Tag: Edmondo Cirielli

Notizie e dichiarazioni di Edmondo Cirielli, esponente del partito Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale (FdI-An)

  • Campania. Alluvione nel Cilento, il viceministro Cirielli: “La Regione intervenga celermente. Si richieda stato di calamità”

    Campania. Alluvione nel Cilento, il viceministro Cirielli: “La Regione intervenga celermente. Si richieda stato di calamità”

    “Esprimo piena vicinanza e massima solidarietà ai cittadini di Agropoli e di Santa Maria di Castellabate, i due paesi del Cilento gravemente e maggiormente colpiti dalla furia dell’alluvione”.

    Lo dichiara il viceministro degli Esteri, on. Edmondo Cirielli. “De Luca e la Regione – aggiunge il viceministro Cirielli – intervengano celermente, mettendo in campo misure immediate atte a fronteggiare le preoccupanti emergenze. E chiedano al governo lo stato di calamità per un celere ristoro dei danni causati da questo evento estremo”.

  • Ciclista rapinato ad Eboli, Cirielli (FdI): “E’ emergenza sicurezza, intervenga Lamorgese”

    “Presenterò un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese in merito all’ennesimo episodio di violenza verificatosi sulla litoranea salernitana”.

    (altro…)
  • Giudici onorari, Cirielli (FdI): “Pieno sostegno alla protesta di Salerno, Bonafede riconosca il loro operato”

    “Esprimo il mio totale sostegno alle iniziative di protesta che, da settimane, i giudici ordinari stanno organizzando davanti ai tribunali italiani per chiedere al ministro Alfonso Bonafede di intervenire e sanare l’inaccettabile condizione in cui sono costretti a lavorare, anche a causa del Covid-19”.

    (altro…)
  • Maltempo nel Cilento, Cirielli (FdI): “Vicinanza alle popolazioni colpite, intervenga il Governo”

    Maltempo nel Cilento, Cirielli (FdI): “Vicinanza alle popolazioni colpite, intervenga il Governo”

    “Il Governo Conte intervenga immediatamente a supporto delle città del Sud Italia gravemente colpite dal maltempo”.

    (altro…)
  • AEROPORTO SALERNO, CIRIELLI A DE LUCA: “SOLO BUGIE E SPOT ELETTORALI, E’ LUI IL PRINCIPALE NEMICO DEI CITTADINI CAMPANI”

    AEROPORTO SALERNO, CIRIELLI A DE LUCA: “SOLO BUGIE E SPOT ELETTORALI, E’ LUI IL PRINCIPALE NEMICO DEI CITTADINI CAMPANI”

    “De Luca sull’aeroporto di Salerno? Sono ricominciati gli spot elettorali del governatore pro tempore della Campania. Ma presto si accorgerà che la stagione delle bugie è finita”. Lo dichiara il Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia) a seguito delle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente della Regione durante un convegno della Fit Cisl a Salerno.

    (altro…)
  • Salerno, Cirielli: “Solidarietà a penitenziaria, Governo colmi la carenza di organico”

    Salerno, Cirielli: “Solidarietà a penitenziaria, Governo colmi la carenza di organico”

    “Presenterò un’interrogazione parlamentare per sapere cosa intenda fare il governo in merito alla carenza di organico della Polizia Penitenziaria nella casa circondariale di Salerno”. È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

    “La situazione – spiega – è ormai inaccettabile, tra turnazioni di lavoro massacranti e straordinari non sempre retribuiti. In vista dell’imminente riapertura di altri tre quadri detentivi è quanto mai opportuno avere un adeguato numero di personale, da impiegare negli uffici e per l’osservazione e la vigilanza dei detenuti. Sarebbe davvero paradossale chiedere agli agenti, già costretti ad operare in condizioni di grave difficoltà, di sobbarcarsi ulteriore lavoro”.

    “Mi auguro che il governo non abbandoni le donne e gli uomini in divisa, a cui va la mia solidarietà – conclude Cirielli –, e assuma un impegno concreto per dare loro innanzitutto dignità professionale e migliorare le condizioni di un lavoro particolarmente delicato”.

  • Governo, Cirielli: “Italiani vogliono elezioni. Calenda si rassegni”

    Governo, Cirielli: “Italiani vogliono elezioni. Calenda si rassegni”

    GOVERNO, CIRIELLI: ITALIANI VOGLIONO ELEZIONI, CALENDA SI RASSEGNI
    “Bisogna andare a votare subito e rispettare la volontà popolare. Il 4 dicembre scorso gli italiani hanno dato un segnale chiaro. La prepotenza di chi, dopo aver rovinato la Nazione e affamato i suoi figli, vuole continuare a dettare ordini lascia davvero di stucco”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

    “L’Italia Sovrana vuole le elezioni – aggiunge – e quanti, come il ministro Calenda dicono che andare a votare a giugno è un rischio, si rassegnino. Gli italiani sono stanchi di stare a guardare”.

  • Rigopiano, Cirielli: Ora commissione parlamentare d’inchiesta per accertare responsabilità

    Rigopiano, Cirielli: Ora commissione parlamentare d’inchiesta per accertare responsabilità

    “Ora che l’emergenza è finita si apre il momento della riflessione e della ricerca della verità sulla tragedia di Rigopiano”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, già presidente della Provincia di Salerno.

    “Bisogna interrogarsi senza ipocrisie anche sulle Province – aggiunge – e su chi ne ha voluto lo smantellamento e a cui, con una pseudo riforma, sono state tolte semplicemente le risorse necessarie per garantire la viabilità e la sicurezza nelle scuole. Al di là del lavoro che faranno i magistrati, al momento c’è una responsabilità politica molto chiara. Delrio e Renzi portano sulla loro coscienza questa disgrazia, ma non conta forse anche la responsabilità morale di chi come Tremonti e l’allora sottosegretario alla Funzione Pubblica del governo Monti, Patroni Griffi, iniziarono con i primi atti a demonizzare e demolire le Province e il loro ruolo, come pure qualche giornalista dei poteri forti che, per vendere qualche copia in più di libri o di giornali, ha messo in atto questa situazione paradossale per questi Enti che, senza risorse, hanno l’obbligo di garantire i servizi?”.

    “La vicenda dimostra l’utilità delle Province per le comunità territoriali – conclude Cirielli –. Ora sarà necessaria una commissione parlamentare d’inchiesta per fare luce sull’accaduto, accertare le responsabilità e dare giustizia ai familiari delle vittime di questa disgrazia più eclatante dei tanti incidenti occorsi in questi anni per l’incuria in cui versano le strade provinciali abbandonate dallo Stato, che pure incamera le tasse per la circolazione degli autoveicoli, anche tramite un’imposta sulle assicurazioni delle autovetture in ogni provincia”.

  • Alfano, Cirielli: Italia svolga ruolo di mediazione tra Tobruk e Tripoli

    Alfano, Cirielli: Italia svolga ruolo di mediazione tra Tobruk e Tripoli

    ALFANO, CIRIELLI: ITALIA SVOLGA RUOLO DI MEDIAZIONE TRA TOBRUK E TRIPOLI, VIA SANZIONI ALLA RUSSIA

    “Sulla vicenda libica il governo precedente ha fatto uno degli errori più clamorosi. L’Italia deve svolgere un ruolo di mediazione tra il governo di Tobruk e Tripoli. Lo schieramento con Al Sarraj non solo è pericoloso per i nostri connazionali in Libia, ma anche diplomaticamente non produttivo. Il ministro Alfano prenda in mano seriamente la situazione, perché la vicenda potrebbe avere dei risvolti molto seri”. È quanto ha dichiarato Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, intervenendo alle Commissioni esteri di Camera e Senato nel corso delle quali il ministro degli Esteri ha illustrato le principali linee programmatiche del suo dicastero.

    “Sul fronte migrazione e Mediterraneo – ha aggiunto Cirielli – è necessario fare di più e spingere ulteriormente perché ci siano accordi internazionali per i rimpatri dei clandestini. Dobbiamo fare accordi seri perché i Paesi interessati si riprendano i delinquenti che devono scontare nei loro paesi d’origine la pena che dovrebbero scontare in Italia”.

    “Sulla vicenda Nato – ha sottolineato Cirielli – è importante che l’Unione Europea e l’Italia di fronte allo scenario mutato adeguino il finanziamento al nostro strumento militare e alle nostre Forze Armate per essere in grado di affrontare la situazione e dare credibilità. Anche sulla questione delle sanzioni alla Russia occorre che alle parole seguano i fatti. Altrimenti rischiamo da primi oppositori di essere tra gli ultimi a fare passi concreti perché le cose cambino. Bisogna accelerare”.

    “L’unica grande lacuna emersa – ha concluso – riguarda la vicenda turca. È evidente che la Turchia nel Mediterraneo svolge un ruolo destabilizzante, sicuramente incoraggiato nel passato dagli Stati Uniti, dall’Inghilterra, dalla Francia. Invitiamo, pertanto, il ministro Alfano a far sì che l’Italia guardi attentamente, senza cinismo, ma con realismo al ruolo pericoloso che la stessa svolge. Occorre, infine, che il nostro Paese dia maggiore sostegno ad Israele, alleato strategico in Medio Oriente”.

  • CARCERI, CIRIELLI: SI’ A RIEDUCAZIONE PER DETENUTI, MA NO A SVUOTACARCERI

    CARCERI, CIRIELLI: SI’ A RIEDUCAZIONE PER DETENUTI, MA NO A SVUOTACARCERI

    “Da sempre Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale sostiene che le carceri debbano essere luoghi di rieducazione e di reinserimento sociale ed è pronta a sostenere progetti in tale direzione”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, responsabile del Dipartimento Giustizia del partito.

    “Invitiamo il ministro della Giustizia, Andrea Orlando – aggiunge-, a preoccuparsi delle vittime dei reati e della polizia penitenziaria che è costretta a barcamenarsi tra mille difficoltà. Pensare di risolvere il problema degli istituti penitenziari solo con provvedimenti perdonisti, come svuotacarceri e amnistie, che sono esattamente il contrario di ogni percorso rieducativo, sarebbe inaccettabile”.

  • BERLINO, CIRIELLI: PD E ALFANO NON SI SENTONO IN COLPA PER ASSASSINIO FABRIZIA DI LORENZO?

    BERLINO, CIRIELLI: PD E ALFANO NON SI SENTONO IN COLPA PER ASSASSINIO FABRIZIA DI LORENZO?

    “Il ministro Alfano, anziché gongolarsi dell’efficienza della sicurezza in Italia, non si sente in colpa per non aver protetto la nostra concittadina Fabrizia Di Lorenzo assassinata a Berlino da un selvaggio entrato all’epoca delle grandi intese montiane volute dal Pd di Napolitano e rimasto in Europa mentre lui era ministro degli Interni?”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

    “Il presunto killer della nostra connazionale – spiega – era entrato illegalmente in Italia, dove anziché essere espulso era stato accolto, e in cambio di questa sciocca generosità aveva commesso tanti atti di violenza, condannato al termine della custodia in carcere, dove aveva continuato nei suoi comportamenti violenti, non era stato espulso come pure la legge prevedrebbe, ma era stato posto in libertà. Libero di andare in giro per l’Italia e poi per l’Europa, per arrivare in Germania dove per effetto del buonismo della Merkel e dell’Europa del politicamente corretto ha potuto continuare indisturbato a spacciare droga e seguire un predicatore dell’Isis, fino alla tragica sera della strage al mercatino natalizio di Berlino”.

    “Su questo bisogna riflettere e indignarsi – conclude Cirielli -. Non possiamo più continuare a vedere i nostri concittadini morire indifesi e così assurdamente”.

  • VIOLENZA CONTRO LE DONNE, CIRIELLI-VIETRI: NO SILENZIO, MA FORZA DI DENUNCIARE

    VIOLENZA CONTRO LE DONNE, CIRIELLI-VIETRI: NO SILENZIO, MA FORZA DI DENUNCIARE

    Il Dipartimento Tutela delle Vittime di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, ha inteso promuovere una campagna di sensibilizzazione sul tema del silenzio “#Nosilenzio #Iodenuncio #Liberadiparlare”, nei confronti di tutte le vittime che subiscono, senza denunciare, le violenze.

    “L’intento – spiega Imma Vietri, coordinatore del Dipartimento Tutela delle Vittime della Campania– è quello di contribuire a creare un momento di confronto. Le donne sono purtroppo, troppo spesso, ancora vittime di discriminazioni, violenza e stalking. È necessario incoraggiarle a denunciare. La Campania è tra le regioni più colpite. Una donna su tre ha subito violenze fisiche o sessuali, nella maggioranza dei casi dal partner o da parte di un familiare. Il femminicidio è ormai un’emergenza. Le reti di servizi e centri anti-violenza si prodigano con determinazione ma con altrettanta fatica, perché sono pochi in numero e i finanziamenti da parte dello Stato e degli Enti avvengono con il contagocce. Occorre fare di più, iniziando da adeguate campagne di sensibilizzazione nelle scuole sul rispetto verso il prossimo”.

    “La violenza contro le donne è sintomo di arretratezza culturale – dichiara il deputato di FdI-An, Edmondo Cirielli – Un fenomeno troppo grave che dovrebbe spingere a rivedere il sistema dell’efficacia delle norme penali. Troppo spesso, infatti, le pene vengono annullate da amnistie, indulti e sistemi alternativi alla detenzione. Questo non aiuta certamente le donne che, per paura, desistono e non presentano denuncia. Occorrono interventi di tipo preventivo, repressivo e soprattutto di carattere culturale”.

  • VALLO DELLA LUCANIA, CIRIELLI: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULLA MORTE DI MICHELE ALFANO

    VALLO DELLA LUCANIA, CIRIELLI: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SULLA MORTE DI MICHELE ALFANO

    “Presenterò un’interrogazione parlamentare sulla morte di Michele Alfano, il 40enne di Capaccio, operato alla clinica Cobellis di Vallo della Lucania e deceduto dopo un calvario durato tredici giorni.

    È necessario fare piena luce su una vicenda drammatica che lascia nello sconforto la famiglia e l’intera comunità di Capaccio-Paestum”. È quanto annuncia Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

  • ESTERI, CIRIELLI: DA GENTILONI CONTINUE INTROMISSIONI IN POLITICA INTERNA USA

    ESTERI, CIRIELLI: DA GENTILONI CONTINUE INTROMISSIONI IN POLITICA INTERNA USA

    CIRIELLI: DA GENTILONI CONTINUE INTROMISSIONI IN POLITICA INTERNA USA, FATTO DIPLOMATICO SENZA PRECEDENTI

    “Il ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, continua la sua campagna di intromissione nella politica interna di altri Paesi. Oggi, nel corso dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università cattolica del Sacro Cuore, ha avuto l’ardire di attaccare anche i senatori repubblicani statunitensi, polemizzando indirettamente con la linea pro Russia del presidente Trump, tradizionalmente avversata dal Partito repubblicano. Una cosa senza precedenti, inaudita, e ancora una volta non nei confronti di una Nazione qualunque, cosa comunque scorretta da parte del capo della nostra diplomazia, ma addirittura nei confronti di un nostro storico alleato e protettore”.

    È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, componente della Commissione Esteri.

    “Gentiloni – aggiunge – deve capire che non è il capo del Dipartimento Esteri del Pd, ma il titolare della diplomazia italiana”.

  • SICUREZZA, CIRIELLI (FDI-AN): BENE PINOTTI SU RUOLO MILITARI

    SICUREZZA, CIRIELLI (FDI-AN): BENE PINOTTI SU RUOLO MILITARI

    Roma, 16 novembre 2016 – “Accogliamo con soddisfazione le dichiarazioni del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, nel suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico del Centro alti studi per la Difesa. La presenza dei militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure” è molto importante per i nostri territori e i nostri cittadini e certo non sopperisce all’operato delle Forze dell’ordine.

    Siamo contenti che riconosca che l’idea dell’ex ministro La Russa dei militari in strada sia stata ottima. I nostri militari rappresentano un patrimonio fondamentale per le nostre comunità. Il loro impiego in tante realtà cittadine italiane ha dato risultati straordinari”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

  • Nassiriya, Cirielli: onore ai nostri militari caduti

    Nassiriya, Cirielli: onore ai nostri militari caduti

    “Nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace e nel tredicesimo anniversario della strage di Nassiriya, il mio pensiero commosso e riconoscente va a coloro che, nell’adempimento del proprio Dovere, hanno perso la vita. Noi non dimentichiamo il loro sacrificio.

    A loro e a quanti ogni giorno sono impegnati a garantire sicurezza in Italia e nel mondo diciamo il nostro grazie. Oggi si rinnova il dolore, ma al tempo stesso la consapevolezza del lavoro straordinario che le nostre donne e i nostri uomini svolgono con coraggio, attaccamento alla Patria e con orgoglio e amore per la divisa che indossano”.

    È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

  • Campania. Sud, Cirielli: Da Caldoro attacco insensato contro la Lega

    Campania. Sud, Cirielli: Da Caldoro attacco insensato contro la Lega

    “Le parole dell’ex presidente della Regione, Stefano Caldoro, contro la Lega e Salvini destano sospetto. Pensare di fare opposizione al governo Renzi perché manca una politica per il Sud, prendendo di mira i nostri alleati storici della Lega, è davvero ridicolo”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

    “Non vorremmo – aggiunge – che questo attacco insensato sia la prova generale per un governissimo FI-Pd per il dopo referendum e che magari avrà tra i suoi primi obiettivi una bella amnistia, tema da sempre caro a Forza Italia”.

  • Ex Isochimica, Cirielli: intervenga il governo, cittadini pagano immobilismo

    Ex Isochimica, Cirielli: intervenga il governo, cittadini pagano immobilismo

    Roma, 11 agosto 2015 – “Ho presentato un’interrogazione parlamentare ai ministri Galletti, Lorenzin e Poletti per chiedere quali iniziative di competenza ritengano opportuno adottare in merito alla strage silenziosa dell’ex Isochimica di Pianodardine, in provincia di Avellino, la fabbrica che ha bonificato tremila treni delle Ferrovie dello Stato”. È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.

    [easy_ad_inject_1]“Impressionanti i numeri della vicenda: 333 dipendenti, 237 malati, 20 morti, 4 decessi solo nel 2015 – spiega – Unica speranza rimane la maxi inchiesta avviata dalla procura di Avellino, che ha rinviato a giudizio 29 imputati tra cui il proprietario dello stabilimento Elio Graziano, il sindaco Paolo Foti, l’ex primo cittadino Giuseppe Galasso e funzionari delle Ferrovie dello Stato. Il Giudice per le udienze preliminari deciderà a ottobre 2015 ma le accuse sono gravissime: disastro ambientale, omicidio plurimo colposo, lesioni, falso in atto pubblico e omissione di atti di ufficio.

    Dalla lettura degli atti di inchiesta emerge che sotto terra, seppelliti nel cortile davanti all’ex fabbrica dove si scrostavano le pareti dei treni, ci sono due milioni e 276 mila chili di amianto di tipo blu, il più pericoloso, perché è sufficiente inalarne una sola fibra per ammalarsi; queste fibre letali sono state respirate per anni dagli operai dell’Isochimica che toglievano l’amianto a mani nude, senza tute di protezione né mascherine e con loro le hanno respirate le mogli, che lavavano a casa le tute dei mariti piene di particelle d’amianto”.

    “Uno studio dell’ospedale «Scarlato» di Scafati – sottolinea Cirielli – ha rivelato che il 100 per cento degli operai che si sono sottoposti volontariamente alle analisi è risultato contaminato e a conclusioni analoghe sono giunte le perizie del «Sacro Cuore» e di Antonio Giordano, l’oncologo impegnato proprio nell’emergenza della Terra dei fuochi, spiegando ai magistrati che il «tempo di latenza» della malattia sarebbe scaduto in un periodo compreso tra i 20 e i 25 anni e che, dunque, il numero di morti è destinato inevitabilmente ad aumentare”.

    “Già da anni – conclude – era stata segnalata la pericolosità del sito, che, tra l’altro, operava a meno di cento metri in linea d’aria dagli insediamenti abitativi e addirittura da un istituto scolastico, una scuola elementare, del rione Ferrovia-Pianodardine. Ogni tentativo di allarme è caduto nel vuoto e oggi sono i cittadini a pagare il prezzo di tale inaccettabile immobilismo”.