Capodanno a Trani: Tony Hadley e Radio Selene regalano emozioni
Una folla entusiasta ha riempito piazza Quercia a Trani per celebrare l’arrivo del 2025. La città pugliese ha ospitato uno degli eventi più attesi del Sud Italia, caratterizzato da Tony Hadley, l’ex frontman degli Spandau Ballet, e da uno spettacolo curato nei minimi dettagli grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e Radio Selene.
La serata ha preso il via alle 22:30 con le performance degli speaker e dj di Radio Selene, accompagnati dai ballerini della crew “South Klan” della scuola di danza Studio Danza di Trani. Tra musica, balli e coreografie spettacolari, il pubblico ha potuto vivere momenti magici, celebrando i 40 anni della radio con un viaggio musicale dal 1984 ai giorni nostri.
Quando Hadley è salito sul palco, la magia è stata totale. Con brani iconici come “True”, “Gold”, e un emozionante omaggio ai Queen con “We Are the Champions”, l’artista ha attraversato quattro decenni di successi. Accompagnato dalla sua band internazionale, Hadley ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei più grandi interpreti della musica pop.
Il culmine della serata è arrivato con il countdown allo scoccare della mezzanotte, quando piazza Quercia si è illuminata di luci e coriandoli. Il sindaco Amedeo Bottaro, insieme a Hadley e al team di Radio Selene, ha brindato al nuovo anno augurando un 2025 pieno di speranza e gioia.
La festa non si è conclusa lì: dalle 11:00 del mattino successivo, la stessa piazza ha ospitato il Gran Concerto di Capodanno con l’Orchestra ICO Suoni del Sud, diretta dal M˚ Emilia Di Pasquale.
Se hai partecipato o vuoi condividere le tue impressioni sull’evento, lascia il tuo commento nel form qui sotto.