Tag: programmi tv

  • Programmi tv di stasera prima serata: Ratatouille, Rain Man, Forrest Gump e altro oggi 30 dicembre 2014

    Programmi tv di stasera prima serata: Ratatouille, Rain Man, Forrest Gump e altro oggi 30 dicembre 2014

    Programmi TV
    programmi tv

    Cosa vediamo stasera in tv in prima e seconda serata oggi 30 dicembre 2014? Di seguito vediamo i programmi Tv più seguiti sulle reti RAI, Mediaset e su tutte le altre che ci regala gratuitamente il digitale terrestre.

    Su Raiuno alle 21.15 va in onda la miniserie in prima tv “La bella e la bestia “2ª p.”, Fiabesco romantico, con Alessandro Preziosi. Segue alle 23.25 il programma di intrattenimento di musica italiana “Nero a metà” con Pino Daniele
    Su Raidue alle 21.10 va in onda il film di animazione “Ratatouille”, Animazione del 2007, di Brad Bird.
    Segue alle 23.20 dopo il TG2 il film prima tv “L’ultimo dominatore dell’aria”, Fantastico-azione del 2010, con Noah Ringer.
    Su Raitre Va in onda a partire dalle 21.05 il film melodrammatico del 1988 “Rain Man – L’uomo della pioggia” con Dustin Hoffman e Tom Cruise.
    [easy_ad_inject_1]Su Rete4 va in onda dalle 21.15 il telefilm in prima tv “Victor Ros” “Episodio 2”, Giallo-poliziesco, con Carles Francino. Segue dalle 22.55 il film thriller-paranormale del 2002 “The Mothman Prophecies – Voci dall’ombra” con Richard Gere.
    Su Canale5 va in onda a partire dalle 21.20 il film commedia-sentimentale del 2011 “Capodanno a New York” con Ashton Kutcher
    Su Italia1 alle 21.10 va in onda l’incontro amichevole di calcio tra Milan e Real Madrid. Segue alle 23.10 il film criminalità-azione del 2007 “Hitman – L’assassino” con Timothy Olyphant
    Su LA 7 va in onda alle 21.10 il film melodrammatico del 1969 “I girasoli” con Sophia Loren. Segue alle 23.10 il film satirico-fascismo del 1961 “Il federale” con Ugo Tognazzi.
    Su RAI 4 va in onda alle 21.10 il film biografico azione del 2013 “Yip Man – The Final Fight” con A. Wong Chau-Sang.
    Su RAI 5 va in onda alle 21.15 il film malinconico del 2005 “A proposito di Schmidt” con Jack Nicholson.
    Su RAI MOVIE va in onda alle 21.15 il film thriller-romantico del 1955 “Caccia al ladro” con Cary Grant.
    Su IRIS Sarà trasmesso dalle 21.00il film Fiabesco-sentimentale del 1994 “Forrest Gump” con Tom Hanks.
    Su LA 5 va in onda alle 21.10 il film Romantico del 2009 “Questo piccolo grande amore” con Emanuele Bosi.
    Su ITALIA 2 va in onda dalle 21.10 il film commedia-vacanziero del 2006 “Vita Smeralda” con Jerry Calà.
    Su LA 7 D sarà trasmesso dalle 21.10 il telefilm ospedaliero “Grey’s Anatomy Ⅲ” “Episodi 4-5-6” con Ellen Pompeo.
    Su MTV va in onda dalle 21.10 il film Biografico-musicale del 1987 “La bamba” con Lou D. Phillips
    Su CIELO sarà trasmesso dalle 21.10 la gara di “Master Chef – Junior Italia” con Lidia Bastianich.

    E voi cosa avete preferito? Ditelo con un commento.

  • Oggi in tv. Programmi di stasera: Twilight, serie tv e tanti film. Reti Rai e Mediaset lunedì 29 dicembre 2014

    Oggi in tv. Programmi di stasera: Twilight, serie tv e tanti film. Reti Rai e Mediaset lunedì 29 dicembre 2014

    Cosa vediamo stasera in tv in prima e seconda serata? Di seguito vediamo i programmi Tv più seguiti sulle reti RAI, Mediaset e su tutte le altre che ci regala gratuitamente il digitale terrestre. Sempre più italiani alle nove della sera non hanno altro da fare che stare a guardare la televisione. Vediamo di seguito, dunque, cosa ci propone l’emittenza televisiva in prima serata questa sera.

    [easy_ad_inject_1]Su Raiuno alle 21.15 va in onda La bella e la bestia “1ª p.” (MINISERIE 1ªTv) Fiabesco-romantico, con Alessandro Preziosi.
    A seguire alle 23.15 Petrolio “Speciale tecnologie”, Economia italiana, con Duilio Giammaria.
    Su Raidue alle 21.10 Boss in incognito “Carmine Martire” (CULTURA), Documentario aziendale, con C. Della Gherardesca. A seguire alle 22.55 Blue Bloods Ⅳ “Ep.20” (TELEFILM 1ªTv) Poliziesco.
    Su Raitre Sulle tracce dell’assassino (FILM), thriller-poliziesco del 1988, con Sidney Poitier. Segue alle 23.10 il TG3 / TG Regione.
    Su Rete4 21.15 va in onda Major Crimes Ⅰ “Episodi 9-10” (TELEFILM 1ªTv), Giallo, con Mary McDonnell. Segue alle 23.00 The Mentalist Ⅰ “Episodio 9” (TELEFILM) Giallo, con Simon Baker.
    Su Canale5 alle 21.20 va in onda il film “Basilicata coast to coast”, Commedia-musica del 2010, con Rocco Papaleo. A seguire alle 23.20 il TELEFILM 1ªTv Hostages Ⅰ “Episodi 7-8”, Thriller-politico, con Toni Collette
    Su Italia1 alle 21.10 va in onda Twilight Ⅱ – New Moon, film Fantastico-romantico del 2009, con Kristen Stewart. Segue alle 23.50 il film “Aiuto vampiro”, fantastico-orrore 2009, con John C. Reilly che vi terrà svegli fino alle 2 di notte.
    Su LA 7 va in onda alle 21.10 il film “La casa dei fantasmi”, Commedia-paranormale 2003, con Eddie Murphy. Segue alle 23.00 il film “Invito a cena con delitto”, Parodia-giallo 1976, con Truman Capote.
    Su RAI 4 va in onda alle 21.10 il film “Il regno proibito”, Fantastico-azione del 2008, con Jet Li.
    Su RAI 5 va in onda alle 21.15 “Misura per misura”, Teatro, dramma, con Luigi Vannucchi.
    Su RAI MOVIE va in onda alle 21.15 il film “Costretto a uccidere”, Melodrammatico-western del 1968, con C. Heston.
    Su IRIS Sarà trasmesso dalle 21.00 il “L’acchiappasogni”,fantastico-orrore del 2003, con Morgan Freeman.
    Su LA 5 va in onda alle 21.10 il film “Licenza di matrimonio”, Commedia-romantico del 2007, con Robin Williams.
    Su ITALIA 2 va in onda dalle 21.10 il film “E allora mambo!”, Commedia-satirico del 1999, con Luca & Paolo.
    Su LA 7 D sarà trasmesso dalle 21.10 “SOS Tata Ⅵ”, Pedagogia, documentario con Lucia Rizzi.
    Su MTV va in onda dalle 21.10 il film “Starsky & Hutch”, Commedia-poliziesco del2004, con Ben Stiller.
    Su CIELO sarà trasmesso dalle 21.10 il film “The Colony” (FILM 1ªTv), Catastrofico-orrore del 2013, con Kevin Zegers.

    E voi cosa avete preferito? Ditelo con un commento.

  • Programmi tv stasera in prima serata tra Avatar e Massimo Giannini.

    Programmi tv stasera in prima serata tra Avatar e Massimo Giannini.

    Programmi TV
    programmi tv

    Stasera in prima serata i programmi Tv tornano a dare spettacolo sulle reti RAI, Mediaset e su tutte le altre che ci regala gratuitamente questa grande invenzione (si fa per dire) del digitale terrestre. Sempre più italiani alle nove della sera non hanno altro da fare che stare a guardare la televisione. Vediamo di seguito, dunque, cosa ci propone l’emittenza televisiva in prima serata questa sera.

    Su Raiuno alle 21.15 va in onda il seriale in prima tv “Un’altra vita Ⅰ “Episodio 6”, di genere sentimentale, con Vanessa Incontrada. A seguire “Porta a Porta” condotto come sempre da Bruno Vespa in una puntata dal titolo “Alluvione“, molto utile per l’informazione in particolare dei Genovesi che comunque probabilmente non vedranno mai le dimissioni dei propri amministratori.
    Su Raidue alle 21.10 va in onda la comicità meridionale di Made in Sud, cabaret con Gigi & Ross in una formula collaudata tipo divertimento. Alla fine sono sempre le solite cose ma che, non si sa perché fanno sempre ridere. A seguire il programma di approfondimento 2Next “Ospite Raffaele Cantone” con Annalisa Bruchi.
    Su Raitre alle 21.05 va in onda “Ballarò” con il nuovo conduttore Massimo Giannini. Come sempre dibattito e politica e sempre la solita solfa. A seguire il più interessante TG3 Linea Notte e in particolar modo il Meteo 3.
    Su Rete4 alle 21.05 si propone per la centesima volta da quando lo hanno girato (1985) il film “Rambo Ⅱ – La vendetta“, genere guerriglia-azione , con Sylvester Stallone.
    A seguire un altro film, questa volta Thriller e azione dal titolo “Testimone involontario” con Keenen Ivory Wayans.
    Su Canale5 alle 21.15 va in onda il film Avatar, il successo di fantascienza del 2009 con Sam Worthington e durerà quasi fino all’una di notte, pertanto portatevi un plaid.
    Su Italia1 si scommette sulle serie americane iniziano alle 21.10 con “CSI Scena del crimine ⅩⅢ” “Ep.7-8” con Paul Guilfoyle e, a seguire, alle 22.55 “The Following Ⅰ “Episodi 10-11-12” serie thriller-poliziesca con Kevin Bacon.
    Su LA 7 va in onda alle 21.10 la concorrenza povera di Ballarò, ovvero “Di martedì” il programma di dibattito e (forse) politica, con Giovanni Floris che vi terrà svegli (si spera) fino a mezzanotte e dieci circa dopodiché c’è finalmente un telegiornale.
    Su RAI 4 va in onda il film di terrorismo e azione del 2010 “L’assalto” con Vincent Elbaz.
    Su RAI 5 va in onda un film sull’immigrazione del 2010 dal titolo “Tutti per uno” con Valeria Bruni-Tedeschi .
    Su RAI MOVIE finalmente un bel film commedia e comico, un classico del 1968: “La strana coppia” con Jack Lemmon.
    Su IRIS è tempo di film western e dalle 21 va in onda “Lo sceriffo senza pistola” del 1954 (portate due plaid) con Will Rogers Jr. Astenersi perditempo.
    Su LA 5 alle 21.15 va in onda la serie “The Vampire Diaries Ⅴ” “Ep.3-4” genere fantastico-orrore, con Nina Dobrev.
    Su ITALIA 2 un film commedia del 2005 dal titolo “La terza stella” con Ale & Franz
    Su LA 7 D alle 21.05 va in onda “Grey’s Anatomy Ⅰ “Episodi 7-8-9”, il solito ospedaliero con Ellen Pompeo.
    Su MTV alle 21.10 va in onda il film comico “Duplex – Un appartamento per tre” girato nel 2003, con Ben Stiller.
    Su CIELO alle 21.10 si cucina con “Master Chef – Italia Ⅲ“, la gara culinaria mangereccia con Carlo Cracco.

  • Auditel. Giannini con Ballarò batte Floris su La7

    Auditel. Giannini con Ballarò batte Floris su La7


    Dopo tanti anni Ballarò, la celebre trasmissione in onda su Rai3, è cambiata. Giovanni Floris, storico conduttore di Ballarò, è passato a La7 con una nuova trasmissione in concorrenza proprio con il talk show sulla terza rete nazionale condotto da quest’anno da Massimo Giannini. Come sono andati gli ascolti e chi ha vinto la sfida?. Vince Ballarò Rai3 visto da 2 milioni e 503 mila spettatori, con l’11,76% di share. Molto meno è stato realizzato dalla trasmissione “diMartedì”, condotto sul La7 da Giovanni Floris che ha totalizzato 755 mila spettatori e il 3,47% di share.
    Visti i dati di ascolto dello scorso anno di Ballarò a quanto pare molto del vecchio pubblico non ha gradito il cambio di conduzione e ieri hanno preferito vedere altro. E voi che ne pensate?

  • Auditel programmi più visti di ieri 9 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    Auditel programmi più visti di ieri 9 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    auditel-tv
    auditel-tv

    Vediamo di seguito i dati auditel relativi ai programmi più visti di ieri martedì 9 settembre 2014 sulle reti Rai e Mediaset esclusi TG e programmi inferiori a 5′.
    La prima serata è stata vinta da Rai 1 con il calcio. La bella prestazione della Nazionale Italiana che ha battuto la Norvegia ad Oslo con il risultato di 0-2 ha calamitato l’attenzione di 9.504.000 telespettatori ed è stata la trasmissione più vista nella giornata sulle principali reti Rai e Mediaset. Segue Canale 5 con “Finalmente la felicità” seguito da 2.593.000 spettatori. Medaglia di bronzo va al film “Un amore tutto suo” trasmesso su Rai3 che ha trattenuto al televisore ben 1.778.000 telespettatori.
    Nell’arco di tutta la giornata si conferma come programma tra i più visti il preserale “Reazione a Catena” trasmesso sempre su Rai1 e seguito da 5.013.000 telespettatori, più di “Paperissima Sprint” che su Canale 5 in access prime time raccoglie l’interesse di 3.356.000 telespettatori. Meglio di tutti in accesso prime time, nemmeno a dirlo, il collegamento prepartita su Raiuno visto da 5.957.000 telespettatori.

  • Auditel programmi più visti di ieri 8 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    Auditel programmi più visti di ieri 8 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    auditel-tv
    auditel-tv

    Vediamo di seguito i dati auditel relativi ai programmi più visti di ieri lunedì 8 settembre 2014 sulle reti Rai e Mediaset.
    La prima serata è stata vinta da Rai 1 con “Il Commissario” che ha calamitato l’attenzione di 5.295.000 telespettatori ed è stata la trasmissione più vista nella giornata sulle principali reti Rai e Mediaset. Segue Canale 5 con la serie “Squadra Antimafia 6” seguito da 4.001.000 spettatori. Medaglia di bronzo va al reality show “Pechino Express” trasmesso su Raidue che ha trattenuto al televisore ben 2.265.000 telespettatori.
    Nell’arco di tutta la giornata si conferma come programma tra i più visti il preserale “Reazione a Catena” trasmesso sempre su Raiuno e seguito da 4.938.000 telespettatori, più di “Paperissima Sprint” che su Canale 5 in access prime time raccoglie l’interesse di 4.480.000 telespettatori.

  • Auditel programmi più visti di ieri 7 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    Auditel programmi più visti di ieri 7 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    auditel-tv
    auditel-tv

    Vediamo di seguito i dati auditel relativi ai programmi più visti di ieri domenica 7 settembre 2014 sulle reti Rai e Mediaset.
    La prima serata è stata vinta da Rai 1 con la serie Il Restauratore 2 con 3.386.000 spettatori. Segue Canale 5 con la soap Il Segreto seguito da 2.663.000 spettatori. Medaglia di bronzo va al reality show Pechino Express trasmesso su Raidue che ha trattenuto al video ben 1.876.000 di telespettatori.
    Nell’arco di tutta la giornata vince il premio del programma in assoluto più visto che è il Gran Premio di Formula1 da Monza trasmesso da Rai 1 nel primo pomeriggio seguito da 5.017.000 spettatori seguito dal preserale Reazione a Catena trasmesso sempre su Raiuno da 4.435.000 telespettatori, più di Affari Tuoi che su Rai1 in access prime time raccoglie l’interesse di 3.815.000 telespettatori.

  • Auditel programmi più visti di ieri 6 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    Auditel programmi più visti di ieri 6 settembre 2014 su reti Rai e Mediaset

    auditel-tv
    auditel-tv

    Vediamo di seguito i dati auditel relativi ai programmi più visti di ieri 6 settembre 2014 sulle reti Rai e Mediaset.
    La prima serata è stata vinta da Canale 5 con il concerto dei Modà Live Goia con 2.479.000 spettatori. Segue la serie Castle su Raidue con 2.055 spettatori. Medaglia di bronzo va al film Sognando Beckam trasmesso su Italia 1 che ha trattenuto al video ben 1.524.0000 di telelespettatori.
    Nell’arco di tutta la giornata vince il premio del programma in assoluto più visto che è Reazione a Catena, il preserale di Raiuno visto da 4.308.000 spettatori seguito da Techetecheté con 3.860.000 telespettatori, più di Paperissima Sprint che raccoglie l’interesse di 3.002.000 telespettatori.

  • Termina Vieni via con me di Fazio e Saviano. Tanti i commenti che rivogliono la trasmissione

    Termina Vieni via con me di Fazio e Saviano. Tanti i commenti che rivogliono la trasmissione

    Stanno arrivando in redazione decine di commenti sulla trasmissione di Fazio e Saviano Vieni via Con me.

    Commenti di persone entusiaste per la trasmissione e non mancano anche commenti critici di chi non l’ha gradita.

    Vanno via Fabio Fazio e Roberto Saviano “perchè mi sa che non ci ricapita più”, perché nonostante l’enorme successo, forse in Italia non si è ancora pronti per ‘un’altra tv’.

    E se ne vanno via con un nuovo record di ascolti segno che tanto pubblico vuole che questa televisione ritorni.’,’”Ho imparato che per molti ‘televisione pubblica’ vuol dire che siccome è di tutti, allora non si può dire niente” ha detto Fazio nel suo elenco iniziale.Tra gli applausi, gli autori hanno chiuso i battenti di ‘Vieni via con me’ andato in onda ieri sera su Rai Tre con la quarta ed ultima puntata.

    Un ringraziamento particolare a “quelli che non ci hanno aiutato perché hanno reso ancora più bella questa trasmissione” continua ancora Fazio, alludendo anche a tutte le polemiche che hanno condito ed accompagnato ‘Vieni via con me’ in queste settimane.

    Tra i momenti di maggiore intensità della puntata di ieri, sicuramente quello del monologo di Saviano sul terremoto a L’Aquila – rivisto attraverso gli ultimi istanti dei ragazzi della Casa dello studente – e dell’addio in diretta al maestro Mario Monicelli, morto suicida in serata. Stefano Bollani, Francesco de Gregori, Elio e le Storie Tese, Daniele Silvestri, Antonio Cornacchione tra gli ospiti in studio, oltre a tutti gli altri che hanno letto il loro elenco, da Piero Grasso a don Luigi Ciotti, a Dario Fo e Milena Gabanelli.

  • X Factor 4. Con Morgan tutta un’altra musica

    X Factor 4. Con Morgan tutta un’altra musica

    La quarta edizione di X Factor è appena cominciata ma già sono partite le prime polemiche…fenomeno prevedibile? Gli addetti ai lavori così come gli appassionati del talent show musicale di Raidue erano curiosi di vedere la giuria ed i cantanti, entrambi protagonisti di questa potente macchina musicale. Ma quanto contano le apparenze, le battute ironiche, il punzecchiarsi in diretta e qualche parolaccia tra un giudizio e l’altro?

    Ieri vi abbiamo chiesto se sentivate la mancanza del giudice Morgan e c’è arrivato un commento nel quale vengono criticati i “travestimenti” del giudice Elio, visti come un modo per attirare le attenzioni e fare pubblicità al programma. Stessa cosa il soprannome che Francesco Facchinetti ha dato ad Anna Tatangelo, ovvero Lady Tata?

    Ma secondo voi sarebbe tutto studiato a tavolino per fare più audience o  Elio, la Maionchi e lo stesso Morgan nelle edizioni precedenti, sono  spontanei nei loro comportamenti? E se in molti sentono la mancanza del giudice Castaldi, la domanda nasce spontanea: Con Morgan in giuria sarebbe stata tutta un’altra musica?