Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 gradi della scala Richter è stata registrata oggi dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) in Calabria in provincia tra le province di Catanzaro e Cosenza nel distretto sismico La Sila.
La scossa di terremoto è stata registrata nella mattina di oggi 02/02/2015 alle 06:52:50 ora italiana ad una profondità (ipocentro) di 9.2 km.
L’epicentro è stato individuato alle coordinate 39.0762°N, 16.4807°E, che secondo Google Maps corrisponde alla zona di Sorbo San Basile a meno di dieci chilometri da Bianchi, Colosimi, Panettieri, Carlopoli, Cicala, San Pietro Apostolo e Serrastretta. A venti chilometri dall’epicentro si segnalano i comuni di Carpanzano, Mangone, Marzi, Parenti, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano, Albi, Amato, Caraffa di Catanzaro, Catanzaro, Conflenti, Decollatura, Feroleto Antico, Fossato Serralta, Gimigliano, Magisano, Marcellinara, Miglierina, Motta Santa Lucia, Pentone, Pianopoli, Platania, Sellia, Settingiano, Simeri Crichi, Soveria Mannelli, Taverna, Tiriolo, Zagarise e Lamezia Terme.
Per maggiori info su cosa fare in caso di terremoto clicca qui.
E voi avete avvertito la scossa? Sotto i vostri commenti e testimonianze.
Lascia un commento