e vedete cosa succede. È peggio della cocaina, delle pistole o delle bombe a mano! Prodi quando andava in America era il Pablo Escobar della mortazza. Morandi era molto più light, perché portava ‘banane e lamponi’. Non si sa che cosa abbiano gli americani contro i salumi”.

    E non poteva mancare anche un riferimento alle ultime vicende che hanno coinvolto il generale Vannacci e alla sua nuova sfida contro il Ministro Crosetto. “Vannacci contro Crosetto è come Godzilla contro King Kong” commenta Fiorello. “Tra l’altro Vannacci, come sappiamo, si è espresso su come cambiare gli orientamenti sessuali. Fortuna che adesso la medicina ha fatto passi da gigante. Dopo Eterox, per gli etero che vogliono diventare gay presentiamo lo sciroppo Gayrox. Si possono comprare anche in coppia! Per chi è indeciso abbiamo invece il Fluidox. Da non perdere, siamo tutti un po’ fluidi in fondo. E se li comprate tutti e tre c’è il 10% di sconto”

  • “Nomade che non sono altro” arriva su Rai 2

    “Nomade che non sono altro” arriva su Rai 2

    Un documentario che ripercorre la storia del gruppo musicale dei Nomadi attraverso la testimonianza di Beppe Carletti e di chi ha condiviso con lui e con la band la storia della musica italiana.

    In onda venerdì 5 gennaio 2024, alle 23.15, su Rai 2 e RaiPlay

    Arriva su Rai 2 il documentario “Nomade che non sono altro”. Originariamente prevista su Rai 3, l’opera, realizzata da Rai Documentari, sarà trasmessa venerdì 5 gennaio 2024, alle ore 23.15 su Rai 2 e RaiPlay e intende celebrare i 60 anni di carriera del gruppo musicale i Nomadi e del suo fondatore Beppe Carletti.

    Sono i primi anni 60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L’esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi. Nel 1966 inizia la collaborazione con un allora sconosciuto Francesco Guccini. Da questo sodalizio nascono canzoni che segnano una tappa fondamentale nel panorama musicale italiano.

    E nel 1972 Io Vagabondo, ancora oggi canzone simbolo della band e inno per diverse generazioni.

    Il documentario racconta attraverso la testimonianza di Beppe Carletti la storia dei Nomadi e ci accompagna fino al concerto evento di giugno 2023 a Novellara dove la band festeggia i sessanta anni di storia insieme al popolo nomade.  Due attori, Andrea Avanzi e Marco Santachiara interpretano Beppe e Augusto e ci portano nei luoghi dei Nomadi, Novellara, le valli e la bassa, in sottofondo le riflessioni di Augusto Daolio estratte da un’intervista radiofonica Rai “Lo specchio del cielo” del 1989. Il racconto è arricchito dalle testimonianze di Francesco Guccini, Luciano Ligabue Caterina Caselli, Rosario Fiorello.

    Il paroliere Alberto Salerno racconta della nascita di Io Vagabondo. Al racconto si aggiungono il cantautore Stefano Cisco Bellotti, i musicisti Cico Falzone e Daniele Campani, i figli Elena Carletti e Davide Carletti, Don Giordano Goccini il parroco di Novellara, il giornalista Pino Strabioli e l’ex parlamentare e fan Renzo Lusetti. Le immagini di repertorio dell’archivio Rai ripercorrono le partecipazioni televisive e i concerti della band più longeva in Italia e prima di loro, al mondo, solo i Rolling Stones.

  • NEK CONDUCE IL QUINTO APPUNTAMENTO DI “DALLA STRADA AL PALCO”

    NEK CONDUCE IL QUINTO APPUNTAMENTO DI “DALLA STRADA AL PALCO”

    I “passanti importanti” della quinta puntata: Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli

    Domani, martedì 25 aprile, in prima serata su Rai2 quinto e penultimo appuntamento con “Dalla strada al palco”, lo show condotto da Nek che porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico in studio e ad alcuni ospiti vip. La puntata finale andrà in onda martedì 2 maggio.

    Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Stand by me, con la regia di Sergio Colabona, “Dalla strada al Palco” rappresenta una grande festa e una preziosa vetrina per cantanti, musicisti e artisti di strada, offrendo loro la possibilità di esprimere il proprio talento nella più grande piazza d’Italia, quella televisiva.

    Ospiti della quinta puntata, nei panni dei cosiddetti “passanti importanti”, Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle tre performance più belle della serata. Gli artisti selezionati andranno direttamente in finale insieme a quelli delle precedenti puntate.

    Saranno in totale 15 a contendersi il premio di Miglior Artista di Strada D’Italia nel corso dell’emozionante puntata decisiva che si terrà martedì 2 maggio.

    I finalisti della scorsa settimana sono stati: la coppia siciliana dei Duo Fire Acrobats (composta da Andrea Scaglione e Aurora Di Cristina), il trasformista campano Carmine De Rosa e il pittore russo, siciliano di adozione, Mikhail Albano.

    Ad accompagnare gli artisti sul palco la band del Maestro Luca Chiaravalli.

    I buskers condivideranno con il pubblico le loro abilità legate ad ogni forma d’arte, dalla musica al canto, dalla danza alla giocoleria, e incanteranno i telespettatori con straordinarie esibizioni all’interno di uno studio che ricrea le gioiose atmosfere delle più belle piazze. Ognuno di loro, oltre al proprio talento, porta con sé una storia personale, a volte commovente, altre volte eccentrica o divertente, ma che non manca mai di suscitare curiosità ed emozioni in chi l’ascolta. Tutto questo fa di “Dalla strada al Palco” uno spettacolo autentico e la più grande festa degli artisti di strada in tv.

    Dalla strada al Palco” è un’idea originale di Carlo Conti, scritto da Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi, Maria Grazia Giacente, Simona Iannicelli. Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Stand by me, a cura di Daniela Di Mario e Tiziana Iemmo e – per Stand by me – di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Roberta Bellagamba. Produttore esecutivo Stand By Me: Claudia Santilio. La regia è di Sergio Colabona.

  • NEK CONDUCE IL QUARTO APPUNTAMENTO DI “DALLA STRADA AL PALCO”

    NEK CONDUCE IL QUARTO APPUNTAMENTO DI “DALLA STRADA AL PALCO”

    I “passanti importanti” della quarta puntata: Francesco Renga e la Signora Coriandoli

    Domani, martedì 18 aprile, in prima serata su Rai2 quarto appuntamento con “Dalla strada al palco”, lo show condotto da Nek che porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico in studio e ad alcuni ospiti vip.

    Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Stand by me, con la regia di Sergio Colabona, “Dalla strada al Palco” rappresenta una grande festa e una preziosa vetrina per cantanti, musicisti e artisti di strada, offrendo loro la possibilità di esprimere il proprio talento nella più grande piazza d’Italia, quella televisiva.

    Ospiti della quarta puntata, nei panni dei cosiddetti “passanti importanti”, Francesco Renga e la signora Coriandoli (personaggio interpretato dall’attore comico Maurizio Ferrini) che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle 3 performance più belle della serata. Gli artisti selezionati andranno direttamente in finale insieme a quelli della prima, della seconda e terza puntata.

    Saranno in totale 15 a contendersi il premio di Miglior Artista di Strada D’Italia nel corso dell’emozionante puntata decisiva che si terrà martedì 2 maggio.

    I finalisti della scorsa settimana sono stati: la band siciliana degli Acoustic Vibes Project, la cantante calabrese Ashes, nome d’arte di Serena Ventre, e l’Uomo Youtube, l’attore comico-poetico lombardo all’anagrafe Giacomo Occhi.

    Ad accompagnare gli artisti sul palco la band del Maestro Luca Chiaravalli.

    I buskers condivideranno con il pubblico le loro abilità legate ad ogni forma d’arte, dalla musica al canto, dalla danza alla giocoleria, e incanteranno i telespettatori con straordinarie esibizioni all’interno di uno studio che ricrea le gioiose atmosfere delle più belle piazze. Ognuno di loro, oltre al proprio talento, porta con sé una storia personale, a volte commovente, altre volte eccentrica o divertente, ma che non manca mai di suscitare curiosità ed emozioni in chi l’ascolta. Tutto questo fa di “Dalla strada al Palco” uno spettacolo autentico e la più grande festa degli artisti di strada in tv.

    Dalla strada al Palco” è un’idea originale di Carlo Conti, scritto da Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi, Maria Grazia Giacente, Simona Iannicelli. Prodotto da Rai – Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Stand by me, a cura di Daniela Di Mario e Tiziana Iemmo e – per Stand by me – di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Roberta Bellagamba. Produttore esecutivo Stand By Me: Claudia Santilio. La regia è di Sergio Colabona.

  • Anticipazioni TI SEMBRA NORMALE su Rai2 – Viaggio nel mondo del food, in gara Giovanna Rei e Federico Ruffo – Sabato 25 febbraio ore 15.30

    Anticipazioni TI SEMBRA NORMALE su Rai2 – Viaggio nel mondo del food, in gara Giovanna Rei e Federico Ruffo – Sabato 25 febbraio ore 15.30

    VIAGGIO NEL MONDO DEL FOOD PER “TI SEMBRA NORMALE?”, IL GAME SHOW CONDOTTO DA PIERLUIGI PARDO

    In gara Giovanna Rei e Federico Ruffo

    Sabato 25 febbraio 2023 alle 15.30 nuovo appuntamento con una puntata dedicata al mondo food di “Ti sembra normale?”, il game show di Rai2 che scandaglia le abitudini più stravaganti degli italiani, condotto da Pierluigi Pardo. In studio con lui la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di EuroMedia Research, che realizza in esclusiva per il programma i sondaggi al centro della sfida. Concorrenti di giornata Federico Ruffo e Giovanna Rei.

    Quale cucina etnica preferiscono gli italianiÈ normale andare a cena fuori almeno una volta a settimana? Pranzare a casa? Guardare le ricette sul web? Continua così l’appassionante e ironico viaggio nei costumi e nelle tendenze del Bel Paese con le domande-sondaggio a tema gastronomico su cui due concorrenti dovranno cercare di rispondere correttamente, per aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro da donare in beneficienza, cercando di indovinare insieme cosa è normale e cosa no per gli italiani.

    Per tutta la durata della puntata in collegamento ci sarà il conduttore di Linea Verde Peppone (Giuseppe Calabrese), mentre in studio, come sempre, gli otto personaggi a rappresentare “La pancia del Paese”, protagonisti di aneddoti, esperienze e curiosità stravaganti che saranno al centro di alcune delle domande del gioco. Una mini Italia che si differenzia per età, provenienza, professioni, gusti e modi di fare: Lucio, attore e caratterista protagonista della ricca scena teatrale partenopea; la giornalista sportiva Jolanda De Rienzo; l’”uragano” Franca Maria, pensionata indaffarata con mille passioni e impegni; Mario, l’artigiano, erede di una secolare azienda di ombrelli artigianali di cui si serve persino la Real Casa d’Inghilterra; Gian Marco, il divulgatore che in ogni puntata testa l’umore degli italiani su uno dei sondaggi realizzati in studio, con una clip originale e votata al linguaggio social; Giuseppe Avolio, vignettista in arte “PeppArt” che si cimenterà in studio con delle caricature esclusive; Giulia Mariani, l’impiegata, 27 anni di Pisa e Rossella Cassini, la gamer, esperta di e-sport e cosplayer.

    Ad arricchire la narrazione, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino il parere degli italiani, le clip del maestro pasticcere Iginio Massari e della Chef Stella Michelin Cristina Bowerman e le incursioni del cast di “È sempre mezzogiorno”, mentre uno speciale contributo arriva dai repertori delle Teche Rai per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese legati ai temi delle domande.

    Ti sembra normale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • RAI2: Nuovo appuntamento con TI SEMBRA NORMALE? con PIERLUIGI PARDO

    RAI2: Nuovo appuntamento con TI SEMBRA NORMALE? con PIERLUIGI PARDO

    Sabato 14 gennaio 2023 alle ore 15.30 su Rai2

    CONTINUA LA SFIDA DI “TI SEMBRA NORMALE?”, IL GAME SHOW CONDOTTO DA PIERLUIGI PARDO

    In gara Angela Rafanelli e Fabio Gallo

    Sabato 14 gennaio 2023 alle 15.30 nuovo appuntamento con “Ti sembra normale?”, il game show di Rai2 che scandaglia le abitudini più stravaganti degli italiani, condotto da Pierluigi Pardo. In studio con lui la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di EuroMedia Research, che realizza in esclusiva per il programma i sondaggi al centro della sfida. In gara in questa puntata Angela Rafanelli e Fabio Gallo.

    Lasceresti un posto fisso per un lavoro che ti piace di più? Cosa vorresti cambiare del tuo lavoro? Qual è il tuo lavoro da sogno? Come utilizzi principalmente i soldi della tredicesima? Sei favorevole al reddito di cittadinanza? Pensi sia giusto che le multe e le contravvenzioni siano legate al reddito? Continua l’appassionante e ironico viaggio nei costumi e nelle tendenze del Bel Paese con le domande-sondaggio su cui, ogni settimana, due concorrenti dovranno cercare di rispondere correttamente, per aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro, cercando di indovinare insieme cosa è normale e cosa no per il popolo italiano.

    In studio con loro, come in ogni puntata, gli otto personaggi che simboleggiano “La pancia del Paese”, protagonisti di aneddoti, esperienze e curiosità stravaganti che saranno al centro di alcune delle domande del gioco. Ad arricchire la narrazione, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino il parere degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi più o meno famosi che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco, mentre uno speciale contributo arriva dai repertori delle Teche Rai per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese legati ai temi delle domande.

    Ti sembra normale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso e Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • RAI2: “TI SEMBRA NORMALE?” Ecco I risultati dei sondaggi della puntata del 7 gennaio del programma condotto da PIERLUIGI PARDO.

    RAI2: “TI SEMBRA NORMALE?” Ecco I risultati dei sondaggi della puntata del 7 gennaio del programma condotto da PIERLUIGI PARDO.

    IL 60,4% DEGLI ITALIANI DESIDERA CAMBIARE VITA, SOPRATTUTTO I GIOVANISSIMI 18-24 ANNI (76,8%), MENTRE IL 64,9% SOGNA PER IL NUOVO ANNO DI TROVARE LA RICCHEZZA PIUTTOSTO CHE L’AMORE, SOPRATTUTTO LE DONNE (68,3%)

    IL 91,8% HA LETTO IL PROPRIO OROSCOPO 2023

    FONTE EUROMEDIA RESEARCH

    Sabato 7 gennaio su Rai2 è andata in onda una nuova puntata di TI SEMBRA NORMALE?”, viaggio alla scoperta dei sentimenti e dei costumi degli italiani, condotto da Pierluigi Pardo. In gara nella puntata Elisa Di Francisca e Carolina Di Domenico, in studio Alessandra Ghisleri, per dare ulteriori specifiche e approfondimenti statistici.

    Trai risultati del sondaggio, realizzato da Euromedia Research in esclusiva per il programma, è emerso che  il 60,4% degli italiani desidera cambiare vita, soprattutto le donne (62,9% contro 57,8% degli uomini). La categoria che più vorrebbe cambiare sono i giovani, con ben il 76,8% dei ragazzi nella fascia 18-24 anni, mentre il dato scende progressivamente nelle altre fasce d’età (63,8% per quella 25-44 anni e 59,2% per quella 45-64 anni, fino al 53,9% degli over 65). Inoltre, i risultati sono simili lungo tutta la penisola, con il Sud e le isole che fanno registrare il dato più alto (64,1%).

    Per quanti riguarda i desideri per l’anno nuovotra ricchezza e amore gli italiani sembrano non avere dubbi: il 64,9% sogna di trovare la ricchezza nel 2023soprattutto le donne (68,3% rispetto al 61,3% degli uomini) e la fascia 45-64 anni (69,9%), mentre trovare l’amore della vita è la speranza del restante 35,1%,

    Quasi la totalità degli italiani, il 91,8%, dichiara di aver letto il proprio oroscopo del 2023. Donne e uomini, età e provenienza: tutti sono allineati, con un dato che non scende mai sotto il 90%, con gli over 65 che fanno registrare quello più alto (92,9%).

    Tra le feste nazionali la più amata dagli italiani è Ferragosto, con il 39,2% delle preferenze, soprattutto per gli uomini (42,2% rispetto al 36,4% delle donne). Superato il Natale, che si attesta al 32%, il ponte del 25 aprile – primo maggio (18,4%) e la Pasqua, più staccata con il 10,4% dei voti. Le festività natalizie sono però le preferite dei giovani (41,5% della fascia 18-24 anni e 42,1% per i 25-44) e al Sud e nelle isole, con il 38,9%.

    In tema di vacanze da sogno per gli italiani, il fascino della Polinesia conquista il 12,8%. Subito dietro, al secondo posto l’Australia con l’11,9%, meta ideale per gli uomini (12%) e per la fascia d’età 45-64 anni (13,5%). Al terzo posto le Maldive con l’11,5% delle preferenze, preferite dai giovani (14,5% nella fascia 18-24 anni e 12,4% per i 25-44 anni) e dal Sud e le isole (12,6%). Ai piedi del podio di questa classifica, gli Stati Uniti con il 10,8%, mentre la top 5 è chiusa da Tokio col 9,5%.

    Il Napoli riuscirà a vincere lo scudetto? Secondo il 56,5% degli italiani la squadra partenopea non riuscirà nell’impresa, anche se in questo caso uomini e donne non sono allineati nelle loro risposte: se infatti per le donne vince il No con grande margine (64,4%), gli uomini votano per il Napoli campione d’Italia nel 52% dei casi. Dal punti di vista territoriale, i dati più alti a favore del Sì si registano al Sud e nelle isole, dove il 55,4% crede nlla squadra di Spalletti vincente a fine stagione, mentre il No vince al Nord (63,7%), al Centro (58,5%) e in tutte le fasce d’età.

  • RAI2: Torna la sfida di TI SEMBRA NORMALE? con PIERLUIGI PARDO

    RAI2: Torna la sfida di TI SEMBRA NORMALE? con PIERLUIGI PARDO

    Sabato 7 gennaio 2023 alle ore 15.30 su Rai2 TORNA LA SFIDA DI “TI SEMBRA NORMALE?”, IL GAME SHOW CONDOTTO DA PIERLUIGI PARDO

    In gara Elisa Di Francisca e Carolina Di Domenico

    Dopo gli speciali tematici “Ti sembra mondiale?” e “Ti sembra Natale?”, sabato 7 gennaio 2023 alle 15.30 torna “Ti sembra normale?” con il format originale, il game show di Rai2 che scandaglia le abitudini più stravaganti degli italiani, condotto da Pierluigi Pardo. In studio con lui la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di EuroMedia Research, che realizza in esclusiva per il programma i sondaggi al centro della sfida. 

    In gara in questa puntata Elisa Di Francisca Carolina Di Domenico.

    Desideri cambiare vita? Cosa sogni di trovare nel 2023, fra ricchezza e amore della vita? Hai letto il tuo oroscopo del 2023? Pensi che il Napoli vincerà lo scudetto? Qual è la tua meta di una vacanza da sogno? Continua l’appassionante e ironico viaggio nei costumi e nelle tendenze del Bel Paese con le domande-sondaggio su cui, ogni settimana, due nuovi concorrenti dovranno cercare di rispondere correttamente, per aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro, cercando di indovinare insieme cosa è normale e cosa no per il popolo italiano.

    In studio con loro, come in ogni puntata, gli otto personaggi che simboleggiano “La pancia del Paese”, protagonisti di aneddoti, esperienze e curiosità stravaganti che saranno al centro di alcune delle domande del gioco. Ad arricchire la narrazione, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino il parere degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi più o meno famosi che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco, mentre uno speciale contributo arriva dai repertori delle Teche Rai per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese legati ai temi delle domande.

    Ti sembra normale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • RAI2: Torna PIERLUIGI PARDO con TI SEMBRA NATALE?  In gara Roberta Morise e Gigi Marzullo

    RAI2: Torna PIERLUIGI PARDO con TI SEMBRA NATALE? In gara Roberta Morise e Gigi Marzullo

    PIERLUIGI PARDO CONDUCE “TI SEMBRA NATALE?” In gara Roberta Morise e Gigi Marzullo Sabato 31 dicembre 2022 alle ore 14.00 su Rai2

    Alla scoperta dei sentimenti e dei gusti degli italiani sulla festività per eccellenza.

    Il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro verrà devoluto alla Fondazione Bambino Gesù Onlus

    Alla vigilia del nuovo anno, sabato 31 dicembre alle 14.00 su Rai2 va in onda “Ti sembra Natale?”, seconda e ultima puntata dello speciale di “Ti sembra normale?”, condotto da Pierluigi Pardoviaggio nelle preferenze e negli usi degli italiani sulla festività per eccellenza. In gara in questa puntata Roberta Morise Gigi Marzullo.

    Fai una lista di buoni propositi per il nuovo anno? Nel 2022 hai cambiato le tue abitudini a causa del carovita? A Capodanno non rinunci mai all’intimo rosso o a lenticchie e cotechino? Qual è la canzone più bella del 2022? Pensi che il 2023 sarà migliore del 2022? A rispondere a queste e altre domande-sondaggio realizzate da EuroMedia Research sono gli ospiti Roberta Morise Gigi Marzullo, in gara in questa puntata, che tenteranno di aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro, devoluto in beneficenza alla Fondazione Bambino Gesù Onlus.

    In studio con Pierluigi Pardo Alessandra Ghisleri, per dare ulteriori focus statistici a ogni singolo sondaggio, e gli otto personaggi che, in veste di “campioni tipo” degli italiani, con i loro aneddoti, le loro esperienze e le loro stravaganti manie entrano in gioco in alcune fasi del quiz.

    A intervallare l’indagine, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino “la pancia” degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi vip che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco. Arricchiscono il racconto i contributi delle Teche Rai: un tuffo nel passato per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese.

    Ti sembra Natale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • PIERLUIGI PARDO CONDUCE “TI SEMBRA NATALE?”

    PIERLUIGI PARDO CONDUCE “TI SEMBRA NATALE?”

    Sabato 24 dicembre 2022 alle ore 14.00 su Rai2 

    Alla scoperta dei sentimenti e dei gusti degli italiani sulla festività per eccellenza.Il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro verrà devoluto alla Comunità Sant’Egidio

    Albero di Natale o presepe? Panettone o pandoro? Compri regali online? Ricicli i regali ricevuti? Qual è la canzone preferita di Natale? E il film? 

    Le preferenze e gli usi degli italiani sulla festività per eccellenza da sabato 24 dicembre alle 14.00 su Rai2 vengono scandagliati in “Ti sembra Natale?”, speciale in 2 puntate di “Ti sembra normale?”, condotto da Pierluigi Pardo.

    A rispondere alle domande-sondaggio realizzate da EuroMedia Research sono gli ospiti Monica Caradonna e Peppone (Giuseppe Calabrese), in gara in questa puntata, che tenteranno di aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’orodevoluto in beneficenza alla Comunità Sant’Egidio ACAP ONLUS. 

    In studio con Pierluigi Pardo Alessandra Ghisleri, per dare ulteriori focus statistici a ogni singolo sondaggio, e gli otto personaggi che, in veste di “campioni tipo” degli italiani, con i loro aneddoti, le loro esperienze e le loro stravaganti manie entrano in gioco in alcune fasi del quiz.

    A intervallare l’indagine, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino “la pancia” degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi vip che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco. Arricchiscono il racconto i contributi delle Teche Rai: un tuffo nel passato per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese.

    Il secondo e ultimo appuntamento con “Ti sembra Natale?” è previsto per sabato 31 dicembre, alle ore 14.00.  “Ti sembra Natale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me.

    Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • Rai2. Nuovo appuntamento con TI SEMBRA MONDIALE?, Anticipazioni di sabato 10 dicembre, ore 14.30

    Rai2. Nuovo appuntamento con TI SEMBRA MONDIALE?, Anticipazioni di sabato 10 dicembre, ore 14.30

    Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 14.30 su Rai2

    PIERLUIGI PARDO CONDUCE “TI SEMBRA MONDIALE?” IN GARA MASSIMILIANO ROSOLINO E MARCO MADDALONI

    Alla scoperta delle manie e dei gusti degli italiani in tema di calcio e sport. Il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro verrà devoluto a Trenta Ore per la Vita

    Sabato 10 dicembre alle 14.30 su Rai2 va in onda un nuovo appuntamento con “Ti sembra Mondiale?”, viaggio alla scoperta dei sentimenti e dei costumi degli italiani in tema di calcio e sport, condotto da Pierluigi Pardo. In gara in questa puntata Massimiliano Rosolino Marco Maddaloni.

    Qual è la partita dell’Italia che ti ha coinvolto di più? Hai esultato di più per le vittorie di Valentino Rossi o di Federica Pellegrini? Compi un rito scaramantico durante una partita della tua squadra del cuore? Sai cos’è il fuorigioco? Sono solo alcune delle domande-sondaggio realizzate da EuroMedia Research a cui Massimiliano Rosolino Marco Maddaloni dovranno rispondere correttamente per aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro, che sarà devoluto in beneficenza a Trenta Ore per la Vita.

    In studio con Pierluigi Pardo Alessandra Ghisleri, pronta a dare ulteriori specifiche e approfondimenti statistici ad ogni singolo sondaggio, e gli otto personaggi che, in veste di “campioni tipo” degli italiani, con i loro aneddoti, le loro esperienze e le loro stravaganti manie entrano in gioco in alcune fasi del quiz.

    A intervallare l’indagine, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino “la pancia” degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi vip che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco. Completano l’originale e inedito affresco sui costumi e le più stravaganti manie degli italiani quando entrano in contatto con il magnifico mondo del Calcio, i contributi delle Teche Rai: un tuffo nel passato per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese.

    Ti sembra Mondiale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • RAI2, IL COLLEGIO ULTIMO APPUNTAMENTO: ESAMI FINALI PER GLI STUDENTI DEL ‘58 MARTEDÌ 29 NOVEMBRE, ORE 21.20

    RAI2, IL COLLEGIO ULTIMO APPUNTAMENTO: ESAMI FINALI PER GLI STUDENTI DEL ‘58 MARTEDÌ 29 NOVEMBRE, ORE 21.20

    Arriva al termine anche questa settima avventura de Il Collegio. Martedì 29 novembre, alle 21.20, il docu-reality di Rai2 realizzato con la collaborazione di Banijay Italia è in onda con l’ottava e ultima puntata di questa edizione. 

    È la settimana degli esami, e solo chi si sarà distinto in positivo, otterrà il diploma.

    In un’atmosfera già carica d’ansia, i ragazzi si ribelleranno per la mole di studio. Ma le prove che i collegiali dovranno affrontare non sono solo quelle legate allo studio: molti faranno i conti con le proprie emozioni, con i cambiamenti che l’esperienza al Collegio ha prodotto in loro, con le amicizie e gli amori nati, mentre sullo sfondo si avvicinerà l’ora in cui potranno rimettersi gli abiti civili e abbandonare il 1958.  

    Non tutti riusciranno ad ottenere il diploma. Due collegiali non supereranno le prove scritte di Italiano e Matematica e non verranno ammessi agli orali, ma anche fra chi andrà all’orale ci saranno situazioni a rischio. 

    Ma gli esami orali arrivano inesorabili e, nel bene o nel male, i ragazzi del 1958 lasciano il loro segno. 

    Fra proiezioni di diapositive strappalacrime e il ballo di fine anno, i ragazzi del 1958 ci regaleranno le ultime emozioni di questa edizione e anche un insegnamento valido per ogni epoca: la scuola, che a fine anni ’50 era un privilegio per pochi, può e deve continuare ad essere il luogo in cui agli studenti è concesso di ottenere il risultato più importante: crescere.

    IL FORMAT – Il Collegio, realizzato in collaborazione con Banijay Italia, è basato sul format internazionale “Le Pensionnat – That’ll teach’em” di cui la Rai ha acquisito i diritti. È un programma scritto da Luca Busso con Marco Cappellini, Laura Mariani, Marco Migliore, Emanuele Morelli, Marina Pagliari, Veronica Pennacchio e Alessandro Tassone. La regia è di Fabrizio Deplano.

  • Rai2 Pierluigi Pardo conduce TI SEMBRA MONDIALE? In gara Luigi Di Biagio e Margherita Granbassi

    Rai2 Pierluigi Pardo conduce TI SEMBRA MONDIALE? In gara Luigi Di Biagio e Margherita Granbassi

    In occasione dei Mondiali di calcio 2022 da sabato 26 novembre su Rai2

    PIERLUIGI PARDO CONDUCE “TI SEMBRA MONDIALE?” IN GARA LUIGI DI BIAGIO E MARGHERITA GRANBASSI

    4 puntate speciali che svelano le manie e i gusti degli italiani in tema di calcio e sport. Il montepremi di 32.000 euro in gettoni d’oro verrà devoluto alla Antoniano Onlus

    Da sabato 26 novembre alle 18.10 prende il via su Rai2 uno speciale in quattro puntate “Ti sembra Mondiale?” un viaggio inedito condotto da Pierluigi Pardo che, assieme a due concorrenti vip diversi in ogni puntata, va alla scoperta dei sentimenti e dei costumi degli italiani in tema di calcio e sport. Per la prima puntata saranno in gara Luigi Di Biagio e Margherita Granbassi.

    È normale preferire la nazionale del 2006 a quella del 1982? È abitudine comune chiamare il figlio con il nome di un calciatore? E ancora: gli italiani preferiscono Messi o Cristiano Ronaldo? È normale preferire il calcio senza VAR? Sono solo alcune delle domande-sondaggio realizzate da EuroMedia Research a cui Luigi Di Biagio e Margherita Granbassi dovranno rispondere correttamente per aggiudicarsi il montepremi di 32.000 euro in gettoni d’oro, che sarà devoluto in beneficenza alla Antoniano Onlus.

    In studio con Pierluigi Pardo Alessandra Ghisleri, pronta a dare ulteriori specifiche e approfondimenti statistici ad ogni singolo sondaggio, e gli otto personaggi che, in veste di “campioni tipo” degli italiani, con i loro aneddoti, le loro esperienze e le loro stravaganti manie entrano in gioco in alcune fasi del quiz.

    A intervallare l’indagine, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino “la pancia” degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi vip che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco. Completano l’originale e inedito affresco sui costumi e le più stravaganti manie degli italiani quando entrano in contatto con il magnifico mondo del Calcio, i contributi delle Teche Rai: un tuffo nel passato per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese.

    Programmazione TI SEMBRA MONDIALE?

    1° puntata Rai 2 – 26 novembre alle ore 18.10

    2° puntata Rai 2 – 03 dicembre alle ore 14.00

    3° puntata Rai 2 – 10 dicembre alle ore 14.30

    4° puntata Rai 2 – 17 dicembre alle ore 14.00

    Ti sembra Mondiale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso e Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • Rai2 – Smart working o lavoro in presenza? La risposta a ‘TI SEMBRA NORMALE?’, il game show condotto da Pierluigi Pardo

    Rai2 – Smart working o lavoro in presenza? La risposta a ‘TI SEMBRA NORMALE?’, il game show condotto da Pierluigi Pardo

    Sabato 19 novembre alle ore 14.00 su Rai2

    GLI ITALIANI PREFERISCONO LO SMART WORKING O IL LAVORO IN PRESENZA? LA RISPOSTA DOMANI A “TI SEMBRA NORMALE?” IL GAME SHOW CONDOTTO DA PIERLUIGI PARDO

    Due nuovi concorrenti proveranno a vincere il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro nel programma sulle abitudini più strane degli italiani

    Gli italiani preferiscono lo smart working o il lavoro in presenza? È consueto lasciare la mancia al ristorante? È abitudine comune premere ripetutamente il pulsante dell’ascensore? E ancora: è normale preferire Sophia Loren a Gina Lollobrigida e il cono gelato alla coppetta?

    Sono solo alcune delle domande a cui risponderanno gli italiani nel nuovo appuntamento di “Ti sembra normale?”, il game show – in onda su Rai2 sabato 19 novembre alle 14.00 – condotto da Pierluigi Pardo: in studio con lui la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di EuroMedia Research, che realizza in esclusiva per il programma i sondaggi al centro della sfida. 

    Un appassionante e ironico viaggio nei costumi e nelle tendenze del Bel Paese con le domande-sondaggio a cui, ogni settimana, due nuovi concorrenti dovranno rispondere correttamente per aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro in gettoni d’oro, appellandosi alla loro personale percezione di cosa sia normale e cosa no per il popolo italiano.

    In studio con loro, come in ogni puntata, gli otto personaggi che fungono da “campioni tipo” degli italiani e che con i loro aneddoti, le loro esperienze e le loro stravaganti manie entrano in gioco in alcune fasi dei quiz. Ad arricchire la narrazione, le interviste Vox Pop “Il paese reale”, realizzate sul territorio nazionale per sentire da vicino il parere degli italiani, e le divertenti incursioni di personaggi più o meno famosi che in collegamento lanceranno alcune domande del gioco, mentre uno speciale contributo arriva dai repertori delle Teche Rai per richiamare alla memoria sketch memorabili della storia della Rai e del nostro Paese legati ai temi delle domande.

    Ti sembra normale?” è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Stand by me. Scritto da Claudio Moretti con Carola Ortuso e Andrea Cancellario, con la collaborazione di Fabio Umbro. A cura di Francesco Sturlese. Produttore esecutivo Rai: Milvia Licari. Produttore esecutivo Stand By Me: Fabrizio Forner. La regia è di Luca Mancini.

  • RAI2, ‘IL COLLEGIO 7’MARTEDÌ 15 NOVEMBRE 2022 DOCENTI E COLLEGIALI SCENDONO IN CAMPONEL RICORDO DI PELE’, ASTRO NASCENTE DEL CALCIO DEL 1958

    RAI2, ‘IL COLLEGIO 7’MARTEDÌ 15 NOVEMBRE 2022 DOCENTI E COLLEGIALI SCENDONO IN CAMPONEL RICORDO DI PELE’, ASTRO NASCENTE DEL CALCIO DEL 1958

    La sesta puntata del Collegio, in onda martedì 15 novembre, su Rai2 in prima serata, sarà caratterizzata da emozioni forti ma contrastanti per i Collegiali. 

    Dopo le dure reprimende del Preside, c’è chi alzerà bandiera bianca e deciderà di non seguire più le regole: ma la scelta causerà lacrime amare per chi gli è vicino.

    Una lezione sulla disfatta di Caporetto sarà invece occasione per un incontro gioioso, bagnato da lacrime di tutt’altra natura. 

    Sulla scia del nuovo astro nascente del calcio mondiale del 1958, il giovane brasiliano Pelè, verrà organizzata una sfida all’ultimo rigore fra Docenti e Collegiali. Chi vincerà?

  • Rai2: “Il mistero Moby Prince” un documentario di Salvatore Gulisano con Salvo Sottile giovedì 20 ottobre in prima serata

    Rai2: “Il mistero Moby Prince” un documentario di Salvatore Gulisano con Salvo Sottile giovedì 20 ottobre in prima serata

    Stand by me e Rai Documentari presentano “IL MISTERO MOBY PRINCE” A trentuno anni dal più grave incidente nella storia della marina mercantile italiana, il film documentario ne ricostruisce la dinamica grazie alla collaborazione con la Seconda Commissione d’Inchiesta della Camera.

    Tra i testimoni Angelo Chessa, figlio del comandante del Moby Prince Ugo Chessa, scomparso qualche giorno dopo l’intervista rilasciata per il documentario.

    Una prima serata firmata Rai Documentari giovedì 20 ottobre su Rai Due 

    (altro…)
  • PIERLUIGI PARDO DEBUTTA SU RAI2 CON “TI SEMBRA NORMALE?” IL GAME SHOW SULLE ABITUDINI PIÙ STRANE DEGLI ITALIANI

    PIERLUIGI PARDO DEBUTTA SU RAI2 CON “TI SEMBRA NORMALE?” IL GAME SHOW SULLE ABITUDINI PIÙ STRANE DEGLI ITALIANI

    In studio anche la sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, per un appassionante quiz che è anche un grande osservatorio del Paese

    (altro…)