L’anno scorso fu il teatro, quest’anno a irrompere in un convegno di medici sarà il giornalismo. A siglare l’insolita alleanza sono per la prima volta l’Ordine dei giornalisti italiani, la Società Italiana di pediatria preventiva e sociale e la Società italiana di Pediatria che dal 3 al 5 luglio, a Palazzo Vermexio, in Ortigia, saranno protagonisti delle Nuove giornate pediatriche siracusane. Al centro della discussione l’influenza della notizia sulla crescita piscologica di bambini e ragazzi. «Parleremo di bambini che cominciano a nutrirsi di tv dall’età di un anno – spiega Carlo Gilistro, presidente del congresso -, di come nella primissima infanzia siano carte assorbenti dove il sistema neuronale viene modellato passivamente; discuteremo dell’enorme influenza, spesso negativa, che hanno i media su un soggetto in età evolutiva. Le più importanti società di pediatria e neuropsichiatria si incontreranno per la prima volta con i giornalisti per avviare una ricerca sull’impatto emotivo e psicologico sulla salute dei bambini e dei giovani». (altro…)