Tag: Carlo Conti

  • Grande attesa per il penultimo appuntamento di “Tale e Quale Show” con Carlo Conti

    Grande attesa per il penultimo appuntamento di “Tale e Quale Show” con Carlo Conti

    Tale e Quale Show si avvicina alla finale con il settimo appuntamento, che andrà in onda venerdì 1 novembre alle 21.25 su Rai 1. Il programma, condotto da Carlo Conti e prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, vede salire la tensione tra i concorrenti, pronti a dare il massimo per conquistare la vetta della classifica.

    La classifica provvisoria e i risultati della scorsa puntata

    Nel precedente appuntamento, Kelly Joyce ha conquistato la prima posizione con la sua straordinaria interpretazione di Grace Jones in “I’ve seen that face before (Libertango)”. La classifica provvisoria vede in testa Verdiana, seguita da Bonciani e dalla stessa Joyce. I distacchi sono minimi, quindi sono possibili colpi di scena nell’episodio di venerdì.

    Le esibizioni della serata: da Joe Cocker a Rihanna

    Ecco gli abbinamenti per il penultimo appuntamento: Simone Annicchiarico omaggerà Joe Cocker, mentre Massimo Bagnato si esibirà come Sergio Endrigo. Tra gli altri concorrenti, Thomas Bocchimpani interpreterà il cantante degli A-Ha, Morten Harket, e Feisal Bonciani ricorderà Michael Jackson. Da segnalare anche Kelly Joyce nei panni di Rihanna, Justine Mattera in quelli di Don Lurio e Giulia Penna come Ornella Vanoni.

    Giuria e votazione del pubblico

    La giuria, composta da Alessia Marcuzzi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio, sarà affiancata per la serata da Massimo Lopez. Le performance verranno valutate per l’abilità dei concorrenti nell’immedesimarsi nei personaggi, grazie anche al supporto del pubblico, che potrà votare tramite i social.

    Allenamenti e preparazione dei concorrenti

    Ogni concorrente ha lavorato intensamente sotto la guida dei vocal coach Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella, oltre al sostegno dell’actor coach Emanuela Aureli. Il maestro Pinuccio Pirazzoli ha curato le basi musicali e gli arrangiamenti, rendendo ogni esibizione unica.

    Il percorso di Simone Annicchiarico

    Tra i protagonisti, spicca il nome di Simone Annicchiarico, figlio di Walter Chiari e Alida Chelli, che esordì su Rai 2 accanto a Heather Parisi in “Arriba!!! Arriba!!!”. Negli anni, Annicchiarico ha partecipato a vari programmi, affermandosi come volto noto della TV italiana.

    Il penultimo appuntamento di Tale e Quale Show promette di emozionare il pubblico, tra interpretazioni e sfide mozzafiato. Lascia il tuo commento nel form in basso e facci sapere chi secondo te merita il primo posto!

  • Gatto Panceri a “I Migliori Anni”, il programma TV condotto da Carlo Conti

    Gatto Panceri a “I Migliori Anni”, il programma TV condotto da Carlo Conti

    Sabato 4 maggio Gatto Panceri sarà ospite de “I Migliori Anni” la fortunata trasmissione di Carlo Conti in onda su Rai Uno alle 21 regalando ai suoi fan e al pubblico televisivo due versioni particolari e uniche di “Un qualunque posto fuori e dentro di te” e “Vivo per lei”.

    Gatto Panceri, all’anagrafe Luigi Giovanni Maria Panceri, si è diplomato giovanissimo al Conservatorio di Milano in chitarra classica, armonia e composizione e nel 1992 ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo della musica  partecipando fra i giovani al Festival di Sanremo  con il brano “L’amore va oltre”. Compone e scrive “Canterò per te” che Mina sceglie come primo singolo del suo album  “Uiallalla” uscito quell’anno.

    Gatto nella sua carriera ha pubblicato 12 album come interprete cantautore ed il più recente “Pelle d’oca e lividi”, uscito nel 2020 e prodotto da Roby Facchinetti, è stato sul podio delle vendite  per diverse settimane. Nel suo repertorio spiccano tra gli altri: “Abita in te”, “E’ solo musica”, “Mia”, “Un qualunque posto fuori o dentro di te”, “Dove dov’è”, “Una settimana e un giorno”, “Di te” e “Le tue mani”.

    Ha firmato “Vivo per lei” interpretata da Andrea Bocelli e Giorgia che ha venduto 45 milioni di copie e sempre per Giorgia ha scritto e composto “C’è da fare”, “Riguarda noi” ed altri 7 brani. 

    Ha composto e scritto canzoni anche per Gianni Morandi, Fausto Leali, Mietta, Syria, Paolo Meneguzzi, Luisa Corna, Dolcenera, Orietta Berti, Massimo Ranieri e Raffaella Carrà. Ha preso parte al Festival della Canzone Italiana di Sanremo 3 volte in qualità di cantautore e 7 volte di autore di brani in gara diventando una delle penne più prestigiose del panorama musicale non solo italiano.

    A I Migliori Anni interpreterà “Un qualunque posto fuori o dentro di te”,  brano scelto personalmente da Carlo Conti, accompagnato dall’orchestra diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli  oltre alla splendida “Vivo per Lei” che eseguirà in una versione chitarra e voce.

    Una bella occasione per i numerosi fans di Gatto Panceri di seguire il proprio beniamino sugli schermi di Rai Uno in attesa delle prime tappe del tour live 2024 e di altre novità in arrivo.

  • RAI1, ‘I MIGLIORI ANNI’ IL GRANDE RITORNO: AL VIA VENERDÌ 28 APRILE IL VARIETÀ CONDOTTO DA CARLO CONTI

    RAI1, ‘I MIGLIORI ANNI’ IL GRANDE RITORNO: AL VIA VENERDÌ 28 APRILE IL VARIETÀ CONDOTTO DA CARLO CONTI

    “I MIGLIORI ANNI” IL GRANDE RITORNOAL VIA VENERDÌ 28 APRILE SU RAI1 IL VARIETÀ CONDOTTO DA CARLO CONTI

    TUTTO PRONTO PER LA NONA EDIZIONE DEL PROGRAMMA: SEI PUNTATE PER UN VIAGGIO TRA MUSICA, OGGETTI, MODE E RICORDI

    Ci siamo!!! Dopo sei anni di assenza torna uno dei varietà più amati della televisione italiana: “I Migliori anni”. Da venerdì 28 aprile su Rai1, dalle ore 21.25,e per 6 puntate, dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma Carlo Conti condurrà in diretta il programma, realizzato dalla direzione Intrattenimento Prime Time Rai in collaborazione con Endemol Shine Italy.

    Anche questa nona edizione sarà un susseguirsi di ricordi dei decenni passati per ripercorrere un vero e proprio viaggio che attraverserà 40 anni di musica, televisione, oggetti, fatti, mode e fenomeni: ancora una volta l’occasione per fare un tuffo all’indietro regalando emozioni.

    Molti saranno i momenti per ascoltare successi di un tempo (sia italiani che internazionali) con l’interpretazione live dei cantanti originali: ci sarà il rapido racconto di un anno e, quindi, il brano dello stesso anno oppure i grandi brani di un artista o di un gruppo accennati al ‘Juke-box’ o, anche, la ‘hit-parade’ delle canzoni (votate dai telespettatori a casa) di un big della musica. 

    Un nuovo appuntamento per le interviste la ‘my list’, durante la quale un personaggio dello spettacolo parlerà dei momenti della sua vita attraverso le sue canzoni preferite. 

    Ci saranno anche ospiti del ‘Chi è’, ovvero, personaggi che hanno avuto un breve quanto travolgente successo negli ambiti più diversi (dal cinema alla pubblicità) e che si cercherà di riconoscere e far rivivere. 

    Grazie ai social, new entry molto importante di questa nona edizione, gli spettatori parteciperanno attivamente nel corso della trasmissione: con i ‘Noi che’, brevi messaggi con i ricordi più vivi dei ‘loro migliori anni’; con le loro preferenze sulle classifiche degli ospiti musicali; infine con l’invio dei materiali, scritti, foto, video, legati al loro passato, da condividere con tutti e tutti insieme. Saranno quindi proprio i telespettatori a riempire le caselle dei vari decenni, in una sorta di collezione della memoria da rimandare al presente e al futuro. Sarà Flora Canto a fare da tramite tra il mondo “social” e il programma leggendo e commentando in diretta i vari messaggi del pubblico da casa.

    Per interagire con #imigliorianni, basta collegarsi con la pagina ufficiale del programma su Facebook (@MiglioriAnniRai) oppure ‘cinguettare’ tramite twitter (@MiglioriAnniRai – #imigliorianni).

    Sito di riferimento www.rai.it/imigliorianni. Disponibile anche su Raiplay.

    Per completare l’allegria del varietà in ogni puntata, ospiti due comici con il compito di far sorridere con ricordi del passato e con il classico confronto ieri/oggi. 

    Nella prima puntata saranno ospiti i Pooh, che commenteranno con Conti la Hit Parade delle loro canzoni più amate dai telespettatori e canteranno le canzoni più votate nella Hit Parade; i Londonbeat, gruppo internazionale tra i più seguiti degli anni ’80 e ’90, con hit dance come “I’ve Been Thinking About You”; il duo tedesco Modern Talking, che, negli anni ’80, ebbe successo in mezzo mondo con canzoni come “Chery, chery lady”; la francese Caroline Loeb, che nel 1986 diventò popolare a livello internazionale con il singolo “C’est la ouate”; Patrick Hernandez, conosciuto in tutto il mondo per la hit “Born to Be Alive”.

    Eppoi gli artisti di casa nostra, a cominciare dai cantautori: Alberto Fortis, che ha pubblicato album di grande successo, con canzoni come “Milano e Vincenzo”, “La sedia di lillà” o “Settembre”; Drupi, tra gli artisti italiani dal grande seguito nell’Est Europa, con canzoni come “Sereno è”; “Regalami un sorriso”, “Piccola e fragile”; Paolo Vallesi, con i suoi grandi successi “La forza della vita” e “Le persone inutili”; Marco Ferradini, autore e interprete di “Teorema”, entrata nell’immaginario di più generazioni; Donatella Milani, seconda al Sanremo 1983 con “Volevo dirti”, edizione vinta da un’altra ospite della serata, Tiziana Rivale, con “Sarà quel che sarà”. Tra i cantanti, Viola Valentino, che interpreterà “Comprami”, e Gianmarco Carroccia, allievo di Mogol e interprete del repertorio di Lucio Battisti.

    Alessandro Siani sarà il protagonista di “My list” svelando e raccontando le canzoni che scandiscono la sua vita mentre commentatori del tempo saranno i comici Sergio Friscia e Antonio Giuliani.

    Tutti i momenti musicali saranno accompagnati dall’orchestra dal vivo diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli e dalle coreografie del CHORUS di Fabrizio Mainini, con i costumi di Simonetta Innocenti per ricreare le atmosfere dei vari decenni.

    Ogni momento del programma sarà come un tassello di un coloratissimo puzzle dai mille colori e mille sapori in un gioco della memoria con lo stile che solo ‘I Migliori Anni’ può vantare e sul quale ha basato il suo grande seguito.

    I Migliori Anni’ è un format originale italiano di Endemol Shine Italy, esportato con successo anche all’estero, andato in onda in Brasile, Bulgaria, Cina, Francia, Lituania, Paesi Bassi, Romania, Russia, Spagna, Medio Oriente.

    I Migliori Anni’, basato sul format creato da Endemol Shine Italy Spa e Rai RadioTelevisione Italiana SPA e distribuito da Banijay Group, è un programma di Carlo Conti,Emanuele GiovanniniLeopoldo SianoIvana SabatiniMario d’AmicoWalter Santillo, Stefania De Finis e la collaborazione di Fiammetta Profili.  Le scenografie sono di Riccardo Bocchini, le luci di Mario Catapano. Produttore Esecutivo Rai Eleonora Iannelli. La regia è firmata da Maurizio Pagnussat.